Pagina 24 di 71
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 18:29
da dinosa
OOOOHHHH.........
Era ora che iniziavi a fare sul serio
Belli BElli Belli... complimenti ottimo

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 18:45
da ozama
Grazie degli apprezzamenti!
Prossimo step, dopo i test sui woofers: sistemazione alimentazioni nel doppio fondo.
Non mi soddisfa il connettore di alimentazione. Un vecchio cruccio..
Poi, sub e amplificazione del sub... Insonorizzazione baule e soluzione al problema cappelliera.
Insomma: ce n'è sempre da fare!
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 19:06
da mark3004
Sono venuti bemissimo, dal telefonino visti così difetti non se ne vedono neppure!

Prsentabilissimo, anzi direi alla lunga meglio di tanti altri! (mio soprattutto!

)
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 19:19
da Brian
davvero un bel lavoro... bravi ad entrambi....
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 19:54
da Alessio Giomi
Decisamente un bel lavoro..... Bravo!
Non mi appassionano gli AP messi con le clip (anche se sono innegabilmente utili in fase di taratura), ma questi son veramente sopra la media!!
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 25 ago 2018, 22:31
da Etabeta
Davanti ad un lavoro di questo livello... giù il cappello! Complimenti.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 26 ago 2018, 12:10
da ozama
Il lavoro, comunque, è assolutamente merito di Stefano, RS250V.
Ha disegnato i supporti sulla base di misure "fotografate da me", e sono una composizione di linee tonde inscritte in un rettangolo. Non ci sono due raggi che combaciano.

D'altronde, tutto, nella Panda, è basato su quel disegno.
Poi, la deduzione della convessità spostata in alto (che non avrei mai potuto riprodurre con un pezzo di legno, un seghetto ed un trapano, a meno di non fare almeno tre strati diversamente tagliati, da 0.3 cm..
Meritavano sicuramente una verniciatura più accurata..

Insomma: viva la stampante 3 D, ma se non c'è uno bravo al cad, non serve a nulla!
Grazie ancora, Stefano, e riprenditi.

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 26 ago 2018, 12:46
da dinosa
ozama ha scritto:Il lavoro, comunque, è assolutamente merito di Stefano, RS250V.
Ha disegnato i supporti sulla base di misure "fotografate da me", e sono una composizione di linee tonde inscritte in un rettangolo. Non ci sono due raggi che combaciano.

D'altronde, tutto, nella Panda, è basato su quel disegno.
Poi, la deduzione della convessità spostata in alto (che non avrei mai potuto riprodurre con un pezzo di legno, un seghetto ed un trapano, a meno di non fare almeno tre strati diversamente tagliati, da 0.3 cm..
Meritavano sicuramente una verniciatura più accurata..

Insomma: viva la stampante 3 D, ma se non c'è uno bravo al cad, non serve a nulla!
Grazie ancora, Stefano, e riprenditi.

Innanzitutto mi aggrego con te Per i complimenti a Stefano per il progetto e realizzazione dei cups. Poi per pronta guarigione ; Forza Stefano e coraggio.
Tornando a noi , guardandoli meglio, effettivamente meritavano una verniciatura piu accurata , lo ammetti anche te stesso

, però li delle volte vince il fattore ( non vedo l'ora di metterli sotto

) .
Si puo dire che come verniciatura di test va bene, ora hai il tempo per vedere se regge e al limite apportare ile giuste correttive.
Comunque rimane sempre un buon lavoro sia realizzativo che estetico

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 26 ago 2018, 15:24
da lucajust
Ci sono 300 400 ml dentro il cups?
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 26 ago 2018, 15:46
da max1974
Perdonatemi, ma non riesco proprio a vedere i difetti.
Mi sembrano veramente ben fatti e ben integrati.
Se proprio vogliamo essere pignoli, si vede un filino d'aria nella parte anteriore del montante destro, dove si montava in origine la griglia del tweeter.
Ma proprio a voler essere cattivi, eh.
Quindi ozama, ti direi: "SticaXXi e avanti tutta che vai bene!!!"

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 26 ago 2018, 16:29
da ozama
Eh.. Ci sono i difetti.. Si notano poco per come sono girati. Da fuori, bisogna farci caso. Difficile che uno ti guardi in macchina dal parabrezza.. E da dentro, non si vedono perchè sono dietro ai tweeters, che sono puntati verso la faccia e coprono tutto il supporto. Le basette sono leggermente più piccole della sede della griglia, perchè non sapevo se rivestirle.. Quindi, solo verniciate, si vede.
Oggi ho ritoccato leggermente gli orientamenti e ho messo un pezzettino di feltro in quello lato guida, che, a causa dell'orientamento accentuato e alla forma asimmetricaera del cruscotto, era quasi appoggiato. Ora lo è, con l'interposizione del feltro. Meno possibili vibrazioni..
Altra cosa: le viti zincate sono provvisorie. Devo trovare 10 viti nere adatte..
@Lucajust: non saprei.. non ho fatto conti.. Ma se è per un eventuale larga banda, secondo me, con una flangia di spessore, al massimo ci sta un 2 pollici.. Hanno tutti un certo sviluppo in profondità, quelli che ho visto..
comunque è una 1/2 sfera esatta di 104 mm di diemetro esterno, con un paio di mm medi di spessore..
Quindi, senza considerare il maggior spessore della flangia frontale (circa 5 mm), potremmo ipotizzare il volume di mezza sfera di 10 cm di diametro: 4Pgreco x raggio al cubo : 3, quindi : 2, viene circa 0,26 litri..

Da cui togliere il volume dell'altoparlante..
Non rimane quasi nulla.. Ma qualcosa tagliato sui 500/600 Hz, con un po' di assorbente, potrebbe anche suonare. Poi i miei woofers sono alti. Ci può anche stare un taglio del genere.
Ah.. tra i lavori da fare, c'è anche l'integrazione definitiva dello smartphone.. Con questi tweeters si sente di più la differenza tra la sorgente di serie e ingresso digitale del processore..
Devo capire come arrivare alla USB di fianco al supporto..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 27 ago 2018, 8:54
da rs250v
Molto bene
Qua prende pochissimo, ma tra un po’ torno

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 27 ago 2018, 21:54
da ozama
Ottimo! Lavora sul fisico adesso!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 31 ago 2018, 12:19
da niko
ozama ha scritto:........ Ma se è per un eventuale larga banda, secondo me, con una flangia di spessore, al massimo ci sta un 2 pollici.. Hanno tutti un certo sviluppo in profondità, quelli che ho visto..
comunque è una 1/2 sfera esatta di 104 mm di diemetro esterno, con un paio di mm medi di spessore..
Quindi, senza considerare il maggior spessore della flangia frontale (circa 5 mm), potremmo ipotizzare il volume di mezza sfera di 10 cm di diametro: 4Pgreco x raggio al cubo : 3, quindi : 2, viene circa 0,26 litri..

Da cui togliere il volume dell'altoparlante..
Non rimane quasi nulla.. Ma qualcosa tagliato sui 500/600 Hz, con un po' di assorbente, potrebbe anche suonare. Poi i miei woofers sono alti. Ci può anche stare un taglio del genere.
...........
Bel lavoro, non è facile istallare dei tw così grandi in auto.
Per quello quotato sopra, invece voglio dire che un volume così piccolo per un mid che parte da 5-600-hz come dici tu non è un problema per il carico, dato che funzionerebbe da frequenze relativamente alte, ma può essere un problema non poter mettere abbastanza fonoassorbente per abbattere le riflessioni posteriori....
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 31 ago 2018, 14:01
da mark3004
niko ha scritto:
Bel lavoro, non è facile istallare dei tw così grandi in auto.
Per quello quotato sopra, invece voglio dire che un volume così piccolo per un mid che parte da 5-600-hz come dici tu non è un problema per il carico, dato che funzionerebbe da frequenze relativamente alte, ma può essere un problema non poter mettere abbastanza fonoassorbente per abbattere le riflessioni posteriori....
Concordo, io nelle mie (piccole comunque) sono riuscito a mettere ovatta sul fondo e pezzettini di adesivo bituminoso ai lati ed un pò di differenza si sente, oltrettutto, provato personalmente, che un mid a cruscotto che scende fino ai 200-250 è tutta altra cosa (in meglio) rispetto a tenerne uno che parte dai 500-600, insomma se proprio bisogna farlo facciamolo come si deve!
Però magari trasformarle e praticare una apertura sul retro se si vuol montare qualcosa che lavora bene in free air.
Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 31 ago 2018, 19:54
da ozama
A, certo..
Posso sia "flangiarle" anteriormente, magari con degli anelli da 1,5 cm, che mi farebbero guadagnare qualcosa, che forarli dietro, interponendo assorbente molto denso. Naturalmente andrebbero fatti due conti sulla frequenza a cui risuonerebbero.
Comunque, per ora mi godo i tweeters..
Posso anche valutare un'altra opzione: altre due cups come quelle, montate sui triangoli..

Purtroppo, ci stanno!
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 8 ott 2018, 23:34
da ozama
Intanto, si lavora..
In questo fine settimana, ho montato il supporto definitivo del tweeter sinistro, che era di quelli "leggeri" di prova, correggendo anche l'orientamento.
E poi, ho installato un nuovo connettore per l'alimentazione del doppio fondo.
In un gruppo batterie da postazione, c'era in dotazione un cablaggio che non sarebbe stato usato, in quanto, nel tempo, sono cambiati gli alimentatori a cui vanno accoppiate. E da questo cablaggio, ho ricuperato i connettori, trapanando le crimpature. Poi, li ho saldati a stagno sui miei cavi.
Inoltre, cosa che avevo in mente da tempo, ho fatto un rinforzo di massa alla batteria.
Agevolo qualche foto..

Il connettore:
Il raddoppio del cavo di massa:
Sui tweeters non ci sono novità estetiche apprezzabili, quindi non ho fatto foto.
Seguirà naturalmente una nuova taratura.
Ah.. Ho anche messo due anelli di feltro adesivo sulla griglia dei woofers. Dovrò sperimentare sull'udibilità eventuale. L'idea è che si riducano i disturbi causati dal bordo della griglia.. Ma temo che ci siano problemi peggiori di cui occuparsi..
Vedremo..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 17 ott 2018, 6:58
da ozama
Domenica, leggera modifica anche dell'orientamento del tweeter di destra e feltro sulle griglie dei woofers. Che, per inciso, in media non mi convincono.
L'altro ieri, montaggio sul montante e preascolto.
Ieri sera, sessione di taratura con riequalizzazione completa dei tweeters e ritocco dei livelli e dei ritardi.
Oggi, verifica "ad orecchio freddo".
Dovrò riverniciare con calma la cup di destra, al momento ritoccata a seguito della nuova foratura. Non avevo il tempo di allestire per la verniciatura e di ripulire il tutto: avevo ospiti, quindi ho cominciato tardi. E si è fatta l'ora del tramonto. Quando, da noi, arrivano i vampiri (le zanzare nostrane, feroci, e pure amanti della vernice acrilica, oltre che portatrici di West Nyle..)..
Spero, per chi la ascolterà eventualmente al raduno di sabato, che sia considerabile almeno decente..

Altra cosa: ascoltando con lo smartphone in digitale, spuntano dettagli e cambia la scena. Ma si chiude un po', in favore della profondità. Sarà necessaria una taratura [ERRORE!!!].. Ma al prossimo raduno eh..
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 ott 2018, 7:00
da ozama
Dal punto di vista del guidatore:
Al momento, ho realizzato una taratura di base, con i tweeters fortemente equalizzati, secondo i risultatindella RTA rilevata rudimentalmente col telefonino. Un po' troppo carica sui medi, secondo me. Ed una di prova, con una leggera equalizzazione sui tweeters e qualche modifica sui woofers. E ritocchi conseguenti ai livelli ed ai ritardi, naturalmente. Che mi pare un po' meno invadente, anche se ancora abbastanza "aggressiva", come piace a me.
Le frequenze di incrocio elettriche sono le stesse.
Riporto i totali della seconda, con equalizzazione e tagli in evidenza.
Canale sinistro:
Canale destro:
Se superano il riascolto del giorno dopo, verrò al raduno con queste.. E, naturalmente, con il computer portatile..
Ah, naturalmente i difetti di base, dovuti a riflessioni varie, sono sempre presenti.
Ho messo anche del feltro adesivo all'interno delle griglie dei woofers. Non ho fotografato perchè si vede appena, a griglie montate.
Ciao!

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie
Inviato: 18 ott 2018, 7:17
da Alessio Giomi
Non vedo l’ora
