Pagina 25 di 68

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 11:08
da Alessio Giomi
Alex83 ha scritto:Ah ok, non intendevo assolutamente smunuire questo componente, anzi, vorrei ascoltarlo!
Se avessi avuto spazio in auto avrei probabilmente optato anche io per un componente simile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Nessuno si è offeso :hahahah: Dude stava scherzando... :D

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 11:11
da Alex83
Anche io!

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 14:41
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto: Sembra di si Marsur!!! Il "gracchiare" del medio è sparito....
Mi ha detto (tra l'altro persona gentilissima) che il precedente proprietario probabilmente non aveva tagliato il wf con un PA e si è raccomandato di dargli almeno 100Hz.... (io lo uso come medio tagliato a 250hz quindi sono a cavallo)
Bene, ottima notizia! :)
Ha spiegato più approfonditamente la natura del problema?
Non so...sostituito centratore o la bobina..per problema meccanico od elettrico..

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 14:45
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Certo, di fatto sì, ma con "coassiale" generalmente si intende un prodotto di "basso livello" con Mw e piccolissimo tw al centro.
Questi sono 2 componenti montati uno dentro l'altro... tw a cupola da 28" dentro il triplo magnete del Wf.

Solo questo :)
Infatti.

Un coassiale. XD

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 15:49
da maverix
Domanda da totale ignorante, pro e contro rispetto a un 3 vie convenzionale?

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 22:40
da Alessio Giomi
maverix ha scritto:Domanda da totale ignorante, pro e contro rispetto a un 3 vie convenzionale?
unico punto di emissione, quindi taratura piu semplice.
Installazione meno invasiva (minor spazio occupato)
Contro non saprei proprio.....

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 22:43
da maverix
Alessio Giomi ha scritto:
maverix ha scritto:Domanda da totale ignorante, pro e contro rispetto a un 3 vie convenzionale?
unico punto di emissione, quindi taratura piu semplice.
Installazione meno invasiva (minor spazio occupato)
Contro non saprei proprio.....
Fino qui ci ero arrivato, mi chiedevo appunto i contro, più che altro perché non sono molto diffusi questi componenti, almeno, io vedo più 3 vie con medio e tw separato che con unico componente.

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 23:02
da Dude
Alessio Giomi ha scritto:
maverix ha scritto:Domanda da totale ignorante, pro e contro rispetto a un 3 vie convenzionale?
unico punto di emissione, quindi taratura piu semplice.
Installazione meno invasiva (minor spazio occupato)
Dispersione unificata e uniformata.
Alessio Giomi ha scritto: Contro non saprei proprio.....
Nessuno, sostanzialmente.
maverix ha scritto: mi chiedevo appunto i contro, più che altro perché non sono molto diffusi questi componenti, almeno, io vedo più 3 vie con medio e tw separato che con unico componente.
Perché un costruttore dovrebbe rendersi la vita più difficile con ingegnerizzazioni e realizzazioni più complesse ma, alla fine, vendere un solo componente "effettivo"? ;)

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 22 apr 2017, 23:15
da Alessio Giomi
Dude ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
maverix ha scritto:Domanda da totale ignorante, pro e contro rispetto a un 3 vie convenzionale?
unico punto di emissione, quindi taratura piu semplice.
Installazione meno invasiva (minor spazio occupato)
Dispersione unificata e uniformata.
Alessio Giomi ha scritto: Contro non saprei proprio.....
Nessuno, sostanzialmente.
maverix ha scritto: mi chiedevo appunto i contro, più che altro perché non sono molto diffusi questi componenti, almeno, io vedo più 3 vie con medio e tw separato che con unico componente.
Perché un costruttore dovrebbe rendersi la vita più difficile con ingegnerizzazioni e realizzazioni più complesse ma, alla fine, vendere un solo componente "effettivo"? ;)
Non avevano un gran mercato comunque.... Forse perché i prezzi non erano proprio bassissimi....
Spesso con la metá dei soldi prendevi un buon medio ed un buon tw.....
La differenza (e qui se sbaglio correggetemi) é che Mr/Tw separati "devi" farli suonare, e se non sei bravo "GNAU".......
Questi dove li metti suonano..... Sfido chiunque a dire di no..... ovvio che meglio li installi, meglio suonano ma l'80% lo fanno da sé.

