Pagina 28 di 78

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 8 feb 2019, 10:04
da Davide.HZ
max1974 ha scritto:Complimenti Davide, è un lavorone!!!
Che pellicola hai usato? Puoi mettere un link?

Mi piacerebbe wrappare i triangoli dei tweeter (ovviamente trovando colore e finitura idonei).
Ciao Max grazie :) ho usato una pellicola destinata al rivestimento di arredi o elettroniche domestiche, difatti posso dire di avere la plancia color grigio frigo XD XD
Non riesco a copiare il link ma ti posto la foto così cerchi tu stesso, il venditore ha prezzi onesti e molte varietà di colorazioni e temi, la pellicola tra l'altro sembra essere di ottima fattura, si lavora molto bene ed il collante è una bomba, velocissimi anche tramite spedizione standard.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 9 feb 2019, 7:58
da Exevia
Ross_ ha scritto:Per carità, parare mio, ma secondo me quell autoradio invecchia la macchina..oltre ad avere la "mascherina" che e enorme in confronto.. poi.. ognuno ha i propri gusti.. cosa ne pensi?
Chi porta avanti questa passione va oltre il "mero gusto estetico" che impone schermi doppio din come se piovesse a scapito delle qualità sonore.
A parere mio è stupenda e ti dirò che ancora più belle sono le più vecchie sorgenti a nastri <3<3<3
Per il resto suona meglio di qualsiasi doppio din con millemila funzioni perciò tutto può tranquillamente venir meno di fronte a questo. :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 9 feb 2019, 13:06
da ozama
Esatto.
Qui non si fa "tuning". Qui si parla "la lingua Hi-Fi". E ci piace pure la "roba" che ci ricorda i vecchi tempi. :love:
Chiaro che è necessario anche guidare l'auto, quindi la praticità non può essere in discussione. Ed ognuno fa poi le sue scelte in funzione anche di quello che permette la vettura. E, purtroppo, spessissimo, per non dire quasi sempre, se le vetture sono di ultima generazione, è necessario lasciare al suo posto la sorgente di serie. -.-
Ma, se l'esigenza è leggere CD, e non ci sono ostacoli.. la qualità viene sicuramente prima dell'estetica. Purchè la funzionalità, assolutamente necessaria in ambiente car, sia rispettata. :yes:
Ciao! :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 9 feb 2019, 14:46
da Exevia

ozama ha scritto:Esatto.
Qui non si fa "tuning". Qui si parla "la lingua Hi-Fi". E ci piace pure la "roba" che ci ricorda i vecchi tempi. :love:
infatti il mio audio art 200.2 in garage sta scalpitando per entrare in macchina :D:D:D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 9 feb 2019, 20:00
da max1974
Sono d'accordo con Exevia e Ozama. Basta guardare cosa ho messo io in plancia...

E comunque io, auto di ultima generazione o no, sul cruscotto vorrei un buco come ai vecchi tempi. Poi decido io come "tapparlo".

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 9 feb 2019, 20:09
da synagryda
Exevia ha scritto: 9 feb 2019, 7:58
Ross_ ha scritto:Per carità, parare mio, ma secondo me quell autoradio invecchia la macchina..oltre ad avere la "mascherina" che e enorme in confronto.. poi.. ognuno ha i propri gusti.. cosa ne pensi?
Chi porta avanti questa passione va oltre il "mero gusto estetico" che impone schermi doppio din come se piovesse a scapito delle qualità sonore.
A parere mio è stupenda e ti dirò che ancora più belle sono le più vecchie sorgenti a nastri <3<3<3
Per il resto suona meglio di qualsiasi doppio din con millemila funzioni perciò tutto può tranquillamente venir meno di fronte a questo. :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Solo ascoltando una semplicissima trasmissione radiofonica ci sono autoradio gloriose che danno la paga in modo inequivocabile a quelle moderne.
La qualità dell'ascolto è troppe volte relegato a mille altre "lucine" fuorvianti.
Il nostro apparato uditivo è sempre lo stesso, da migliaia di anni....
Ps. Complimenti, Davide, per i lavori estetici, sono straordinari!

