Pagina 3 di 8
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 16:05
da MarkGreyDJ
Dude ha scritto:MarkGreyDJ ha scritto:Di "MIL e MOL" non ne so nulla!

ahahahahah
Le misure che ho preso son quelle... si va da 9 a 14 lt circa nelle due configurazioni... ed ovviamente i passeggeri non poggerebbero i piedi direttamente sui box ma costruirei un piano sopra a questi in modo che non vengano toccati...
detto questo, cosa consigliate di fare?
una coppia di 16 mi par di aver capito...

Non necessariamente.
Io, ti sto solo dicendo di non escludere a priori i 16, solo sulla base che "non scenderanno mai come i 20", perché è un concetto sbagliato.
Inoltre, ti ribadisco che i litri, di per sé, non hanno significato se non sono contestualizzati nella forma che prenderanno.
Quella che ipotizzi, *a mio parere*, in funzione delle *mie esperienze personali*, è eccessivamente strozzata e non ti farebbe guadagnare quei litri in più.
A questo punto, se sotto-sedile ha da essere, al tuo posto io farei un confronto tra versione con 16cm e versione con 20cm, per cui il primo passo da fare è cercare i componenti più idonei ad un tale progetto, considerando solo la cassa sotto il sedile e lsciando perdere l'estensione..
Ah, non dimenticare che ai 9lt che dici di avere sotto il sedile, va ancora sottratto l'ingombro del woofer all'interno della cassa.
Quindi a conti fatti avrei circa 9 litri utilizzabili ed un sub da 20 faticherebbe a lavorare, giusto?
A sto punto, tornando in principio, la soluzione "migliore" sarebbe il doppiofondo nel baule o una coppia di 16/20 sotto sedile (contando che verranno per forza indirizzati verso l'alto, quindi verso il sedile perchè mi pare nel fronte non ci sia abbastanza spazio)??
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 16:33
da MarkGreyDJ
Avrei il piacere nel saper come risolvere il mio problema:) di mil, mol e discussioni varie non mi interessa più di tanto, rispettatevi e non litigate per una baggianata:)
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 17:14
da Dude
MarkGreyDJ ha scritto:Avrei il piacere nel saper come risolvere il mio problema:) di mil, mol e discussioni varie non mi interessa più di tanto, rispettatevi e non litigate per una baggianata:)
E beh, potrebbe interessarti, per capire un po' meglio quello che vai a fare.
Poi, io un'indicazione te l'ho data nel mio ultimo post..., e nonostante tutto è cmq coerente con quella del ns. niko.
Te la ripeto, ed è che occorre selezionare una rosa di woofer da piccoli volumi, e simularne la resa ai volumi prescelti.
niko sostiene che puoi andare benissimo di 20cm, io sostengo che *potrebbe* funzionare meglio, in questa installazione, una coppia di 16.
Uso il condizionale, nota bene
Ti senti portato fuori strada?
Entrambi inoltre, anche niko non l'ha detto apertamente, tenderemmo a lasciar perdere la sottiletta sotto i piedi dei passeggeri posteriori.
Se niko non la pensa così, lo dica pure, ma visto che anche lui parla di 9lt, assumerei che non veda bene la "sottiletta".
Sono due posizioni, con la medesima base di partenza, una più rigida ed una un pochino più possibilista.
Ora sta a te scegliere se vuoi avere la pazienza di fare prove, oppure gettarti e scegliere una opzione sola.

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:11
da rs250v
MarkGreyDJ ha scritto:Di "MIL e MOL" non ne so nulla!

ahahahahah
Le misure che ho preso son quelle... si va da 9 a 14 lt circa nelle due configurazioni... ed ovviamente i passeggeri non poggerebbero i piedi direttamente sui box ma costruirei un piano sopra a questi in modo che non vengano toccati...
detto questo, cosa consigliate di fare?
una coppia di 16 mi par di aver capito...

come 16 puoi guardare i JL oppure i 6.5 DD, provate a simularli e vedete, io una prova con il prolungamento la farei......
usa il multistrato da 1cm e metti dei rinforzi

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:18
da MarkGreyDJ
rs250v ha scritto:MarkGreyDJ ha scritto:Di "MIL e MOL" non ne so nulla!

ahahahahah
Le misure che ho preso son quelle... si va da 9 a 14 lt circa nelle due configurazioni... ed ovviamente i passeggeri non poggerebbero i piedi direttamente sui box ma costruirei un piano sopra a questi in modo che non vengano toccati...
detto questo, cosa consigliate di fare?
una coppia di 16 mi par di aver capito...

come 16 puoi guardare i JL oppure i 6.5 DD, provate a simularli e vedete, io una prova con il prolungamento la farei......
usa il multistrato da 1cm e metti dei rinforzi

molto probabilmente proverò a costruire due casse, una con il prolungamento ed una senza, e vedrò quale mi soddisfa di piu!
L'altra opzione che potrei valutare era quella del doppiofondo nel baule... anche li non avrei molti problemi a farlo, il doppiofondo molto probabilmente lo devo comunque fare per alloggiare gli amplificatori e quindi sarebbe un lavoro in meno sul totale, a dire il vero...
Ma ovviamente se mi dite che il sub a baule rende meglio del box sotto sedile su 9-14 litri, mi adopero già per quello!
Quando anche gli altri smetteranno di litigare, vorrei conoscere anche su sto argomento i loro pareri...
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:20
da rs250v
MarkGreyDJ ha scritto:
molto probabilmente proverò a costruire due casse, una con il prolungamento ed una senza, e vedrò quale mi soddisfa di piu!
potresti progettarla in modo da avere la cassa sottosedile e il condotto reflex che corre nel prolungamento se ci sta'
i due 16 menzionati potrebbero lavorare molto bene così

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:23
da MarkGreyDJ
rs250v ha scritto:MarkGreyDJ ha scritto:
molto probabilmente proverò a costruire due casse, una con il prolungamento ed una senza, e vedrò quale mi soddisfa di piu!
potresti progettarla in modo da avere la cassa sottosedile e il condotto reflex che corre nel prolungamento se ci sta'

si ma il problema è che se mi dicono che il sub a baule mi funziona meglio non compro sicuramente un 16:)
e se non ho il 16 in mano non farei le prove d'ascolto!

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:26
da rs250v
MarkGreyDJ ha scritto:
si ma il problema è che se mi dicono che il sub a baule mi funziona meglio non compro sicuramente un 16:)
e se non ho il 16 in mano non farei le prove d'ascolto!

eh questo è un problema, prova a chiedere a ste600rr che monta due JL come rendono.......
se invece puoi/vuoi occupare 25litri in zona baule vai di 25cm.......

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:32
da Marsur
rs250v ha scritto:attenzione però a non sottolitrare i 20 perche se no sono meglio i 16.....

Poco ma sicuro.
L'impressione che per i 16 siano soldi buttati non deve essere assolutistica, anche se in porta sostituirai i 13 con altri 16.
I 16 che metterai in porta avranno caratteristiche da porta, aria libera, e difficilmente potranno offrire una gamma bassissima come dei 16 con caratteristiche da sub e in box litrati.
I 16 del fronte hanno come primo compito quello di ben interfacciarsi col tw e da questo punto di vista devono giocoforza "mollare" qualche punto in basso, mentre i 16 sottosedile devono preoccuparsi solo di scendere in frequenza e di farlo bene con una buona articolazione.
A meno che si mettano davanti degli altoparlanti cazzuti che rendono bene sia con l'incrocio in medioalta sia lato bassissime, ma che sappia io non sono molti e comunque non credo avrebbero le stesse prestazioni rispetto ad un box litrato.
Poi vale sempre la regola che molto dipende dal tipo di altoparlante.
Insomma, come al solito è tutto relativo, ma io continuo a veder meglio il 16 rispetto al 20 sottosedile.
Occhio a non forzare la mano, il risultato che ti propone la mente non è niente, quello che conta è il lato pratico, e se sei vincolato al sottosedile per problemi di "comproprietà" con la mamma, puoi cercare di aggirare l'ostacolo fin che vuoi, ma secondo me rischi di far peggio, e due 16 ben configurati fanno il sub, non il rinforzo.

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:36
da Marsur
MarkGreyDJ ha scritto:ad occhio dovrei riuscire ad arrivare a circa 12-15 litri in cassa chiusa... dite siano meglio dei 16?
non saprei dato che non scenderanno mai come dei 20... ma non essendo esperto non posso valutare oggettivamente la cosa!

Devi considerare il discorso dall'ottica "litri", e da questo lato diventa il contrario: sono i 20 che non scenderanno mai come i 16.
Quindi sottoscrivo in pieno Dude.
12-15 litri coi 16 sono ok, coi 20 non vai da nessuna parte.
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:47
da niko
rs250v ha scritto:
come 16 puoi guardare i JL oppure i 6.5 DD, provate a simularli e vedete, io una prova con il prolungamento la farei......
usa il multistrato da 1cm e metti dei rinforzi

Metti un link con i parametri che fra qualche giorno che ho il pc vedo....
Ma da quello che ricordo con i 16 i problemi sono diversi, se in chiusa hanno una FS alta e scendono poco, e la MOL (massima pressione ottenibile, e non efficienza come detto prima) è alquanto bassa, si possono mettere in reflex ma servono almeno una decina di litri, e allora.....
Un 20-cm ha MIL doppia(regge molti più watt) e idem per la MOL molto superiore alle varie frequenze basse.
Poi per me si può usare la qualunque, ma dei 16 per essere decenti e fare la pressione per allinearsi al medioalto, serve un passalto.....quindi non più sub ma appunto rinforzo dei bassi.
Cmq anche Tangband fa dei altoparlanti da 10-cm che chiama sub, ma lo sono ? Io intendo sub, altoparlanti in grado di riprodurre i 30-40-hz a un livello adatto a integrarsi con un sistema completo, significa una MOL di almeno 96-98-db appunto sui 40-hz
MOL(massima pressione indistorta)
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:55
da niko
Ma cos'è .....
Un Jbl gto804 tiene dichiarato dal costruttore 250-watt, io lo pilotavo a seconda di come cambiavo gli amplificatori con 400 o 600-w rms di un Arcaudio Se2150.....vabbè con i 600w serviva un passalto sui 25-hz se no andava in sovraescursione...vorrei vedere un 16 pilotato con 600w veri, il passalto lo mettiamo a 50-hz ??? Regge ???

MIL (massima potenza in entrata sull'altoparlante)
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:56
da Marsur
niko ha scritto:Al solito hai iniziato a offendere, è evidente che a te l'educazione non l'anno mai insegnata.....d'altronde non è la prima voltache te lo dico....
Cmq è inutile che rigiri i discorsi, per avere discesa e sensibilità in uscita, servono cm quadrati dei coni ma anche volume di caricamento.....e non ha abbastanza volume da far lavorare un 20-cm, non avrà abbastanza volume neanche per rendere efficace dei 16-cm, ripeto alquanto inutili dato che già ha dei 16 in porta......se poi vuoi negare l'evidenza solo in ricordo dei tuoi tempi che furono quando 20-30 anni fa hai provato dei 13-cm della madonna.....bhe, è sempre aria fritta.....

niko...heheh

non voglio litigare, ma non posso esimermi dal farti notare che già ci siamo scontrati sul fatto della sensibilità e dei cm2 per la discesa, però mi sembra che quando si parla di mediobassi da 87 a cruscotto, li difendi a spada tratta perchè gli ap di oggi hanno fatto passi da gigante, materiali di ultima generazione e bla bla.., mentre se si tratta di una coppia di 16 su un litraggio onesto mi vai ad acclamare dei 20 perchè MIL MOL e BIM BAM, e dici che se non ci sta un 20 non ci sta neanche un 16.
Boh....beato chi ti capisce.
E poi i 13 non li ha considerati nessuno mi pare.
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 18:58
da Marsur
MarkGreyDJ ha scritto:Avrei il piacere nel saper come risolvere il mio problema:) di mil, mol e discussioni varie non mi interessa più di tanto, rispettatevi e non litigate per una baggianata:)
Ma no heheh, sono vecchi amici...a loro piace salutarsi così..

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:03
da niko
Marsur il quote mi viene male con il telefonino.....
Guarda che il 8,7cm doveva lavorare da mid (da 300-hz), e tu no che serve il 16 per fare il mid.....
Adesso invece per fare il sub basta un 16 ? Vabbè ma il 16 allora va bene per tutto.......

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:07
da rs250v
niko ha scritto:....vabbè con i 600w serviva un passalto sui 25-hz se no andava in sovraescursione...vorrei vedere un 16 pilotato con 600w
questo sì
http://www.ddaudio.com/products/mobile- ... ofers/sw65
questo è il JL
http://intl.jlaudio.com/6w3v3-4-car-aud ... vers-92145
lui ha il 240x1 quindi credo non abbia problemi a muovere 2 16 così
in entrambi i casi non so' se i dati rispecchiano il reale JL a volte no
IO preferirei mettere questi in 9/10litri che non un 20

Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:13
da Marsur
MarkGreyDJ ha scritto:molto probabilmente proverò a costruire due casse, una con il prolungamento ed una senza, e vedrò quale mi soddisfa di piu!
L'altra opzione che potrei valutare era quella del doppiofondo nel baule... anche li non avrei molti problemi a farlo, il doppiofondo molto probabilmente lo devo comunque fare per alloggiare gli amplificatori e quindi sarebbe un lavoro in meno sul totale, a dire il vero...
Ma ovviamente se mi dite che il sub a baule rende meglio del box sotto sedile su 9-14 litri, mi adopero già per quello!
Quando anche gli altri smetteranno di litigare, vorrei conoscere anche su sto argomento i loro pareri...
La prova delle due casse di cui una col prolungamento mi piace, le prove sono sempre interessanti.
Probabilmente la soluzione del doppiofondo va a semplificarti le cose visto che andresti ad integrare il lavoro per gli amplificatori, da prestare sempre attenzione alla conformazione e al litraggio del box però.
Se mi piazzi un bel 25 la dietro calcolando bene il tutto, non posso che votare questa intenzione, e forse lavori anche di meno.
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:20
da niko
MarkGreyDJ ha scritto:
Quando anche gli altri smetteranno di litigare, vorrei conoscere anche su sto argomento i loro pareri...
Vedi, le simulazioni e quindi il capire cosa sono MIL e MOL servono proprio per non dover procurarsi 2-3 altoparlanti diversi e fare due tre casse diverse per fare le prove.....scegli gli altoparlanti e li simuli quando meno per vedere le differenze, anche se non sai i valori massimi che farebbero al caso tuo, scaricati Bass o Winisd che è più moderno e inizi a farti la tua idea, poi puoi chiedere informazioni sulle caratteristiche timbriche degli altoparlanti che in simulazione non si vedono e ne sentono.
Come detto, io metterei un 20, anche dietro nel doppio fondo, e gli amplificatori li metterei sottosedile.....poi vedi tu.
Ps, 9-litri in chiusa con un 20 oppure un 16(se ne mettete due di 16, servono 18 litri)..... boh, qui siamo fuori se ci sono dubbi.
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:25
da Marsur
niko ha scritto:Marsur il quote mi viene male con il telefonino.....
Guarda che il 8,7cm doveva lavorare da mid (da 300-hz), e tu no che serve il 16 per fare il mid.....
Adesso invece per fare il sub basta un 16 ? Vabbè ma il 16 allora va bene per tutto.......

Il confronto è nel rapporto passa alto/diamentro ap, e ci sta tutto..
Ma per quanto riguarda il 16 forse dimentichi i vincoli di Mark, se deve per forza fare il sottosedile non è che ci sia tanto da scegliere, è palese che più è grande il diametro del sub e meglio è, per le basse frequenze l'ho sempre detto e per l'appunto mi sono anche accapigliato con voi patiti delle simulazioni, ma se il posto è quello non si scappa, e comunque come dice rs250v il risultato sarebbe tutt'altro che disprezzabile.
Se poi mi va di bagagliaio, tanto meglio.
Re: SUB autocostruito sotto sedile
Inviato: 18 nov 2014, 19:35
da MarkGreyDJ