Saletta per ascolto musica e 5.1

Spazio riservato alle nostre realizzazioni, piccole o grandi che siano
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#521

Messaggio da davide_chinelli »

Ho semplicemente inserito il file di dibirama (in asse), cambiate le dimensioni come da file "correzioni" all'interno della cartella (altezza 6, larghezza 1, fattore curvatura 10).
Cliccato "assegna curve ideali" e poi "ok".


Ho notato una cosa, nelle simulazioni. Sono presenti 4 voci.
-disco rigido su pannello infinito
-elementi finiti su pannello infinito
-disco rigido su pannello assegnato
-elementi finiti su pannello assegnato.

Se uso gli elementi finiti (seconda e quarta voce), in asse ottengo quella curva.
Se uso i dischi rigidi, in asse ottengo la linea tratteggiata (più o meno).
Quale "modello trasduttore" (afw li chiama così quelle voci) devo utilizzare?
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#522

Messaggio da niko »

......
Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 14:04, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#523

Messaggio da davide_chinelli »

Infatti, quello che usavo (elementi finiti su pannello assegnato), con quelle curve.

Aggiustare il tweeter, cosa devo fare? File di dibirama a parte.
Devo inserire altro?

Scusa le domande, magari ovvie o stupide, ma sto ancora imparando con AFW ^^
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#524

Messaggio da davide_chinelli »

Ho ricreato un sistema nuovo.
Elementi finiti su pannello assegnato e la risposta è lineare fino a 1KHz circa.

Ora provo a copiare i files degli altri trasduttori, le dimensioni del pannello e per ultimi i crossover.

Magari continuando a pasticciare è proprio il file del sistema a 3 vie creato che ha qualcosa che non va. E non saprei cosa, a questo punto.
Ora appena mi sposto in verticale la risposta cala drasticamente. In orizzontale invece ci sono variazioni, ma sono minime (solo il fountek, senza inserire al momento nient'altro).
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#525

Messaggio da niko »

Come mai chi ha scaricato il file AFW del tuo sistema non se ne è accorto ?
Adesso non ricordo i passaggi precisi per caricare i file, ma questo file del Fountek lo avevo caricato senza problemi, e senza toccare nulla.
A questo punto guarderei l'immagine anche del mid e del wf senza cross che stai simulando, io adesso non posso scaricare il file per controllare, e in questi giorni non posso. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#526

Messaggio da davide_chinelli »

Appunto, ora vado a letto.
Domani voglio provare con un sistema nuovo (l'ho già creato, con inserito solo il tweeter).

Per ora il tweeter da solo non da problemi.
Inserirò poi il mid in un altro file, da solo (sempre per prova), sempre senza filtri e paragono i parametri che ho inserito con quelli del sito, controllando visivamente anche la curva di risposta.
Se tutto corrisponde, un terzo file con la stessa procedura per il woofer.

Se tutto è a posto, creo un quarto file, dove carico i 3 files singoli dei driver e ricomincio da capo.

Probabilmente, il file con cui sto lavorando ora, tocca di qua, tocca di la, ho midificato qualcosa (oramai non so più cosa) e ho sballato tutto. Faccio meno fatica a ricominciare che a trovare dove ho toppato.
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#527

Messaggio da suonohificar »

niko ha scritto:Come mai chi ha scaricato il file AFW del tuo sistema non se ne è accorto ?
Adesso non ricordo i passaggi precisi per caricare i file, ma questo file del Fountek lo avevo caricato senza problemi, e senza toccare nulla.
A questo punto guarderei l'immagine anche del mid e del wf senza cross che stai simulando, io adesso non posso scaricare il file per controllare, e in questi giorni non posso. :)
Nel primo file AFW era giusto
Allegati
TW.jpg
Totala.jpg
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#528

Messaggio da davide_chinelli »

Esatto. Confermo.
Non so cosa ho toccato, ma creando un sistema nuvo, utilizzando gli stessi files di prima, la base di partenza è ok.
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#529

Messaggio da suonohificar »

Davide questo è il file AFW da me modificato , mi raccomando è valido solo per esercizio non è valido ai fini del progetto da realizzare!
Allegati
TOWER FRONTALI_suono.zip
(13.25 KiB) Scaricato 58 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#530

Messaggio da davide_chinelli »

Ho già pasticciato anche il tuo file :D :D


Vabbè, vo voluto provare, ma non ho salvato. Almeno il tuo file resta intonso come riferimento.


Ho cambiato le misure del pannello ed ho riportato il nastro al centro. Stessa curva che ottengo io (il solito buco).

Che sia il posizionamento sul pannello il problema? Che i driver a nastro non vogliano baffle larghi?


Ora mi viene un'idea, ma prima devi confermarmi che le mie supposizioni siano corrette.
Prova a spostare le seguenti dimensioni:
baffle 31x97.25

tweeter 15.5 x 89.05
mid 15.5 x 75.675
woofer 15.5 x 54.2

Seleziona solo il tweeter, eliminando il crossover e l'attenuazione e dimmi che schifezza vedi come risposta.
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#531

Messaggio da suonohificar »

Spostare i driver sul pannello significa cambiare la fase e quindi la risposta ed il crossover non è più valido . Anche variando loffset in profondità vale lo stesso concetto . Da qui si capisce come non è facile mettere a punto un diffusore
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#532

Messaggio da davide_chinelli »

Certamente.
Per quello dicevo escludendo tutti i filtri e valutando solo la risposta del tweeter (non filtrato, su pannello), escludendo tutte le altre vie.
Ti ritrovi (se il tuo afw funziona come il mio :D ) con le stesse curve che sto vedendo io. :arr:




Le dimensioni del pannello che ti ho dato non sono a caso.
Ho disegnato con autocad il sub laterale, per verificare l'ingombro in altezza, ho aggiunto lo spessore dei vari strati di legno che compongono le pareti, ho aggiunto in verticale i driver (più un po di materiale "di sicurezza") ed ho misurato il mobile.

Le dimensioni (altezza e larghezza) quindi a meno di spostare il sub da un'altra parte, o di usare mdf di spessori diversi (ho optato per 25mm il sub e 19mm il box del full range) restano quelle.
Posso variare la disposizione degli altoparlanti in orizzontale, quello è vero. Riconosco di averli allineati in verticale al centro e di non aver provato a spostarli, prima di inserire qualche filtro (crossover ed attenuazioni).

A menoche, per fare un baffle di altezza minore, spezzo il pannello frontale in due (uno per il sub, uno per il full range) e li sovrappongo (facendo vedere la giuntura, frontalmente). Ma a meno di variare l'offset in orizzontale, è come avessi un baffle unico (come la penso io).


Se riesco, faccio un disegno con autocad e lo posto, così ci capiamo :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#533

Messaggio da davide_chinelli »

Eccomi.....


Immagine

Più o meno quello che ho in mente.
Ho già considerato 19mm di spessore per l'mdf del cabinet della sezione full range e 25mm per quello del sub.
Sono le dimensioni esterne quindi.

Ho considerato 38mm di "carne" tra un trasduttore e l'altro, così come tra la parete vicina (le laterali, e quelle sotto e sopra).
Alla fine, considerando 38mm di "carne", con 19mm di spessore del pannello, per il woofer vengono 19mm di "aria" attorno.

Stessa cosa ho fatto per il sub (in verticale), con 25mm di spessore, totali 50, sono 25mm di aria ed altrettanti di spessore del pannello adiacente.

Spero si capisca.

Certo, un minimo le dimensioni possono variare. Così come ha fatto suono nel suo file, di aver spostato lateralmente mid e tweeter rispetto al pannello.

Più o meno comunque il box verrà in questo modo, come concetto.

Ecco perchè, quel pannello frontale così grande, con i trasduttori tutti e tre "arrampicati" in alto....
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#534

Messaggio da suonohificar »

Non so se ho capito bene la domanda :) In tratteggiata il tw senza filtro e attenuazione .
Non ti soffermare se la curva è calante sulle alte (cosa non buona) perchè ho notato che questo è un andamento che immette AFW a seguito della forma del trasduttore (rettangolare) , ma quello che conta è la risposta che puoi vedere sul sito di Diego , questa è pur sempre una simulazione

P.S. Sei sempre convinto di fare un 3 vie bass-reflex come primo diffusore della tua vita?
Allegati
TW.jpg
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#535

Messaggio da davide_chinelli »

... le cose semplici le lasciamo agli altri... :D :D

Allora, ho messo un altro disegnino, eccolo:

Immagine

E' il massimo che posso fare, come posizionamento dei driver sul baffle frontale.



