Pagina 29 di 78
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 feb 2019, 12:30
da Alessio Giomi
Quasi quasi gli spedisco i morel integra che ho in garage.... almeno cambia di nuovo


Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 feb 2019, 13:47
da synagryda
Il tre vie offre un'enorme soddisfazione ma, come detto, è davvero impegnativo da mettere a punto.
Io da solo non ce l'avrei mai fatta, mi sono messo nelle mani di Luca, lo specialista, e il passivo funziona alla grande.
Buon avanzamento lavori!
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 feb 2019, 21:25
da ozama
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 5 mar 2019, 9:00
da Davide.HZ
Buongiorno ragazzi, ahahahahah Anto quando vuoi lo sai, ormai ho l officina mobile per resinare, se serve non esitate Ahahah ci rivedremo a breve, anche perché dovrai farmi ascoltare qualcosa di molto interessante

Grazie Ale ma se solo penso allo sbattimento del 3 vie filtrato passivo mi viene mal di testa

Grazie Manu

Vi mostro una piccola bozza, il tempo a disposizione è sempre meno haimè, e qui ho rubato l'idea ad Alessio, che scommetto troverà qualche dettaglio conosciuto

Saluti
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 5 mar 2019, 10:54
da Alessio Giomi
Avrai rubato anche l’idea dei “bordini” a me ma a me piace più il tuo
Come risaputo sei veramente bravo!!!
Complimenti Davide!!
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 5 mar 2019, 23:35
da ozama
Mi sembra di conoscerlo quel tweeter..
Ottimo lavoro!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 5 mar 2019, 23:45
da mark3004
Sembra venuto molto bene, bella l'estetica del montante con l'incavo! Bravo!
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 7:07
da ozama
Hai fatto prove per il puntamento? A me, puntato in faccia, dava un problema di asimmetria della scena.. Un forte senso di "controfase" all'incrocio, che non era sistemabile con filtri, fasi, eq, ritardi.
Ho dovuto girarlo molto verso l'esterno, quasi parallelo al vetro.
Probabilmente problemi della Panda, dati dalla conformazione dell'abitacolo..
Inutile dire che in gamma alta andava molto meglio dei full tange.. Li ho sostituiti per risolvere problemi più gravi: problemi di riflessioni e, credo, qualcosa di simile alle risonanze modali (che in casa almeno, sono in gamma bassissima), innescate dai woofers SOPRA i 500 Hz..
Ciao!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 8:46
da Davide.HZ
Grazie mille ragazzi, Ale sei troppo buono, c'è da dire che posizionare un tw è molto più semplice che posizionare un mid, sarà ma a me i tuoi piacciono un casino, tant'è che sono stata fonte di "ispirazione" hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 9:02
da Davide.HZ
Ciao Stefano si ho fatto parecchie prove di orientamento ma come già in passato con gli r2604, anche questi li ho posizionati sparati in faccia, come esci dal raggio di 15/20 gradi si perdono una bella fetta di estensione in alto e non solo, che non a caso era quello che volevo. Rispetto ai 280 tirano su la scena ed il fuoco in maniera non trascurabile e quasi non sento l'esigenza di orientare il wf.. Poi invece dopo averlo orientato per fare una prova, isolando a dovere l emissione posteriore, dico che andrà orientato e come, il miglioramento è importante.
Francamente non sò l'origine dei problemi che accusi sulla tua auto, ma non è la prima volta che te lo leggo che hai problemi con l'abitacolo della panda, io ti dico che quella di Antonio suona, e suona anche bene, ma bene bene bene, e non ho riscontrato i problemi che riscontri tu sulla tua... quindi non sò, mi permetto di dirti, hai provato a installare i tw o fullrange a triangolo come li ha Antonio? Perché credimi la sua auto suona, magari ad arrivarci solo lontanamente ad un risultato simile. È vero monta componenti costosi ma l'abitacolo è quello, quindi o hai problemi con l installazione del tw a montante, o la catena con sorgente di serie e ampli con dsp integrato classe D fà un ENORME DIFFERENZA in modo tale da pregiudicare in maniera pesante il risultato, altrimenti non si spiega.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 9:10
da Alessio Giomi
La sorgente di serie mi sembra che Stefano la Bypassi con l'iphone....
I problemi potrebbero essere giustamente gli altri.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 12:20
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:La sorgente di serie mi sembra che Stefano la Bypassi con l'iphone....
I problemi potrebbero essere giustamente gli altri.
Vero, piccola dimenticanza. Meglio di lui nessuno può sapere l'origine dei problemi, a mio avviso l'abitacolo della panda è ok, predisposizioni ottime per un 2 vie ed il cruscotto è poco ingombrante, sarò ripetitivo ma il sistema di Antonio ben riuscito senza chissà quali particolari accorgimenti o strategie installative ne è la conferma, mi auguro che trovi la "retta via" così ce lo farà riascoltare.
Ps: prevedo 2 mesi di pausa dalle trasferte lavorative, finalmente avrò un pò do tempo da dedicare alla giuly
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 13:25
da mark3004
I ring radiator solitamente DEVONO essere montati in asse, in quanto di pro (o contro a seconda) hanno proprio che solitamente sono meno efficienti fuori asse rispetto ai classici cupola e quindi possono essere sfruttati in auto (se appunto orientati a modo) in quanto dovrebbero dare meno riflessioni!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 13:34
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:I ring radiator solitamente DEVONO essere montati in asse, in quanto di pro (o contro a seconda) hanno proprio che solitamente sono meno efficienti fuori asse rispetto ai classici cupola e quindi possono essere sfruttati in auto (se appunto orientati a modo) in quanto dovrebbero dare meno riflessioni!

Mark togli il dovrebbero dare meno riflessioni, sono una vera mano santa. Con un filtro nell'ordine dei 3000hz 18db, fuoriasse di 60 gradi circa l'emissione si riduce ed anche di molto, fuoriasse di 90 gradi aumenta ancora di più la perdita di emissione. Scendendo con il filtro oltre i 3000hz il fenomeno si riduce essendo meno direttiva la pura gamma media, ma se saputi utilizzare in un certo modo, in auto hanno il loro perché e sono risolutivi per molti aspetti date le condizioni ostiche dell'abitacolo. Su Youtube cè un video proprio sugli xt25, si sente chiaramente quanto sia drastica l'attenuazione aumentando man mano il fuoriasse dal punto di ascolto, se lo trovo lo posto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 13:38
da mark3004
Si infatti confermi quanto detto, basta vedere dei grafici, questi ad esempio sono quelli dello scan speak illuminator, stessa serie stessa misura stesso motore, uno cupola e l'altro ring radiator, indovinate un pò quale è l'uno e quale l'altro??

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 13:52
da Davide.HZ
https://youtu.be/TX9zo6fTgHg
Eccolo qui.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 6 mar 2019, 23:50
da ozama
Ho sentito l'auto di Dinosa. Va chiaramente mooooolto meglio della mia.
Ma ci sono dei difetti anche da lui.. È che io li conosco e li trovo subito..
Ora non vedo l'ora di ri sentirla, con tutti gli aggiornamenti.
Non ho sentito i brani che uso per fare le prove da me. Quindi non saprei dire dove sono le differenze.. Sto facendo prove di continuo.. Provati anche i tfiangoli.. E li riproverò..
Ma qui si parla della tua auto..
Ciao!

Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 10 mar 2019, 19:12
da Davide.HZ
Buona sera ragazzi, come occupare 3 ore di relax? Nel modo migliore

Bene, dopo un oretta di prove ho improntato anche il montante dx che è pronto per stendere il pile e resinare, per ora c'è solo la sagomatura fatta con la rete da giardinaggio e colla a caldo. I vifa xt25 sono promossi a pieni voti, haimè anche se parliamo di costi molto diversi gli ml280 per quanto siamo dei tw che io ho sempre apprezzato tantissimo non reggono il confronto con un tw ring radiator flangiato e con un motore grosso come una casa. In settimana, appena termino anche il montante dx li porto dal tappezziere per farli rivestire una volta per tutte come si deve. Ho proseguito il lavoro anche sui mediobassi, ora il dx è pronto per essere imbottito tra porta e cartella con il bugnato e sagomare la tasca, che verrà sensibilmente più ingombrante rispetto a prima a causa dell'orientamento marcato, il primo piano rende l'idea; per ultimo mi lascerò il lavoro più impegnativo, ovvero orientare il wf sx e dovrò ricorrere alle maniere pesanti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 10 mar 2019, 19:48
da Alessio Giomi
Cavolo che lavorone Davide....
Son curioso di vedere cosa ti inventi per il sinistro.....
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 10 mar 2019, 20:01
da maverix
Io lo avevo fatto il sinistro orientato, ma viene fuori una "sleppa" non indifferente.