Pagina 21 di 28
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 10 gen 2019, 23:35
da rs250v
Legge i dvd, ma purtroppo non veicola l’audio HD dall’uscita ottica, avevo provato con un dvd-audio (non un dvd con audio, ma proprio dvd-audio HD)
Comunque da quanto mi ricordo non era male neanche l’uscita pre
E poi per me è stata l’alpine più bella che ho avuto

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 7:57
da dinosa
Legge i dvd video fatti con dvd creator. Praticamente è un dvd video con file wav a 24/96. Ma il problema è che poi dall'ottico esce sempre a 48/16. E vale anche per tutte le altre sorgenti con ottica che facevano anni fa, non ho visto se la dvi9990 è la stessa cosa, ma li il costo è troppo elevato,quindi non lo presa In considerazione.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 8:36
da Alessio Giomi
dinosa ha scritto:Legge i dvd video fatti con dvd creator. Praticamente è un dvd video con file wav a 24/96. Ma il problema è che poi dall'ottico esce sempre a 48/16. E vale anche per tutte le altre sorgenti con ottica che facevano anni fa, non ho visto se la dvi9990 è la stessa cosa, ma li il costo è troppo elevato,quindi non lo presa In considerazione.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Anche perché gli eventuali processori non andavano oltre i 48/16 (PXA H800 compreso)

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 12:11
da dinosa
Infatti hai proprio ragione
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 20:16
da tito
non so se sono principi ancora validi ma ai miei tempi si diceva che woofer, medi e tweeter andavano in portiera possibilmente il più in asse tra di loro e orientati verso l'alto, sui montanti andava un supertweeter orientato in modo da allargare la scena;
ad un certo punto si fece strada anche il canale centrale che prendeva il positivo dal canale sinistro e il negativo dal canale destro.
se si aveva la possibilità i woofer potevano essere anche due o tre.
quindi in teoria un mediobasso in posizione più alta non è certo una cosa negativa, anzi.
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 21:43
da dinosa
tito ha scritto:non so se sono principi ancora validi ma ai miei tempi si diceva che woofer, medi e tweeter andavano in portiera possibilmente il più in asse tra di loro e orientati verso l'alto, sui montanti andava un supertweeter orientato in modo da allargare la scena;
ad un certo punto si fece strada anche il canale centrale che prendeva il positivo dal canale sinistro e il negativo dal canale destro.
se si aveva la possibilità i woofer potevano essere anche due o tre.
quindi in teoria un mediobasso in posizione più alta non è certo una cosa negativa, anzi.
Beh una volta era così , o almeno in parte . Io 20 anni fa avevo un tre vie e si lavorava in passivo, tweeter e medi in riflessione con il parabrezza , 3 woofer in porta di cui uno solo dedicato al midwofer e gli altri due al woofer . Poi c’era i tweeter a specchietto retrovisore , per simulare un canale centrale o simile .
L’ascolto una volta doveva essere uguale sia per il guidatore che per il passeggero , oggi si predilige il guidatore .
Oggi diciamo che una volta messi i tweeter sparati in faccia dell’ascoltatore alla guida e woofer in porta senza essere orientati , con i dsp moderni si riesce a fare tutto . Sul tre vie si orienta anche il medio ovviamente.
Io ad oggi con il mio due vie , non rimpiango il tre vie per farla breve
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 22:02
da rs250v
tito ha scritto:
quindi in teoria un mediobasso in posizione più alta non è certo una cosa negativa, anzi.
Ci sono pro e contro, il midwoofer basso viene caricato dal pavimento vettura
una volta si pensava a vendere più componenti possibili, ora forse c'è più informazione per lo meno se si cerca qualità, meno componenti e magari installati meglio
poi la tecnologia, una volta quello che ora si fa' coi dsp lo facevano pochissimi installatori in passivo (nel senso che erano pochi quelli bravi)
@dinosa
come va' l'Alpine?

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 11 gen 2019, 22:51
da dinosa
Esatto Stefano , purtroppo i taratori bravi sono in via di estinzione .
L’alpine va molto bene i rumori di muting che avevo prima , spariti completamente . A livello sonoro l’inizio è molto promettente ha qualità sia in analogico che in ottica . Non avendo mai avuto alpine Non conoscevo le qualità del marchio , ma solo per ascolti fugaci di impianti altrui e per sentito dire da esperienze di amici.
La prima cosa che ho notato che è molto equilibrata in tutto il Range di riproduzione non affatica per nulla l’ascolto. Mi sta piacendo per ora .
Mi riserbò di esprimere un giudizio più esaustivo dopo la taratura , finale (si fa per dire)

