prima esperienza in home

Spazio riservato alle nostre realizzazioni, piccole o grandi che siano
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#41

Messaggio da dani79 »

stef600rr ha scritto: ps. la sabbia alla base della struttura serve solo per dargli maggior peso a terra?
si, e a riempire lo spazio vuoto :D
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: prima esperienza in home

#42

Messaggio da davide_chinelli »

Quanto pesano finite?

Non è che ti serve una mano poi a portarle in casa su per quella scala???? :D :D
Povera Eleonora.... :arr: :arr: :arr:
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#43

Messaggio da dani79 »

a spostarla si riesce, ma a portarla in casa da solo viene scomodo........comunque eleonora ha i muscoli ahahah :D

non l'ho pesata ancora ma ho stimato grosso modo una cinquantina di kg o poco meno per il sub (sono 15L solo di sabbia che con il primo valore trovato con google mi da circa 24kg)
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#44

Messaggio da stef600rr »

50kg circa di solo sub?! oh maremma O_O
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#45

Messaggio da dani79 »

ehh quando apro tutte le finestre in casa fa molta corrente, non vorrei che si spostassero :D
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#46

Messaggio da stef600rr »

dani79 ha scritto:ehh quando apro tutte le finestre in casa fa molta corrente, non vorrei che si spostassero :D
:hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#47

Messaggio da dani79 »

messo il coperchio anche alla seconda......

Immagine Immagine Immagine

e preparate le cassettine dei wf, stasera chiudo anche quelle :)

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#48

Messaggio da AngiHK »

Caspita che lavoro....mi piace,bravo! Ti seguo.... ;)
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#49

Messaggio da dani79 »

Immagine Immagine

e tutte le casse sono chiuse :)
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#50

Messaggio da dani79 »

AngiHK ha scritto:Caspita che lavoro....mi piace,bravo! Ti seguo.... ;)
ti ringrazio, ma avete troppa fiducia :D
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#51

Messaggio da dani79 »

e a giorni mi arriva il pezzo mancante :)

Immagine
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#52

Messaggio da dani79 »

come si è capito, il falegname non è il mio mestiere. però in qualche modo le casse sono lissssie lissssie pronte per essere colorate :)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#53

Messaggio da stef600rr »

gran bel lavoro dani ;)

ps. ma le morsettiere? non vorrai tagliare il legno con dentro fonoassorbente e robe varie O_O ... scherzo eh :prrrr:
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#54

Messaggio da dani79 »

morsettiere??? sono wirelessss :D


metterò i morsetti singoli, niente vaschetta. quindi bastano due forellini per il filetto.
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#55

Messaggio da stef600rr »

dani79 ha scritto:morsettiere??? sono wirelessss :D


metterò i morsetti singoli, niente vaschetta. quindi bastano due forellini per il filetto.
:D
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: prima esperienza in home

#56

Messaggio da AngiHK »

Mi sento di consigliarti , se non l'hai gia previsto , di dotare il satellite di punte , magari due anteriormente e una posteriormente visto il maggior peso davanti dovuto all'altoparlante.
Sulla parte superiore del sub potresti fare delle sedi tonde per metterci tre sottopunte in alluminio , ferro ,vedi tu, del diametro di una moneta spessi diciamo 5/6 mm. dotati magari di di una piccola cecatura per far si che le punte rimangano in sede.......secondo me avresti notevole giovamento. ;)
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#57

Messaggio da dani79 »

grazie del suggerimento. lo avevo preso in considerazione ma stavo ancora cercando di capire effettivamente a cosa servono le punte.
leggendo un po' in giro su un paio di forum inizialmente le avevo escluse, ma poi invece al contrario ero arrivato alla conclusione di metterle sia tra diffusore e pavimento che come dici tu tra cassa superiore e cassa inferiore.

avrei una domanda che potrebbe essere anche stupida: se ho capito bene le punte coniche servono per "scaricare" le vibrazioni del diffusore al pavimento.
ma........il pavimento in queste condizioni come si comporta? non è che poi in qualche modo "vibra"??
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#58

Messaggio da dani79 »

nel frattempo.......

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: prima esperienza in home

#59

Messaggio da stef600rr »

orca miseria far vibrare pure il pavimento ce ne và XD

comunque "gli orecchi" più fini dicono che le punte coniche tra diffusori e pavimento aiutino sia lo smorzamento delle vibrazioni del cabinet che la riproduzione della gamma bassa proprio per lo "scaricamento" delle vibrazioni...

ora... io sicuramente non noterei la differenza (eheh...) però te che non sei nato ieri una prova ti consiglio di farla ;)


ps. stan venendo proprio belle bravo!
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
dani79
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 24 mag 2012, 9:37
Località: piacenza
Contatta:

Re: prima esperienza in home

#60

Messaggio da dani79 »

stef600rr ha scritto:orca miseria far vibrare pure il pavimento ce ne và** XD

comunque "gli orecchi" più fini dicono che le punte coniche tra diffusori e pavimento aiutino sia lo smorzamento delle vibrazioni del cabinet che la riproduzione della gamma bassa proprio per lo "scaricamento" delle vibrazioni...

ora... io sicuramente non noterei la differenza (eheh...) però te che non sei nato ieri* una prova ti consiglio di farla ;)


ps. stan venendo proprio belle bravo!***

* mi stai dando del vecchio??? :omg: :omg: ahahah

** ho virgolettato apposta "vibra". se la cassa scarica sul pavimento le vibrazioni, il pavimento le prende. da ignorante mi chiedevo se a sua volta il pavimento producesse qualcosa, o dal punto di vista sonoro o anche dal punto di vista "disturbo ai vicini sottostanti" per es. hihihi

*** grazie, ma ti odio per avermi dato del vecchio :D
Rispondi

Torna a “Questo l'ho fatto io”