Riguardo invece l'ultimo tuo screenshot, dicevo una cosa leggermente diversa.
Immagine

Questo è quello che ottengo se escludo qualunque filtro, seleziono solo il tweeter.
Doppio click sul microfono (per essere sicuro di averlo in asse in posizione corretta) e seleziono "traccia".

Queste sono le impostazioni del risuadro "simula".
Immagine

queste le dimensioni del baffle ed il posizionamento del tweeter.
Immagine

Queste le condizioni di partenza. Il tutto senza alsun filtro, selezionando solamente il tweeter.



Ora mantengo le stesse dimensioni del pannello, ma "porto in giro" il fountek.
Sempre filtri esclusi, sempre selezionando solo il tweeter.
Sempre doppio click sul microfono, per essere sicuro di averlo nella posizione di default.
Immagine

Ed ottengo questo:
Immagine


La risposta cambia sensibilmente, in funzione di dove posiziono il trasduttore sul baffle.
Dicevo, che la è/era inutile cercare di incrociare i driver, se già in partenza ottenevo quei risultati.

Solo che così (se guardi dove ho messo il tweeter e dove sta il mid), andando un passo avanti, mi immagino di riuscire ad incrociarlo decentemente con il mid, valutando la risposta in asse.
Se poi inizieremo a guardare la risposta fuoriasse orizzontale (ancora non l'ho fatto, ma immagino), verrà da vomitare, guardando la risposta complessiva. Questo perchè, orizzontalmente cambieranno le distanze relative, quindi i tempi di volo e le fasi.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#536

Messaggio da davide_chinelli »

Ora provo ad inserire i filtri.

Passa alto per il tweeter posto a 4000Hz, butterworth, III ordine ed attenuazione di 5,5dB.

Passa basso per il mid posto a 3500Hz, butterworth, II ordine, nessuna attenuazione e fase invertita.
Ho anche il passa alto inserito (400Hz, Bessel, I ordine), ma per il momento ho escluso il woofer.

Ottengo questo.
Immagine

C'è da lavorare, ma passabile per essere al primo tentativo.



Questo per dire che, le dimensioni del baffle sono quasi obbligate (il posizionamento no invece).
Quello che mi preoccupa, è che i risultati migliori li ottengo con mid e tweeter sullo stesso asse orizzontale, ma ovviamente se mi sposto in fuoriasse, il tutto diventa una schifezza.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#537

Messaggio da davide_chinelli »

Che ne dite di questo sistemino in allegato?

Come base di partenza (ancora da affinare) può andare o fa schifo come gli altri che ho postato?

Inizio (forse) a capire la logica di funzionamento di AFW, finalmente :)

In orizzontale sembra più o meno a posto (ovvio, con tutti i difetti che ha agli incroci, è solo abbozzato).
In verticale, fa schifo. Come mi aspettavo
Allegati
Nuova cartella.rar
(14.9 KiB) Scaricato 57 volte
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#538

Messaggio da davide_chinelli »

Novità, consigli o insulti?

Sto andando avanti.
Ho "limato" ancora un po l'incrocio woofer/mid. Ora è un poco più dolce.

L'incrocio mid/tweeter invece non riesco ad andarne fuori.
Qualunque cosa faccio, resta sempre un buco (non all'incrocio comunque) intorno ai 2100Hz di circa 4, 4.5dB.

Secondo me centra ancora il woofer, ma ho paura ad esagerare con il filtraggio, pregiudicando poi l'incrocio con il mid.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#539

Messaggio da davide_chinelli »

mi consigliate un buon tweeter sempre scan serie discovery o classic?

Voglio provare a sostituirlo al fountek e vedere se miglioro un po le curve.

Male che vada, quando acquisirò miglior destrezza con AFW e migliori conoscenze tecniche rifarò i diffusori con i nastri.
Sempre se incrociando il mid con un tweeter a cupola invece che uno a nastro riesco a migliorare un po la risposta globale...
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#540

Messaggio da niko »

........
Ultima modifica di niko il 11 mag 2015, 12:04, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “Questo l'ho fatto io”