Pagina 22 di 24
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 13:45
da Darios
niko ha scritto: ↑20 lug 2025, 23:25
I montanti li potevi fare molto meno invasivi, se non ricordo male già lo avevo detto che in un mid che parte da 250-300-hz il carico acustico non è importante, se non sbaglio tu gli hai voluto dare un carico chiuso di 1,5-litri....ma basterebbe un po' di spazio dietro all'altoparlante per mettere del fonoassorbente, e il volume posteriore anche da 0,4 mezzo litro aperto. Sicuramente l'integrazione di Tw e mid anche se di 10cm ne gioverebbe.
Il problema è anche che ha un medio con magnete grosso :

- Immagine 2025-07-21 134225.png (289.79 KiB) Visto 220 volte
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 19:43
da dvdweb
O, finalmente s'è capito.
Questo medio fa 116 di flangia e siccome alla griglia protettiva non rinuncio, l'ingombro finito è 127mm.
Fare un montante poco invasivo è praticamente impossibile.
Spero che la foto renda l'idea.
Lavorare su un crustotto a banco?
Sarebbe si uno spasso ma ovviamente serve anche la macchina ferma per capire come impostare il lavoro e in un weekend farei solo danni.
Comunque per la gioia di tutti voi, andrò avanti con la mia ideuzza, ma non perchè non mi fido dei vostri consigli, ma perchè la vedo come una scelta obbligata.
Poi se farò un passo indietro, non avrò problemi a dirvelo come ho già fatto per il reflex troppo litrato.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 21:18
da antonyb
Ce ne siamo accorti che era enorme. Io un giro a vedere i prezzi e quanto spazio ha il cruscotto da qualche autodemolizione per posizionarlo vicino al parabrezza lo farei, e secondo me li dietro non c'è nulla e puoi fare quello che vuoi.
Poi vedi tu e tienici aggiornati perchè mi incoraggi a fare anche a me

anzi se voiu venire a darmi una mano sei il ben venuto

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 21:49
da dvdweb
Tempo e distanza permettendo sarei più che contento di aiutarti.
Non ho mai smontato il cruscotto, mai avuto la necessità ma semmai dovessi farlo, rimodellerei tutto, quadro strumenti compreso.
Cosa ci sia sotto esattamente lo ignoro.....basterebbe consultare youtube e qualche video sicuramente salta fuori ma averlo smontato sottomano e tutta un'altra cosa.
Comunque no, credo non arriverò mai a quel punto......forse

!
Nel mentre ho impellato l'altro box, in nero ovviamente.
Il venditore all'inizio pensava che scherzassi ma poi mi ha spedito un'altro ordine e la faccenda si è chiusa positivamente.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 21:54
da antonyb
Valuta che è una buona posizione quella a ingombro zero.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 22:02
da dvdweb
Ho la sensazione che sotto il cruscotto non ci sia granchè di spazio.
Sopra quel lamierato verdastro ci sono i condotti di areazione che sono attaccati al cruscotto.
Non credo sia un lavoro tanto semplice e veloce.
Mi servirebbero minimo 2 settimane di fermo auto e temperature esterne sopra i 26 gradi......
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 21 lug 2025, 22:40
da antonyb
Il cruscotto non arriva a filo sportello? Poi qualche cm puoi anche alzarti... Da qui difficile capire
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 0:14
da niko
Darios ha scritto: ↑21 lug 2025, 13:45
niko ha scritto: ↑20 lug 2025, 23:25
I montanti li potevi fare molto meno invasivi, se non ricordo male già lo avevo detto che in un mid che parte da 250-300-hz il carico acustico non è importante, se non sbaglio tu gli hai voluto dare un carico chiuso di 1,5-litri....ma basterebbe un po' di spazio dietro all'altoparlante per mettere del fonoassorbente, e il volume posteriore anche da 0,4 mezzo litro aperto. Sicuramente l'integrazione di Tw e mid anche se di 10cm ne gioverebbe.
Il problema è anche che ha un medio con magnete grosso :
Immagine 2025-07-21 134225.png
Sembra un mid-woofer....per i montanti serve in mid da 8-cm, questo non saprei dove metterlo in questa auto.
A cruscotto si sono istallati dei 10 con un volume chiuso di 3,5-litri, ma quella era una Peugeot 206, su golf 6 bho.
PS, per inciso, il 10 della 206 era anche lui un mid-woofer, ma si era ricavato il volume chiuso adatto perché si incrociava direttamente con il sub sotto cruscotto....se doveva fare il mid puro, non serviva il volume chiuso.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 4:52
da ozama
Non credo che l’obbiettivo di Dvdweb sia quello di SENTIRE, ma piú quello di FARE.
Ne sono convinto fin da quando ha aperto il 3d.
Anche la scelta di quel midwoofer, per la effettiva situazione e installativa, non ha senso. Fosse il “migliore del mondo”, non lo si può piazzare in modo ADEGUATO AI FINI AUDIO. Quindi NON SERVE A NIENTE.
Non è accettabile dal punto di vista tecnico il discorso “lo installo qui perchè sono ho scelta”.
Se installato in quel punto un altoparlante NON È TARABILE, perchè È TROPPO VICINO, se ce lo metti lo stesso, invece che CAMBIARE PROGETTO, significa solo due cose:
1) NON ME NE FREGA NIENTE, tanto bene o male suona qualcosa e io ce lo voglio mettere perchè “è una figata”;
2) QUI NON HANNO CAPITO NIENTE ED IO HO CAPITO TUTTO, ed anche se TUTTI mi dicono che sto facendo UNA C@ZZATA io proseguo per la MIA STRADA.
Bene.
Tutto legittimo.
Per quanto mi riguarda, anche se ci ho provato, RITENGO TOTALMENTE INUTILE continuare con i suggerimenti. Non lavorando ad un impianto audio per lo stesso scopo, non credo di poter essere utile.
Ciao!
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 6:12
da dvdweb
......che non serva a niente mi sembra un pensiero poco sensato perchè non credo tu possa negare il fatto, che qualsiasi altoparlante messo a lavorare in un suo volume , sia tempo sprecato o giusto perchè fa figo. E ripeto, qualsiasi altoparlante. E non venite a dirmi che quelli per il car audio sono progettati per suonare in aria libera perchè è la solita bufala che ha i suoi precisi fini. Per il resto, da stamattina, si ricomincia ad ascoltare in stereofonia

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 9:38
da ozama
Senza offesa. Qui nessuno è “professore”. Ma tu davvero non hai un’idea di quel che stai facendo, a livello acustico.

Il che non è un problema, se ti documenti ed accetti i consigli, quindi poi impari delle cose nuove.
Ma non è cosí.
Perchè SI. In base ai parametri che determinano lo smorzamento dell’equipaggio mobile, ci sono altoparlanti adatti a funzionare senza volume definito (che non vuol dire “in aria libera”, perchè L’EMISSIONE POSTERIORE ED ANTERIORE VANNO SEMPRE ISOLATE TRA LORO) ed altoparlanti che devono invece avere un volume di carico posteriore definito. Non è una “bufala”.
Se lo smorzamento intrinseco è alto, puoi lasciarli senza volume definito. Se invece è basso, è necessario dargli un volume chiuso che faccia da “molla”, per evitare che si muovano all’impazzata appena gli dai due watts in piú.
Naturalmente queste situazioni esistono perchè in base al lavoro che devono fare, è opportuno che funzionino in un modo o nell’altro. Ma non è sede per spiegare. Specie a chi non vuol capire.
Ma il punto non è questo.
Il punto è che per poter fare in modo che tu senta un campo sonoro corretto e che gli altoparlanti suonino come se fossero una unica unità anche se sono posizionati in posti diversi, questi devono anche essere montati nella posizione FISICA che consente di ottenere il risultato. Quindi, scegliere un medio CHE NON PUOI MONTARE DOVE DEVE STARE, è SBAGLIARE PROGETTO.
Allora, accertato senza ombra di dubbio che DI ACUSTICA NON NE HAI UN’IDEA, perchè non ascoltare i consigli di quelli che ne sanno CERTAMENTE piú di te di queste cose, invece di lavorare PALESEMENTE A CASACCIO, scegliendo altoparlanti sulla base dell’estetica e simpatia?
Per l’unico motivo possibile:
NON TE NE FREGA NIENTE dei consigli che ricevi e del tempo che la gente perde a dirti che stai lavorando PER NIENTE. Perchè per te il bello è LAVORARE e poi POSTARE LE FOTO. Non è SENTIRE IL MEGLIO POSSIBILE.
Come ripeto, è del tutto LEGITTIMO. Ma darti consigli e assolutamente evidente che è TEMPO PERSO.
Lo avevo già capito.. Ma mi era sembrato, dopo qualche mese, che qualche consiglio lo avessi accettato. Tuttavia, mi sbagliavo. Alla fine, torni sempre lì. A fare cose acusticamente inutili con le quali ti passi il tempo.
Ecco.. A me piace passarlo in altro modo.
Ciao!
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 10:06
da antonyb
Si poi alla fine esistono molti mid da integrare a 2 soldi, volendo ti fai 2 montanti carini e via, però se ti piace sperimentare continua e vediamo cosa esce fuori basta che sei pronto per il perry perchè in molti credo che vogliamo sentirla.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 10:51
da niko
dvdweb ha scritto: ↑22 lug 2025, 6:12
......che non serva a niente mi sembra un pensiero poco sensato perchè non credo tu possa negare il fatto, che qualsiasi altoparlante messo a lavorare in un suo volume , sia tempo sprecato o giusto perchè fa figo. E ripeto, qualsiasi altoparlante. E non venite a dirmi che quelli per il car audio sono progettati per suonare in aria libera perchè è la solita bufala che ha i suoi precisi fini. Per il resto, da stamattina, si ricomincia ad ascoltare in stereofonia
Il box chiuso per i woofer te lo abbiamo consigliato tutti, per quanto mi riguarda perché il wf in chiusa lavora anche vicino alla FC (FS in box) che se non ricordo male da simulazione sarà sui 60-70-hz, a quelle frequenze anche con passa alto a 60-80-hz il volume chiuso fa da molla pneumatica, contribuendo al controllo del cono che ha una escursione almeno di 8-mm picco-picco, anche di più contando le sovra escursioni.
Il mid che hai se non sbaglio ha FS 75 qts 0,53 e Vas 3-l in box chiuso servirebbero 2,5-L e a occhio si avrà una FC sui 120-hz, con un passa-alto a 250-300-hz i 120-hz saranno molto attenuati e l'effetto molla alla FC sarà ininfluente.... sopra i 250-hz il contenuto energetico è molto basso rispetto alle frequenze più basse, infatti anche l'escursione nei mid di solito è di qualche millimetro....
Se invece il mid lavorava con un passa-alto sui 120-150-hz il box chiuso avrebbe avuto la sua influenza data la FC sui 120-hz.
Ricordo pure le innumerevoli istallazioni molto bensuonanti con i mid da 8-10-12-cm in aria libera. E anche sistemi home HiFi con il mid in aria libera, i dipoli....ma anche diffusori che hanno fatto la storia dell' HiFi come le Dalquist dq10 con il woofer in chiusa e il suo mid da 10cm in aria libera, aveva solo del fonoassorbente dietro al cono....
https://hifiaudio.altervista.org/dahlqu ... speculari/
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 19:52
da dvdweb
Vorrei precisare due cosette che forse sono sfuggite.
I montanti suonavano benissimo, certo, erano da affinare con la taratura per sfruttarli al meglio solo che stavano esplodendo e siccome anche l'occhio vuole la sua parte, ho deciso di rifarli lasciando il montante originale. Se poi suoneranno peggio(cosa che non credo) non mancherò di dirvelo.
A montante i midrange avevano 1,4L e vi garantisco che incrociandoli col sub posteriore, quasi non sentivo la mancanza dei medio bassi, ed appunto come ha intuito il buon e paziente niko, li tagliavo proprio a 150 Hz, col sub a 100. Uno spettacolo!!!
Se poi secondo voi in quella configurazione erano posizionati solo per bellezza, per me va bene lo stesso.
Per i medio bassi invece ho preteso l'impossibile volendo evitarmi il subwoofer ma li, ho sbagliato.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 21:13
da antonyb
Dai attendiamo novità, tanto sei tu che fai il lavoro

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 21:31
da rs250v
dvdweb ha scritto: ↑22 lug 2025, 19:52
ho preteso l'impossibile volendo evitarmi il subwoofer ma li, ho sbagliato.
Da non volere il sub a tagliarlo a 100hz hai le idee un po' confuse a mio modo di vedere, poi oh se ti diverti a fare va' benissimo
tra altre tot pagine saremo ancora qua a guardare la prossima evoluzione....

Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 21:37
da antonyb
Secondo me un perry potrebbe aiutarlo molto oppure un incontro come gli è stato offerto, cose che a me non sono mai capitate.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 21:56
da dvdweb
rs250v ha scritto: ↑22 lug 2025, 21:31
dvdweb ha scritto: ↑22 lug 2025, 19:52
ho preteso l'impossibile volendo evitarmi il subwoofer ma li, ho sbagliato.
Da non volere il sub a tagliarlo a 100hz hai le idee un po' confuse a mio modo di vedere, poi oh se ti diverti a fare va' benissimo
tra altre tot pagine saremo ancora qua a guardare la prossima evoluzione....
Potrebbe anche essere ma ti ricordo che avevo impostato quella configurazione perchè stavo lavorando ai box dei mediobassi quindi sai com'è, piuttosto di niente meglio piuttosto.
Adesso il contrario, piuttosto di niente stò facendo lavorare i mediobassi fino a 5000Hz.
Avendo però l'impianto cablato, questa volta ho collegato provvisoriamente le medioalte visto che ho apportato 2 modifiche. Ho direzionato i 4 altoparlanti 20 cm più arretrati rispetto a dove puntavano prima ed ho preferito mettere il tweeter esternamente, verso il finestrino per intenderci.
I supporti quindi vanno avanti, pian piano.
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 22:07
da antonyb
Un toro scatenato, non ti ferma nessuno!
Re: VW Golf 6, 3 porte, 2010, progettino semplice.
Inviato: 22 lug 2025, 22:24
da dvdweb
solo le tenebre:)