Pagina 22 di 28

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 10:33
da Cosmic
Anto' ormai la Panda serve Pandàsentìlamusica... ahahah! Ci stanno più pezzi audio e insonorizzazione, che pezzi di macchina... ahahahahahah!!!
Cmq a parte gli scherzi, idee e manualità sempre al TOP!

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 10:35
da dinosa
Grazie caro, non ho postato le foto dell'inso
Cacchio hai ragione

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 11:06
da dinosa
Ho fatto dei piccoli interventi di insonorizzazione, dopo sportelli anteriori, portellone, tetto. Ho deciso di ampliare con le porte posteriori, i quattro passaruota, parte della pavimentazione anteriore.

Tutto volto ad un miglio confort di guida, ed un miglior amalgama dell'emissione audioImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 13:10
da Davide.HZ
Cosmic ha scritto:Anto' ormai la Panda serve Pandàsentìlamusica... ahahah! Ci stanno più pezzi audio e insonorizzazione, che pezzi di macchina... ahahahahahah!!!
Cmq a parte gli scherzi, idee e manualità sempre al TOP!
Ahahahahahahah come non quotare?!
Concordo anche io e aggiungo che oltre all'ottimo lavoro, suona pure! Grande

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 20:55
da Exevia
dinosa ha scritto:Oggi entra ufficialmente l'angolo vintage.
Nascosta alla vista, solo per pochi amanti e nostalgici della gioventù passata. ImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
È stupenda ImmagineImmagineImmagine... ho il feticismo per le cassette.. non ce posso fa niente hahaha

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 21:25
da dinosa
E suona anche bene . :)
Mi sto riascoltando cassette che mi sentivo con il walkman quando ero ragazzo , emozioni e ricordi a fiumi :)

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 22:07
da AngiHK
dinosa ha scritto: 18 feb 2019, 21:25 E suona anche bene . :)
Mi sto riascoltando cassette che mi sentivo con il walkman quando ero ragazzo , emozioni e ricordi a fiumi :)
Il suono della cassetta ha sempre il suo fascino :yes: , pure a me ogni tanto verrebbe voglia di buttare in plancia una delle mie due CR151
Bello il lavoro di insonorizzazione !

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 22:22
da Alessio Giomi
Concordo... Anche io prima o poi dovrò "terminare" o almeno migliorare l'insonorizzazione.... Proprio nei punti che hai fatto tu... Bel lavoro!!!

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 18 feb 2019, 22:39
da Brian
dinosa ha scritto: 18 feb 2019, 11:06Immagine
qui hai fatto solo la parte a vista? l'altro materiale che hai usato (quello con la "pellicola di alluminio") che prodotto è?
gran bel lavoro! sarà proprio silenziosa adesso. :yes:

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 19 feb 2019, 8:30
da dinosa
Grazie per i complimenti a tutti.
Per il materiale è la mintice e la trovi su Amazon, almeno io l'ho presa li. È economica e fa il suo, è adesiva c'è di vari spessori, quella che ho preso io è da 1cm, ha un buon adesivo, per sicurezza sui passaruota ho aggiunto adesivo spray.

Per gli sportelli dietro, si ho fatto solo la parte che vedi e la cartella. Immagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 19 feb 2019, 15:18
da mark3004
Certo se il programma è di tenere l'auto a lungo è una cosa che sicuramente vale la pena fare, gran lavorone complimenti!

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 20 feb 2019, 12:51
da dinosa
mark3004 ha scritto:Certo se il programma è di tenere l'auto a lungo è una cosa che sicuramente vale la pena fare, gran lavorone complimenti!
Si. Comprata nuova, minimo deve dura 20 anniImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 20 feb 2019, 15:27
da zampei
dinosa ha scritto: 20 feb 2019, 12:51
mark3004 ha scritto:Certo se il programma è di tenere l'auto a lungo è una cosa che sicuramente vale la pena fare, gran lavorone complimenti!
Si. Comprata nuova, minimo deve dura 20 anniImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
immagino...poi dopo tutto sto lavoro XD XD XD

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 20 feb 2019, 23:04
da max1974
dinosa ha scritto: 20 feb 2019, 12:51
Comprata nuova, minimo deve dura 20 anni
Una di vent'anni fa dura ancora oggi, ma una di oggi che dura vent'anni...

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 21 feb 2019, 21:16
da dinosa
max1974 ha scritto: 20 feb 2019, 23:04
dinosa ha scritto: 20 feb 2019, 12:51
Comprata nuova, minimo deve dura 20 anni
Una di vent'anni fa dura ancora oggi, ma una di oggi che dura vent'anni...
La Panda dura fidati, poca spesa e tanta resa XD XD . Comunque è una scommessa , come riuscire a far suonare la catena che si ha in auto ;)
Poi se uno ha passione non bada tanto per il sottile macchina nuova ,vecchia o euro 3/4/5/6/6.2 E QUELLO CHE VERRà. :D

Per come la vedo io , quello che mi restituisce un impianto car hi-fi se ben fatto ti restituisce delle emozioni che un impianto home non potrà mai restituirti ,capite bene per il prezzo di un impianto car di media tra i 2500 e i 5000 euro e sto esagerando, per home non ci compri nemmeno un amplificatore. Nel mio caso ho 750 watt in 3/4 metri cubi di spazio con una spesa di componenti nuovi che si aggira sui 3500, beh... le emozioni che mi restituisce sono immense e proprio per questo , almeno io non smetterò mai di fare il car hi-fi su qualunque macchina che ho e avrò. :)

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 21 feb 2019, 21:37
da Alessio Giomi
Ben detto.... stasera ho fatto una piacevole chiacchierata al telefono con AngiHK e divevamo la stessa cosa....
Al di la che un ascolto home diventa proibitivo (vicini, figli-moglie etc) ma se non spendi cifre astronomiche vai poco lontano...

