Re: Nuovo impianto su MUSA
Inviato: 1 feb 2022, 20:05
Ok per bobina ma aggiungi qualche contenuto ogni tanto.
Ok per bobina ma aggiungi qualche contenuto ogni tanto.
Io se non ho niente da aggiungere (magari perchè non conosco l'argomento) non Scrivo "tanto per scrivere"....Armando Proietti ha scritto: ↑1 feb 2022, 20:05
Ok per bobina ma aggiungi qualche contenuto ogni tanto.![]()
va guardato come si sommano... non puoi deciderlo a priori... non è una cosa che si decide a prioriArmando Proietti ha scritto: ↑4 feb 2022, 15:30 @Nostromo
per quando riguarda gli incroci li debbo stringere o vanno bene cosi?
Armando Proietti ha scritto: ↑4 feb 2022, 16:16 @Nostromo
Fatta la modifica alle eq che riporto in seguito .......
TWEETER SINISTRO
HSQ Fc 12000 Hz Gain 3.40 dB Q 0.707
PK Fc 13000 Hz Gain 4.60 dB Q 5.000
PK Fc 20000 Hz Gain 6.00 dB Q 3.000
LSQ Fc 9000 Hz Gain -9.40 dB Q 0.707
BU2 HP Fc 9000 Hz
per quando riguarda gli incroci li debbo stringere o vanno bene cosi?
04022022 incrocio TW-FR .jpg
04022022 incrocio WF- FR .jpg
Guarda l'immagine e' un tweeter senza filti con la curva target (in verde). Te la vai a posizionare tramite l'opzione "Target Level (Db)" diciamo appena sotto alla misura fatta, o perlomeno con il "grosso" della curva misurata al di sopra. Senza esagerare pero', in questo caso come vedi ho lasciato i due picchi a 10k e 17k al di spora. Questo come esempio eh, non ricordo neanche se la feci cosi' la eq.Armando Proietti ha scritto: ↑4 feb 2022, 17:35 Forze ho capito il sunto dei messaggi abbasso le curve [ERRORE !!].
almeno vado solo a togliere.
Diciamo quei 5 db almeno non sono costretto a dare quei piu 6 db a 1600 hz
Tanto la swep l'ho fatto a meno 30 quindi i margini ci sono.