. Così da mettere qualche ora di ascolto in più per giudicare .
Ti dico questo , ho cambiato nel tempo quasi tutto limpianto cercando di migliorare e di portare il tutto verso una mia idea di riproduzione musicale. Ma ti posso dire che a mio modesto parere i componenti che ho sostituito nel tempo mi sono piaciuti tutti e non c’è quello meglio o peggio ma quel componente che si avvicina di più ai propri gusti.è stato un percorso difficile e lungo cercando di migliorare anche se alcune volte sono ritornato sui propri passi per non escludere nulla al caso .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 17:40
da dinosa
Oggi entra ufficialmente l'angolo vintage.
Nascosta alla vista, solo per pochi amanti e nostalgici della gioventù passata.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 17:51
da ozama
Ottimo!
Solo, spero che li non prenda calci.. Non era meglio nel porta oggetti chiuso?
Come l'hai collegata al DSP? All'ingresso analogico Aux? All'SPDIF hai il Fiio e all'ingresso analogico principale hai la Clarion?
Ciao!

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 18:02
da dinosa
ozama ha scritto: ↑17 feb 2019, 17:51
Ottimo!
Solo, spero che li non prenda calci.. Non era meglio nel porta oggetti chiuso?
Come l'hai collegata al DSP? All'ingresso analogico Aux? All'SPDIF hai il Fiio e all'ingresso analogico principale hai la Clarion?
Ciao!
Beh Stefano dentro il portaoggetti .. mi serviva

e poi lì sotto , sono pochi i passeggeri che entrano ,comunque è difficile che gli arrivino calci è una posizione ben protetta.
Allora... L’Alpine DVA è collegata in ottica al DSP . Il lettore IBASSO in SPDIF e la TDA a Cassette in analogico , come la radio della DVA.
La Clarion Ste c’è lha Davide ormai

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 18:30
da Alessio Giomi

E' un gran peccato nasconderla

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 18:46
da dinosa
Alessio Giomi ha scritto: ↑17 feb 2019, 18:30

E' un gran peccato nasconderla
È lo so... però ciò na Panda , poi esco io

comunque se la cava bene la milf
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 19:03
da Alessio Giomi
Ci credo
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 17 feb 2019, 22:53
da max1974
dinosa ha scritto: ↑17 feb 2019, 17:40
Oggi entra ufficialmente l'angolo vintage.
Nascosta alla vista, solo per pochi amanti e nostalgici della gioventù passata.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Allora questa è la tua seconda Alpine!
Io in quella posizione installai la mia prima autoradio a 18 anni sulla Fiat 126.
E di calci ne prese un bel po'...
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 18 feb 2019, 6:57
da dinosa
max1974 ha scritto:dinosa ha scritto: ↑17 feb 2019, 17:40
Oggi entra ufficialmente l'angolo vintage.
Nascosta alla vista, solo per pochi amanti e nostalgici della gioventù passata.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Allora questa è la tua seconda Alpine!
Io in quella posizione installai la mia prima autoradio a 18 anni sulla Fiat 126.
E di calci ne prese un bel po'...
Si ma ciavevi pure 18 anni
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 18 feb 2019, 7:39
da max1974
dinosa ha scritto: ↑18 feb 2019, 6:57
max1974 ha scritto:dinosa ha scritto: ↑17 feb 2019, 17:40
Oggi entra ufficialmente l'angolo vintage.
Nascosta alla vista, solo per pochi amanti e nostalgici della gioventù passata.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Allora questa è la tua seconda Alpine!
Io in quella posizione installai la mia prima autoradio a 18 anni sulla Fiat 126.
E di calci ne prese un bel po'...
Si ma ciavevi pure 18 anni
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Mica li prendeva da me, dai passeggeri
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 18 feb 2019, 7:57
da dinosa
Si.. Sono d'accordo ma mica entrava gente di 40/50 anni, penso che se uscivi con amici, a 18 anni la calma non èra un'abitudine diciamo.

Da me i più giovani che salgono sono i miei figli, sanno come si devono comportare, ad iniziare che non devono sbattere lo sportello quando salgono e scendono.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 18 feb 2019, 8:26
da Alessio Giomi
dinosa ha scritto: ↑18 feb 2019, 7:57
Da me i più giovani che salgono sono i miei figli,.............. non devono sbattere lo sportello quando salgono e scendono.

me li presti ?? io non sono riuscito a farlo capire nemmeno a mia moglie

Re: impianto SQ su Panda 2015
Inviato: 18 feb 2019, 9:22
da dinosa


Ti capisco benissimo, tutto il mio supporto. È un lavoro lungo e tanta pazienza e incazzature

alla fine sembra che l'abbiano capita.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk