Pagina 3 di 7

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 10:21
da EnricoNello
Ciao niko, grazie delle conferme!
grazie della spiegazione sul valore dei 38hz. il sub volevo tagliarlo abbastanza basso sui 60 perchè tira delle belle tuonate, però logicamente c'è un vuoto di frequenze fino ai woofer..se lo taglio a 100 non distorce?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 10:41
da niko
EnricoNello ha scritto:Ciao niko, grazie delle conferme!
grazie della spiegazione sul valore dei 38hz. il sub volevo tagliarlo abbastanza basso sui 60 perchè tira delle belle tuonate, però logicamente c'è un vuoto di frequenze fino ai woofer..se lo taglio a 100 non distorce?
No, a 100-hz il sub non distorce, suona più forte e senti di più che proviene da dietro, ma non fa più distorsione.
Se metti il sub a 60-hz puoi abbassare il passalto dei wf a 80-hz questi si, se abbassi ancora potrebbero distorcere, ma se apri la lamiera per farli sfogare in porta il taglio a 80-hz deve andare bene. Non avrai buchi con sub a 60 e wf a 80-hz perché la panda enfatizza le frequenze di mezzo.... Cmq i tagli non sono netti tipo coltellate..... :D
Ma attenuano in base alle pendenze che usi, prova pendenze 12-18-24-db sul sub e 12-db sui wf. Queste sono indicazioni di base, il giusto compromesso lo devi trovare in prova di ascolto. :)

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 12:23
da EnricoNello
Grazie dei preziosi consigli! ho anche un filtro attivo che mi permette di regolare il "volume" di uscita (si chiama pendenza?). ti dico la mia sensazione...finchè il sub era tagliato a 80 non lo sentivo "tuonare"...adesso che è regolato a 40 fa proprio vibrare il tergicristallo. Magari suona uguale a prima ma lo sento vibrare meno perchè ha anche frequenze più alte. se dico castronate chiedo perdono, ma sono veramente alle prime armi! :D
Cmq se i woofer reggono a frequenze più basse possibili meglio..l'importante è coprire tutta la gamma delle frequenze giusto?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 12:40
da niko
EnricoNello ha scritto:Grazie dei preziosi consigli! ho anche un filtro attivo che mi permette di regolare il "volume" di uscita (si chiama pendenza?). ti dico la mia sensazione...finchè il sub era tagliato a 80 non lo sentivo "tuonare"...adesso che è regolato a 40 fa proprio vibrare il tergicristallo. Magari suona uguale a prima ma lo sento vibrare meno perchè ha anche frequenze più alte. se dico castronate chiedo perdono, ma sono veramente alle prime armi! :D
Cmq se i woofer reggono a frequenze più basse possibili meglio..l'importante è coprire tutta la gamma delle frequenze giusto?
Ho la sensazione che confondi fra passalto e passabasso, non vorrei che regoli un passalto fra 40-80-hz sul sub e a 40-hz allora è normale che vada meglio....controlla cosa regoli.....
Sul cross-attivo se c'è la dicitura "volume" è proprio la regolazione del volume o gain, le pendenze sono altro, e si regolano insieme ai tagli, ma su un cross-attivo possono essere anche fisse. Che modello è il cross-attivo ? Com'è strutturato l'impianto, intendo usi cross da ampli ? Sorgente ? La regolazione o taratura dell'impianto audio è fra le cose più importanti. Più importante anche degli stessi componenti che hai.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 13:08
da EnricoNello
no no, fin li ci arrivo...diciamo che so che il sub va dai 20hz agli 80 o 100 come hai detto tu...i woofer partono da 90 fino a frequenze più alte per i medi e poi vengono tagliati perchè entrano in gioco i tweeter. avevo solo regolato il passa basso a 40hz..logicamente fino ai 100hz a cui ho tagliato i woofer ho un buco.
Allora il sinto è un lettore DVD JVC KD-DV4202 , sub boschmann z3-10dvc 25cm doppia bobina in cassa reflex fatta su misura per il suo litraggio, 2 woofers 10cm hertz hv100, 2 woofers 16,5cm hertz hv165L, ampli per fronte anteriore Sony XM-SD22X e sempre della Sony XM-SD61X per il sub, crossover attivo Infinity kappa 2xe, 2 crossover passivi hertz 3W.20, Macrom M-M1541RV schermo da tettuccio. a Breve due coassiali Hertz da 13 e ampli zendar hp 120.
Adesso al crossover attivo (che ha l'entrata per front e rear) attacco il terzo ampli per il fronte posteriore.
So bene che la taratura è importante e infatti ho paura a fare cappelle...l'ampli del sub e quello del fronte anteriore hanno delle regolazioni che ti ho messo in foto sotto. appena riesco faccio la foto al crossover attivo così vedi che regolazioni ha
Grazieeeeeee

