Pagina 28 di 60
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 14 gen 2019, 23:42
da Davide.HZ
Non vorrei dirti cavolate ma Antonio lo porta con circa 350 watt su 4 ohm e credimi, quel sub è talmente asciutto, veloce, pieno e d'impatto che è una goduria, rispecchia bene o male i miei gusti e filosofia di sub. Cè da dire che su carta l'f8 ha 88db rispetro ai 92 del tuo, che per un sub sono un'enormità, e secondo me non dovresti avere grossi problemi a muoverlo a dovere con 500watt. Sono curioso di sapere le tue impressioni, quando lo accendi?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L)
Inviato: 14 gen 2019, 23:48
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto:maverix ha scritto:Sì ma un appassionato di zapco senza uno z300 non lo ho mai visto io..
Un appassionato di zapco senza uno z300 non è un'appassionato, punto e basta
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Occhio al BAN

Re: La mia nuova sfida SQ(L)
Inviato: 15 gen 2019, 0:15
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Non vorrei dirti cavolate ma Antonio lo porta con circa 350 watt su 4 ohm e credimi, quel sub è talmente asciutto, veloce, pieno e d'impatto che è una goduria, rispecchia bene o male i miei gusti e filosofia di sub. Cè da dire che su carta l'f8 ha 88db rispetro ai 92 del tuo, che per un sub sono un'enormità, e secondo me non dovresti avere grossi problemi a muoverlo a dovere con 500watt. Sono curioso di sapere le tue impressioni, quando lo accendi?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si ho visto ha l'audio solution che è dichiarato 350w in mono. Così fosse sono solo buone notizie! Lo accenderò quando avrò un amplificatore adatto allo scopo!
Sono sotto rivoluzione, senza ampli, senza wf...

ma se tutto va bene prossima settimana si mette su un sistemino niente male, e che duri almeno un paio di settimane!!

Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 9:36
da Davide.HZ
Ahahahah dai Ale esci fuori questo Z300
Mark come ti dicevo io ne sono rimasto molto sorpreso, mi è parso un sub molto schietto e non troppo difficile da pilotare, complici anche gli audioslection che mi sono sembrati dei finali molto buoni e l'intero progetto dove nulla è stato lasciato al caso, l'f12 avendo 4db in più sulla sensibilità, un equipaggio mobile tutto sommato non esagerato per un 32cm ed un vas "medio" promette molto bene in quanto a pilotaggio, credo che con 500 buoni watt non ti deluderà! Tu comunque sei peggio di me, cosa bolle in pentola sta volta?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 13:16
da dinosa
Ciao Mark, sentendo il mio taratore che con i componenti ad ci lavora da anni, be lui mi diceva che per pilotare f12 ci vogliono tra i 400/500 watt buoni. Poi se proprio vuoi il massimo da quel sub lui glie ne dà anche di più.
Ciao
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 13:19
da mark3004
dinosa ha scritto:Ciao Mark, sentendo il mio taratore che con i componenti ad ci lavora da anni, be lui mi diceva che per pilotare f12 ci vogliono tra i 400/500 watt buoni. Poi se proprio vuoi il massimo da quel sub lui glie ne dà anche di più.
Ciao
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie, come pensavo! Beh alla fine non sono tantissimi, volendo magari anche un buon claase AB con gli attributi...
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 13:19
da dinosa
Dimenticavo calcola che al mio amico che ho messo sempre un F8 lo pilota con un Rockford punch A500. Che ha più di 500watt. In mono è non fa una piega.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 13:21
da mark3004
Immagino. Ma se rimango in classe AB vorrei non andare oltre i 500-550, più che altro per gli assorbimenti. In tal caso che siano watt di qualità!
Anche perché non possono sfigurare poi col fronte che si va a comporre!
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L) "star and strip edition"
Inviato: 15 gen 2019, 13:24
da dinosa
Be si per esempio gli Audiosolution hanno un rapporto di efficienza molto alto per essere in classe ab si parla di inefficienza del 66% che non si trova in giro tanto facilmente, infatti io mando tutto l'impianto con una batteria agm da 60 ah e non fa una piega anche in ascolti prolungati.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ(L)
Inviato: 15 gen 2019, 14:33
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:
....................
Tu comunque sei peggio di me, cosa bolle in pentola sta volta?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Cambiamo avatar va, così lo capite...

ed anche il titolo che SQL non si addice...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 13:20
da mark3004
Situazione attuale...
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 15:36
da Jaco_it
Azz. 'sti coassiali scendono così tanto che hai addirittura eliminato i woofer?!

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 15:48
da mark3004
Jaco_it ha scritto:Azz. 'sti coassiali scendono così tanto che hai addirittura eliminato i woofer?!

