Pagina 23 di 28

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 12:20
da ozama
Mi sembra esteticamente perfetta. :)
Ma la flangia del woofer, non andrà a toccare sui bulloni? È molto incassato? Perchè poi acusticamente potrebbe essere un po' problematico, no? Farai una "guida" interna in neoprene a celle chiuse?
Be, dipenderà poi dalla frequenza di incrocio, l'udibilità. Se non sbaglio hai i midrange da 100 e probabilmente li spingerai abbastanza in basso. :hmm: Se stai a 250/300 Hz acustici, probabilmente non sarà un problema. :yes:
Ciao! :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 12:28
da Alessio Giomi
synagryda ha scritto: 20 mar 2021, 12:09 Alessio ho postato la foto: viti nere a brugola,testa piatta.
Metterò due rondelle sopra. Diametro 4 e 7.
Parte interna rondella e controdadi.
Ciao
Sì, avevo visto, ma che erano a brugola non avevo capito... bell'idea quello della testa piatta, anche se io sono amante della testa cilindrica... ma non sono normale :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 12:34
da synagryda
ozama ha scritto: 20 mar 2021, 12:20 Mi sembra esteticamente perfetta. :)
Ma la flangia del woofer, non andrà a toccare sui bulloni? È molto incassato? Perchè poi acusticamente potrebbe essere un po' problematico, no? Farai una "guida" interna in neoprene a celle chiuse?
Be, dipenderà poi dalla frequenza di incrocio, l'udibilità. Se non sbaglio hai i midrange da 100 e probabilmente li spingerai abbastanza in basso. :hmm: Se stai a 250/300 Hz acustici, probabilmente non sarà un problema. :yes:
Ciao! :)
Ozama,grazie, piace anche a me.
Il woofer è giusto giusto, non tocca i bulloni per qualche millimetro. Ecco perché ho preso una serie di viti nere M2 di diversa lunghezza. La rondella e il bulloncino saranno a filo interno, forse ci sta la M2x8 mm
Non ho midrange ma midwoofer da 4” a montante. I woofer faranno un lavoro massimo sino a 300 hz e credo di avvolgere la predisposizione proprio con un ritaglio, il materassino, ma sceglierò quello comprimibile, l’STP Biplast 10 oppure questo con bandella di sigillo STP Splen 04. Altro lavoro da orologiaio...
Ciao

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 14:41
da Tammaro86
Soluzione carina, semplice e veloce, io avrei avvitato il tutto insieme ai woofer sui supporti in legno così da avere un blocco unico, e sé un giorno devi cambiare woofer non smonti le cartelle porta, i fori griglia dovrebbero combaciare con i fori woofer. Ps oggi è sabato

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 14:45
da Tammaro86
Ma sulla cartella in plastica non è previsto materiale smorzante? O lo farai in seguito?

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 15:59
da synagryda
Tammaro86 ha scritto: 20 mar 2021, 14:45 Ma sulla cartella in plastica non è previsto materiale smorzante? O lo farai in seguito?
La prossima settimana la cartella: prima qualche ritaglio di STP Silver Black poi copertura integrale con STP Biplast 10.
Riguardo al blocco unico mi hanno consigliato questa soluzione. Divisa, separare le due entità.
Spero che la cartella non riceva eccessive stimolazioni dall'interno portiera quando il componente suonerà.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 18:05
da Tammaro86
synagryda ha scritto: 20 mar 2021, 15:59
Tammaro86 ha scritto: 20 mar 2021, 14:45 Ma sulla cartella in plastica non è previsto materiale smorzante? O lo farai in seguito?
La prossima settimana la cartella: prima qualche ritaglio di STP Silver Black poi copertura integrale con STP Biplast 10.
Riguardo al blocco unico mi hanno consigliato questa soluzione. Divisa, separare le due entità.
Spero che la cartella non riceva eccessive stimolazioni dall'interno portiera quando il componente suonerà.
Più che stimolazioni della cartella, chi ti ha consigliato quella soluzione ti ha consigliato male, così facendo il woofer avrà parte delle sue emissioni che vagano dietro la cartella inevitabilmente, invece con la soluzione del woofer portato fuori (soluzione che ormai viene utilizzata su tutti gli impianti SQ fatti con criterio) hai il 100% delle emissioni sfruttate visto che sei ancora con le portiere da finire ti consiglio di farlo (e non solo io) così ne trarrai solo benefici.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 18:09
da Nostromo
Tammaro86 ha scritto: 20 mar 2021, 18:05
synagryda ha scritto: 20 mar 2021, 15:59
Tammaro86 ha scritto: 20 mar 2021, 14:45 Ma sulla cartella in plastica non è previsto materiale smorzante? O lo farai in seguito?
La prossima settimana la cartella: prima qualche ritaglio di STP Silver Black poi copertura integrale con STP Biplast 10.
Riguardo al blocco unico mi hanno consigliato questa soluzione. Divisa, separare le due entità.
Spero che la cartella non riceva eccessive stimolazioni dall'interno portiera quando il componente suonerà.
Più che stimolazioni della cartella, chi ti ha consigliato quella soluzione ti ha consigliato male, così facendo il woofer avrà parte delle sue emissioni che vagano dietro la cartella inevitabilmente, invece con la soluzione del woofer portato fuori (soluzione che ormai viene utilizzata su tutti gli impianti SQ fatti con criterio) hai il 100% delle emissioni sfruttate visto che sei ancora con le portiere da finire ti consiglio di farlo (e non solo io) così ne trarrai solo benefici.
Concordo... in quel modo il.wf fa UN CASINO

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:16
da synagryda
Ma anche se è a pochi millimetri da filo predisposizione cartella?
In pratica non sfocia dento la cartella ma resta si è no a 4/5 mm da filo griglia.
Appena posso presentarlo mostro la posizione. abbiamo dovuto accorciare la sede lignea poiché toccava la griglia metallica.
Un lavoro di precisione poiché immagino che se il woofer fosse 30/40 mm dentro "sparerebbe" la sua emissione all'interno della cartella facendo effettivamente un casino.
Grazie comunque dei consigli. Sono in ogni caso sempre in tempo a correzioni, posso aggiungere un anello di posizionamento in Delrin e allungarlo in fuori.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:21
da Tammaro86
Anche pochi millimetri rovinano tutto e il woofer fa casino, devi fare in modo di montare la cartella porta, poi woofer poi griglia, da formare un sandwich unico il woofer deve avere 2 emissioni, posteriore e anteriore, non sfoghi laterali anche di pochi mm. Ripeto ne troverai solo giovamento, non devi venire perforza in fuori, basta che che formi il sendwich così composto, anelli in legno cartella woofer griglia, tutto compattato.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:30
da synagryda
Tammaro86 ha scritto: 20 mar 2021, 19:21 Anche pochi millimetri rovinano tutti e il woofer fa casino, devi fare in modo di montare la cartella porta, poi woofer poi griglia, da formare un sandwich unico il woofer deve avere 2 emissioni, posteriore e anteriore, non sfoghi laterali anche di pochi mm. Ripeto ne troverai solo giovamento
Appena lo fisso, e poggio la cartella valuto attentamente. Ma calcola, gentilissimo, che devo prendere viti cortissime perché l'anello woofer sfiora a filo la base griglia.
Quindi di spazio ci sarà pochissimo, e il woofer lavorerà "fuori". Ecco una foto che dà l'idea, così cerco di spiegare meglio: abbiamo lavorato al millimetro.
Naturalmente sigillo la circonferenza della predisposizione ma più per un motivo estetico che funzionale.
dima in plastica cartone portiera dx (4).JPG

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:40
da Tammaro86
È un lavoro errato questo avrai mille problemi, se misuri con uno strumento tipo scheda clio te ne rendi conto, io per fare un sandwich compatto senza avere un cilindro troppo lungo (anche quello da problemi) ho creato una tasca che rientra in pratica tasca avvitata alla cartella porta, con la base woofer rientrata di 4 cm, e quando avvio il woofer diventa tutt'uno con il posteriore, eco come dev'essere.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:42
da Tammaro86
IMG-20200530-WA0025.jpeg
IMG-20200524-WA0043.jpeg
Quell anello rosso che vedi è stampato in 3d poiché la cartella porta è inclinata di 4 gradi, invece il posteriore era perfettamente dritto, poi tutto ricoperto di stp gold, risultato struttura solida, sorda al massimo, e che fa lavorare il woofer in maniera ottimale.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 19:48
da Tammaro86
IMG_20200530_225739.jpg
20200607_093518.jpg
20200607_093518.jpg (34.77 KiB) Visto 2203 volte
qui quando ancora non era ricoperto di stp per darti l idea,
Lanello in ottone poi serve perché il legno essendo deformabile quando avviti il woofer il cestello può deformarsi, lavorando poi male, con quello invece è perfettamente dritto (chicca che mi ha fatto conoscere Nostromo).

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 20:23
da synagryda
Mi auguro di non aver problemi. Scusami ma mi tocco gli epididimi.
Il mio installatore fa come te, salda tutto con cartella, fa più in fretta.
Ha visto il mio, dal vivo, è mi ha solo detto che è una perdita di tempo ma che è un buon lavoro.
Capisco che tu hai fatto un lavorone, l’anello metallico (ottone/bronzo/alluminio/magnesio/titanio/inox) sarà sicuramente longevo, ma non è detto che un multilamellare ricoperto da resina epoxy sia fragilino e si deformi quando fisso il woofer sugli inserti o alla prima pioggerellina. Inoltre la base per il woofer è perfettamente piana, verificata. È stata una scelta ponderata, non un azzardo. La mia predisposizione è “saldata” alla portiera. Incollata con un materiale che ha creato una sorta di materassino di interposizione, distanziale, elastomerica, poi assicurata con una serie di viti passanti perimetrali. E non è molto lungo, la foto postata è riferita ad una prova con tubo di plastica in realtà è breve e infatti il woofer ha il magnete bello fuori.
Pensavo alle predisposizioni a montante di fare anelli diversi dal legno (ho un amico fraterno che ha una ditta di meccanica di precisione) ma per ridurre spessore, e massimizzare il volume ricercato.
Ciao

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 20:39
da Tammaro86
Cit. Il mio installatore fa come te, salda tutto con cartella, fa più in fretta
Non significa fare più in fretta, vuol dire far lavorare il woofer per come deve lavorare, senza se e senza ma, poi se non interessa tutto ciò alzo le mani, c'è chi dal proprio progetto vuole un risultato al top e chi invece gli basta solo aggiungere kg e kg di peso alla vettura, domanda ma il tuo installatore è lo stesso che ti ha steso il cablaggio?

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 21:00
da synagryda
Si.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 21:30
da Davide.HZ
Manu purtroppo è vero, da quella fessura anche se di pochi millimetri, ci passa tutta la "mondezza" che si crea tra cartella e portiera, e ti garantisco che è tanta ed altera in maniera non trascurabile la resa dei mediobassi. Occorre isolare l'ambiente da dove viene ascoltato il sistema, e questo fa fede in qualsiasi situazione, sia per quei sistemi dove il mediobasso suona solo una ridotta porzione di banda, come potrebbe essere un 3 vie o un 2 vie con full range, ed ancor di più nei sistemi 2 vie dove il mediobasso incrocia un tweeter. Però, perché in questo caso c'è un però, puoi aggirare la situazione in maniera semplice e veloce, a patto che la griglia hertz si avviti una volta montata la cartella; basta che tu riempi quello spazio vuoto tra cartella e woofer con del polietilene espanso ( quello che hai usato sopra i fogli di stp) o con dell'stp stesso, o con del cascame pressato. Una volta attappato meticolosamente ogni fessura, puoi stare più che tranquillo di aver isolato l'ambiente ed evitato che tanta sporcizia, che ripeto, passa anche da 1 mm di fessura, rovini il risultato. Soluzione semplice, veloce, economica e del tutto invisibile.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 20 mar 2021, 21:43
da synagryda
Grazie, Davide.
Non ci sarà fessura. Il woofer SB non sfiaterà sui fianchi, neanche di un centesimo di millimetro.
La cartella quando andrà a fine corsa troverà un sigillo “stagno”.
Un caro abbraccio.
Ciao
Manu

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 22 mar 2021, 20:59
da synagryda
Buona sera.
Oggi pomeriggio trattamento cartelle.
Un po' di Stp Silver Black per togliere risonanze pannello e poi copertura con un materiale che mi ha stupito la prima volta che ho visto ma soprattutto quando ne ho potuto apprezzare le caratteristiche, l'STP Biplast.
Un espanso a cellula aperta con memoria di forma. Si schiaccia tra le dita e diventa sottile come carta velina poi si molla la presa manuale e lui piano piano lievita e torna bello come nella scatola. Puoi "esagerare" nello spessore ma quando vai battuta lui si schiaccia e torna su solo dove non è in pressione. Ho usato la versione 10 mm.
Incredibile.
Ecco il lavoro.
Primo step:
Cartella STP Silver Black (6).jpg
;
Cartella STP Silver Black (2).jpg
Secondo step:
STP Biplast 10 cartelle Manu.jpg
Buona serata.