Pagina 29 di 34

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 18 mar 2022, 20:38
da Alessio Giomi
MoMo86 ha scritto: 18 mar 2022, 20:25
Alessio Giomi ha scritto:Piuttosto eviterei questo passaggio nei pressi della pedaliera… scherziamo?
Passa altrove….
Ciao Alessio! Sono passato proprio di li perché sono lontano dai pedali. Cioè, il cavo lo fisserò penso con delle fascette, in più poi quando rimetterò il coperchio che va li, ho praticamente la parte sotto che mi fa da protezione.
Pensi che sia rischioso? Comunque mi rimane davanti ai pedali, non dietro, ed è bello fissato.
Ti dico questo per spiegarti come avevo ragionato eh, non per darti contro sia chiaro!Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi piace…. Fissalo MOLTO bene…. Mi raccomando….

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 19 mar 2022, 13:14
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: 18 mar 2022, 20:27 Be il litraggio si ottiene dopo aver fatto lo stampo cioè si calcola il volume della cassa teorico e poi si aggiungono gli anelli di legno fino ad arrivare al volume desiderato.
Certo non ci puoi mettere un 40 ma il tuo sub in cassa chiusa tranquillamente.
Ci sono due strade una usi l'intero vano ruota di scorta ed al interno metti la ruota di scorta naturalmente devi fare la struttura in modo che se ti serve la ruota di scorta sia smontabile e naturalmente avere dietro anche la chiave necessaria 🤣.
Oppure si usa il volume dentro la ruota di scorta dipende molto da quello che si preferisce.
Ci sta chi addirittura toglie la ruota di scorta e si porta dietro il kit di riparazione. Usando l'intero vano come cassa per il subwoofer senza inserire al interno nulla. Vedi piano di carico di @The_Bis

viewtopic.php?t=14218&start=340#p274560
Ciao Armando! Grazie per la spiegazione.
Per il momento direi che non mi addentro in operazione del genere, però terrò in considerazione la cosa. 😃

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 19 mar 2022, 13:15
da MoMo86
Alessio Giomi ha scritto: 18 mar 2022, 20:38
MoMo86 ha scritto: 18 mar 2022, 20:25
Alessio Giomi ha scritto:Piuttosto eviterei questo passaggio nei pressi della pedaliera… scherziamo?
Passa altrove….
Ciao Alessio! Sono passato proprio di li perché sono lontano dai pedali. Cioè, il cavo lo fisserò penso con delle fascette, in più poi quando rimetterò il coperchio che va li, ho praticamente la parte sotto che mi fa da protezione.
Pensi che sia rischioso? Comunque mi rimane davanti ai pedali, non dietro, ed è bello fissato.
Ti dico questo per spiegarti come avevo ragionato eh, non per darti contro sia chiaro!Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi piace…. Fissalo MOLTO bene…. Mi raccomando….
Ciao Alessio! La fisserò molto attentamente ok!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 19 mar 2022, 13:18
da MoMo86
Masse.jpg
Buongiorno a tutti comunque!
Oggi andrò a collegare tutti gli ampli e le masse, e la mia domanda è proprio riguardante quest'ultime.
L'alloggiamento che ho optato per gli ampli mi implica zona vicina al vano ruota, io avevo pensato di fissarmi in questa zona. Secondo voi si può fare?

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 16:09
da MoMo86
Darios ha scritto: 6 feb 2022, 21:09 Vedi che è 15Hz - 4khz

quindi 15Hz - 4000Hz

non 15000Hz

non potrai tagliare sopra i 4000Hz

I canali C-D, li puoi fare passabanda,
passaalto 80Hz circa + passabasso 2500Hz circa
Ragazzi sto per accendere l’impianto e recuperando i messaggi ho impostato così i canali dei WF e i TW appena un po’ meno dei 4000. Adesso ho un dubbio ma gli RCA sono collegati correttamente?
418D9A04-990D-454A-B265-1789C3605CD7.jpeg

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 16:42
da MoMo86
Ragazzi non vanno iTW AIUTOOOO

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 17:02
da MoMo86
Allora risolto per i TW… mettendo lo switch in 2CH funziona tutto!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 17:36
da Darios
E si

su 4ch ci vogliono 2 coppie di rca

su 2ch con una coppia funzionano tutti e 4 i canali

Poi penso andrebbe messo su A/B,
ma se funziona in C/D significa che va bene uguale, non ho visto il manuale

