Re: Scuola di DSP
Inviato: 15 ott 2017, 21:36
Parole sante. Penso che questa discussione sia molto istruttiva.
Ciao!
Ciao!
Riguardo l'11 canali non spenderei nulla in quanto da quello che ho capito è controproducente, quindi lascerei solo le casse apx5 posteriori che ci sono già montate alimentate dalla radio. La spesa obligatoria è quella del dsp con secondo ampli che devo prendere comunque.. il fatto dei 200W è perchè il mio ampli appunto un hdc 5d hertz ha 4 canali da 70w a 4ohm e l'istallatore mi ha detto che per far suonare bene l'impianto legend della hertz ci vogliono più watt..( da verificare pure questo dicamo che per ora mi fido di quello che dice ) per quello pensavo ad un secondo ampli da 4 canali altrimenti mi andava bene pure un due ovviamente.rs250v ha scritto:allora partiamo dal progetto completo, il medio se non messo vicino al tw o comunque alto è a mio modo di vedere più un problema che non un plusAlex87 ha scritto: Poi per i componenti davanti ho intenzione di mettere il 3 vie legend della hertz e quindi per forza di cose devo prendere un secondo ampli 4 canali per mettere attivo tutto l'anteriore quindi metterei a ponte i 4 canali del mio hdc 5d in modo da arrivare circa a 200w per 2 canali che montereo sui woofer.
poi se appunto il medio è vicino al tw si può pensare anche ad un passivo tra i due non è che per forza devi fare attivo esistono sistemi misti non è tutto bianco o nero.....
poi dipende anche dall'auto e chi tarerà, non è che il kit legend suonerà da solo perche si chiama legend...e un DSP magicamente risolve tutti i problemi
poi non è che se non dai 200watt (che poi a ponte diminuisce il controllo) il woofer non suona, prendi un ampli 2 canali per i woofer...
IMHO hai idee un po' confuse, forse appunto perché hai detto che sei neofita la cosa migliore sarebbe ascoltare prima un po' di impianti
per il resto non ha detto cose fuori dal mondo l'installatore, il dsp della sorgente ha molti limiti ed usandolo molto il suono si indurisce generalmente, con uno esterno è un'altra cosa, ma da li a passare a 11canali c'è ne vuole
il posteriore se già adesso non lo usi o poco ha senso investirci (buttare) soldi? direi di NO
Forse hai troppa carne al fuoco.Alex87 ha scritto: Ho capito il discorso, più che altro era in caso di vendita della macchina non facevo rimontare le casse posteriori piuttusto quello che dicevo le lasciavo a volume zero e nel caso di quelche passegero posteriore le attivavo tanto in ogni caso non supportando wattaggi alti come il fronte terrei il bilanciamento ant/post decisamente a favore dell'ant come in realtà sto facendo già adesso e col solo due vie non sento minimamente il posteriore neanche ai massimi volumi.
Poi per i componenti davanti ho intenzione di mettere il 3 vie legend della hertz e quindi per forza di cose devo prendere un secondo ampli 4 canali per mettere attivo tutto l'anteriore quindi metterei a ponte i 4 canali del mio hdc 5d in modo da arrivare circa a 200w per 2 canali che montereo sui woofer e gli altri 4 canali del secondo ampli sui midrange e tweeter. in questo modo mi fregherebbe poco del post ma il mio istallatore mi a detto che per collegare due ampli ho bisogno di un dsp esterno perchè quello della radio non supporta questa funzione... questa cosa in realtà non la so ma ti come si è comportato per l'istallazione e dei consigli che mi ha dato su cosa comprare non mi ha rubato soldi e mi ha fatto un impianto che mi ha lasciato veramente soddisfatto.
Arrivati a questo punto, quando parli di altoparlanti (le "casse" sono altra cosa) pilotati dalla sorgente, voglio sperare che ti stia riferendo alla situazione attuale, non alla tua intenzione per il futuro!Alex87 ha scritto: ... quindi lascerei solo le casse apx5 posteriori che ci sono già montate alimentate dalla radio.
Nessuno ti sta dicendo che sui woofer sia sbagliato mandare più potenza, il tuo installatore ha ragione, ma semplicemente che un 120W (150 ad esagerare), bastano, avanzano e suonano meglio se provenienti da un ampli 2 canali dedicato, piuttosto che 200W che provengono da un 4 canali a ponte, che così collegato aumenta la distorsione, perde controllo e scalda come un fornetto!Alex87 ha scritto: La spesa obligatoria è quella del dsp con secondo ampli che devo prendere comunque.. il fatto dei 200W è perchè il mio ampli appunto un hdc 5d hertz ha 4 canali da 70w a 4ohm e l'istallatore mi ha detto che per far suonare bene l'impianto legend della hertz ci vogliono più watt..( da verificare pure questo dicamo che per ora mi fido di quello che dice ) per quello pensavo ad un secondo ampli da 4 canali altrimenti mi andava bene pure un due ovviamente.