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 21 feb 2019, 23:10
da zampei
Sicuramente è come dici tu dinosa....ma non mi fido ancora ad investire tanto in una macchina....il giusto. ...poi ognuno ha il suo metro di giudizio per intendere il giusto.....mo stiamo i un po o.t. 😃😃😃😃😃

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 22 feb 2019, 5:43
da synagryda
Cari ragazzi dico la mia: oggi, con le possibilità on line che ci sono è possibile allestire in casa un ottimo impianto hi fi, senza dilapidare un patrimonio: ci sono apparecchi da favola, per tutte le tasche!
Certo che se uno abita in un condominio con pareti fini e vicini stramazza zebedei è difficile darci dentro con il potenziometro. Il vantaggio è riprodurre un disco abbastanza fedelmente, ottenere una costruzione oleografica del suono senza grossi artifici.
Nella vettura, invece, è come essere ad un concerto live! Pressione acustica, emozioni a valanga! Se poi uno "lavora" giornalmente con la vettura, qualsiasi essa sia, i vantaggi sono maggiormente tangibili poiché si ascolta musica per svariate ore al giorno. A ciò aggiungiamoci il fatto della preparazione, dell'impegno profuso per confezionare un car audio che suoni bene.
Viva il car audio, viva l'orripilazione del pelo, viva la musica!
Manu

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 22 feb 2019, 7:14
da ozama
Questione di passione e di possibilità. Anche per me. :love:
Pure io ho una Panda. E l'unico posto dove posso ascoltare musica, è l'automobile. Quindi, all'interno delle mie possibilità economiche e grazie al fatto che ho una buona manualità, mi diletto nella realizzazione e modifica dell'impianto audio sulla piccola utilitaria. :yes:
Non sono mai stato appassionatondi automobili. Le ritengo "un male necessario". E allora, dato che mi servono per andare a lavorare (circa 60 km al giorno tra andata e ritorno percorsi in solitudine e col volume a manetta :sbav: ), le declino a "sala da ascolto". :)
In casa, è impossibile ascoltare musica. -.- E comunque, non avrei neppure il tempo..
Abito in condominio e sono a casa solo nelle ore serali e nel fine settimana (quando non sononfuori IN MOTO,'questa SI che mi appassiona.. :love: ). E mia moglie non è appassionata di musica. Quindi, l'impiantino HT 7.1 (roba entry level di dignitosa fattura: Onkio, Chario, Jamo, lettore BD Lg e lettore di rete Western Digital, Amazon TV..) accoppiato al video proiettore, serve a guardare qualche film e qualche evento. Inutile spendere soldi per sentire meglio. T_T
Io ho un impiantino molto più modesto di questo descritto qui. Ma c'è quel che serve per sentire molto meglio che con qualsiasi impianto "di serie". E le modifiche alla macchina, anche nel mio caso acquistata nuova, se sono da fare, si fanno. Perchè per sentire anche solo benino, secondo i "miei standard", le predisposizioni non sono assolutamente sufficienti.
E conta MOLTO DI PIÙ modificare le stesse o creare nuovi spazi, che acquistare apparecchiature super costose, per ottenere il risultato.
A mio parere, E SOTTOLINEO A MIO PARERE, in auto, per ottenere dei risultati compatibili con quanto ascoltato in sala di regia, il DSP è INDISPENSABILE. Sennò, tutto diventa MOLTO PIÙ DIFFICILE. E, tranne che non si tratti di impianti TOP (da molte migliaia di Euro), non vale la pena perderci tempo, se non per una mera questione (assolutamente legittima in ambito di passioni, ma poco pratica se si intende sentire "bene" a costi "accettabili") filosofica.
L'amplificatore raffinato ed il DSP che la ora in "HD", gli altoparlanti da centinaia/migliaia di Euro contano moltissimo. Ma vengono DOPO il trattamento acustico delle porte e anche del resto della vettura. E gli stessi altoparlanti devono essere installati dove suonano. E non dove li ha piazzati il Costruttore della macchina. -.-
Quindi, anche sulle auto moderne e con la sorgente di serie inamovibile, c'è comunque tanto da migliorare e molto con cui divertirsi.
Se devo modificare una porta o un montante, che sia una Jaguar o che sia una Panda, me ne strafotto! La macchina la piego ai miei voleri. Chi la acquista usata, se la compra usata. Se la vuole intonsa, caccia i soldi e la compra nuova.
Io l'ho pagata ed io me la godo. :D
E "godermela", per me significa anche questo. :sbav:
Ciao! :)

Re: impianto SQ su Panda 2015

Inviato: 22 feb 2019, 10:42
da dinosa
zampei ha scritto:Sicuramente è come dici tu dinosa....ma non mi fido ancora ad investire tanto in una macchina....il giusto. ...poi ognuno ha il suo metro di giudizio per intendere il giusto.....mo stiamo i un po o.t. ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Per carità... Ognuno sa quello che bolle nella propria pentola Immagine.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk