Pagina 3 di 4

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 15 nov 2014, 22:49
da hifi22
...ieri sera abbiam fatto suonare un Mundorf supreme da 8.2 e poi un 3.3 silvergoldoil: al di la della minore consistenza timbrica del secondo, la qualità del secondo è molto molto superiore. Praticamente non sono confrontabili per quanto suonano diversi a discapito del primo.
Purtroppo non ho tra le mani 8.2 silvergoldoil....

Certo i costi sono molto differenti...

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 1:44
da niko
Prova falsata. il 3,3 lo devi confrontare con un 3,3
A 6-db il 3,3 può anche andare, il 8,2 no.....perché risuona alla fs e sale la distorsione, prova il 8,2 supreme a confronto con un 3,3 polipropilene economico, suonerà meglio sempre il 3,3

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 1:46
da niko
Ps, naturalmente uno cambia il materiale e altri uno-due persone ascoltano senza sapere cosa suona.

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 9:00
da suonohificar
hifi22 ha scritto:...ieri sera abbiam fatto suonare un Mundorf supreme da 8.2 e poi un 3.3 silvergoldoil: al di la della minore consistenza timbrica del secondo, la qualità del secondo è molto molto superiore. Praticamente non sono confrontabili per quanto suonano diversi a discapito del primo.
Purtroppo non ho tra le mani 8.2 silvergoldoil....

Certo i costi sono molto differenti...
Ma come fai a confrontare due modelli diversi di condensatore di diverso valore? Impossibile...

Cmq...blasonati (e non) diffusori di tutti i generi mai usano un 6db/oct sul tweeter...lo usavano 20 anni fa in diffusori home economicissimi . B&W (se non erro) gridò al miracolo quando in laboratorio riuscì a usare un 6db/oct su un tweeter mantenendo tutti i santi crismi , che poi forse nemmeno ha avuto seguito in produzione....

Dalla mia piccola esperienza : non si risolvono i problemi spendendo 70euro a cap...cmq se ti piace e sei contento ed hai trovato la migliore amalgama per me va benissimo così ;)

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 9:30
da hifi22
So molto bene che il confronto che ho fatto non è omogeneo. Quello che ho cercato di dire è che premessa la non omogeneità, il 3.3 riproduce meno consitenza..., il timbro, nel senso più STRETTO del termine, è decisamente superiore. DECISAMENTE! Per dirla in breve il tw si sposa alla perfezione con il condensatore. Restituendo una dolcezza, naturalezze trasparenza e dettaglio che non ho mai ascoltato prima. Poi magari sarà dovuto anche al fatto che il taglio è più azzeccato rispetto al 8.2.
Certo la prova regina sarebbe fare un confronto omogeneo. Ma vai a trovare uno che mi presta una coppia di silvergoldoil 8.2!!!!!!!!!

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 10:51
da niko
I top di Mundorf da 8,2 costano sui 100-130-euro ciascuno, decisamente fuori....

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 15:13
da hifi22
Az! Grazie per quanto mi dici Niko! Ma mi puoi dire da dove ti fornisci?? :) ovviamente mi riferisco sempre ai supreme silvergoldoil

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 16:35
da niko
hifi22 ha scritto:Az! Grazie per quanto mi dici Niko! Ma mi puoi dire da dove ti fornisci?? :) ovviamente mi riferisco sempre ai supreme silvergoldoil
Ma guarda che non ricordo di preciso, forse che costano di più, di certo non ci sbavo sopra, li potrei anche spendere certe cifroni ma secondo me non ne vale la pena, preferisco spendere su altro(il prossimo acquisto sarà un microfono calibrato....).....cmq compro principalmente da Audiokit , lautspreker e qualcosa, negozio tedesco, e ultimamente anche da altri.

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 17:08
da niko
È fuori......da ogni logica un cond-8,2 a 167-euro..... XD

http://www.lautsprechershop.de/index_hi ... tor_en.htm

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 17:47
da Nostromo
+ che altro è fuori da ogni logica confrontare 2 cap di 2 valori PESANETEMENTE DIVERSI tra loro... le differenze percepite stanno al70% NEL TAGLIO diverso... e al di la di quello l'approccio è TOTALMENTE ERRATO...

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 16 nov 2014, 23:13
da hifi22
Come ho già detto in precedenza, so benissimo che il confronto non è omogeneo ne tanto meno, valutata la diversità, era mia intenzione metterli a confronto tout court!
Una cosa è certa, ovvero che la diversità di qualità di avverte e pure tanto!
Quanto alla differenze percepite, ti garantisco che non sono dovute solo al diverso taglio. C'è la diversa qualità del condensatore! La differenza è enorme! E come ho già detto, parlo della natura squisitamente timbrica ovvero il carattere dell'Ap che cambia radicalmente! E questo a mio parere, come a parere di altri che hanno assistito alla prova è da attribuire alla qualità intrinseca del condensatore che probabilmente si lega molto meglio con il carattere tedesco del tw!

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 8:17
da suonohificar
Impossibile determinare queste sensazioni con diversi valori di condensatore , non scherziamo....

Ma ti immagini tra un 3,3 e un 8,2 cosa ci passa???? Un abisso!!! Se poi consideriamo che è un 6db/oct è tutto peggiorativo!

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 8:33
da Stfollia
Io trovo che sia decisamente sbagliato il messaggio che traspare a chi legge questo 3D, non è assolutamente vero che perché suoni bene un tw debba essere filtrato in passivo. Il problema non si risolve con un condensatore, ma ottimizzando la taratura.

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 11:03
da Nostromo
probabilmente ha solo una risonanza, un caricamento o qualcosa di simile e col cond da 3,3 in qualche modo la spiana... ma non è certo il modo di fare le cose... la differenza tra cap si sente SOLO a taratura ottimizzata...

Re: R: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 11:37
da drews
Ma è proprio toppato un taglio con 8.2uF, qualsiasi esso sia il condensatore utilizzato.
Non commento nemmeno le prove di ascolto tra 8.2 e 3.3......
Come si fa ad attribuire le diversità timbriche al condensatore???
Ma sono stra-certo che anche qualora dovessi trovare due cap uguali, le sensazioni "timbriche" rimarranno invariate... ;)
Chi vuole scommettere? Immagine Immagine Immagine

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 12:55
da Nostromo
C'è gente che ha vinto IL MONDO (un esempio a caso la peugeot di Rocco Ianni) facendo le prime stagioni gara con filtri FATTI BENE con componenti NORMALISSIMI (leggasi cap MKP da pochi euro sul tw)... e ha LETTERALMENTE DEMOLITO auoto concorrenti con filtri STRAFIGHI solo nella componentistica ma acusticamente del tutto errati...
...e te lo dice uno che ci combatte tutti i giorni ;-) !!!

Re: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 13:21
da niko
niko ha scritto:Prova falsata. il 3,3 lo devi confrontare con un 3,3
A 6-db il 3,3 può anche andare, il 8,2 no.....perché risuona alla fs e sale la distorsione, prova il 8,2 supreme a confronto con un 3,3 polipropilene economico, suonerà meglio sempre il 3,3
Infatti gli è lo avevo detto che un 3,3 MKP economico suonerà sempre meglio del 8,2 supremo, che costa pur sempre sui 30-euro....e se fa fare una buona taratura con questi supreme, già è a livelli altissimi. :)

Re: R: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 13:25
da savoiardo_novello
se posso permettermi, porto una considerazione su prove che ho fatto con altre persone per puro gusto di passione, senza l'intenzione di mitizzare o de-mitizzare tesi, lungi da me.. qualche tempo fa provammo diversi cap di egual misura sullo stesso filtro, in ballo c'erano diverse serie di mundorf, obbligato, carta e olio, ecc... beh il modo di suonare dei tw era diverso in modo percettibile a seconda di cosa si montava, e senza sapere cosa stesse suonando al momento dell'ascolto.
io personalmente inquadrai cosa mi piaceva dippiu secondo i miei gusti..
non scannatemi, sono aperto ad ogni possibile tesi del perchè di queste differenze, che peró sostengo fermamente esistano

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: R: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 13:34
da suonohificar
Nostromo ha scritto:C'è gente che ha vinto IL MONDO (un esempio a caso la peugeot di Rocco Ianni) facendo le prime stagioni gara con filtri FATTI BENE con componenti NORMALISSIMI (leggasi cap MKP da pochi euro sul tw)... e ha LETTERALMENTE DEMOLITO auoto concorrenti con filtri STRAFIGHI solo nella componentistica ma acusticamente del tutto errati...
...e te lo dice uno che ci combatte tutti i giorni ;-) !!!
Ci credo pienamente!

Re: R: Ground Zero Reference28 e Mundorf Cap

Inviato: 17 nov 2014, 13:57
da niko
savoiardo_novello ha scritto:se posso permettermi, porto una considerazione su prove che ho fatto con altre persone per puro gusto di passione, senza l'intenzione di mitizzare o de-mitizzare tesi, lungi da me.. qualche tempo fa provammo diversi cap di egual misura sullo stesso filtro, in ballo c'erano diverse serie di mundorf, obbligato, carta e olio, ecc... beh il modo di suonare dei tw era diverso in modo percettibile a seconda di cosa si montava, e senza sapere cosa stesse suonando al momento dell'ascolto.
io personalmente inquadrai cosa mi piaceva dippiu secondo i miei gusti..
non scannatemi, sono aperto ad ogni possibile tesi del perchè di queste differenze, che peró sostengo fermamente esistano

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Certo che ci sono differenze fra condensatori diversi, questo non lo nega nessuno, penso....ma queste differenze vanno cercate in condensatori di misura uguale.
Non credo che hai fatto le prove con condensatori di valore diverso :huh:
Per curiosità , quale condensatore ti é piaciuto in queste tue prove ?
Ps, vabbè lo hai scritto di ""egual misura""