E' vero, ma bisogna anche vedere con che paletti ha avuto a che fare.ferrix663 ha scritto:Ma proprio no!i collegamenti errati dipendono da coglionaggine..... ha collegato il sub sulle uscite rear anziche sull'uscita sub...., se ha sbagliato delle polarita' sugli altoparlanti idem ...non centra nulla con il fatto di usare un ampli solo.....
Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Marsur se la tua vuole essere una condanna alla maledetta tendenza di certi clienti di fare loro il prezzo del lavoro degli altri , o di mettere il becco e dare indicazioni senza senso su un lavoro per il quale non hanno la minima competenza , approvo il tuo intervento in pieno, ma non credo che sia questo il caso, non parlo del prezzo che credo sia stato tirato, e lì ci sta il cablaggio un po' alla cacchio , passato tutto insieme , ecc....parlo del collegamento sub palesemente sbagliato e quello non ha portato a nessun risparmio di tempo ne di materiale..a meno che il cliente non abbia richiesto di regolare il livello tra sub e altoparlanti tramite fader....ma anche se fosse allora avrebbe dovuto mettere in off l' hig pass sulla sorgente e effettuare i tagli tramite i crossover sulcl'ampli
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ecco, appunto...ferrix663 ha scritto:Marsur se la tua vuole essere una condanna alla maledetta tendenza di certi clienti di fare loro il prezzo del lavoro degli altri , o di mettere il becco e dare indicazioni senza senso su un lavoro per il quale non hanno la minima competenza.....
Qui abbiamo una sola campana, e lo stesso Theindipendent ammette di essere ricorso a questo sedicente installatore nonostante annoveri diversi casini...
Perchè?
L'unica cosa che mi viene in mente è il presunto risparmio.
Non me ne voglia l'utente se gli sto facendo le pulci, può darsi comunque che questo prode installatore se ne sia approfittato, tant'è vero che il lavoro fatto è proprio brutto, oltre che inadeguato.
Ma essendo l'ampli a quattro canali, l'unico modo di collegarci quattro altoparlanti e il sub era quello..
Poi come detto, magari "si è superato" in fase di regolazioni..

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
...se ti ha risposto in questo modo allora temo che di competenze ne abbia meno di me.....Theindipendent ha scritto:Cari ragazzi, io vi seguo non su tutto, non ne ho le competenze.
L'UNICA COSA CHE SO E' CHE IL MIO ORECCHIO DA MUSICISTA (SONO UN BATTERISTA E PREDILIGO LE BASSE FREQUENZE) NON MI TRADISCE!
Non so come deve essere collegato, so solo che sto bassi non ce stanno proprio, e poi, ho notato che col Fader si sentivano tutti e quattro gli speaker quando invece si sarebbero dovuti sentire solo avanti.
Comunque ci ero anche riandato a dirglielo, e lui mi ha risposto che era normale dato che l'ampli è un due canali.
NO COMMENT
che poi, l'ampli e' un 4 canali, non 2.....te l'ha installato lui e gia' non ricorda quanti canali ha?
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Si, ma adesso che faccio?ste75 ha scritto:...se ti ha risposto in questo modo allora temo che di competenze ne abbia meno di me.....Theindipendent ha scritto:Cari ragazzi, io vi seguo non su tutto, non ne ho le competenze.
L'UNICA COSA CHE SO E' CHE IL MIO ORECCHIO DA MUSICISTA (SONO UN BATTERISTA E PREDILIGO LE BASSE FREQUENZE) NON MI TRADISCE!
Non so come deve essere collegato, so solo che sto bassi non ce stanno proprio, e poi, ho notato che col Fader si sentivano tutti e quattro gli speaker quando invece si sarebbero dovuti sentire solo avanti.
Comunque ci ero anche riandato a dirglielo, e lui mi ha risposto che era normale dato che l'ampli è un due canali.
NO COMMENT
che poi, l'ampli e' un 4 canali, non 2.....te l'ha installato lui e gia' non ricorda quanti canali ha?
A quanto ho capito dovrei alimentare gli speaker solo dalla sorgente ed escludere l'amplificatore?
Mentre il sub devo per forza alimentarlo dall'ampli, giusto?
