Pagina 23 di 23

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 19 nov 2023, 17:50
da Terriero
Diciamo che questo fine settimana è stato più un familiarizzare con questo benedetto software.alla fine per non rimanere senza musica un altro mese ho rimesso i montanti che avevo con gli ml 280.e non è che sia impossibile come incrocio.anzi.
Con un taglio elettrico di 2200 sul WF e 3000 sul tweeter 12 db la zona di incrocio sembra abbastanza lineare .io gli ho dato una mezza limata ai picchi giusto per ascoltare qualcosa durante la settimana e ho chiuso tutto per oggi basta .

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 nov 2023, 12:50
da Terriero
Ragazzi come faccio a quotare solo una porzione del messaggio?
Riferendomi a ozama riguardo alle cups,volevo capire se la scelta e solo per non rifare il montante,o le cups con quella forma mettono l'altoparlante nelle condizioni ottimali?
Perché io facendo il tornitore posso farmi delle cups .ma per questioni estetiche preferisco la vetroresina,volevo capire se teoricamente c'è differenza

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 nov 2023, 12:55
da Etabeta
Terriero ha scritto: 27 nov 2023, 12:50 Ragazzi come faccio a quotare solo una porzione del messaggio?
Ciao,
per quotare una porzione di un messaggio la si delimita all'interno del tag, qui sotto, per esempio il printscreen del "sorgente" di questo stesso mio post.
Screenshot 2023-11-27 at 12-54-15 Car Audio Forum - Rispondi al messaggio.png
Screenshot 2023-11-27 at 12-54-15 Car Audio Forum - Rispondi al messaggio.png (6.87 KiB) Visto 592 volte

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 nov 2023, 13:48
da Darios
In alto a destra della risposta, c'è il tasto, "rispondi citando"...

Poi puoi modificare anche tutta la frase, se la risposta è lunga e vuoi riferire solo una piccola parte,
puoi cancellare il resto che non serve...

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 nov 2023, 14:15
da Terriero
Darios ha scritto: 27 nov 2023, 13:48 In alto a destra della risposta, c'è il tasto, "rispondi citando"...

Poi puoi modificare anche tutta la frase, se la risposta è lunga e vuoi riferire solo una piccola parte,
puoi cancellare il resto che non serve...
Così volevo fare ma nel caso dei messaggi di ozama non è semplice sono un po' lunghini 😁

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 27 nov 2023, 16:21
da Alessio Giomi
Terriero ha scritto: 27 nov 2023, 14:15
Darios ha scritto: 27 nov 2023, 13:48 ………
puoi cancellare il resto che non serve...
Così volevo fare ma nel caso dei messaggi di ozama non è semplice sono un po' lunghini 😁
È l’unico modo ;)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 28 nov 2023, 9:43
da Terriero
Ho capito come quotare.
Ora vorrei capire come mai si preferisce le cups d'alluminio che nella migliore delle ipotesi costano 100 Eur alla classica struttura in vetroresina.se per comodità di non dover rifare il montante tutte le volte che si cambia componente o ci sono altri motivi.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 29 nov 2023, 21:11
da ozama
Ho preferito le cups non solo per non dover fare il montante in vetro resina, ma soprattutto per poter sperimentare facilmente gli orientamenti e le posizioni senza avere variazioni di volume.
L’orientamento e la posizione della medio alta influisce BUTALMENTE sul risultato. E poter fare misure AFFIDABILI nell’intero range di frequenza, spostando gli altoparlanti a piacere, dovendosi solo occupare di tenerli fermi in posizione per il tempo della misura, è impagabile.
Ciao! :)