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 10 feb 2019, 22:30
da Davide.HZ
synagryda ha scritto:
Exevia ha scritto: 9 feb 2019, 7:58
Ross_ ha scritto:Per carità, parare mio, ma secondo me quell autoradio invecchia la macchina..oltre ad avere la "mascherina" che e enorme in confronto.. poi.. ognuno ha i propri gusti.. cosa ne pensi?
Chi porta avanti questa passione va oltre il "mero gusto estetico" che impone schermi doppio din come se piovesse a scapito delle qualità sonore.
A parere mio è stupenda e ti dirò che ancora più belle sono le più vecchie sorgenti a nastri <3<3<3
Per il resto suona meglio di qualsiasi doppio din con millemila funzioni perciò tutto può tranquillamente venir meno di fronte a questo. :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Solo ascoltando una semplicissima trasmissione radiofonica ci sono autoradio gloriose che danno la paga in modo inequivocabile a quelle moderne.
La qualità dell'ascolto è troppe volte relegato a mille altre "lucine" fuorvianti.
Il nostro apparato uditivo è sempre lo stesso, da migliaia di anni....
Ps. Complimenti, Davide, per i lavori estetici, sono straordinari!
Manu grazie mille per i complimenti, ma le novità non sono finite qui, a breve posterò qualche altro aggiornamento :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 11:37
da Davide.HZ
Buon Giorno gente, è ora che vi mostro anche aggiornamento. A malincuore ho dovuto fare un passo indietro, ovvero mi rendo conto che tarare un 3 vie è davvero molto difficile, farlo in attivo la si spunta ottenendo qualcosa di accettabile, ma farlo in passivo, senza il minimo supporto strumentale è una follia, salvo botte di culo che purtroppo io non ho. Dunque, ho preferito tornare ad un 2 vie ( questa volta installato come si deve) che per me resta un punto fermo, vi mostro l' ultima configurazione ( ultima perché mi sono stufato di avere sempre l auto semismontata o mai suonante al 100%).
Iniziamo dai mediobassi, ceduti dal caro Antonio che ringrazio nuovamente, e torniamo in casa hertz ma questa volta parliamo dei 1600 prima serie ( che ad oggi mi maledico per non averli mai provati ) e la sezione tw sarà affidata ai vifa xt25 doppio magnete, mentre per la sezuone sub, sto valutando se poter riutilizzare gli ls180 (entrambi) a tal proposito sto spulciando qualche progetto interessante. Veniamo all'installazione e partiamo dai mediobassi, questa volta ho dedicato molte attenzioni al supporto ( solo il dx per il momento perché ci vuole molto tempo ed era il più facile da realizzare) cercando di installarli quanto più simmetrici verso l'ascoltatore, e per ora la fatica sembra essere ripagata, davvero notevole il cambiamento, a breve inizierò a studiare qualcosa per orientare il sx e abbattere almeno 50° sul fuoriasse. I tw saranno posizionati a montante, probabilmente perfettamente in asse con il punto di ascolto, ho scelto i ring radiator per l'estrema direttività e poca dispersione, ricordo che quando provai gli scan R2604 equivalenti degli xt25 rimasi piacevolmente sorpreso del risultato, non tanto del Tw che si è un vero best buy, ma quanto per le caratteristiche sopra descritte che rispetto ad una cupola, a parer mio in auto hanno una marcia in più i ring radiator.
Ho aggiornato anche le attrezzature per fare i crossover, ho preso un ponte lcr ad alta precisione per misurare il valore Mh delle bobine in modo da potermi sbizzarrire con i valori. Per ora questo è tutto, vi aggiornerò man mano ( purtroppo il tempo è sempre poco e i lavori vanno a rilento) .

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 15:25
da ozama
Azz.. Belli i TW! :D
La versione doppio magnete sono più "veloci" ma meno smorzati dei miei, dai parametri dichiarati, almeno. Dovrai adottare un filtro passa alto un po' più smorzato di quello "secco" adottato da me, nell'ultima taratura. A meno che nella tua installazione non siangradita un po' di spinta in più attorno ai 1600/1700 Hz. :yes:
A proposito: secondo la mia esperienza, puoi proorio tagliarli fino a 1600 Hz, 18db/ottava, se serve.
Almeno, i miei non indurivano ancora. Chiaro che poi dipende anche dalla potenza che adotterai. ^^
Buon lavoro Davide! Voglio proprio sentirli, quando sarai ad un livello che ti soddisfa.
Ciao! :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 15:55
da Alessio Giomi
Cavolo Davide... belli ticci quei supporti..... mi ricorda molto il lavoro di uno "scemo" con la Corolla....... XD

Sono andato in giro mesi con quei cosi.... poi non sapevo come raccordarli alla cartella e desistetti XD

In un 2 vie l'orientamento è fondamentale.... datti da fare col SX

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 15:56
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Azz.. Belli i TW! :D
La versione doppio magnete sono più "veloci" ma meno smorzati dei miei, dai parametri dichiarati, almeno. Dovrai adottare un filtro passa alto un po' più smorzato di quello "secco" adottato da me, nell'ultima taratura. A meno che nella tua installazione non siangradita un po' di spinta in più attorno ai 1600/1700 Hz. :yes:
A proposito: secondo la mia esperienza, puoi proorio tagliarli fino a 1600 Hz, 18db/ottava, se serve.
Almeno, i miei non indurivano ancora. Chiaro che poi dipende anche dalla potenza che adotterai. ^^
Buon lavoro Davide! Voglio proprio sentirli, quando sarai ad un livello che ti soddisfa.
Ciao! :)
Ciao Stefi è tu li conosci bene hehe :D si dal grafico hanno un andamento abbastanza morbido ed un picco del modulo Z non troppo pronunciato, poi vedrò come operare. Ieri da audiokit li ho ascoltati tutti in diretta attacca, misura e stacca, r2604 con singolo e doppio magnete, xt25 singolo e doppio magnete, alla fine ho scelto proprio questi ultimi, dopo circa 1 ora di prove ( mi avrà odiato lo staff XD)
Durante le prove abbiamo misurato i livelli di distorsione e dinamici con varie tipologie di filtri 6, 12 e 18db, e gli unici che la spuntavano erano gli r2604 a doppio magnete che risultavano tenere botta su un filtro a 2500hz 18db, mentre gli altri, compreso gli xt25 a doppio magnete non riuscivano a reggere un filtro a 2500hz 18db senza pagare molto sui livelli di distorsione e ancor di più sui livelli dinamici, per cui credo di non andare oltre un filtro 18db a 3000hz, dove riuscivano ad esprimersi al meglio del loro potenziale. Purtroppo i ring radiator sono un pò delicati, se da un lato vantano un modulo Z ed una risposta praticamente piatta fino quasi a 40khz, non bisogna chiedergli di scendere troppo perché si, non induriscono avendo una fs intorno i 500hz, ma si perdono per strada un buon 60% della loro resa. Perfino i fratelli dal costro 6 volte maggiore ( scan r3004 illuminator ed r29 revelator) hanno questa "pecca", loro stessi di audiokit sui diffusori demo utilizzano tagli abbastanza alti su quegli altoparlanti, però regalano un ascolto ed una gamma medio-alta che boh, ad avere 600euro in tasca li avrei acquistati ieri stesso gli R29 XD. Purtroppo mancano anche di corpo in gamma media, li abbiamo confrontati con i fratelli scan D2604 ( fratelli degli r2604 ed xt25 per rimanere sulla stessa fascia di prezzo) dove in alto non avevano lo stesso dettaglio e la stesaa apertura, ma in gamma media riuscivano ad esprimere più corpo e potenza sia sulle voci che sugli strumenti. Ad ogni modo la cosa non mi preoccupa affatto, non a caso sto orientando i supporti wf e gli ho abbinato i 1600 prima serie, che fanno impallidire perfino i fratellini 700.3 per quanto sono naturali e restituiscono una gamma media davvero di classe, l'incrocio sarà davvero una piccola formalità. Spero nel prossimo raduno di farteli ascoltare visto che anche tu hai avuto modo di provarli e testarlo a fondo, non che voglia contraddirti sulla tipologia e frequenza di taglio ma le prove che abbiamo fatto ieri sono state molto esaustive.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 16:06
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Cavolo Davide... belli ticci quei supporti..... mi ricorda molto il lavoro di uno "scemo" con la Corolla....... XD

Sono andato in giro mesi con quei cosi.... poi non sapevo come raccordarli alla cartella e desistetti XD

