Pagina 21 di 78
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 13 nov 2018, 7:27
da ozama
Non entro nel merito del suono dei componenti, perchè non ho esperienza. Ti auguro: buoni esperimenti!
Per la riparazione del woofer, mi sento invece di darti un consiglio: fai attenzione alle stagnature. Non far assorbire lo stagno alla treccia. Sennò, si spezzerà facilmente dopo qualche ora di utilizzo.
Non è così "immediata" come dici (almeno, per me..) quella riparazione.

Ovvero: non va presa sotto gamba. Magari, cambiala cercando un ricambio "pulito", se vedi che lo stagno "sale".
Ciao!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 13 nov 2018, 8:45
da Davide.HZ
Ottimo a sapersi Jaco, vedrò nel prossimo ordine se mi porto a casa una coppia di obbligato gold

si quel test lo conoscevo ma personalmente prendo sempre con le pinze quello che è scritto, come sai le varianti sono infinite, non discuto l'orecchio da pipistrello ed il gran lavoro svolto dall'autore, meritevole e incoraggiante, ma lascio sempre alle mie l'ultima parola, indiscutibile

comunque si i cap rossi sono i jantzen Z superior, diretti concorrenti dei mundorf supreme, degli obbligato gold, degli audin cap plus e compagnia bella, non ho mai fatto un confronto diretto ma erano già nella lista dei "desideri", insieme ai jantzen alumen cap, ed agli audyn cap tri-reference, e se capiterà qualche occasione a buon prezzo, carpe diem

di mio ho confrontato e provato quelli un gradino superiore ai Z superior rossi, i jantzen Z silver, delle supposte imponenti, e in parte sono d'accordo a quanto recensito sul quell articolo, troppo dettagliati e radiografanti, "il classico cap audiofilo e poco musicale" che per carità, non sono male certamente ma per i miei tw ho preferito i cap plus dal timbro sempre frizzante e aperto ma leggermente più setoso, morbido ed equilibrato. La cosa che mi preme di più ora è buttare quegli elettrolitici sui mid, orribili in tutti i sensi
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 13 nov 2018, 8:52
da Davide.HZ
ozama ha scritto:Non entro nel merito del suono dei componenti, perchè non ho esperienza. Ti auguro: buoni esperimenti!
Per la riparazione del woofer, mi sento invece di darti un consiglio: fai attenzione alle stagnature. Non far assorbire lo stagno alla treccia. Sennò, si spezzerà facilmente dopo qualche ora di utilizzo.
Non è così "immediata" come dici (almeno, per me..) quella riparazione.

Ovvero: non va presa sotto gamba. Magari, cambiala cercando un ricambio "pulito", se vedi che lo stagno "sale".
Ciao!

ozama ha scritto:Non entro nel merito del suono dei componenti, perchè non ho esperienza. Ti auguro: buoni esperimenti!
Per la riparazione del woofer, mi sento invece di darti un consiglio: fai attenzione alle stagnature. Non far assorbire lo stagno alla treccia. Sennò, si spezzerà facilmente dopo qualche ora di utilizzo.
Non è così "immediata" come dici (almeno, per me..) quella riparazione.

Ovvero: non va presa sotto gamba. Magari, cambiala cercando un ricambio "pulito", se vedi che lo stagno "sale".
Ciao!

Ciao Stefano grazie delle "raccomandazioni" che sono oro, cercherò di saldare meno possibile in modo che lo stagno non penetri nei trefloli, fortuna che il saldatore a gas scalda meno del classico saldatore a stagno da 60W, e permette di controllare meglio la saldatura, farebbe comodo una seconda treccia di riserva, piu tardi vedo se ho qualche altoparlante da battaglia per deturparla

oltre al dubbio della riparazione, mi chiedevo se X mg di stagno in più per la saldatura possano alterare le tolleranze costruttive, alterando in qualche modo il suono ma non credo, o comunque visto l'inserimento da woofer puro ammesso che ci fossero davvero differenze non dovrebbero essere così marcate.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 13 nov 2018, 22:43
da ozama
No, dai.. Non credo che qualche milligrammo di stagno possa variare i parametri di un altoparlante della massa mobile di quel tipo..
Ciao!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 14 nov 2018, 19:06
da Davide.HZ
Buona sera ragazzi, dopo aver passato un ora a maledirmi ( altro che 10 minuti, Stefano avevi ragione, ho sottovalutato troppo la cosa, è stato tutt'altro che facile e 2 mani non sono bastate) pare che sono riuscito a resuscitare la treccia di connessione e fissare a dovere i morsetti, che erano entrambi scollegati ( ho abbondanto di stagno lo sò ma almeno sono tranquillo, brutto ma funzionale) prima di cantar vittoria aspetto di installarli in auto e farli suonare per qualche giorno, intanto hanno passato a pieni voti la prova in casa collegandoli alla buona ad un finale, molto bene

in foto si vede il wf a sx tirato a lucido e quello a dx così come l'hanno spedito... erano davvero trascurati.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 14 nov 2018, 21:01
da mark3004
Beh, mi sembra vada più che bene! A livello di parametri ovviamente non cambia nulla, il massimo che può succedere è che con le vibrazioni può saltare, ma non credo proprio, al massimo la saldatura lato bobina, ma non si vede bene quindi se l'hai fatta come si deve vai tranquillo, hai preso degli LS180 a prezzo di saldo!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 15 nov 2018, 9:58
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:Beh, mi sembra vada più che bene! A livello di parametri ovviamente non cambia nulla, il massimo che può succedere è che con le vibrazioni può saltare, ma non credo proprio, al massimo la saldatura lato bobina, ma non si vede bene quindi se l'hai fatta come si deve vai tranquillo, hai preso degli LS180 a prezzo di saldo!

Rapina a mano armata

fortuna che ogni tanto capitano questi affari. Mah....la saldatura nella parte interna dovrei averla fatta bene, dico dovrei perché tenere in contemporanea la luce, lo stagno, la treccia e star attento col saldatore a non fondere nulla non è stato proprio semplice, e lo spazio di manovra era millimetrico, vedremo da sabato che li metto in portiera come si comportano, sinceramente sono curioso di incrociarli direttamente con i tw perché mi sono parsi abbastanza adatti a riprodurre la prima parte di gamma media, ovviamente resta una prova per pura curiosità e per arricchire il bagaglio, magari un progetto futuro con sopra una cupola da 30, non si sà mai
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 16 nov 2018, 7:34
da ozama
Bene bene. Chiaro che è un "recupero" di un altoparlante maltrattato. Ma se tiene, sicuramente non stravolge i parametri, ne il suono.
Penso che i problemi possano essere solo di tipo meccanico.
In bocca al lupo!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 15:03
da Davide.HZ
Giorno gente, il sx l ho installato, ho dovuto rifare il supporto ma la tasca rimarrà quella, non più avvitata insieme al wf ma la incollo direttamente sulla cartella ( per ora, poi se ne riparlerà in primavera prossima per rifarle hadok) che dire le prime impressioni sono molto positive, domani installo anche il dx e manca sempre il montante dx da terminare, con le giornate corte ed il freddo esce fuori il bradipo che è in me, ma a breve finirò tutto
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 18:37
da Alessio Giomi
Ottimo ragazzo!!
Con cosa la incolli la tasca?
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 19:49
da maverix
I progetti, quelli che durano nel tempo!
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 20:13
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Ottimo ragazzo!!
Con cosa la incolli la tasca?
L'idea è quella di usare un pò di Bostik, che il giorno che rifarò le tasche si stacca e non lascia residui sulla cartella, ma ci penso un pò su prima di fare cose che potrebbero rovinare la cartella. Niente niente hai qualche idea Ale?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 20:14
da Davide.HZ
maverix ha scritto:I progetti, quelli che durano nel tempo!
Zitto va, che ripensando al progetto iniziale mi viene da piangere
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 21:06
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Ottimo ragazzo!!
Con cosa la incolli la tasca?
L'idea è quella di usare un pò di Bostik, che il giorno che rifarò le tasche si stacca e non lascia residui sulla cartella, ma ci penso un pò su prima di fare cose che potrebbero rovinare la cartella. Niente niente hai qualche idea Ale?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
assolutamente no.....
io ho usato questa
https://goo.gl/images/EnMTYq
Una tasca è ancora lì e non si smuove nemmeno con le cannonate, l’altra ho dovuto reincollarla con un’altra bicomponente perché il giorno dopo si staccava....
Credo di aver sbagliato o i tempi di posa oppure non ho sgrassato bene le parti.... bho?
Comunque buon prodotto!
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 17 nov 2018, 21:06
da Alessio Giomi
Davide.HZ ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Ottimo ragazzo!!
Con cosa la incolli la tasca?
L'idea è quella di usare un pò di Bostik, che il giorno che rifarò le tasche si stacca e non lascia residui sulla cartella, ma ci penso un pò su prima di fare cose che potrebbero rovinare la cartella. Niente niente hai qualche idea Ale?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
assolutamente no.....
io ho usato questa
Una tasca è ancora lì e non si smuove nemmeno con le cannonate, l’altra ho dovuto reincollarla con un’altra bicomponente perché il giorno dopo si staccava....
Credo di aver sbagliato o i tempi di posa oppure non ho sgrassato bene le parti.... bho?
Comunque buon prodotto!
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 18 nov 2018, 12:31
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Davide.HZ ha scritto:Alessio Giomi ha scritto:Ottimo ragazzo!!
Con cosa la incolli la tasca?
L'idea è quella di usare un pò di Bostik, che il giorno che rifarò le tasche si stacca e non lascia residui sulla cartella, ma ci penso un pò su prima di fare cose che potrebbero rovinare la cartella. Niente niente hai qualche idea Ale?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
assolutamente no.....
io ho usato questa
https://goo.gl/images/EnMTYq
Una tasca è ancora lì e non si smuove nemmeno con le cannonate, l’altra ho dovuto reincollarla con un’altra bicomponente perché il giorno dopo si staccava....
Credo di aver sbagliato o i tempi di posa oppure non ho sgrassato bene le parti.... bho?
Comunque buon prodotto!
Grazie per la info... Sta mattina ho provato con il bostick, tenuto in posa per circa 2 orette e dopo la prova del 9 facendo scuotere bene il wf pare non si muove e non vibra nulla. A tal proposito ho regolato il gain del 2202 che ora pilota solo gli ls180 e le impressioni sono molto positive, uno solo suonante scuote il sedile del guidatore, il basso è decisamente più pieno, profondo, scolpito e inaspettatamente più asciutto e fluido rispetto a quello interpretato dai 1600, malgrado il taglio elettrico per incrociare il mid è a 300hz circa, la primissima porzione di gamma media rimane sempre molto equilibrata, in particolar modo le voci maschili, insomma sembra che il passo avanti è sotto ogni aspetto rispetto i wf precedenti, mamma scan non tradisce mai
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 22 nov 2018, 22:35
da paolo9n
Ciao davide complimenti per i lavori sempre in work in progress....

