Pagina 24 di 29
Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 20:15
da maverix
Visto che le cose convenzionali non mi piacciono, e visto che con i triangoli per i mid sono in alto mare, mi sono procurato dei condensatori per provare una cosa che ho visto in diverse installazioni e pure al nostro Davide.hz al ritrovo, e cioè un condensatore di valore piccolissimo da parallelare a quello che si occupa del filtro in serie al tweeter, non chiedetemi di spiegare a che cosa serve perché forse non l ho capito manco io!
Quindi direttamente dall'ex unione sovietica, produzione degli anni '70, in piena guerra fredda, 2 cap carta e olio ex uso militare da 0.1uf:



Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 20:29
da mark3004
In verità elettricamente non fanno nulla, ma grazie alla radioattività sprigionata di Chernobyl daranno ai tw un sound più caldo!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 20:32
da maverix
mark3004 ha scritto:In verità elettricamente non fanno nulla, ma grazie alla radioattività sprigionata di Chernobyl daranno ai tw un sound più caldo!

Facile!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 20:51
da Dude
maverix ha scritto:Visto che le cose convenzionali non mi piacciono, e visto che con i triangoli per i mid sono in alto mare, mi sono procurato dei condensatori per provare una cosa che ho visto in diverse installazioni e pure al nostro Davide.hz al ritrovo, e cioè un condensatore di valore piccolissimo da parallelare a quello che si occupa del filtro in serie al tweeter, non chiedetemi di spiegare a che cosa serve perché forse non l ho capito manco io!
Quindi direttamente dall'ex unione sovietica, produzione degli anni '70, in piena guerra fredda, 2 cap carta e olio ex uso militare da 0.1uf:



Invece io sono curioso di saperlo...
Se è semplicemente parallelizzato al condensatore del filtro in serie al tweeter, prima di tutto vuol dire che parliamo di cella 6db/oct del primo ordine, giusto?
Facendo un discorso puramente ortodosso, per un ipotetico taglio sui 3kHz con trasduttore da 4ohm nominali siamo nell'intorno dei 13 microF, quindi, per quanto ci si voglia spostare con il taglio sopra o sotto, siamo sempre su capacità con valori in fattore 10 microF.
Parallelizzare 0,1 microF non fa che aggiungere quegli 0.1, ossia abbassare impercettibilmente la frequenza di taglio.
Non vedo ragioni, sinceramente.
Cosa mi sfugge?
A meno che non si ritenga che quegli 0.1microF agiscano, per conto proprio, come filtro fuori banda audio per ripulire da spurie e chissà cos'altro... ma insomma... ecco...
Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 20:58
da maverix
No Dude, il filtro è un 12db, il cap da 0.1 parallelato a quello attuale, andrebbe a fare il cosiddetto "bypass", siccome non sono molto bravo con le spiegazioni, lascio il link a un interessante articolo di Audiorewiew dove spiegano anche questo:
https://www.audioreview.it/tecnica/arti ... ver-5.html
Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 21:43
da mark3004
Elettricamente parlando in corrente continua condensatori in parallelo semplicemente si somma la loro capacità. Ma applicando un segnale in frequenza il condensatore si comporta come una resistenza variabile al variare della frequenza. Quindi in questo caso bisognerebbe fare due calcoli per capire come questo condensatore in parallelo fa deviare il segnale dalla sua parte, ovvero come esegue il taglio, ovvero cosa fa passare di qua, di là e/o in contemporanea. Lascio a voi i numeri che io non mi ci raccapezzo....

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 21:52
da Dude
maverix ha scritto:No Dude, il filtro è un 12db, il cap da 0.1 parallelato a quello attuale, andrebbe a fare il cosiddetto "bypass", siccome non sono molto bravo con le spiegazioni, lascio il link a un interessante articolo di Audiorewiew dove spiegano anche questo:
https://www.audioreview.it/tecnica/arti ... ver-5.html
Beh, oddio, non è che sull'argomento specifico ci sia più di tanto, in questo cmq bell'articolo divulgativo.
Anzi, viene trattato appena di sfuggita e giusto per dire che... gli sembra 'na strunzata...

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 21:56
da ozama
Solitamente, si usa appunto baypassare gli eletttolitici in serie al segnale con condensatori dal dielettrico più nobile ma di valore molto più basso, in modo che il taglio non ne sia influenzato.
Dovrebbe servire a ridurre in qualche modo, la distorsione introdotta dal tipo di condensatore poco pregiato ma dall'elevato rapporto tra dimensioni e capacità.. Ne avevo letto, ma non ricordo il meccanismo..
Comunque, nel caso, si aggiungono ai condensatori elettrolitici. Se metti dei poliestere o altri ancora più pregiati, non servono assolutamente a niente nemmeno "in teoria".
Ciao!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 21:58
da maverix
Facile che non servano a una mazza, ma mi piace provare con le mie orecchie come al solito!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 23:13
da Frullo82
Magri potrebbe servire nel caso di una capacità molto grande... un bypass parallelo piccolo può dare velocità
Re: La mia Corsa D
Inviato: 7 nov 2018, 23:34
da Davide.HZ
D'accordo con Stefano in tutto!! Aggiungo che, oggi il mercato ci mette davanti una vasta scelta di condensatori, e solo per i polipropilene troviamo 6 o 7 fasce di prezzo e qualità...qualità che và di pari passo alla risoluzione riprodotta dal cap, che deve andare a sua volta di pari passo alla qualità del progetto e del tweeter da filtrare. Non filtrerei mai un tweeter da 30 euro con un duelund cast Copper da 400 euro l'uno , e non filtrerei mai neanche un esotar t330 con un semplice polipropilene da 5 euro, insomma. Vien da se quindi che ogni condensatore ha un suo timbro e modo di suonare, e va scelto in modo e maniera da sposarsi bene con la nostra catena per soddisfare le orecchie, un esempio molto intuitivo che fà fede ai miei gusti è il medesimo, dunque, non filtrerei mai un ls29neo già frizzante e dettagliato di suo con un cap altrettanto dettagliato e frizzante, ma allo stesso un cap con queste peculiarità potrebbe fare miracoli se ci filtriamo un md100, che non gode certo estensione e apertura sulle altissime, quindi, bypassare 2 cap di diversi,( tralasciando ciò che accade a livello elettrico all'aumentare o diminuire della resistività introdotta di un cap rispetto all'altro al passaggio di un segnale dove la dinamica, la grana ed i contrasti ne guadagnano), ma serve anche a mischiare i vari timbri e le varie peculiarità per trovare l'equilibrio giusto, e purtroppo questa è una cosa sottovalutata troppo spesso e quando si parla di tw sono del parere che NON deve essere sottovalutata perché sono talmente sensibili a queste sfumature, che lo stesso tw filtrato con un cap "sbagliato" può essere ampiamente "sottovalutato". Ovviamente il tutto fa fede alla solita frase " funziona meglio un elettrolitico inserito nel giusto progetto che un grande cap inserito in un progetto sbagliato" dunque, buon divertimento Nic, facci sapere.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 nov 2018, 11:37
da maverix
Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 nov 2018, 14:01
da Alessio Giomi
Aò... tutti con questo 3 vie....... che OO

Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 nov 2018, 14:54
da maverix
Alessio Giomi ha scritto:Aò... tutti con questo 3 vie....... che OO

Ci piacciono le cose "semplici!

Re: La mia Corsa D
Inviato: 27 nov 2018, 21:02
da ozama
Eh eh.. Io sto fuori dal coro, per ora..

Re: La mia Corsa D
Inviato: 1 dic 2018, 13:19
da maverix
Ecco il primo prototipo:

Re: La mia Corsa D
Inviato: 1 dic 2018, 16:50
da Alessio Giomi
maverix ha scritto:Ecco il primo prototipo:

Lascia questi due colori

non sono male dai....
Quanto litraggio hai ricavato?
Re: La mia Corsa D
Inviato: 1 dic 2018, 17:09
da Davide.HZ
Lo dicevo io che rosa e celeste stavano bene ma Nic non ci crede!! Vedi?!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: La mia Corsa D
Inviato: 1 dic 2018, 17:57
da maverix
Alessio Giomi ha scritto:maverix ha scritto:Ecco il primo prototipo:

Lascia questi due colori

non sono male dai....
Quanto litraggio hai ricavato?
Sinceramente non ne ho idea, devo ancora resinare, poi farò qualche prova per misurare il litraggio.
Così a occhio, spero almeno 0.75l.
Re: La mia Corsa D
Inviato: 1 dic 2018, 17:57
da maverix
Davide.HZ ha scritto:Lo dicevo io che rosa e celeste stavano bene ma Nic non ci crede!! Vedi?!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ma ovviamente lascio così, mica vernicio!