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 13:37
da Valentino
Se non ho letto male hai tre amplificatori giusto? Secondo me sono un po' troppi, appena ti è possibile con calma metterei un cinque canali e basta. Ce ne uno dell'alpine uscito da poco (non ricordo il modello) che secondo me andrebbe bene.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 13:47
da EnricoNello
Ecco il crossover attivo niko!
poi ti chiedo un'altra cosa...nell'altra foto si vede il pianale posteriore che è quasi appoggiato sull'uscita del reflex...secondo te è il caso che lo lascio sfogare (magari lo foro e ci metto una griglia) o non cambia?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 14:11
da Valentino
Secondo me deve sfogare

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 15:06
da EnricoNello
Vale dici che non basta cambiare batteria?quanto costano ampli a 5 canali?e soprattutto garantiscono 700w rms al sub e 500w tra fronte e retro?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 19:49
da Valentino
Allora, io ho un cinque canali alpine pdx, ti do i valori esatti:
380 watt su sub (ho un 25 doppia bobina)
108watt per 4 sulle casse veri in classe d.
Poi ce ne un altro sempre alpine 5 canali che è appena uscito ma non ricordo il modello, ne i parametri, se ti interessa domani vado dal mio installatore e me lo faccio dire.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 20:38
da EnricoNello
Vale questo qui?è l alpine pdx v-9...su internet si trova a 350 dollari..ma scusate l'ignoranza..non mi conviene cambiare amperaggio della batteria?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 21:23
da Valentino
Ma da quanto è di amperaggio?, da dove arriva l'amplificatore?, te lo chiedo perché è vero che lo puoi trovare a meno se lo compri in America, (per esempio), ma poi tieni presente, che devi aspettare un mese circa prima che arriva, poi devi pagare le tasse perché si ferma in dogana, poi paghi la spedizione dall'america e dopo la dogana il corriere.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 17 lug 2014, 22:00
da niko
Penso che conviene cambiare amplificatore quando ne sente la necessità,
Cmq Enrico fra cross-attivo separato e cross degli amplificatori hai diverse possibilità di regolazione....
Per la batteria, quando si guasta quella che hai, la cambi con una più grande, la più grande che ci va nel portabatteria originale, a meno che non fai gare e allora il discorso cambia.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 0:28
da EnricoNello
L'ampli viene dall America, ma sinceramente adesso ho i watt corrispondenti alle mie esigenze quindi non mi barcameno a prendere un ampli nuovo (degli altri tre che ne faccio???).
Meglio vedere quanto tiene la batteria (anche se credo che 60watt non le cambino la vita se sopporta 1100w tra i due Sony :D ) e in caso la cambia...
Cmq niente gare...ero a maggio al fashion &tuning a lignano e ho visto queste cose e sono rimasto sbalordito...mi sentivo veramente piccolo piccolo!!
Domenica dovrei riuscire a modificare il fronte anteriore con i medi nel tascone e i woofer da soli...se riesco vi mando le foto!
Domani controllo l'amperaggio della batteria e vi faccio sapere!

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 13:17
da Valentino
Stamattina sono andato dal mio installatore, (autorizzato alpine ufficiale) tanto che ero li, mi sono permesso di chiedergli il prezzo dell'amplificatore alpine 5 canali che ti dicevo (non pdx).
costa circa 290 euro nuovo.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 14:13
da EnricoNello
Grazie Valentino,non dovevi disturbarti. Quanti watt butta fuori?come quelli che mi hai scritto tu?

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 18:31
da ricky biella
5 canali Alpine 290 euro???
ma è pochissimo come mai così poco,
con quei soldi di norma ti prendi un 2 canali di fascia bassa.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 21:53
da Valentino
Allora, rispondo alle vostre domande:
Per quanto riguarda i watt, no quelli sono del pdx 5, sinceramente i watt del nuovo alpine, non li ho chiesti, ma se sei interessato, li chiedo tanto si può dire che ci sono di casa.
Per il prezzo, è quello che ho scritto in precedenza, (nuovo, con garanzia scatola e tutto) faccio presente che questo installatore è ufficiale alpine.

Ti ho mandato un messaggio privato. Ciao.

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 21:58
da EnricoNello
Fico!chiedi chiedi!ti dico..il sub richiede 600/700w e il fronte anteriore 200w x2. Mentre il fronte posteriore circa 60w per canale..
Poi se qualcuno ha letto il post precedente può fugarmi qualche dubbio?? :D grazie!

Re: Impianto "fatto in casa" fiat panda

Inviato: 18 lug 2014, 22:01
da EnricoNello
Ho visto adesso che non lo ha postato, allora ricapitolo:
- ho calcolato che per un totale di 1060w rms circa occorrono circa 90 ampere
- la batteria della mia panda è da 40ampere..questo cosa comporta?gli ampli soffrono perché a secco di corrente?
- se cambiassi batteria con una da 90ampere l'alternatore mi fa il gesto dellombrello? :D
- se cambiassi batteria e alternatore sarebbe il motore da 750cc a farmi il gesto dell ombrello?
Grazie ragazzi, siete veramente un pozzo di sapienza in questi campi!