il 1600.2 e un bel wf pero alla lunga un po stanca poi si cerca altro piu piu realistico timbricamente parlando ovviamente ..il classico passo avanti...
Una curiosita ma tra wf e supporto hai usato qualche guarnizione Per evitare sfiati?
O é solo avvitato al supporto?
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 23 nov 2018, 12:16
da Davide.HZ
paolo9n ha scritto:Ciao davide complimenti per i lavori sempre in work in progress....

il 1600.2 e un bel wf pero alla lunga un po stanca poi si cerca altro piu piu realistico timbricamente parlando ovviamente ..il classico passo avanti...
Una curiosita ma tra wf e supporto hai usato qualche guarnizione Per evitare sfiati?
O é solo avvitato al supporto?
Ciao caro grazie, il bello è proprio questo

principalmente li ho sostituiti solo perché il sistema è diventato un 3 vie, e gli ls180 hanno poco da spartire in gamma bassa con i 1600.2, e ti rendono la vita più facile in quanto a filtraggio.
Tra supporto e lamiera ho usato una mano abbondante di bostik ed ho martellato da dietro la lamiera per farla aderire bene al supporto, la prova del cerca fughe è stata superata, purtroppo il colabrodo è la portiera in se ma questo è il compromesso da accettare in auto. Saluti
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 23 nov 2018, 18:32
da paolo9n
si ml 1600.2 e un po ostico...
intendevo tra supporto e altoparlante che hai usato in mezzo
io ho provato con la guarnizione per finestre

mail risultato con il wt3 parla da solo una cagata

per l ancoraggio anche io siicone e bulloni m8 poi dentro gli anelli altro stato di silicone o similari per sigillare il tutto
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 23 nov 2018, 20:57
da Davide.HZ
paolo9n ha scritto:si ml 1600.2 e un po ostico...
intendevo tra supporto e altoparlante che hai usato in mezzo
io ho provato con la guarnizione per finestre

mail risultato con il wt3 parla da solo una cagata

per l ancoraggio anche io siicone e bulloni m8 poi dentro gli anelli altro stato di silicone o similari per sigillare il tutto
Pardon avevo dimenticato di scrivere che tra woofer e supporto ho usato del nastro di gomma spugnosa spesso 2mm

si anche io di solito utilizzo il silicone ma lo avevo finito ed ho provato con il bostik. Sei di Roma vero?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk