Mi sono letto un poco tutti gli interventi, alla somma dei fatti sembra veramente un andare contro tutto quello che è costoso mettendo in dubbio il valore intrinseco dei prodotti venduti a certe cifre! Soprattutto si discute di prodotti che non si conoscono o non si posseggono facendo una semplice analisi fotografica!
Mi spiegate come fate a dire che un componente non vale quella cifra dalla semplice analisi della fotografia?
Onestamente non concordo, come non concordo sul fatto che siano prodotti appannaggio solo di chi ha da spendere certe cifre. Molti appassionati sono operai, impiegati e tanto altro ancora, che preferiscono spendere soldi nella propria passione e se questo non diventa una malattia al pari di chi spende soldi nelle slot machine, non vedo nulla di particolarmente strano e siccome la vista sul mercato ce l'ho, ribadisco che non sono cifre fuori di testa! Le cose vanno solo fatte con un minimo di consapevolezza, molti appassionati hanno l'impianto in vettura e a casa un televisore da 22" che guardano si e no una volta al mese, comprano vestiti non di gran marca e mangiano con gli amici pizza o vanno alle saghe! Nella vita ci sono priorità e situazioni a volte non paragonabili! 1300 euro al mese possono essere pochi se bisogna pagare affitto/mutuo si hanno figli, bollette, ecc oppure una paga ottima se si vive a casa dei genitori! Ma ci sono anche situazioni intermedie, non a tutti interessa sfoggiare ogni anno l'ultimo modello di Samsung S6/7/8 o di iPhone, inoltre c'è chi per lavoro può accedere a lavorazioni particolari che può rigirare conto terzi e con cui si pagano il materiale, poi c'è chi fa compravendita di merce e scambi, ecc, ecc, ecc, il tutto per non pesare eccessivamente sul budget familiare ... poi certo c'è anche chi può permettersi certo materiale a prezzo pieno senza battere ciglio, ma oggi sul mercato italiano sono pochissimi!
Io ho amici che fanno lavori normali come insegnanti o dipendenti delle Poste, commesso del Ferramenta, della Conad, ecc, ecc che hanno biciclette con l'ultimo cambio del momento pagato 1000 euro, un altro che si è preso l'ennesima chitarra della Gibson a 2000 euro, un altro che è partito nel suo annuale viaggio di un mese sul Tibet, l'altro che ha la barca a vela (roba non esagerata), il camper, ecc, ecc!
Poi ci sono anche situazioni socio culturali, c'è chi trova scandaloso spendere certe cifre sugli oggetti a prescindere ... e poi si beve 30 euro di birra a sera! O chi come la mia compagna e la sua amica che spendono mensilmente centinaia e centinaia di euro (quando va bene) per salvare i gatti in difficoltà pagando il veterinario, per dargli da mangiare (con Almo!!) per strada, ecc, ecc, ecc!
Poi sarebbe interessante sapere quali sono questi prodotti che drogano il mercato con prodotti esoterici solo nel nome, ma che sono fuffa! Ma veramente possiamo dire consapevolmente che certi prodotti non valgono la cifra che costano? Una F1 o un ODR, prendendo due prodotti a caso, sono veramente mosse commerciali e un PXA700 o una P99 vanno altrettanto bene? Un Ref28 o un Micro serieZ sono fuffa perché tanto un Seas o uno Scan Speak del catalogo economico vanno tanto quanto?
Dude ha scritto:
CUT ... non mi hai ancora spiegato come si possa riuscire ad evitare, con queste premesse, l'esplosione verso l'altro dei prezzi di quasi tutto ciò che abbia una resa quanto meno decorosa, con una modulazione dei livelli di prezzo regolata prevalentemente sulla base dell'hype che si riesce a conferire al singolo prodotto.
Da cosa deduci che certi prodotti non hanno una resa decorosa?
Mi fai una lista di prodotti che non hanno una resa decorosa in base a quello che paghi?
Almeno si discute di qualcosa di reale!
Dude ha scritto:Archso ha scritto:Nel car certi prodotti nascono dalla richiesta, non c'è la forza per creare la domanda come in altri settori
Scusami, forse sono io che non riesco a capire cosa vuoi dire, ma queste due affermazioni mi paiono antitetiche.
Perché antitetiche?
Il mercato di alto livello nasce in modi diversi ... come produttore creo la domanda immettendo sul mercato un prodotto che fino a quel momento non esisteva rendendolo "necessario", guarda l'iPad e altri prodotti similari o guarda lo specchietto Bewith! Fino alla loro uscita nessuno sentiva la necessità di averlo, semplicemente hai creato la domanda! Di contro certi prodotti top nel comparto car audio sono nati dalla richiesta dei clienti di avere un prodotto già esistente, ma migliore ... conseguentemente anche più costoso purtroppo!
Dude ha scritto:Archso ha scritto:fondamentalmente il mercato del car audio si è diretto altrove in questi anni, quello è il vero problema!
Esatto!
Ed è proprio di questo, che stiamo parlando.
Del fatto che a furia di far diventare esoterico anche il mediocre, il mercato si sposta su lidi più accettabili e sicuri, nonché "popolari" e, come tali, di qualità appena appena basilare... e l'attuale tristissima omologazione del settore Car Audio nella imperante formula sorgente OEM (o aftermarket ma sempre di classe medio bassa) + DSP + ampli multicanale + sistema due vie + sub ne è la mortificante dimostrazione.
Posso dirti che è una tua errata visione delle cose perché non hai mai provato questi sistemi e non sai come vanno!
Se confronto il risultato sonoro di un sistema integrato plug and play con un suo equivalente di spesa di 15 anni fa siamo su livelli sonori decisamente superiori se si parla di hi-fi. Ho visto appassionati di hi-fi home che con appena 1500 euro di un sistema Match sulla propria BMW sono andati via con il sorriso sul viso! 15 anni prima con circa un milione e mezzo di lire (queste sono le proporzioni) si sarebbe ritrovato la sorgente sostituita, altoparlanti con il crossover integrato nel kit montati pari pari al posto degli originali e forse un sub amplificato, il tutto con un risultato discutibile, sound stage inesistente e timbrica alla come viene!
Secondo me oggi il mercato offre prodotti nel comparto economico migliori rispetto a quello di tanti anni fa, anzi il grande salto è stato fatto proprio sul prodotto economico e sul prodotto medio!
Poi il problema del mercato che devia altrove secondo me è più verso la scelta di certi produttori di proporre prodotti per il mercato "spl/alta efficienza" abbandonando casomai la produzione più prettamente SQ. Per fortuna nostra la popolarità del sound quality nei mercati asiatici sta riportando determinati prodotti nei cataloghi e cosa positiva si incominciano a trovare prodotti economici e medi interessanti!