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 23 apr 2017, 2:07
da Marsur
Correva l'anno.....boh, non ricordo T_T ...a quei tempi il mercato era ancora tutto da scoprire *_* e ricorreva la domanda..sarà meglio un coassiale o componenti separati?
Io, sulle elettroniche, sono SEMPRE stato per il separato, quindi, tanto valeva estendere l'integralismo anche agli altoparlanti. XD

Anche perchè - mi dicevo - un coassiale nasce con un suono "suo", di fabbrica, mentre con ap separati posso scegliermi il tw che voglio e che mi piace come suona. :)
Già, il tw, l'osservato speciale numero uno che doveva avere un suono il più possibile di classe per non irritare i miei timpanucci, che volevo scegliere liberamente anche per l'abbinabilità all'amplificatore o alla catena audio.
E...all'epoca, il car audio viaggiava, mica come ora, perciò in merito alla scelta coassiale o separato, chissà in quanti hanno pensato come me.. :D

Questo preambolo per dire un motivo, forse, di come sono andate le cose nel mercato del coassiale, anche se installazioni come quella di Alessio credo si sia potuta vedere nell'arco degli ultimi anni, perchè prima era quasi tassativamente roba da predisposizione o cappelliera, non era nemmeno immaginabile per i più, sui montanti.
Probabilmente si faceva riferimento anche alla distribuzione della scena in altezza, per la quale i coassiali alla prova visiva perdevano naturalmente il confronto.

Devo dire che a memoria, gli installatori ci hanno messo parecchio del loro nello snobbare i coax, perchè non erano contemplati nelle mode caraudio del momento e le tendenze di riviste e settore in genere, erano per il separato.
Probabilmente, rispondeva meglio all'andamento di mercato, chi lo sa..

Evidentemente però, le mie erano considerazioni affrettate, o quantomeno aderenti alla mia esperienza e a quei tempi.
Esperienza che, ahimè, è rimasta nello specifico molto scarsa.
In compenso, non do più la precedenza agli altoparlanti separati. :)

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 23 apr 2017, 12:32
da headhunterz
Ma ora i macrom li vendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 23 apr 2017, 16:07
da Alessio Giomi
headhunterz ha scritto:Ma ora i macrom li vendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fermo fermo.... QUESTI sono MACROM!!!

I Morel per ora li tengo... (sono superstizioso)....

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 23 apr 2017, 16:08
da headhunterz
E allora i morel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 26 apr 2017, 23:46
da Alessio Giomi
headhunterz ha scritto:E allora i morel Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I morel li noleggio :D

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 27 apr 2017, 7:28
da headhunterz
Fattibile lo stesso è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 21 nov 2017, 19:25
da maverix
Alessio come vanno le coperture dei woofer a distanza di mesi? Lo stucco regge bene? È stucco metallico?

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 21 nov 2017, 19:55
da Alessio Giomi
maverix ha scritto:Alessio come vanno le coperture dei woofer a distanza di mesi? Lo stucco regge bene? È stucco metallico?
Lo stucco regge alla perfezione nonostante mia moglie non abbia assolutamente riguardo e sbatta la portiera con fare da “camionista”.....
Unico neo è che il collante che mi consigliarono non ha retto e quindi ho dovuto toglierlo inserendone un altro (bicomponente)... le cose fatte in due volte non vengono mai bene.....

Lo stucco sì, è stucco metallico.
Lui regge bene :)

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 21 nov 2017, 19:57
da Alessio Giomi
In arrivo....

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 21 nov 2017, 20:29
da maverix
È lo studio 100? Mi pare di averlo già ascoltato.


Per lo stucco scusa se ti stesso, ma hai semplicemente lavorato su nastrocarta e poi rimosso tutto tutto il pezzo per carteggiarlo?

Re: LA KIA CEE'D di Wladimiro

Inviato: 21 nov 2017, 21:31
da Alessio Giomi
maverix ha scritto:È lo studio 100? Mi pare di averlo già ascoltato.


Per lo stucco scusa se ti stesso, ma hai semplicemente lavorato su nastrocarta e poi rimosso tutto tutto il pezzo per carteggiarlo?
Si esatto!!