HAHAHAHAHAHA!!!! Quasi quasi!!
Ti dirò, effettivamente adesso sto ascoltando solo la medioalta, ed a differenza della prova "veloce" con un ascolto prolungato si capisce molto di più. Ad esempio che li tenevo castrati a 360hz di p/a causa (pensavo io) il poco volume a disposizione. Facendo delle prove veloci non mi ero reso conto che invece possono scendere molto più e rendere veramente bene allo stesso tempo. Credo di portarli intorno i 250 almeno.
Li sto ascoltando addirittura tagliati a 100, certo con un taglio così il limite delle cup si avverte, ma potendoci fare un volume adeguato sicuramente non si tirano indietro!
Per i wf niente di rivoluzionario, tengo gli stessi ma passo dagli 8 ohm ai 4 ohm, e 3db di sensibilità in più. Praticamente con la metà della potenza dovrei avere una efficienza anche maggiore! Che non è poco se non si hanno vagonate di W a disposizione.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 17:55
da Jaco_it
Di Watt a disposizione ne hai pure troppi, sei davvero sicuro che c'è bisogno di tutta quella potenza in 6 metricubi?

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 18:26
da mark3004
Jaco_it ha scritto:Di Watt a disposizione ne hai pure troppi, sei davvero sicuro che c'è bisogno di tutta quella potenza in 6 metricubi?

Diciamo che i W che ho ora sono temporanei...

non tantissimi ma bastano. Ma su un wf da 100w di 8 ohm, con una sensibilità ridicola (84db o giù di lì), diciamo che qualcosina più di 100w (su 4 ohm nominali) ci vuole. Volendo fare una amplificazione unica per tutto il fronte avevo troppo squilibrio di sensibilità ed efficienza tra la medioalta ed i wf.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 19:11
da Jaco_it
Sullo squilibrio di sensibilità ed efficienza mi trovi d'accordo ma sulla questione potenza in generale no, ma è una visione mia del caraudio.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 16 gen 2019, 19:15
da mark3004
Jaco_it ha scritto:Sullo squilibrio di sensibilità ed efficienza mi trovi d'accordo ma sulla questione potenza in generale no, ma è una visione mia del caraudio.

Ma guarda io sono d'accordo con te, pilotavo dei morel supremo 6 con forse 70w, e mai problemi di "volume'

Come dicevo è per avere più equilibrio, soprattutto se, per esempio, ho lo stesso vattaggio a disposizione su ogni componente.
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 17 gen 2019, 9:08
da Davide.HZ
Addirittura 250hz come passa alto? La timbrica e la dinamica non ne risentono?
Discorso woofer dal mio punto di vista hai fatto bene, 84db ed 8 ohm sono un carico drcisamente difficile da pilotare, con tutti i limiti che poi si porta dietro, la differenza ad 87db e 4 ohm sarà netta secondo me.
Ps: aggiungo che ci sono passato con gli ls185 8ohm anni fà, per quanto fossero buoni, in auto avevano qualche limite... Anche gli ls180 attuali non è che siano sto gran chè, parliamo di 88db e 6 ohm nominali ma già la situazione non è così come quando avevo gli ls185.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: La mia nuova sfida SQ
Inviato: 17 gen 2019, 15:34
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:Addirittura 250hz come passa alto? La timbrica e la dinamica non ne risentono?
...................
Infatti è quello che pensavo anche io! Per fortuna l'assenza dei wf che ancora devono arrivare (e del sub) mi sta permettono un lungo ascolto per poter valutare.
Impostati a 250hz/30db finora posso dire che vanno molto bene. Ascoltati brani dove la voce del cantante la fa da padrone e mi aspettavo di sentire un pò chiuso, tipo "nasale" non so se mi spiego. Invece la voce è molto profonda, chiara e dalla timbrica molto naturale! In ogni caso ho ancora qualche giorno disponibile di test. Altra cosa i wooferini hanno una fs di 106hz, quindi siamo ben lontani dal loro limite, la illusion consiglia uno spazio minimo di 0,5lt, ed io ci dovrei quasi essere considerando che ho anche messo del materiale smorzante polyfill nelle cup che dovrebbero virtualmente dare un pò più di volume. Sempre da manuale il taglio consigliato è di 250/12db, siamo al limite ma con la pendenza di 30db anche qui ci siamo.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"
Inviato: 17 gen 2019, 16:06
da Davide.HZ
Intendevo proprio quello, purtroppo i 3 pollici acquisiscono quel tono nasale quando si fanno scendere troppo, tipo i miei malgrado suonano in 1 L la timbrica ne risente già da 315 hz 18db, beh 250hz sul cruscotto sono davvero tanti, molto molto bene!!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk