Questione di passione e di possibilità. Anche per me.
Pure io ho una Panda. E l'unico posto dove posso ascoltare musica, è l'automobile. Quindi, all'interno delle mie possibilità economiche e grazie al fatto che ho una buona manualità, mi diletto nella realizzazione e modifica dell'impianto audio sulla piccola utilitaria.
Non sono mai stato appassionatondi automobili. Le ritengo "un male necessario". E allora, dato che mi servono per andare a lavorare (circa 60 km al giorno tra andata e ritorno percorsi in solitudine e col volume a manetta

), le declino a "sala da ascolto".
In casa, è impossibile ascoltare musica.

E comunque, non avrei neppure il tempo..
Abito in condominio e sono a casa solo nelle ore serali e nel fine settimana (quando non sononfuori IN MOTO,'questa SI che mi appassiona..

). E mia moglie non è appassionata di musica. Quindi, l'impiantino HT 7.1 (roba entry level di dignitosa fattura: Onkio, Chario, Jamo, lettore BD Lg e lettore di rete Western Digital, Amazon TV..) accoppiato al video proiettore, serve a guardare qualche film e qualche evento. Inutile spendere soldi per sentire meglio.
Io ho un impiantino molto più modesto di questo descritto qui. Ma c'è quel che serve per sentire molto meglio che con qualsiasi impianto "di serie". E le modifiche alla macchina, anche nel mio caso acquistata nuova, se sono da fare, si fanno. Perchè per sentire anche solo benino, secondo i "miei standard", le predisposizioni non sono assolutamente sufficienti.
E conta MOLTO DI PIÙ modificare le stesse o creare nuovi spazi, che acquistare apparecchiature super costose, per ottenere il risultato.
A mio parere, E SOTTOLINEO A MIO PARERE, in auto, per ottenere dei risultati compatibili con quanto ascoltato in sala di regia, il DSP è INDISPENSABILE. Sennò, tutto diventa MOLTO PIÙ DIFFICILE. E, tranne che non si tratti di impianti TOP (da molte migliaia di Euro), non vale la pena perderci tempo, se non per una mera questione (assolutamente legittima in ambito di passioni, ma poco pratica se si intende sentire "bene" a costi "accettabili") filosofica.
L'amplificatore raffinato ed il DSP che la ora in "HD", gli altoparlanti da centinaia/migliaia di Euro contano moltissimo. Ma vengono DOPO il trattamento acustico delle porte e anche del resto della vettura. E gli stessi altoparlanti devono essere installati dove suonano. E non dove li ha piazzati il Costruttore della macchina.
Quindi, anche sulle auto moderne e con la sorgente di serie inamovibile, c'è comunque tanto da migliorare e molto con cui divertirsi.
Se devo modificare una porta o un montante, che sia una Jaguar o che sia una Panda, me ne strafotto! La macchina la piego ai miei voleri. Chi la acquista usata, se la compra usata. Se la vuole intonsa, caccia i soldi e la compra nuova.
Io l'ho pagata ed io me la godo.
E "godermela", per me significa anche questo.
Ciao!