90 minuti di applausi.AlexCNC ha scritto:altoparlanti (le "casse" sono altra cosa)
Dude ha scritto:90 minuti di applausi.AlexCNC ha scritto:altoparlanti (le "casse" sono altra cosa)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
+ altri 90 direi.AlexCNC ha scritto:Nessuno ti sta dicendo che sui woofer sia sbagliato mandare più potenza, il tuo installatore ha ragione, ma semplicemente che un 120W (150 ad esagerare), bastano, avanzano e suonano meglio se provenienti da un ampli 2 canali dedicato, piuttosto che 200W che provengono da un 4 canali a ponte, che così collegato aumenta la distorsione, perde controllo e scalda come un fornetto!
...a proposito di carne al fuoco...
E poi, leggo solo ora la scheda del tuo ampli e vedo che è un classe D!![]()
Vade retro ponteee!!!
Eh ma non lo so mica se i classe D hanno una flessione sulle basse impedenze paragonabili ai classe AB, potrebbe anche essere che ce la fanno meglio.AlexCNC ha scritto:E poi vedo ancora che i woofer di cui parli gestiscono 125W rms, hanno naturalmente risonanza abbastanza vicina alla frequenza cui probabilmente li taglierai, ed hanno uno smorzamento meccanico non proprio da primato.
E vorresti mandarci 200W che escono da un classe D a ponte?
Poveri coni e povere orecchie!
é lunga e complicata da spiegare, e io stesso che ne mastico qualcosa, parecchia roba piuttosto che masticarla la ingoio sana!![]()
Dammi retta, un ampli nuovo (o usato, comunque un altro ampli), dedicalo a quei woofer!
P.S.
Chiudo l' OT e mi scuso...
Ho solo visto che la scheda del suo ampli dichiara un 50 come fattore di smorzamento a 100Hz sui 4 canali di cui parliamo, e si riserva un più consono 100 sul canale sub, probabilmente appunto per fronteggiare meglio un eventuale abbassamento si carico dovuto al classico collegamento in parallelo delle 2 bobine di un sub (ma stando al sub che ha non mi sembra il suo caso), naturalmente ci sono per entrambe le classi, amplificatori e amplificatori, e quello del nostro amico non mi sembra abbia la stoffa per certi giochetti...Marsur ha scritto: Eh ma non lo so mica se i classe D hanno una flessione sulle basse impedenze paragonabili ai classe AB, potrebbe anche essere che ce la fanno meglio.
Io non ne capisco, ma nel dubbio la penso come te.
Restando all'ampli mi sa che a sto punto prenderò un 4 canali potente per far andare i woofer e i mid range e ... userò due canali dell'ampli che ho già per i tweeter, secondo voi così va bene? in fine mi sa che escluderò le casse posteriori per prednere un dsp con 8 canali in uscita che mi farà risparmiare non pocoAlexCNC ha scritto:Quindi?
Tornando al DSP?!
Si è vero, ci sono ampli e ampli in ogni categorìa, credo che ozama abbia centrato le problematiche più comuni dei classe D, poi entrare nel merito dei diversi classe D...per me è veramente troppo.AlexCNC ha scritto:Ho solo visto che la scheda del suo ampli dichiara un 50 come fattore di smorzamento a 100Hz sui 4 canali di cui parliamo, e si riserva un più consono 100 sul canale sub, probabilmente appunto per fronteggiare meglio un eventuale abbassamento si carico dovuto al classico collegamento in parallelo delle 2 bobine di un sub (ma stando al sub che ha non mi sembra il suo caso), naturalmente ci sono per entrambe le classi, amplificatori e amplificatori, e quello del nostro amico non mi sembra abbia la stoffa per certi giochetti...
Se elimini il posteriore, puoi usare il tuo ampli per medi, alti, e sub, e prenderne uno semplicemente stereo per i mediobassi, così risparmi ulteriormente.Alex87 ha scritto:Restando all'ampli mi sa che a sto punto prenderò un 4 canali potente per far andare i woofer e i mid range e ... userò due canali dell'ampli che ho già per i tweeter, secondo voi così va bene? in fine mi sa che escluderò le casse posteriori per prednere un dsp con 8 canali in uscita che mi farà risparmiare non pocoAlexCNC ha scritto:Quindi?
Tornando al DSP?!
bhe noi è un po' che te lo dicevamo....Alex87 ha scritto: ma secondo voi qell'è qello che ha più setteggi o che si può settera meglio....
rs250v ha scritto:bhe noi è un po' che te lo dicevamo....Alex87 ha scritto: ma secondo voi qell'è qello che ha più setteggi o che si può settera meglio....
per la frase sopra quello che conosce meglio il tuo installatore