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
no, non hai capito un accidente!!!
leggi i miei post!!!
il tuo ampli e' 4 canali......con due canali ci piloti gli altoparlanti anteriori, con gli altri due a ponte il sub .... con le uscite amplificate posteriori della radio ci piloti gli altoparlanti posteriori
allora :
sub:collegato all'ampli.. l'altoparlante va lasciato collegato come e' , devi cambiare il collegamento degli rca che adesso sono collegati sulle uscite rca rear della radio e invece vanno collegati sull'uscita rca sub della radio ....guarda che e' un rca singolo... la modifica di collegamento va fatta smontando la radio( come e' montato adesso hai il filtraggio della radio che non fa emettere nulla al sub al di sotto degli 80 hz)
altoparlanti anteriori: collegati all'ampli...gli rca vanno lasciati come sono , sono gia' collegati correttamente.... vanno rifatti i collegamenti dall'ampli agli altoparlanti, scollegando gli altoparlanti anteriori e collegando correttamente gli anteriori rispettando sia i canali dx e sx e le polarita + e - degli altoparlanti ...sicuramente anche quel collegamento lo trovi dietro alla radio(come sono montati adesso hai probabilmente delle polarita' invertite sugli altoparlanti cosa che ti cancella di fatto parte dell'emissione delle basse frequenze)
altoparlanti posteriori: collegati alla radio...vanno scollegati dall'ampli e collegati alle uscite altoparlanti rear della radio, sempre rispettando le polarita + e - e i canali dx e sx anche questo collegamento lo trovi dietro alla radio
Questi sono i collegamenti corretti!!!!!se non effettuate i collegamenti come devono essere fatti puoi montare qualunque sorgente e il risultato non cambiera'!!!!
in questo modo recupererai le basse frequenze che ti mancano sia sul sub che sugli altoparlanti, avrai il fader che funziona tra gli altoparlanti anteriori e posteriori, il livello del sub lo controlli con la sua regolazione appropriata dalla radio e non piu' dal fader
penso che cosi' sia estremamente chiaro, prego gli altri utenti di intervenire se hanno un sistema ancora piu' semplice per spiegare i collegamenti
leggi i miei post!!!
il tuo ampli e' 4 canali......con due canali ci piloti gli altoparlanti anteriori, con gli altri due a ponte il sub .... con le uscite amplificate posteriori della radio ci piloti gli altoparlanti posteriori
allora :
sub:collegato all'ampli.. l'altoparlante va lasciato collegato come e' , devi cambiare il collegamento degli rca che adesso sono collegati sulle uscite rca rear della radio e invece vanno collegati sull'uscita rca sub della radio ....guarda che e' un rca singolo... la modifica di collegamento va fatta smontando la radio( come e' montato adesso hai il filtraggio della radio che non fa emettere nulla al sub al di sotto degli 80 hz)
altoparlanti anteriori: collegati all'ampli...gli rca vanno lasciati come sono , sono gia' collegati correttamente.... vanno rifatti i collegamenti dall'ampli agli altoparlanti, scollegando gli altoparlanti anteriori e collegando correttamente gli anteriori rispettando sia i canali dx e sx e le polarita + e - degli altoparlanti ...sicuramente anche quel collegamento lo trovi dietro alla radio(come sono montati adesso hai probabilmente delle polarita' invertite sugli altoparlanti cosa che ti cancella di fatto parte dell'emissione delle basse frequenze)
altoparlanti posteriori: collegati alla radio...vanno scollegati dall'ampli e collegati alle uscite altoparlanti rear della radio, sempre rispettando le polarita + e - e i canali dx e sx anche questo collegamento lo trovi dietro alla radio
Questi sono i collegamenti corretti!!!!!se non effettuate i collegamenti come devono essere fatti puoi montare qualunque sorgente e il risultato non cambiera'!!!!
in questo modo recupererai le basse frequenze che ti mancano sia sul sub che sugli altoparlanti, avrai il fader che funziona tra gli altoparlanti anteriori e posteriori, il livello del sub lo controlli con la sua regolazione appropriata dalla radio e non piu' dal fader
penso che cosi' sia estremamente chiaro, prego gli altri utenti di intervenire se hanno un sistema ancora piu' semplice per spiegare i collegamenti
Ultima modifica di ferrix663 il 18 gen 2016, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
ferrix663 ha scritto:no, non hai capito un accidente!!!
leggi il mio post!!!
