
Dynaudio MW 162 GT
Re: Dynaudio MW 162 GT
Mi serve per un due vie, adesso il 162 GT incrocia il tw Fountek a 3 KHz e sono perfetti, prediligerei anche un bel punch 

La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
Non ho detto che non ti credo, dico che mi sembra strano che non và benissimo in basso, e aggiungo che della tua opinione ne prendo atto e la rispetto.drews ha scritto:Sei libero di credere quello che vuoi, resta il fatto che non è un woofer da punch ed il fatto che pur usandolo come medio sia dovuto ricorrere ad un magnete aggiuntivo per migliorarne l'incisività, è un ulteriore conferma.

......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
La serie discovery è ben costruita. Come hai già detto hanno dei cestelli veramente ben fatti ed anche il cono è di ottima fattura, cosi come la costruzione in generale.
Purtroppo però il loro handicap è proprio nella parte motore. Non usano L'sd3 degli illuminator, ma nemmeno l'sd1 della serie revelator e classic. Il punto sta tutto li. Valgono quello che costano ed è vero che hanno un ottimo rapporto q/p, ma miracoli a quei prezzi non se ne fanno.
Purtroppo però il loro handicap è proprio nella parte motore. Non usano L'sd3 degli illuminator, ma nemmeno l'sd1 della serie revelator e classic. Il punto sta tutto li. Valgono quello che costano ed è vero che hanno un ottimo rapporto q/p, ma miracoli a quei prezzi non se ne fanno.
Re: R: Dynaudio MW 162 GT
Certo che fountek e dynaudio sono proprio agli antipodi come efficienze in gioco...Sincerio ha scritto:Mi serve per un due vie, adesso il 162 GT incrocia il tw Fountek a 3 KHz e sono perfetti, prediligerei anche un bel punch
Re: Dynaudio MW 162 GT

Per Drew: prima avevo un tre vie Dynaudio (MD 102 - MD 142 e GT 162) un bel giorno ho provato il Fountek e la mia medio-alta è stata sostituita.
Certo, se si pensa a tw e medi da 1000 euro, c'è da impazzire quando si provano componenti semi-sconosciuti che surclassano i mostri sacri per apertura, brillantezza ed estensione per 100 euro la coppia. Si inseguono nomi costosi e poi si aprono gli occhi, io non voglio scatenare una bufera è solo la mia opinione

La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
L'ampli l'ho visto su fb tante volte, so chi lo ha fatto ma mai ascoltato.
Per quanto riguarda i tw, conosco molto bene il marchio. In casa uso i cd2 quelli lunghi rettangolari, con fuori asse orizzontale anche di 60 gradi sfondano i 30k lineari. Certo il cd1 è il piccolino di casa e lo DEVI tassativamente tagliare Altino e almeno 18db. Con i nastri bisogna usare pendenze elevate per tenere bassa la distorsione ma hanno una definizione ed una estensione che nessun cupola ha.
Ti serve un woofer che sia in grado di salire molto
Hai provato a mettere il tw in orizzontale? Potresti sfruttare la loro ridotta dispersione verticale per evitare le riflessioni dei finestrini
Per quanto riguarda i tw, conosco molto bene il marchio. In casa uso i cd2 quelli lunghi rettangolari, con fuori asse orizzontale anche di 60 gradi sfondano i 30k lineari. Certo il cd1 è il piccolino di casa e lo DEVI tassativamente tagliare Altino e almeno 18db. Con i nastri bisogna usare pendenze elevate per tenere bassa la distorsione ma hanno una definizione ed una estensione che nessun cupola ha.
Ti serve un woofer che sia in grado di salire molto
Hai provato a mettere il tw in orizzontale? Potresti sfruttare la loro ridotta dispersione verticale per evitare le riflessioni dei finestrini
Re: Dynaudio MW 162 GT
Quello che hai visto tante volte su fb è questo, unico esemplare ordinato da me! Dovresti ascoltarlo! Se vuoi foto più particolareggiate chiedi pure.
Il Fountek è tagliato a 2500 Hz ed il woofer lo incrocia a 3000 Hz, come detto in precedenza, a 12 Db e senza alcuna distorsione
L'ho provato in orizzontale ma è meglio in verticale, anche perchè i tw sono asimmetrici ed orientati sulle orecchie del guidatore
Il Dyna va benissimo, l'unico difetto e la bassa sensibilità ed è per questo che lo cambio. Suggerisci un woofer per me?
Il Fountek è tagliato a 2500 Hz ed il woofer lo incrocia a 3000 Hz, come detto in precedenza, a 12 Db e senza alcuna distorsione


Il Dyna va benissimo, l'unico difetto e la bassa sensibilità ed è per questo che lo cambio. Suggerisci un woofer per me?
La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
Il taglio a 2500 a 12 DB sul fountek è troppo basso. Non parlo di distorsione da rottura, quella che hai inteso tu, parlo di distorsione di seconda e terza armonica che sotto i 3000 sale veriginosamente. La distorsione si manifesta con piccoli indurimenti, il parlato perde di intelligibilità e corpo, oltre alla tenuta in potenza. Ma sono tutte cose di cui puoi accorgerti facendo un confronto diretto. Ripeto 2500. 12db è già un taglio al limite per un cupola classico, figuriamoci un nastro. Il grande, il CD 2.0, lo taglio elettricamente a poco sopra i 3,5k 18db giocando con lo smorzamento. Ha una CSD assurda e pure non filtrato ha una coda luuunga lunga sotto i 2,5k che sembra un muggito. Ed il CD 1.0 non ha lo stesso motore del fratello ne grande:
http://www.dibirama.altervista.org/home ... cd1-0.html
Prima di cambiare mi preoccuperei di tarare bene l'auto
http://www.dibirama.altervista.org/home ... cd1-0.html
Prima di cambiare mi preoccuperei di tarare bene l'auto
Re: Dynaudio MW 162 GT
Il Wf che ti serve potrebbe essere il microprecision serie 7, sale tanto, non è avido di watt ed è bello veloce!
Re: Dynaudio MW 162 GT
Lo volevo proporre pure io, non l'ho fatto perché penso sia fuori budget.Stfollia ha scritto:Il Wf che ti serve potrebbe essere il microprecision serie 7, sale tanto, non è avido di watt ed è bello veloce!
......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
Se si compra direttamente da Thomas si risparmia un bel po e poi non costano più di una coppia di dynaudio. Anche io avevo pensato tra i papabili proprio al serie 7
Re: Dynaudio MW 162 GT
Nessuna bufera, io sto prendendo il Cd3.5h per casa.....questo è più grande del cd1 e ha minori distorsione , nel link che ha messo Drews ci sono le misure di distorsione , nel cd3 aumenta la distorsione sotto i 2500-hz Guardando nello stesso sito e quindi con le stesse strumentazioni il cd1, qui la distorsione aumenta di molto a partire da 3500-hz però certamente in auto forse che il cd1 è per dimensioni l'unico istallabile.....Sincerio ha scritto:Allego la foto del mio ampliPer Niko: il tw è il Fountek NEO CD 1.0 Ribbon Tweeter;
Per Drew: prima avevo un tre vie Dynaudio (MD 102 - MD 142 e GT 162) un bel giorno ho provato il Fountek e la mia medio-alta è stata sostituita.
Certo, se si pensa a tw e medi da 1000 euro, c'è da impazzire quando si provano componenti semi-sconosciuti che surclassano i mostri sacri per apertura, brillantezza ed estensione per 100 euro la coppia. Si inseguono nomi costosi e poi si aprono gli occhi, io non voglio scatenare una bufera è solo la mia opinione

......GAME OVER......
Re: Dynaudio MW 162 GT
Il cd3.5h lo trovo interessante per un sistema bookshelf, sensibilità nella norma e soprattutto soffre meno degli altri il fuori asse verticale ( penso che la flangia aiuti in questo ).
Re: Dynaudio MW 162 GT
Per quanto riguarda la distorsione mi riferivo sicuramente a quella elettrica e non meccanica
Dimenticavo di dire che il mio ampli ibrido taglia la terza armonica, sarà per questo che non si sentono indurimenti ed il parlato e gli strumenti prendono corpo ancora di più quando alzo il volume, sarà che avendo un dac a quattro canali stereo (sempre artigianale) pilotato dal BitOne mi trovo in paradiso, che devo dirvi l'unico problema è il woofer 


La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
Sarà che ognuno fa quello che gli pare e ascolta quello che gli pare, senza scomodare strane teorie di ampli che tagliano la terza armonica etc etc. Anche perché quella distorsione elettrica/ meccanica è del componente e non dell'ampli ed è bella che certificata con tanto di risposta in frequenza e CSD
Il fatto che il tutto prenda corpo quando alzi il volume indica semplicemente che solo oltre una certa potenza il woofer riesce a stare dietro al tw

Il fatto che il tutto prenda corpo quando alzi il volume indica semplicemente che solo oltre una certa potenza il woofer riesce a stare dietro al tw
Re: Dynaudio MW 162 GT
Non voglio entrare in discussioni teorico-pratiche, anche perchè proverò a cambiare i tagli ecc. una volta preso un woofer ad hoc,
il punto è che il woofer dovrà essere cambiato. Ripeto, con il PH8124 NON HO E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI SORTA
neanche a basso volume. Oltre al Microprecision Serie 7 avete qualche altro suggerimento?


La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro
Re: Dynaudio MW 162 GT
salve ragazzi. discussione molto interessante. vorrei farvi una domanda per voi sicuramente banale. cosa si intende per armoniche?
grazie
grazie
sorgente alpine iva w502r
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
processore pxa h701
phoenix gold ti 1000.2 su jl12w6v2 8ohm
Orion hcca 250r su rainbow 4ohm
A/D/S PQ 10 su ml280 e tec tsw 4md
Re: Dynaudio MW 162 GT
Polo per favore apri un 3d a parte senza sporcare questo.polo 9n3 ha scritto:salve ragazzi. discussione molto interessante. vorrei farvi una domanda per voi sicuramente banale. cosa si intende per armoniche?
grazie
Grazie
Andrea
Re: Dynaudio MW 162 GT
Tra i woofers che potrebbero fare al caso mio, quale di questi potrebbe essere interessante?
Proaudio MWA 165: Rms 100 W - sensibilità 94 dB;
Proaudio WFA 165: Rms 120 W - sensibilità 94 dB;
Proaudio MWFP 165: Rms 200 W - sensibilità 100 dB, si accettano suggerimenti fino a livelli di costo similari
Proaudio MWA 165: Rms 100 W - sensibilità 94 dB;
Proaudio WFA 165: Rms 120 W - sensibilità 94 dB;
Proaudio MWFP 165: Rms 200 W - sensibilità 100 dB, si accettano suggerimenti fino a livelli di costo similari

La vita è il tempo che passa mentre prepari il tuo futuro