Pagina 22 di 34
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 26 feb 2022, 17:08
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: ↑26 feb 2022, 17:06
Ma un altro supporto come quello da mettere dietro la plastica non ci stai con gli ingombri. La plastica non è il massimo con il legno dietro irrobustisci il tutto è male non gli fa di sicuro
Quindi mi stai dicendo di mettere un altro supporto praticamente a specchio, dall’interno della portiera?
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 26 feb 2022, 17:31
da Darios
Va beh... ma 5mm di mdf che cavolo deve irrobustire
5mm avrei messo una piastra/anello di alluminio.
Dietro di acciaio, per rinforzare.
Ma vedo che comunque ha le sue curvature di rinforzo la plastica... ed i 4 punti di fissaggio sono vicino ai "pilastrini".
piuttosto tratterei tutta la plastica e se c'è qualche punto cedevole, rinforzarlo con un profilo rettangolare.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 18:23
da MoMo86
Ciao ragazzi scusate ma purtroppo sono stato impegnato e non sono riuscito a stare dietro alla macchina nemmeno per rispondere.
Riguardo l'ultimo messaggio, pensi che 5mm siano poco sufficienti? Posso raddoppiare lo spessore senza problemi se necessario, ma non so se il WF dopo possa arrivare a toccare il pannello.
Comunque devo ciò, volevo chiedervi se per i capicorda ad anello da mettere sull'alimentazione e sulla massa c'erano componenti particolari da poter scegliere oppure no?
Per i cavi degli AP? Soprattutto per i TW, mi consigliate di tenere la parte di cavi che loro montano oppure no? Se si come potrei fare al meglio una connessione tra l'estremo del cavo che passerò io e quello già montato?
Grazie.
In questi giorni cercherò di dare una bella botta di lavori, almeno il più possibile.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 19:23
da Armando Proietti
Rispondo a quando avevo affermato io parlo dietro il pannello da fare una specie di panino in cui il condimento è la plastica.
Quindi la posizione del altoparlante resta quella che è adesso.
Naturalmente se dietro hai maggiore spazio puoi usare uno spessore maggiore ma fai una svasatura parte interna a cono molto ampia.
Esperienza mia fa molto certo se avevi una lamiera e da sagomare dietro che segue l'andamento del pannello è un altra cosa.
@Darios parla perché lui fa il lattoniere e quindi è [ERRORE ORTOGRAFICO !!!!] a fare certi lavori è sicuramente è attrezzato.
Chiedigli un preventivo in acciaio e via.
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 19:28
da Darios
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Ciao ragazzi scusate ma purtroppo sono stato impegnato e non sono riuscito a stare dietro alla macchina nemmeno per rispondere.
Riguardo l'ultimo messaggio, pensi che 5mm siano poco sufficienti? Posso raddoppiare lo spessore senza problemi se necessario, ma non so se il WF dopo possa arrivare a toccare il pannello.
Intendevo che siccome quello esistente è 5mm... anche mettendo uno dietro non rinforza granchè.
Poi le viti sono vicino ai pilastrini di rinforzo, quindi lascia cosi'... o metti una lastra/anello di alluminio da 5mm.
Ci vuole un Flex / "moletta" nulla di che...
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Comunque devo ciò, volevo chiedervi se per i capicorda ad anello da mettere sull'alimentazione e sulla massa c'erano componenti particolari da poter scegliere oppure no?
Che accettino la sezione del cavo... ed il diametro del foro adeguato al bullone.
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Per i cavi degli AP? Soprattutto per i TW, mi consigliate di tenere la parte di cavi che loro montano oppure no? Se si come potrei fare al meglio una connessione tra l'estremo del cavo che passerò io e quello già montato?
Io lascerei gli originali...
P.S.
L'idea sarebbe anche giusta,
ma la vedo complicata come dice Armando, sembra che c'è proprio poco spazio

- Fiesta.gif (174.43 KiB) Visto 324 volte
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:04
da MoMo86

Darios ha scritto: ↑1 mar 2022, 19:28
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Ciao ragazzi scusate ma purtroppo sono stato impegnato e non sono riuscito a stare dietro alla macchina nemmeno per rispondere.
Riguardo l'ultimo messaggio, pensi che 5mm siano poco sufficienti? Posso raddoppiare lo spessore senza problemi se necessario, ma non so se il WF dopo possa arrivare a toccare il pannello.
Intendevo che siccome quello esistente è 5mm... anche mettendo uno dietro non rinforza granchè.
Poi le viti sono vicino ai pilastrini di rinforzo, quindi lascia cosi'... o metti una lastra/anello di alluminio da 5mm.
Ci vuole un Flex / "moletta" nulla di che...
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Comunque devo ciò, volevo chiedervi se per i capicorda ad anello da mettere sull'alimentazione e sulla massa c'erano componenti particolari da poter scegliere oppure no?
Che accettino la sezione del cavo... ed il diametro del foro adeguato al bullone.
MoMo86 ha scritto: ↑1 mar 2022, 18:23
Per i cavi degli AP? Soprattutto per i TW, mi consigliate di tenere la parte di cavi che loro montano oppure no? Se si come potrei fare al meglio una connessione tra l'estremo del cavo che passerò io e quello già montato?
Io lascerei gli originali...
P.S.
L'idea sarebbe anche giusta,
ma la vedo complicata come dice Armando, sembra che c'è proprio poco spazio
Fiesta.gif
Adesso dico un’eresia (probabilmente), ma se io al posto della parte che ho evidenziato costruissi un pannello in MDF, e non so in che modo, poi lo ricongiungessi con il pannello di plastica?
Non mi fucilate eh, diciamo che mi sento creativo in questo momento!




Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:12
da rs250v
No non dici un eresia, ma è un lavoro complicato
dalle foto vedo che comunque la plastica ha molte nervature e rinforzi, non è detto che non sia rigida, quello devi dircelo tu
il principio è che sia il piu rigido possibile, legno, plastica, ferro, etc sono solo mezzi per fare cio

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:18
da MoMo86
rs250v ha scritto: ↑1 mar 2022, 22:12
No non dici un eresia, ma è un lavoro complicato
dalle foto vedo che comunque la plastica ha molte nervature e rinforzi, non è detto che non sia rigida, quello devi dircelo tu
il principio è che sia il piu rigido possibile, legno, plastica, ferro, etc sono solo mezzi per fare cio
Beh il pannello è molto più rigido di altri che ho maneggiato, ma dove c’è l’alloggio del WF la plastica si affina tanto, anche se ci sono dei punti, come diceva Darios, in cui ci sono dei rinforzi. Allora io quel pannello avevo già messo in conto di coprirlo con l’STP che ho usato per l’interno porta, arrivando al pari del bordo del WF, quindi tutta la parte esterna dell’alloggio dell’AP sarebbe circondata! Non so se potrebbe bastare?!?

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:21
da Darios
Se devi tagliare (solo la parte sporgente ovale) dovresti poi prendere almeno 3 punti di "fissaggio",
o 4, segnato in giallo.
Devi valutare tu adesso se premendo è molle o abbastanza rigido...
Anzi, di come sono certe lamiere di alcune porte, forse questo di plastica è più rigido...
E' un blocco tutto intero, con pieghe varie di rinforzo, io lo lascerei cosi' com'è.

- Fiesta.gif (125.34 KiB) Visto 303 volte
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:26
da rs250v
IMHO se l'adattatore lo fai in metallo, puo essere sufficiente senza tagliare e complicarsi la vita
mentre in legno 5mm sono pochi, puoi farlo piu spesso ed incassare il woofer se temi che tocchi la griglia

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 1 mar 2022, 22:48
da MoMo86
Ok ragazzi, domani faccio due prove anche con 1 cm di spessore di MDF e vedo se tocca da qualche parte!
Una cosa che ho notato è che quello che aveva installato gli AP che c’erano in auto fino a qualche giorno fa, ha limato una parte dell’alloggio probabilmente perché non passava con l’AP o non so perché! Domani vi faccio una foto e vi mostro! Spero non sia una cosa che mi porti problemi!

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 2:11
da Darios
Non serve proprio a nulla un anello 14.4/16 ed 1cm di spessore messo dietro per "sostenere" quello davanti da 5mm...
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 6:54
da MoMo86
No no, lo spessore da 1 cm intendevo davanti al posto di quello da 5 mm. Pensi che sarebbe Comunque poco?
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 7:55
da rs250v
Per me potrebbe andare perche la forma è buona, nel senso che anche l’AP è largo quasi come il supporto è contribuisce alla rigidità dell’attacco
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 11:08
da Darios
Infatti, come detto poi le 4 viti di fissaggio sono esterne, vicino ai pilastri di rinforzo...
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 11:17
da MoMo86
Ok ragazzi, procedo come iniziato e come da voi confermato! Grazie mille. Oggi aggiornamenti…

Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 11:44
da MoMo86
Ah mi sono dimenticato… tra spessore e plastica devo mettere qualcosa?
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 12:36
da Armando Proietti
Se metti il legno non è necessario
Però io metto sempre una guarnizione di butile.
O gomma di camera d'aria
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 13:38
da MoMo86
Armando Proietti ha scritto: ↑2 mar 2022, 12:36
Se metti il legno non è necessario
Però io metto sempre una guarnizione di butile.
O gomma di camera d'aria
Ciao Armando, infatti io avevo pensato di mettere un filo di stp tra MDF e plastica. Per fare un po’ di rinforzo!
Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 2 mar 2022, 19:07
da Armando Proietti
Non è rinforzo in quella posizione e una guarnizione di tenuta è uno smorzatore di vibrazioni ti consiglio di fare prima i fori e poi tagliare con la forbice quello che ti serve