In un 2 vie l'orientamento è fondamentale.... datti da fare col SX
Ciao Ale è si sono a prova di bomba XD solo per farne uno ho quasi finito 1 L di resina epossidica. Si sono d'accordo con te, orientare un filo i wf, soprattutto il sx fà la differenza, specialmente se si hanno i wf in basso... Io non lo feci subito perché era in previsione il 3 vie quindi mi ero limitato a fare un supporto dritto dritto che puntava quasi i piedi, però ammetto i miei limiti e non riesco a spuntarla con il 3 vie tarato in passivo/attivo senza un minimo di strumentazione, quindi per ora preferisco progettare a dovere un 2 vie, poi magari un domani non si sà mai, tanto i montanti da 3 vie stanno nell armadio pronti per un futuro. Per la raccordatura dei wf credo di fare come feci in passato, come hai visto anche tu al raduno, non mancherà ovviamente il bordino fatto con il cavo da 4mm ( super idea hai avuto :D) vi aggiornerò a breve con il wf sx che per orientarlo sarò costretto a tagliare parte della lamiera e rifare da zero una battuta sulla portiera ed una struttura più complessa, difficile ma non impossibile :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 20:04
da mark3004
Credo che il tuo ragionamento sulla scelta del 2 vie sia più che sensato e non fa una piega! Già tarare come si deve un 3 vie con DSP non è una passeggiata, un passivo in auto poi diventa davvero un'impresa limite!
Come spesso ho ribadito un buon compromesso sarebbe una medioalta tipo coassiale/point source, ma ci sarebbe comunque da lavorarci non poco.
Ben venga quindi un 2 vie installato curando tutto al massimo come stai facendo!


Sent from my LGMP450 using Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 20:45
da ozama
Voi avete l'orecchio troppo fine, per me. ^^
Chissà come suoneranno con i 1600 e tagliati a 3 KHz.. :love:
Ma hai gli Scan o i Peerless Timpany? Io avevo la versione marcata Peerless Timpany.. e a 1600 Hz 18 db/ottava, se non pretendevi pressioni elevatissime, mi sembrava andassero bene.. erano i singolo magnete.. Probabilmente la mia amplificazione non permette di apprezzare certe differenze. ^^
Comunque, buon lavoro! E spero di sentirla presto! :yes:
Ciao! :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 21:23
da dinosa
ozama ha scritto:Voi avete l'orecchio troppo fine, per me. ^^
Chissà come suoneranno con i 1600 e tagliati a 3 KHz.. :love:
Ma hai gli Scan o i Peerless Timpany? Io avevo la versione marcata Peerless Timpany.. e a 1600 Hz 18 db/ottava, se non pretendevi pressioni elevatissime, mi sembrava andassero bene.. erano i singolo magnete.. Probabilmente la mia amplificazione non permette di apprezzare certe differenze. ^^
Comunque, buon lavoro! E spero di sentirla presto! :yes:
Ciao! :)
Non è la tua amplificazione. Ma se non insonorizzi ti perdi tutti i dettagli ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 21:36
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:Credo che il tuo ragionamento sulla scelta del 2 vie sia più che sensato e non fa una piega! Già tarare come si deve un 3 vie con DSP non è una passeggiata, un passivo in auto poi diventa davvero un'impresa limite!
Come spesso ho ribadito un buon compromesso sarebbe una medioalta tipo coassiale/point source, ma ci sarebbe comunque da lavorarci non poco.
Ben venga quindi un 2 vie installato curando tutto al massimo come stai facendo! Immagine


Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Sarebbe una bella soluzione il coassiale, però come dici tu cè comunque da lavorarci molto sopra, sicuro facilita la vita, mai dire mai. Non riesco a venirne fuori con il 3 vie, per certi aspetti lo preferisco e per altri no, al livello emozionale riesco a tirare fuori più con il 2 vie ed aldilà delle valutazioni oggettive di come potrebbe o dovrebbe suonare il sistema io scelgo la strada delle emozioni, la manualità non manca per fortuna quindi cercherò di far rendere al massimo questo 2 vie partendo proprio dall'installazione, che spero mi faciliti la vita quando arriverò a tarare. Oggi ho preparato i montanti per gli xt25, essendo molto direttivi cambia molto la resa spostandoli anche di pochi gradi, quindi prima di resinare aspetto di finire anche il supporto wf sx così da poter provare scrupolosamente l'orientamento. Vi tengo aggiornati.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 23 feb 2019, 21:54
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Voi avete l'orecchio troppo fine, per me. ^^
Chissà come suoneranno con i 1600 e tagliati a 3 KHz.. :love:
Ma hai gli Scan o i Peerless Timpany? Io avevo la versione marcata Peerless Timpany.. e a 1600 Hz 18 db/ottava, se non pretendevi pressioni elevatissime, mi sembrava andassero bene.. erano i singolo magnete.. Probabilmente la mia amplificazione non permette di apprezzare certe differenze. ^^
Comunque, buon lavoro! E spero di sentirla presto! :yes:
Ciao! :)
Ahahah ma no Stè figurati, ma quale orecchio fine XD però abbiamo fatto molte prove li al negozio, interessava anche a loro fare quel confronto perché sono prodotti molto richiesti viste le prestazioni ottime a costi umani, e tanta gente si chiede le differenze fra i modelli e fare un confronto dimostrativo davanti un cliente ha suscitato il loro interesse tant'è che mi hanno chiesto di fare una recensione su f.b. alla fine ho preso gli xt25 a doppio magnete, migliori nel complesso dei xt25 a singolo magnete e degli r2604 a singolo magnete, quest'ultimi invece avevano una riproduzione leggermente più rifinita agli estremi alti ma in gamma media avevano prestazioni mediamente inferiori, gli r2604 a doppio magnete erano quelli che rendevano di più in gamma media con livelli di distorsione minori di tutti, in alto però non convivevano molto come i fratellini a singolo magnete e come gli xt25 a doppio magnete che risultano il compromesso più completo tra tutti i modelli provati, parliamo come sempre di piccolissime differense visto che si tratta detli stessi altoparlanti più o meno, però per una volta ho avuto la possibilità di scegliere quello che mi convinceva di più, perche non approfittare :D. Ovviamente queste sono state prove fatte in negozio con filtri abbozzati da loro " che conoscevano già avendoli fatti in passato", e la catena era di assoluto livello, le varianti come sempre sono tantissime quindi mi riservo comunque di provarli con tagli più bassi visto che dovranno suonare in auto e magari le differenze che nel contesto domestico sembrano essere elevate poi in auto si riducono visto l'ambiente ostile in primis, magari neanche me ne accorgo tra un taglio a 2k e 3k delle distorsioni più accentuate e dei livelli dinamici più bassi o come dici tu arrivare anche fino a 1.6k.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 24 feb 2019, 1:17
da ozama
Molto bene!
Bello fare ste prove.. Danno tanti spunti e ti fanno notare particolari che diversamente non percepiresti.. :yes: Sono MOLTO istruttive.. :hmm:
@Dinosa: Eh, lo so che si perde un sacco.. Tanta ambienza che è evidente negli ascolti da fermo, si perde durante la marcia.. T_T
Devo proprio mettermi anche a fare quello..
Ciao! :)

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 24 feb 2019, 8:49
da dinosa
ozama ha scritto: 24 feb 2019, 1:17 Molto bene!
Bello fare ste prove.. Danno tanti spunti e ti fanno notare particolari che diversamente non percepiresti.. :yes: Sono MOLTO istruttive.. :hmm:
@Dinosa: Eh, lo so che si perde un sacco.. Tanta ambienza che è evidente negli ascolti da fermo, si perde durante la marcia.. T_T
Devo proprio mettermi anche a fare quello..
Ciao! :)
Ovviamente si scherza Stefano :) .

Poi c’è il bello dei giovani come Davide vogliosi di imparare e sperimentare a velocità della luce :D
Nell’ultimi due mesi ha cambiato configurazione ,boh..... ho perso il conto :hahahah: . Ormai ha acquisito talmente tanta manualità che se lo chiami ,ti viene a casa e ti tira giù un montante finito in giornata , poi se per un tre vie o un due/larga banda è indifferente :) .

Comunque grande Davide continua così , curioso di ascoltare i risultati :yes: ( se riesci a fermarti un attimo :hahahah: )

Re: Si ricomincia sù giulietta

Inviato: 24 feb 2019, 9:28
da maverix
Abbattetelo!!!