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 18:14
da MoMo86
Darios ha scritto: 21 mar 2022, 17:36 E si

su 4ch ci vogliono 2 coppie di rca

su 2ch con una coppia funzionano tutti e 4 i canali

Poi penso andrebbe messo su A/B,
ma se funziona in C/D significa che va bene uguale, non ho visto il manuale
No no messo su AB! Funziona tutto!😍

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 18:17
da Darios
:yes: :yes: :yes:

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 21 mar 2022, 22:01
da MoMo86
Ragazzi in base a quello che ho letto sul link di Mark, riguardante il gain, (commento nr 14 di EtaBeta),ho praticamente tirato giù la tensione massima che l'ampli può erogare (17,88), quindi se non ho capito male io in fase di taratura dovrei misurare quello che esce dall'ampli?
Se qualcuno volesse darmi delle delucidazioni, ve ne sarei grato. Vorrei tarare al meglio possibile il tutto, e non vorrei rischiare di sfasciare niente.
Comunque la massa l'ho presa nel vano ruota e devo dire che non si sente minimamente nessun tipo di disturbo ascoltando ad orecchio.
Domani vi giro due foto!
Grazie mille 👍🏻😉

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 14:12
da mark3004
MoMo86 ha scritto:Ragazzi in base a quello che ho letto sul link di Mark, riguardante il gain, (commento nr 14 di EtaBeta),ho praticamente tirato giù la tensione massima che l'ampli può erogare (17,88), quindi se non ho capito male io in fase di taratura dovrei misurare quello che esce dall'ampli?
Se qualcuno volesse darmi delle delucidazioni, ve ne sarei grato. Vorrei tarare al meglio possibile il tutto, e non vorrei rischiare di sfasciare niente.
Comunque la massa l'ho presa nel vano ruota e devo dire che non si sente minimamente nessun tipo di disturbo ascoltando ad orecchio.
Domani vi giro due foto!
Grazie mille ImmagineImmagine
Cavolo allora i miei link qualcuno li legge! Immagine
Devi mettere in play un file segnale di 50-60hz e 0db di guadagno.
Sorgente al massimo (o quasi, purtroppo c'è il problema che non è dato sapere se al volume massimo la tua sorgente esce in clipping),
Scilleghi ovviamente le uscite degli ampli che vanno agli speaker e regoli il gain fino ad ottenere si morsetti di uscita dell'ampli la tensione voluta con un tester/multimetro impostato in tensione alternata. Immagine



Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re:

Inviato: 22 mar 2022, 14:15
da MoMo86
mark3004 ha scritto: 22 mar 2022, 14:12
MoMo86 ha scritto:Ragazzi in base a quello che ho letto sul link di Mark, riguardante il gain, (commento nr 14 di EtaBeta),ho praticamente tirato giù la tensione massima che l'ampli può erogare (17,88), quindi se non ho capito male io in fase di taratura dovrei misurare quello che esce dall'ampli?
Se qualcuno volesse darmi delle delucidazioni, ve ne sarei grato. Vorrei tarare al meglio possibile il tutto, e non vorrei rischiare di sfasciare niente.
Comunque la massa l'ho presa nel vano ruota e devo dire che non si sente minimamente nessun tipo di disturbo ascoltando ad orecchio.
Domani vi giro due foto!
Grazie mille ImmagineImmagine
Cavolo allora i miei link qualcuno li legge! Immagine
Devi mettere in play un file segnale di 50-60hz e 0db di guadagno.
Sorgente al massimo (o quasi, purtroppo c'è il problema che non è dato sapere se al volume massimo la tua sorgente esce in clipping),
Scilleghi ovviamente le uscite degli ampli che vanno agli speaker e regoli il gain fino ad ottenere si morsetti di uscita dell'ampli la tensione voluta con un tester/multimetro impostato in tensione alternata. Immagine



Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Grande Mark, grazie mille.
Ascolta ma si trovano ancora i file dove consigliavi nel post? Oppure mi sai indicare dove potrei trovarlo ad oggi?
Ed il test lo devo fare su ogni canale dell’ampli o basta un canale a caso?

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 14:43
da mark3004
Eccolo qui:
https://drive.google.com/file/d/1zyN1bp ... sp=sharing

Volendo fare una cosa precisa al massimo andrebeb regolato ogni singolo canale, anche perche' magari non e' facile settare il gain in modo identico "ad occiho", dove magari i trimmer di regolazione sono piccoli e con pochi elementi di riferimento, ma se ha un unico gain che regola una coppia di canali vien da se che farai una sola regolazione! ;)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:04
da MoMo86
mark3004 ha scritto: 22 mar 2022, 14:43 Eccolo qui:
https://drive.google.com/file/d/1zyN1bp ... sp=sharing

Volendo fare una cosa precisa al massimo andrebeb regolato ogni singolo canale, anche perche' magari non e' facile settare il gain in modo identico "ad occiho", dove magari i trimmer di regolazione sono piccoli e con pochi elementi di riferimento, ma se ha un unico gain che regola una coppia di canali vien da se che farai una sola regolazione! ;)
Allora, io ho un gain per il Canale AB (quello dei TW) e uno per il canale CD (dove ci sono i WF) quindi mi basterà fare una regolazione su un’uscita di AB e una regolazione su un’uscita CD. Poi lo stesso farò sull’ampli del SUB.
Ti ringrazio per la traccia!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:07
da MoMo86
F1A9FF84-D42E-4545-8C13-A287D9D3F352.png
Non capisco perché mi da questo errore!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:16
da mark3004
MoMo86 ha scritto: 22 mar 2022, 15:07 F1A9FF84-D42E-4545-8C13-A287D9D3F352.pngNon capisco perché mi da questo errore!
La traccia la devi scaricare e portartela sulla sorgente

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:19
da MoMo86
Sono proprio tardo!😅
L’ultima domanda, abbi pazienza, questa regolazione la posso fare con le rotelline dei tagli di frequenza impostate su la configurazione che avevo dato ieri per provare l’impianto? Non penso succeda niente visto che gli AP sono scollegati?!
Poi purtroppo non posso metterla su chiavetta perché la mia entrata USB è rotta quindi devo collegare un cavo che mi fa trasmissione Bluetooth tra telefono e cell. Forse non è il massimo ma non saprei come altro fare.

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:23
da mark3004
MoMo86 ha scritto: 22 mar 2022, 15:19 Sono proprio tardo!😅
L’ultima domanda, abbi pazienza, questa regolazione la posso fare con le rotelline dei tagli di frequenza impostate su la configurazione che avevo dato ieri per provare l’impianto? Non penso succeda niente visto che gli AP sono scollegati?!
Eh scusa, ma non ho seguito di pari passo tutti i tuoi step quindi non so come sei messo!! La regolazione la devi ovviamente fare senza alcun taglio applicato, con le uscite in flat e senza equalizzazione! Per dire se hai un passa alto anche di solo 100hz, e' ovvio che se vuoi farci riprodurre i 60hz non ti esce quasi nulla!! Ricorda di scollegare le uscite (basta anche solo il positivo o negativo), ed e' corretto fare la regolazione per entrambi i gain. ;)

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V

Inviato: 22 mar 2022, 15:29
da MoMo86
mark3004 ha scritto: 22 mar 2022, 15:23
MoMo86 ha scritto: 22 mar 2022, 15:19 Sono proprio tardo!😅
L’ultima domanda, abbi pazienza, questa regolazione la posso fare con le rotelline dei tagli di frequenza impostate su la configurazione che avevo dato ieri per provare l’impianto? Non penso succeda niente visto che gli AP sono scollegati?!
Eh scusa, ma non ho seguito di pari passo tutti i tuoi step quindi non so come sei messo!! La regolazione la devi ovviamente fare senza alcun taglio applicato, con le uscite in flat!! Per dire se hai un passa alto anche di solo 100hz, e' ovvio che se vuoi farci riprodurre i 60hz non ti esce quasi nulla!! Ricorda di scollegare le uscite (basta anche solo il positivo o negativo), ed e' corretto fare la regolazione per entrambi i gain. ;)
Essendo che non ho uno zero in nessuna rotellina dei tagli di frequenza posso mettere il selettore in FULL allora. Teoricamente dovrebbe far passare tutte le frequenze giusto?