Pagina 28 di 28

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 mag 2023, 12:52
da Alessio Giomi
Come è andata poi con il display?

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 mag 2023, 14:54
da synagryda
Tutto fermo, gentilissimo.
Ho avuto molti problemi e l'impianto è fermo.
Spero di riprendere appena possibile.
Grazie.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 24 ott 2023, 17:58
da synagryda
Ma buona sera a tutti!
Documento la vergogna...
Tutto fermo, ma?
In pratica ho numerato tutti i cavi, uno per uno con etichette adesive dei due alimentatori dei pre amplificatori, e dello scatolotto Tuner della radio Alpine; cavi di massa, cavi di alimentazione, cavi di consenso, uno per uno.
Poi ho passato cavi guida generosi di recupero, rossi, gialli e li ho passati sopra il cruscotto, dietro, di fianco, dappertutto così da poterli usare per "trainare" poi quelli che occorrono da portare ad un punto di massa, ad un punto di alimentazione, al consenso.
Un lavoro che forse servirà, chissà, intanto viaggio con tutto smontato e non è una bella figura estetica...
Ma speriamo che tra qualche settimana si dia un bel colpo e si chiuda il tutto lì sotto.
Sotto cruscotto la vergogna DX.JPG
Sotto cruscotto la vergogna SX.JPG

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 25 ott 2023, 14:49
da mark3004
Heilá! ogni tanto ti fai vivo! ^^
Te la stai prendendo comoda eh? XD

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 25 ott 2023, 15:38
da synagryda
mark3004 ha scritto: 25 ott 2023, 14:49 Heilá! ogni tanto ti fai vivo! ^^
Te la stai prendendo comoda eh? XD
Comodissima, carissimo!
Ma credimi sono preso da tanti interessi e mi piacerebbe aver terminato tutto, ma non è così.
Il tutto "aperto" è uno schifo, tutti quelli che hanno viaggiato hanno apprezzato il lavoro d'insonorizzazione generale, ma io sono stato muto, solo alla fine ho svelato l'arcano, peccato che il "davanti" non si possa vedere!
Speriamo che a giorni Il Fili passi in garage...
Ciao!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 22 dic 2023, 20:44
da synagryda
Cari ragazzi, MEGA AUGURONI a tutti voi.
E che il prossimo anno, parlo per me, si riesca a terminare il lavoro sulla propria vettura.
Un abbraccione caloroso da Emanuele e la sua docile, amabile, paziente In-Qubina

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 23 dic 2023, 0:23
da ozama
Auguri anche a te e famiglia e speriamo che l’accendi, finalmente! :yes:
Ciao! :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 23 dic 2023, 9:40
da Alessio Giomi
Auguri Emanuele!!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 23 dic 2023, 16:21
da mark3004
Buone feste giovane!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 3 gen 2024, 18:39
da synagryda
Grazie a tutti!
Che il nuovo anno iniziato da pochi giorni ci porti una vagonata di bella musica da ascoltare bene.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 29 mar 2024, 20:07
da synagryda
IL RAGNETTO DUBLE.
Innanzitutto Buona Pasqua a voi, alle vostre famiglie, ai vostri affetti.
Nell'attesa di tempi migliori per risorse economiche ho ideato un sistema per vincolare in modo comodo, visibile, stabile, regolabile sia il telefono cellulare sia, soprattutto il lettore FiiO M11 Pro sulla plancia della mia In-Qubina.
Grazie alla semplicità e alla "povertà" tecnica del cruscotto Fiat ecco una serie di foto che spiegano bene cosa è stato progettato.
Ho acquistato un sistema di vincolo per il telefonino da bici o da moto, e l'ho smontato per modificarlo. I due braccetti snodabili erano vecchi sistemi a ventosa, che ho recuperato tra le vecchie cianfrusaglie del ripostiglio.
Le forcelline a Y saranno avvitate saldamente sulla parte amovibile del particolare sovra cruscotto (ne ho un paio di riserva presi da un demolitore).
I braccetti snodabili consentono di giostrare la posizione degli strumenti a piacimento, e anche di ruotare a 360°il portacellulare.
Tutti i componenti del sistema "ragnetto doppio" sono in lega di alluminio e ferro.
Un caro amico che ha un azienda meccanica mi sta cercando il metodo migliore per unire i due braccetti alle rispettive sedi, ha eliminato ventose e pezzo di plastica scoprendo che si può costruire un sistema assai robusto.
Plancia simulazione.jpg
coppia braccetti smontati.jpg
Braccetti snodabili 1.jpg
Attacco controlaterale.jpg
Attacco a ventosa.jpg
[attachment=7;
Attacchi 3.jpg
Attacchi 4.jpg
Buona serata a tutti voi, appassionati!
Manu'