Storia Orion.........

Il ricordo delle vecchie glorie
Avatar utente
max700
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 giu 2012, 0:57

Re: Storia Orion.........

#61

Messaggio da max700 »

Nell'audioguidamese Car del n.5 di a.c.s fino al n.21 compreso è presente a listino l'orion gs2250
Data inserimento a listino del gs2250 10/1990
Nello stesso listino è inserito anche il gs2350,prodotto di costo e qualità inferiore, che deriva dal gx2350.
Quindi con quello non si sono confusi, e a meno che non sia un refuso di a.c.s, il gs2250 è esistito.
Dal n.22 al posto del gs2250 viene inserito il gs500
Data inserimento a listino del gs500 01/92
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Storia Orion.........

#62

Messaggio da pergo »

su google non esiste neanche mezzo riferimento al GS2250.


Il GS2350 esiste eccome, sempre logo luna+stella e NON c'è scritto handcrafted in USA:
Immagine


Il GS1000 è in lista?

La prima serie è stata prodotta dal 1986 al 1991 come da brochure in prima pagina.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
max700
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 giu 2012, 0:57

Re: Storia Orion.........

#63

Messaggio da max700 »

So benissimo che il GS2350 esiste,ma l'ho citato perchè dato che nel listino erano presenti entrambi,sia il GS2350 che il GS2250,certamente non poteva essere un errore di stampa.
C'è anche il GS1000

Prezzi di listino data 10/1990

Orion GS1000 Lire 1996000
Orion GS2350 Lire 3563000
Orion GS2250 Lire 5750000
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Storia Orion.........

#64

Messaggio da pergo »

tra l'altro è quello che costava di più.
Ma qualcuno l'ha mai visto?
Esiste qualche foto?

Provate a digitare su google, non viene neanche uno straccio di risultato su Orion pur scrivendo "Orion". :hmm:
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
djbert88
Midrange
Messaggi: 1953
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
Località: prov di Reggio Calabria
Contatta:

Re: Storia Orion.........

#65

Messaggio da djbert88 »

Visto il costo dubito ce ne siano tanti in giro :o
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Storia Orion.........

#66

Messaggio da Marsur »

pergo ha scritto:scusa ma è palese che il GS1000 sia un prima serie.
Cosa non ti convince?
I manuali credo siano più affidabili dei cataloghi, visto che indicano pure come montare l'amplificatore e le caratteristiche tecniche.
Altrimenti ritorniamo alla brochure Audison ed il famoso VR225. ;)

Internamente è identico al GX (so che magari ci vuole occhio esperto, ma qui è davvero identico), il telaio è identico, le soluzioni circuitali identiche, il logo è quello preistorico, compare nei manuali della prima serie accostato proprio al 280GX. Cosa serve di più? Una mail da Orion?


Di GS2250 non esistono riferimenti nemmeno su Google. :sick:
Scusami pergo, hai ragione tu, il GS1000 che hai postato è proprio della prima serie, mi sono incartato tra le foto che sono andato a spulciare. -.-
Anche perchè le serigrafie dei GS stranamente non sono uguali a quelle dei GX e degli HCCA.
Tra l'altro confermo il 220GX e il 2350GX appartenenti alla stessa serie.
Il catalogo risale alla seconda metà degli anni 80, divulgato dalla Selective Audio di Latina (l'importatore).
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Storia Orion.........

#67

Messaggio da Marsur »

Sul 2250GS questo è il massimo che riesco a postare.
Purtroppo, niente foto del circuito. :hmm:
Allegati
Orion 2250GS 009.jpg
Orion 2250GS 008.jpg
Orion 2250GS 007.jpg
Orion 2250GS 006.jpg
Orion 2250GS 005.jpg
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
max700
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 giu 2012, 0:57

Re: Storia Orion.........

#68

Messaggio da max700 »

Pagina pubblicitaria inserita nel n.2 di a.c.s
Allegati
IMG_1065.JPG
IMG_1066.JPG
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Storia Orion.........

#69

Messaggio da Marsur »

Si, è lo stesso estratto.
Bella pure la pagina ACS a sinistra degli Orion. XD
'mma mia che tempi.. ;)

Strana però la serigrafia del 2250GS, infatti dal primo piano si può vedere che c'è scritto invece "2250SX" :slow:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Storia Orion.........

#70

Messaggio da pergo »

grazie Max per le foto.


Affermazione spontanea: non ho mai visto nessuno dei 3. 2250SX e 2100HCCA ho sempre avuto e visto quelli della seconda serie, con logo nuovo.

Ma sono stati davvero commercializzati?
Qualcuno li ha visti dal vivo?
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
djbert88
Midrange
Messaggi: 1953
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
Località: prov di Reggio Calabria
Contatta:

Re: Storia Orion.........

#71

Messaggio da djbert88 »

Il 2250sx prima serie l'ho avuto :D se non mi sto confondendo
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Storia Orion.........

#72

Messaggio da pergo »

e non me l'hai fatto provare, golosone :omg: ahi ahi ahi T_T
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
djbert88
Midrange
Messaggi: 1953
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
Località: prov di Reggio Calabria
Contatta:

Re: Storia Orion.........

#73

Messaggio da djbert88 »

E tu mica hai chiesto XD
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Storia Orion.........

#74

Messaggio da vinman »

pergo ha scritto:grazie Max per le foto.


Affermazione spontanea: non ho mai visto nessuno dei 3. 2250SX e 2100HCCA ho sempre avuto e visto quelli della seconda serie, con logo nuovo.

Ma sono stati davvero commercializzati?
Qualcuno li ha visti dal vivo?
Ho lavorato in un negozio e fatto impianti anni '80 , venduto e montato gli Sx oro e il 2100 rosso .
Anche quelli viola con cavi XLR , ma oggi IMHO gli unici che vale la pena che si trovano usati sono gli HCCA rossi 225 250 e 425 .
Sono piu' flessibili e stabili riconfigurando l'impianto (in futuro) giu' a 1 ohm o meno .
Ma esigono tanta corrente e si scaldano facilmente al punto di fondere se non sono raffreddati con ventole .

Quando si trova un HCCA rosso (usato) con il colore ancora lucido vuol dire che non e' stato spremuto , quelli sfruttati perdono il lucido e il rosso di solito diventa opaco dal calore .

Cheers ..... Vin
Avatar utente
djbert88
Midrange
Messaggi: 1953
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
Località: prov di Reggio Calabria
Contatta:

Re: Storia Orion.........

#75

Messaggio da djbert88 »

La maggior parte degli utenti del forum non fa impianti da caciara e l'ohm non lo vedrà' mai in auto. Francamente, se vedo un nt me lo prendo tranquillamente, altro che hcca. Imho
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Storia Orion.........

#76

Messaggio da vinman »

Gli NT sono favolosi ... ma un po' piu' difficili da trovare dei HCCA rossi , ogni tanto quando mi trovo a Toronto vado a trovare il mio vecchio datore (che oggi e' un distributore) e tempo fa' aveva un paio di NT usati da vendere .

Un paio di immagini dal net :

Immagine

Cheers .... Vin
Avatar utente
Magnum
Subwoofer
Messaggi: 655
Iscritto il: 19 lug 2012, 16:49
Località: (TR)

Re: Storia Orion.........

#77

Messaggio da Magnum »

Bellissime le colorazioni :love: Forse è un bene che non ne ho ascoltato mai uno, sennò sai che scimmia XD
Avatar utente
vinman
Woofer
Messaggi: 1081
Iscritto il: 23 set 2012, 6:40
Località: Canada

Re: Storia Orion.........

#78

Messaggio da vinman »

Grazie Magnum ,
ho avuto modo di ascoltare gli NT(viola) i Gs (oro) e i HCCA (rossi ) della stessa potenza sulla stessa auto con componenti di marca ed e' stato difficile notare differenza tra di loro anche se nei NT e GS hanno usato eletrolittici , mosfet e transistor scelti e accoppiati a mano .

Credo si puo' dire che certamente sono tutti validi e sono ancora un buon acquisto dopo 25 anni .

Ho ritagliato e unito assieme le tabelle spec dei seguenti ( spero non ho creato errori ) mancano alcuni GS ......

Immagine
Immagine

Cheers ..... Vin
Ultima modifica di vinman il 4 ott 2012, 6:34, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
kathmandu'
Woofer
Messaggi: 849
Iscritto il: 8 giu 2012, 12:56
Località: latina

Re: Storia Orion.........

#79

Messaggio da kathmandu' »

Ho trovato queste specifiche su NT100 e NT200,non vorrei dire stupidate,ma gli NT 100 mi pare di aver visto che hanno all'incirca la stessa potenza degli hcca 250 in tutte le impedenze di carico(sono stabili pero' su mezzo ohm mono contro 1ohm degli hcca),cosi' come gli NT 200 hanno la stessa potenza degli hcca 2100
Specs-
NT100
Power: 50W x 2ch @ 4ohm on 12V battery [rated]
100W x 2ch @ 2ohm on 12V battery [rated]
200W x 1ch @ 4ohm on 12V battery [rated]
400W x 1ch @ 2ohm on 12V battery [rated]
800W x 1ch @ 1/2ohm on 12V battery [rated]
THD: 0.005%
Slew Rate: >500 Volts per microseccond
Output Damping: >1000
S/N w/balanced input: 112dB
Power Bandwidth: 6Hz to 1000kHz +/- 5dB
Idle Current: 1A
Full Power: 28A @ 13.6V

NT200
Power: 100W x 2ch @ 4ohm on 12V battery [rated]
200W x 2ch @ 2ohm on 12V battery [rated]
400W x 1ch @ 4ohm on 12V battery [rated]
726W x 1ch @ 1.15ohm on 12.5V battery [measured]
983W x 1ch @ 1.15ohm on 14.4V battery [measured]
THD: 0.005%
Slew Rate: >500 Volts per microsecond
Output Damping: >1000
S/N w/balanced input: 112dB
Power Bandwidth: 6Hz to 1000kHz +/- 5dB
Idle Current: 1A
Full Power: 28A @ 13.6V
alpine cda 9853r
soundstream reference 1000sx -->focal 6k2p-technology ls29neo
orion hcca 250 competition --> jl audio 12w3v3-4
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Storia Orion.........

#80

Messaggio da pergo »

vinman ha scritto: ho avuto modo di ascoltare gli NT(viola) i Gs (oro) e i HCCA (rossi ) della stessa potenza sulla stessa auto con componenti di marca ed e' stato difficile notare differenza tra di loro anche se nei NT e GS
non sei l'unico ;) Il progetto di base è lo stesso.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Rispondi

Torna a “Vintage”