Pagina 4 di 9
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 20 dic 2015, 22:12
da Dude
Micheler ha scritto:negli impianti ad alta efficienza domestici si usano ampli diversi per le trombe del tw e del md (generalmente a valvole come le 2a3 oppure la 45, qualche volta anche la 300b)e poi amplificare i wf con ampli a stato solido!
Sembra un accozzaglia messa lì tanto per ma poi all'ascolto.......
Beh..., non è poi così distante dal concetto di amplificatori ibridi, parte pre a tubi e sezione finale a stato solido.
Non è proprio la stessa cosa, ma il principio è abbastanza aderente.
E le valvole servono presumibilmente a mitigare la tendenza allo "strillo" degli ap da alta efficienza in medio-alta.
Micheler ha scritto:
Non so se in auto sia la stessa cosa però quello che conta è il risultato.
Mah... in auto c'è una tendenza all'elevata pressione che a mio parere rende i "miscugli" assai più critici.
Però è verissimo che conta solo il risultato, e se vuoi provare avendo in casa il materiale, perché no...
Micheler ha scritto:
Ovviamente in questo modo ti complichi la vita.
Vabbè, questo è vero dal momento stesso in cui si prende la decisione di fare l'impianto...

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 20 dic 2015, 22:14
da Micheler
niko ha scritto:Micheler ha scritto:
Capisco il tuo punto di vista.
Però considera che negli impianti ad alta efficienza domestici si usano ampli diversi per le trombe del tw e del md (generalmente a valvole come le 2a3 oppure la 45, qualche volta anche la 300b)e poi amplificare i wf con ampli a stato solido!
Sembra un accozzaglia messa lì tanto per ma poi all'ascolto.......
Non so se in auto sia la stessa cosa però quello che conta è il risultato.
Ovviamente in questo modo ti complichi la vita.
Non ho mai ascoltato impianti audio di questo tipo, ma attenzione che bisogna ascoltare con le propie orecchie.
Anche con impianti home da migliaia di euro si può andare incontro a cocenti delusioni...

Beh vedi nel settore home c'è da mettersi le mani nei capelli le cifre che girano sono di parecchio più alte che nel car hi-fi!
E spesso i risultati sono discreti anche a fronte di investimenti da parecchi zeri.
Non mi sembra vero che qui con qualche centinaio di euro trovi ampli di ottima fattura e soprattutto bensuonanti.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 20 dic 2015, 22:18
da Micheler
Ti dico solo che ci sono cavi di segnale anche di 7-8000 euro di listino!
Ci sono testine mc per giradischi anche di 10-13000 euro!
Cose che voi umani non avete mai visto......

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 20 dic 2015, 22:24
da Dude
Micheler ha scritto:Ti dico solo che ci sono cavi di segnale anche di 7-8000 euro di listino!
Ci sono testine mc per giradischi anche di 10-13000 euro!
Cose che voi umani non avete mai visto......

Beh, ci sono sempre stati.
E sono sempre stati dei furti a mano armata.
E cmq anche l'hi-fi car, con certi oggetti, c'è andata giù pesante bene bene, pur se non a quei livelli.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 20 dic 2015, 22:26
da Micheler
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 21 dic 2015, 1:07
da zetapi
Dude,mi riferisco solo al sistema audison,non sto facendo di tutta l'erba un fascio.
ma dici bene tu,se una cosa non piace basta evitarla e infatti dalla brutta esperienza dell'hv16 mi sono disaffezionato al marchio.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 21 dic 2015, 3:01
da Marsur
spyderman ha scritto:No micheler.biamplificare mid+tw con due finali diversi,non ti porterà a nulla di buono, provare per credere.....
E non si tratta di pareri personali o soggettivi è un dato di fatto.perché entrano in gioco diversi fattori come:....tipo di circuitazione , filosofia del progetto, dispositivi usati quindi, tempi di risposta nel dominio del tempo diversi e, di conseguenza fasi relative non coerenti ecc...insomma tanti, troppi problemi da risolvere e, alcuni irrisolvibili.anzi, oserei dire che anche con ampli uguali a volte si presentano problemi tipo quelli sopra citati per via delle tolleranze presenti sulla componentistica utilizzata.
Ecco perché io ritengo che in multiamplificazione gli ampli devono essere tutti uguali anche in gamma bassa perché le fasi in auto già di suo sono un problema, se poi usiamo miscugli di ampli,...li complichiamo ancora di più sino al punto di non poter più risolvere i problemi che si presenteranno sicuramente ed è facile poi pensare che la colpa sia del singolo componente che non va bene