il tuo ampli e' 4 canali......con due canali ci piloti gli altoparlanti anteriori, con gli altri due a ponte il sub .... con le uscite amplificate posteriori della radio ci piloti gli altoparlanti posteriori
allora :
sub: collegato all'ampli, l'altoparlante va lasciato collegato come e' , devi cambiare il collegamento degli rca che adesso sono collegati sulle uscite rca rear della radio e invece vanno collegati sull'uscita rca sub della radio ....guarda che e' un rca singolo... la modifica di collegamento va fatta smontando la radio
altoparlanti anteriori: collegati all'ampli-gli rca vanno lasciati come sono , sono gia' collegati correttamente.... vanno rifatti i collegamenti dall'ampli agli altoparlanti, scollegando gli altoparlanti anteriori e collegando correttamente gli anteriori rispettando sia i canali dx e sx e le polarita + e - degli altoparlanti ...sicuramente anche quel collegamento lo trovi dietro alla radio
altoparlanti posteriori: collegati alla radio-vanno scollegati dall'ampli e collegati alle uscite altoparlanti rear della radio, sempre rispettando le polarita + e - e i canali dx e sx anche questo collegamento lo trovi dietro alla radio
penso che cosi' sia estremamente chiaro, prego gli altri utenti di intervenire se hanno un sistema ancora piu' semplice per spiegare i collegamenti
Ok, così è estremamente chiaro.
Vado da un installatore e gli chiedo, con il tuo schema, di rifarmi i collegamenti, giusto?
p.s. ho un dubbio. Ma l'ampli a 4 canali non è sprecato per la mia situazione? Se tipo mi rivendessi questo ampli e ne mettessi solo uno per il SUB mentre gli speaker anteriori e posteriori li faccio uscire solo dalla sorgente?
Ultima modifica di Theindipendent il 18 gen 2016, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
..sinceramente credo che piu' chiaro della spiegazione di Ferrix663 non ci sia, che tra l'altro ti aveva gia' spiegato....
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Marsur ha scritto:Ecco, appunto...ferrix663 ha scritto:Marsur se la tua vuole essere una condanna alla maledetta tendenza di certi clienti di fare loro il prezzo del lavoro degli altri , o di mettere il becco e dare indicazioni senza senso su un lavoro per il quale non hanno la minima competenza.....
Qui abbiamo una sola campana, e lo stesso Theindipendent ammette di essere ricorso a questo sedicente installatore nonostante annoveri diversi casini...
Perchè?
L'unica cosa che mi viene in mente è il presunto risparmio.
Non me ne voglia l'utente se gli sto facendo le pulci, può darsi comunque che questo prode installatore se ne sia approfittato, tant'è vero che il lavoro fatto è proprio brutto, oltre che inadeguato.
Ma essendo l'ampli a quattro canali, l'unico modo di collegarci quattro altoparlanti e il sub era quello..
Poi come detto, magari "si è superato" in fase di regolazioni..
si ma chi gli ha detto di collegarci sia front che rear all'ampli.... e poi comunque il collegamento del sub resta sbagliato, lo ha collegato alle uscite rear della radio invece che all'uscita sub...in questo modo lo sta tagliando con un passa alto ad 80 hz .... ti sembra che lo abbia collegato correttamente?


Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ok, così è estremamente chiaro.
Vado da un installatore e gli chiedo, con il tuo schema, di rifarmi i collegamenti, giusto?
p.s. ho un dubbio. Ma l'ampli a 4 canali non è sprecato per la mia situazione? Se tipo mi rivendessi questo ampli e ne mettessi solo uno per il SUB mentre gli speaker anteriori e posteriori li faccio uscire solo dalla sorgente?
Vado da un installatore e gli chiedo, con il tuo schema, di rifarmi i collegamenti, giusto?
p.s. ho un dubbio. Ma l'ampli a 4 canali non è sprecato per la mia situazione? Se tipo mi rivendessi questo ampli e ne mettessi solo uno per il SUB mentre gli speaker anteriori e posteriori li faccio uscire solo dalla sorgente?
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
No, non è sprecato, tieni l'ampli che hai... Nel rivenderlo visto che è usato ci ricaveresti si e no i soldi per comprare un rottame a 2 canali, senza alcun recupero economico e con un risultato molto peggiore
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Nah.Theindipendent ha scritto: p.s. ho un dubbio. Ma l'ampli a 4 canali non è sprecato per la mia situazione? Se tipo mi rivendessi questo ampli e ne mettessi solo uno per il SUB mentre gli speaker anteriori e posteriori li faccio uscire solo dalla sorgente?
La situazione hardware che hai ora è "ideale".
Amplificatore dedicato alle cose importanti, ossia fronte anteriore e sub, e la chiavica del fronte posteriore o eliminabile del tutto o pilotata dall'amplificazione interna della radio.
L'amplificatore della radio è a sua volta una chiavica, sempre e comunque, per cui appena possibile è del tutto consigliabile di sostituirla con un amplifcatoe esterno, e se andiamo a vedere, l'unica cosa sensata che ha fatto il tuo "insta" è stata proprio quella di darti un 4 canali.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Eh no, ci mancherebbe..ferrix663 ha scritto:si ma chi gli ha detto di collegarci sia front che rear all'ampli.... e poi comunque il collegamento del sub resta sbagliato, lo ha collegato alle uscite rear della radio invece che all'uscita sub...in questo modo lo sta tagliando con un passa alto ad 80 hz .... ti sembra che lo abbia collegato correttamente?![]()

Tant'è vero che Theindi andava cercando i bassi col lanternino..
Cosa vuoi che ti dica...sono sgomento quanto te, speriamo che il prossimo installatore sia degno.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Comunque, a prescindere dal lavoro di merda dell'installatore, non capisco perché la Sony non dia la possibilità di equalizzare i video tramite usb.
Io ho molti concerti in MP4 e li ho caricati su USB. Lo stesso concerto che vedo su DVD, quindi potendolo equalizzare, ha ovviamente un suono che mi aggrada di più. Vi assicuro che il flat della sony in USB fa cacare. Quindi comunque questo mi rende molto scontento della sorgente.
Io ho molti concerti in MP4 e li ho caricati su USB. Lo stesso concerto che vedo su DVD, quindi potendolo equalizzare, ha ovviamente un suono che mi aggrada di più. Vi assicuro che il flat della sony in USB fa cacare. Quindi comunque questo mi rende molto scontento della sorgente.
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
È più probabile che il resto del sistema sia di basso livello, non la sorgente in flat.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Si, devo dire che fin dal'inizio (prima di installare ampli e sub) il suono mi ha fatto sempre abbastanza cacare. Veramente povero, non saprei come altro decriverlo.TreLuppoli ha scritto:È più probabile che il resto del sistema sia di basso livello, non la sorgente in flat.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho appena ordinato un Pioneer AVHX3700, sperando che i ladri non lo rubino.
Da subito mi ero orientato sul Pioneer, li conosco da anni e come suono, per quello che piace a me, non hanno paragoni.
Il problema è che non hanno il frontale estraibile, per questo ero andato sul Sony.
Ora riandrò dal vecchio installatore mi farò montare il nuovo Pioneer e RISISTEMARE tutto l'impianto dicendogli che ha fatto un casino. Lo conosco da anni e so che lo farà. Certo spero che le polarità almeno le azzecchi.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Bon , perfetto , tutto è bene ciò che finisce bene , ogni installatore ha i clienti che si merita e viceversa... Quello che è sicuro e' che mi sono stufato di perdere tempo sul forum dietro a queste cose, e che il buon Marsur aveva sacrosanta ragione.....
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Ma si dai speriamo che almeno le polarità le azzecchi , ma anche no, tanto e' lo stesso....Theindipendent ha scritto:Si, devo dire che fin dal'inizio (prima di installare ampli e sub) il suono mi ha fatto sempre abbastanza cacare. Veramente povero, non saprei come altro decriverlo.TreLuppoli ha scritto:È più probabile che il resto del sistema sia di basso livello, non la sorgente in flat.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho appena ordinato un Pioneer AVHX3700, sperando che i ladri non lo rubino.
Da subito mi ero orientato sul Pioneer, li conosco da anni e come suono, per quello che piace a me, non hanno paragoni.
Il problema è che non hanno il frontale estraibile, per questo ero andato sul Sony.
Ora riandrò dal vecchio installatore mi farò montare il nuovo Pioneer e RISISTEMARE tutto l'impianto dicendogli che ha fatto un casino. Lo conosco da anni e so che lo farà. Certo spero che le polarità almeno le azzecchi.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
- Theindipendent
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 15 gen 2016, 16:23
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
Scusate, non penso di aver fatto perder tempo a nessuno.
Senza i vostri chiarimenti NON avrei telefonato all'installatore dicendogli che DEVE rivedere l'impianto.
Dato che l'errore l'ha fatto lui (e comunque fare lo sconto non vuol dire averlo fatto gratis, inteso, ho pagato eccome), che dovrei fare? Andare da uno nuovo che non conosco (nessuno mi ha consigliato un installatore a Roma, a parte un utente di cui non ricordo il nome che gentilmente mi ha segnalato uno che sta dall'altra parte di Roma, e chi abita nella capitale sa che col traffico dovrei perderci un giorno lavorativo) oppure RIANDARE da chi ha commesso l'errore senza dover pagare ulteriori cifre?
Ho anche chiesto sempre gentilmente (rivedete la cronologia) se qualcuno del forum, a pagamento, vuole metterci mano.
Nessuno si è offerto.
Ora, dato che comunque NON sono soddisfatto della sorgente, e dato che comunque deve rimetterci mano, ho preferito, fatto 30, fare 31, ovvero comprare il Pioneer e rivendermi il Sony.
Io andrò dall'installatore con la trascrizione parola per parola di quello che mi avete consigliato di fare per risistemare il tutto.
Senza i vostri chiarimenti NON avrei telefonato all'installatore dicendogli che DEVE rivedere l'impianto.
Dato che l'errore l'ha fatto lui (e comunque fare lo sconto non vuol dire averlo fatto gratis, inteso, ho pagato eccome), che dovrei fare? Andare da uno nuovo che non conosco (nessuno mi ha consigliato un installatore a Roma, a parte un utente di cui non ricordo il nome che gentilmente mi ha segnalato uno che sta dall'altra parte di Roma, e chi abita nella capitale sa che col traffico dovrei perderci un giorno lavorativo) oppure RIANDARE da chi ha commesso l'errore senza dover pagare ulteriori cifre?
Ho anche chiesto sempre gentilmente (rivedete la cronologia) se qualcuno del forum, a pagamento, vuole metterci mano.
Nessuno si è offerto.
Ora, dato che comunque NON sono soddisfatto della sorgente, e dato che comunque deve rimetterci mano, ho preferito, fatto 30, fare 31, ovvero comprare il Pioneer e rivendermi il Sony.
Io andrò dall'installatore con la trascrizione parola per parola di quello che mi avete consigliato di fare per risistemare il tutto.
Re: Sony XAV 602 BT: Suono non soddisfacente.
[quote="Theindipendent"]
Diciamo che non hai tutti i torti nel pretendere che il marrano rimedi alle sconcezze che ha perpetrato, la tua scelta si può capire.
Però andarci con la trascrizione di quello che ti abbiamo detto non è il miglior viatico per ottenere la giusta soddisfazione.
Il soggetto mi sembra già abbastanza scorretto, vista la penosa uscita sul fatto fader esul fatto che è "normale" che front e rear siano insindibili dal fader..., sembra che non si faccia il minimo problema a raccontare le storie più inverosimili quando ha davanti qualcuno che non ha i mezzi per controbatterle.
Per cui, sorge spontanea una domanda, che ti prego di non interpretare come una persecuzione o una critica o alcunché di negativo, ma va fatta: tu *hai capito* quello che ti abbiamo spiegato, nel senso tecnico della cosa?
Ossia, *cosa* c'è che non va, *perché* non va, *cosa* ne deriva e, soprattutto, *cosa bisogna fare per rimediare* (senza aver più bisogno di leggerlo sul forum).
Se non sei ben certo su questi aspetti, il cercopiteco riuscirà in ogni caso a rigirartela in qualche modo a lui conveniente per fare il meno lavoro possibile e, magari, persino lasciarti invariata qualcuna delle sue cervellotiche scelte, per sostenere la sua "professionalità".
Diciamo che non hai tutti i torti nel pretendere che il marrano rimedi alle sconcezze che ha perpetrato, la tua scelta si può capire.
Però andarci con la trascrizione di quello che ti abbiamo detto non è il miglior viatico per ottenere la giusta soddisfazione.
Il soggetto mi sembra già abbastanza scorretto, vista la penosa uscita sul fatto fader esul fatto che è "normale" che front e rear siano insindibili dal fader..., sembra che non si faccia il minimo problema a raccontare le storie più inverosimili quando ha davanti qualcuno che non ha i mezzi per controbatterle.
Per cui, sorge spontanea una domanda, che ti prego di non interpretare come una persecuzione o una critica o alcunché di negativo, ma va fatta: tu *hai capito* quello che ti abbiamo spiegato, nel senso tecnico della cosa?
Ossia, *cosa* c'è che non va, *perché* non va, *cosa* ne deriva e, soprattutto, *cosa bisogna fare per rimediare* (senza aver più bisogno di leggerlo sul forum).
Se non sei ben certo su questi aspetti, il cercopiteco riuscirà in ogni caso a rigirartela in qualche modo a lui conveniente per fare il meno lavoro possibile e, magari, persino lasciarti invariata qualcuna delle sue cervellotiche scelte, per sostenere la sua "professionalità".
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni