non proprio, la copia raw si fa/faceva per fare un backup di cd di giochi o sw perché si copiava anche le protezioni, se no non andavaMarsur ha scritto: in quanto la copia ottenuta masterizzando da ripping risulterebbe leggermente meno fedele.
Quindi questo mi impone di perseguire le due strade, la prima per avere la miglior copia possibile del cd, la seconda per archiviazione ed eventuale lettura da hd.
poi invece si è scoperto che le varie protezioni che mettevano anche nei cd audio rovinavano il suono il lettore faceva più fatica e in alcuni casi è successo che non li leggesse
ecco perche alcuni (e mi ci metto anch'io) dicevano che alcuni cd masterizzati suonavano meglio dell'originale, (non tutti)
se il tuo scopo è archiviare i file nel miglior modo possibile continua ad usare EAC oppure iTunes (che io reputo buono)
poi cerca un sw di masterizzazione valido che ti faccia impostare la minor velocità di scrittura su supporto, a me nero non è mai piaciuto nella versione smart, e all'epoca era pieno di bug (12/15 anni fa')
il resto sono a mio modo di vedere Pi@@@ mentali
