Pagina 26 di 71
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 4 nov 2018, 0:42
da ozama
@Maverix: già provato ad inserirli, ma non passano. Sono fuori standard ed il cestello non mi entra nella griglia e nei supporti.
Dovrei ri fare tutto e costruire pure una griglia.
Forse ho la possibilità di testare una coppia di Dynaudio standard... Ma sono poco efficienti ed ho solo 70 W RMS. Quindi, temo che non andranno un gran chè.
Comunque, in settimana, se riesco, provo i larga banda di Stefano, che sono già in macchina.

E sono pure in vendita..
Devo trovare il tempo di tagliare 4 anelli adattatori, per farli entrare nelle cups. Giusto per "supportarli" e fare qualche test. Poi, se in medioalta mi piacciono, vedrò di trovare anche una soluzione per fornirgli volume a sufficienza a scendere quanto basta a superare il problema dei woofers.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 9:41
da Davide.HZ
Ciao Stefano chiedo venia avevo capito che tagliassi elettricamente i tw a 900hz e suonassi a pressioni "sostenute" non avevo capito che erano solo delle prove... I fatti mi dicevo XDXD peccato che i tec SQ6 non ci stanno dell'alloggio, a parere mio sono dei componenti ottimi e forse meritano una seconda possibilità installativa... Lo sò è una rottura rifare tutto però boh, magari fai un bel salto di qualità, non si sà mai

Ottimo per i full range, facci sapere come sono andate le prove che qui siamo tutti desiderosi di avere un sistema con 1 solo incrocio e le 400 hz sul cruscotto Ahahah
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 12:06
da ozama
Ho già i larga banda nel baule..

E potrebbero diventare miei direttamente quelli, dato che Stefano, per il PC, vuole passare ad un più probabile 4 pollici..
Serve un po' di tempo per fare due misure e due flange, poi provo, misuro (RTA), posto.
I miracoli non li fa più nessuno, da quando hanno messo in croce l'ultimo. Ma le prove si possono fare..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 13:07
da mark3004
Ma si, hai la possibilità di provarli vai avanti!
Senza troppi sbattimenti puoi prendere pure due panni, ammassarli negli angoli davanti al cruscotto e ci piazzi i full range. In questo modo avrai comunque modo di fare le opportune verifiche.

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 13:50
da Jaco_it
Potresti anche farti due scatolette di cartone...

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 22:25
da ozama
Si si.. Ma sta sera ho provato e stanno nelle cups dei tweeters, con un paio di anelli da 1 cm.
Ho anche il legno..
Mi serve qualche ora per fare gli anelli e, con un po' di assorbente, montarli.
Se riesco a ritagliarmi il sabato pomeriggio, provo.. in settimana penso che farò fatica..

Domenica sono a Milano a Eicma..
Devo cercare di farli scendere un po.. Metterli in condizioni "realistiche". Poi, potrei anche pensare, se scendono abbastanza nelle cups, di montarli - sempre con le cups - nei triangoli già bucati, che ho tenuto. Potrebbe essere più facile allargare la scena. E comunque è un posto alternativo, per spostare eventuali riflessioni.. Ma prima bisogna capire se suonano.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 22:42
da mark3004
Bene. Considera scenderanno poco e non benissimo, a memoria le cup sono davvero piccole dietro.
Considera le mie saranno profonde almeno 10cm se non più, e le pareti sono spesse pochi mm quindi prendono poco spazio, faranno ad essere larghi forse mezzo Lt. Ed in queste condizioni arrivare sui 300-350 è già un'impresa.
Ma è una prova, se riescono a lavorare anche a 500-600 giusto per renderti conto va più che bene, poi nel caso puoi trovare anche tu qualche soluzione per recuperare almeno il mezzo litro.

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 22:54
da Davide.HZ
Che già un taglio elettrico a 600 hz del secondo ordine, 9 volte su 10 fà cadere l'incrocio acustico con la via inferiore almeno un ottava sotto, ed è un bel passo avanti sotto questo punto di vista
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 23:06
da ozama
Infatti, quello, mi serve: circa 500/600 Hz..
Poi, posso lavorare di equalizzatore..
Qualche possibilità ce l'ho.

C'è da valutare anche quanto perdo in gamma alta. Ma vale la pena tentare. Sarebbe una figata..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 5 nov 2018, 23:55
da mark3004
ozama ha scritto:Infatti, quello, mi serve: circa 500/600 Hz..
Poi, posso lavorare di equalizzatore..
Qualche possibilità ce l'ho.

C'è da valutare anche quanto perdo in gamma alta. Ma vale la pena tentare. Sarebbe una figata..
Ciao!

Secondo me col giusto componente, ovvero quello che non ti fa rimpiangere un tw, otterrai ottimi risultati.
Tienici aggiornato!
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 13:29
da ozama
I nuovi arrivati sotto mano..
E un altro arrivo, che voglio provare con unangriglia più aperta e raccordata:
Naturalmente, la monterò senza la rete metallica..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 13:49
da Brian
azz... qui ci si porta l'hobby in ufficio...
mazza quanto so' profondi...
per i woofer quasi li proverei (vista la possibilità) di poterlo fare... anche per vedere anzi sentire un classe D come si comporta su un woofer del genere.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 16:42
da Alessio Giomi
Dai.... al lavoro!!!!
Mettili in auto e troviamoci per fare un ascolto

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 17:11
da mark3004
Daje che hai un ottimo driver!
https://youtu.be/edHl1OUCSg0
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 21:08
da ozama
Alessio Giomi ha scritto:Dai.... al lavoro!!!!
Mettili in auto e troviamoci per fare un ascolto

Questa settimana ho Eicma.. Non riesco a lavorarci.
Devo fare sia la prova nelle cups, per il volume, sia la prova di posizionamento.
Le riflessioni bastarde mi fanno impazzire..
Ma se riesco a fare qualcosa la prossima settimana (sabato e domenica), prima di Natale, un sabato o una domenica, si può fare di certo!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 22:03
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Dai.... al lavoro!!!!
Mettili in auto e troviamoci per fare un ascolto

Questa settimana ho Eicma.. Non riesco a lavorarci.
Devo fare sia la prova nelle cups, per il volume, sia la prova di posizionamento.
Le riflessioni bastarde mi fanno impazzire..
Ma se riesco a fare qualcosa la prossima settimana (sabato e domenica), prima di Natale, un sabato o una domenica, si può fare di certo!

Vediamo un po’... se Audioconika riesce a sistemare i miei macrom in tempi “normali” e riesco a fare una taratura decente perché no!!
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 6 nov 2018, 22:29
da Jaco_it
"Martellalo", è meglio

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 nov 2018, 11:38
da ozama
Finalmente ho avuto il tempo di installare i Tang Band di Stefano!
Al momento, in modo provvisorio, senza stravolgere la precedente configurazione, della quale conosco almeno i problemi..
Ho realizzato semplicemente una flangia di riduzione in MDF, per installarli nelle sfere dei tweeters. Quindi, a parte un giro di nastro isolante nero, dato perchè non si vedesse il legno grezzo, nessuna concessione all'estetica:
Per alloggiare i due piccoli ma agguerriti larga banda, ho dovuto fare unonspessore di circa 2 cm, realizzato con due anelli sovrapposti. Avevo un foglio da 10 in casa..
Con un solo spessore, stavano talmente di sigillo che, in quello destro, lantesta del bullone di fissaggio toccava il magnete. E gli stessi fili, se non disposti accuratamente, impedivano all'altoparlante di entrare in sede!
Comunque sia, ho coibentato con due strati di acrilico da 1 cm, venduto comunemente come filtro per cappe. E, da come vanno per quel che serve a me, direi che il risultato è conforme alle aspettative.
Vedremo come suonano..
Nella prossima puntata!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 nov 2018, 11:57
da ozama
Al momento, ho impostato il tutto "come vorrei che funzionasse".
Visto che i due TB possono permettersi i 2/300 Hz e sono da 8 ohm, non dovrei correre rischi per la tenuta in potenza. Poi lavorano in un volume ridotto. Quindi molto smorzati a bassa frequenza. Quindi ho optato per un taglio dolce. Invece, i woofers li voglio un po' più chiusi, dato che sono la maggior fonte di problemi per quanto riguarda le riflessioni.
Devo dire che ho affrontato la cosa con sufficienza. Proviamo, si, ma senza crederci troppo.
Beh.. Ho impostato un po' i ritardi ed i tagli, invertita la fase della medioalta dato che il filtro è misto, ed è venuto fuori "un vocione" maschile ed una stabilità, mai sentiti prima!
Ci sono delle locali caratterizzazioni e un po' di opacità delle voci, perchè adesso la mediobassa è anche troppa..

Me li devo ascoltare un po', poi ci metto mano. Magari dopo aver fatto due passaggi di rumore rosa filtrato a terzi di ottava ad orecchio ed una RTA col telefonino. Giusto per capire dove stanno le gobbe..
Mo fira se vanno..
Ah.. Poi, forse li sposto di nuovo nei triangoli. Lo avevo già scritto?

L'angolo tra orecchio sinistro e altoparlante sinistro è troppo chiuso. Sento molto meglio mettendo la mano all'orecchio come riflettore o girando leggermente la testa. E questo, anche con i tweeters "normali". Quindi, forse il sinistro è meglio averlo più vicino ma più largo. Come i tweeters di Dinosa, alla fine. Come avevo fatto anche io, ma con i tweters vecchi. Che erano molto caratterizzati e suonavano meglio più lontani fisicamente.
Poco male: ho tutti inpezzi che mi servono: montanti chiusi e triangoli forati.
Eh.. la Panda è piccola e stretta. Ed io guido vicino, perchè sono pure basso. Non è affatto una vetturetta facile..
Ma vedo la luce in fondo al tunnel!
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 nov 2018, 14:02
da mark3004
Ottimo!
Eh si all'inizio ci devi fare un pò l'abitudine ad avere "tutto" li sopra, se poi riesci a fare un'installazione che ti permette di abbassarli ancora (300-400 magari con una pendenza maggiore) vedrai che goduria!
Come si comporta sulle altissime?
Sent from my LGMP450 using Tapatalk