Beh si, ma...forse.
Nel senso che è vero che certe "disuguaglianze" possono ingarbugliare il risultato, siano esse di amplificatori, altoparlanti ecc..
Ma infatti io ritengo che le accortezze di cui parli, abbiano si il loro valore, ma soprattutto nei casi dove la catena o il sistema di diffusione siano a loro volta dotati di una certa uniformità.
E credo che non sia sempre sufficiente essere dello stesso marchio per avere lo stesso timbro di riproduzione.
Io il TN51 lo ricordo in certi casi abbinato all'MD4, un mid vecchia serie che ho visto in basso venire accompagnato dal KW6.
Per farla breve, a mio parere i due ap dei medioalti non si guardavano nemmeno in faccia: lento e sdolcinato il medio, e veloce e brillante il tw.
Insomma, sono solo le mie impressioni vissute all'epoca ma credo che l'abbinamento sia sempre da contestualizzare.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 0:09
da Micheler
spyderman ha scritto:L'altoparlante è come tutti sappiamo un componente passivo e, lo possiamo sempre e comunque plasmare a piacere tramite il cross.ce lo ha ampiamente dimostrato dalquist con le dq 10.era un 4 vie a forma di vela che impiegava un mix pazzesco di ap tutti completamente diversi tra loro ma, grazie ad una rete di crossover ad hoc riusci ad ottenere un suono tra i più omogenei in assoluto, quinxi come già detto l'ap diverso non implica necessariamente un problema se non nel disegno del filtro.
L'apli invece essendo un componente attivo non lo puoi plasmare a piacere e se ne mischi tre o quattro di natura diversa avrai tre o quattro tipi di prestazioni diverse sia come timbro, (che non è il problema maggiore),...sia come risposta elettrica intesa come tempi di erogazione diversi che si traducono in fasi disomogenee difficilissime da recuperare....
La mia osservazione era riferita ad usare ampli diversi per biamplificare lo stesso crossover per tw e md.
Quindi non semplicemente bimaplificare in attivo tw e md con ampli diversi.......
Per voi è la stessa cosa?
Entrambe le soluzioni sono da sconsigliare per i motivi anzidetti?
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 11:28
da niko
Come detto prima anche da Spiderman, i problemi sono diversi e anche non risolvibili.
Io come detto ho usato un 4-canali per mid+tw in passivo, e mi sono trovato bene. Ma ho provato anche altre configurazioni specialmente con l'ads ps5 amplificatore favoloso sui tw, ma mettendo un'amplificatore diverso sui mid non andava bene, con il ps5 ho provato altri ads sui mid, ci ho provato un mesetto a fare una buona taratura, ma niente io non ci sono riuscito. In primo luogo il guadagno diverso, un ps5 e un pp100 se li taravo a un certo volume, poi salendo di volume lo fanno in maniera diversa, capitava che si sbilanciava il volume fra mid e tw, poi provando a mali estremi, soluzioni estreme, tenendo il volume fisso si notava il classico scollamento fra mid+tw....ed erano amplificatori ads, ma di modello diverso, non oso pensare se di marca anche diversa....!!!
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 14:48
da Micheler
Ok il taglio tw - md è molto delicato.......
Ma a questo punto usare un 4 canali puro?
Dovrebbe essere la soluzione ideale.
Oppure due ampli uguali su tw e md.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 15:12
da niko
Ma perché biamplificare in passivo mid+tw ? Io ho usato come detto un 4-canali e andava bene, ma con solo amplificatore a 2-canali per mid+tw andava meglio....!!!
Quindi perché ?
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 15:20
da Micheler
niko ha scritto:Ma perché biamplificare in passivo mid+tw ? Io ho usato come detto un 4-canali e andava bene, ma con solo amplificatore a 2-canali per mid+tw andava meglio....!!!
Quindi perché ?
Forse stiamo dicendo la stessa cosa?
Cioè con 1 solo ampli pilotare in passivo mid+tw?
Oppure intendevi dire 1 ampli per tw e 1 ampli per mid con taglio attivo tramite processore??
Sottolineo che è un discorso fatto sulla carta poi quella che conta è l'ascolto e la messa a punto.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 21:09
da Micheler
..
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 21:16
da Micheler
..
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 22:16
da niko
Micheler ha scritto:Ok il taglio tw - md è molto delicato.......
Ma a questo punto usare un 4 canali puro?
Dovrebbe essere la soluzione ideale.
Oppure due ampli uguali su tw e md.
Forse non ci capiamo....non devi usare per forza 4-canali amplificati per pilotare 2-mid e 2-tw, puoi usare due canali amplificati per mid--tw, fra il mid e il tw il crosspassivo, e prima dell'ampli il passalto attivo.
Scusa ma ho voluto precisare meglio....
Poi puoi usare anche un quattro canali o due amplificatori a due canali,(separando il crosspassivo)....e io ti chiedo quale sarebbe la motivazione ???
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 22 dic 2015, 23:01
da Micheler
niko ha scritto:Micheler ha scritto:Ok il taglio tw - md è molto delicato.......
Ma a questo punto usare un 4 canali puro?
Dovrebbe essere la soluzione ideale.
Oppure due ampli uguali su tw e md.
Forse non ci capiamo....non devi usare per forza 4-canali amplificati per pilotare 2-mid e 2-tw, puoi usare due canali amplificati per mid--tw, fra il mid e il tw il crosspassivo, e prima dell'ampli il passalto attivo.
Scusa ma ho voluto precisare meglio....
Ok era quello che volevo fare io.
Il biamping in passivo invece mi ricordo che lo consigliava la Focal anni fa per il suo kit utopia per aumentare la dinamica e il microdettaglio.
Come è stato detto più volte occorre fare delle prove di ascolto e solo dopo decidere la soluzione migliore nel proprio contesto......
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 7 gen 2016, 23:09
da Marsur
spyderman ha scritto:L'altoparlante è come tutti sappiamo un componente passivo e, lo possiamo sempre e comunque plasmare a piacere tramite il cross.ce lo ha ampiamente dimostrato dalquist con le dq 10.era un 4 vie a forma di vela che impiegava un mix pazzesco di ap tutti completamente diversi tra loro ma, grazie ad una rete di crossover ad hoc riusci ad ottenere un suono tra i più omogenei in assoluto, quinxi come già detto l'ap diverso non implica necessariamente un problema se non nel disegno del filtro.
L'apli invece essendo un componente attivo non lo puoi plasmare a piacere e se ne mischi tre o quattro di natura diversa avrai tre o quattro tipi di prestazioni diverse sia come timbro, (che non è il problema maggiore),...sia come risposta elettrica intesa come tempi di erogazione diversi che si traducono in fasi disomogenee difficilissime da recuperare....
Mi spiace ma non sono d'accordo.
L'ampli sarà pure un componente attivo ma anche lui viene pilotato a seconda della qualità del segnale a basso livello e dalla linea di alimentazione.
Per me l'impianto è un insieme di elementi che contribuiscono tutti all'obiettivo finale, e questo viene dimostrato dalla miriade di soluzioni fin qui viste che hanno caratterizzato gli impianti degli appassionati.
Anch'io tendo a preferire il monomarca ma solo per un fatto di comodità; nel momento stesso che tale comodità mi viene a mancare per l'ottenimento del risultato, il fattore monomarca o plurimarca per me non fa differenza.
Anzi, se si sceglie monomarca a priori si taglia una fetta di esperienze con altri componenti che potrebbero dare gradite sorprese, inoltre non credo ai dogmi se non quando rappresentano semplici possibilità.
Per quanto mi riguarda devono essere dei punti di partenza, non di arrivo prefissato.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 7 gen 2016, 23:14
da Marsur
Micheler ha scritto:La mia osservazione era riferita ad usare ampli diversi per biamplificare lo stesso crossover per tw e md.
Quindi non semplicemente bimaplificare in attivo tw e md con ampli diversi.......
Per voi è la stessa cosa?
Entrambe le soluzioni sono da sconsigliare per i motivi anzidetti?
Puoi farci quello che vuoi con quel passivo, usare un solo ampli oppure due, uguali o diversi.
Stessa cosa per gli altoparlanti, ma in questo caso la "tolleranza" è diversa, in quanto il passivo deve essere dedicato per ogni ap.
Il più possibile almeno.
Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 11 feb 2016, 1:51
da Kegon
niko ha scritto:Come detto prima anche da Spiderman, i problemi sono diversi e anche non risolvibili.
Io come detto ho usato un 4-canali per mid+tw in passivo, e mi sono trovato bene. Ma ho provato anche altre configurazioni specialmente con l'ads ps5 amplificatore favoloso sui tw, ma mettendo un'amplificatore diverso sui mid non andava bene, con il ps5 ho provato altri ads sui mid, ci ho provato un mesetto a fare una buona taratura, ma niente io non ci sono riuscito. In primo luogo il guadagno diverso, un ps5 e un pp100 se li taravo a un certo volume, poi salendo di volume lo fanno in maniera diversa, capitava che si sbilanciava il volume fra mid e tw, poi provando a mali estremi, soluzioni estreme, tenendo il volume fisso si notava il classico scollamento fra mid+tw....ed erano amplificatori ads, ma di modello diverso, non oso pensare se di marca anche diversa....!!!
Non sono d'accordo ,,,,ampli e diffusori anche nel car audio non hanno problemi particolari per essere utilizzati fra loro .
Magari si fa un errore a reputare eccellente sugli alti gli Ads , che sono sempre stati morti dinamicamente ,,,,,e che perciò fanno strillare poco i tw anche se non filtrati passivamente .
Gli Msi Monolithic da 25 watt in classe A possono essere dei riferimenti , o forse il Soundstream 3.0 o il classe A 50 o il celestra Va 50 L'alphasonic pma2035 ecc
Analogo discorso andrebbe fatto per i diffusori ,,,,,ad esempio io non ho mai trovato i dynaudio idonei all'utilizzo in auto , fatta eccezione per i tw md100 e i 15w38 , al limite i 15w75 .
Che poi oggi siano realmente pochi gli altoparlanti da auto di alta qualità ,,,e' tutt'altro discorso ,,,,e sicuramente non raggiungono le vette di quelli presenti fino alla fine degli anni 90 . Sto parlando sia in termini di pura timbrica , ma molto anche di reale tenuta in potenza/spl raggiungibile .
Oggi si montano quattro woofer da 8' per fare quello che un jbl seri gli faceva da solo , in termini di spl , per non parlare dell'aspetto timbrico.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?
Inviato: 11 feb 2016, 2:31
da niko
Non sono per niente d'accordo, neanche sul discorso generale sugli altoparlanti.... che poi in particolare l'md100 nun se po sentí senza un Stw....
