Non ci vuole tanto Alessio, obiettivamente e' abbastanza veloce il fatto e' che non riparte dall'ultima traccia ed abituato col lettore cd che partiva dopo qualche secondo mi fa sembrare il tempo necessario un'eternita'.Alessio Giomi ha scritto:Ci mette molto il phonocar ad accendersi? Il WD che avevo prima del Mac era velocissimo....Joe62 ha scritto:Oppure fai come qualche altro (io)che si e' preso un lettore multimediale tipo il Phonocar VM 008 e ci ha buttato dentro tutti i suoi cd rippati con EAC ed anche qualche bel video tipo il Live degli Eagles con audio PCM.Nel tuo caso lo colleghi al Bit One in ottico ,usi il DRC come pre, piazzi un piccolo monitor in auto e sciali
..........
C'e' anche la possibilita' di collegarsi ad internet con l'antenna dedicata (da acquistare a parte)....
L'unica rogna e' che se devi fare diverse fermate (tipo in citta') devi riaccendere ed attendere qualche minuto per caricare il sistema, scegliere la sorgente,trovare l'album, farlo partire, una rottura .....
E' vero altresi' che diventa importante organizzare le cartelle,io ho creato 3 cartelle con album italiani, stranieri e video musicali quando apro per esempio la cartella stranieri ci sono decine e decine di titoli ed anche aiutandomi con le icone (importantissime) della copertina che ho inserito in ogni album devo fermarmi per cercare il cd che mi interessa e quindi selezionarlo per l'avvio.
Credo che dovro' riorganizzare il tutto inserendo delle sottocartelle se il sistema le gestisce con ad esempio cantanti solisti uomini, donne ,gruppi, colonne sonore, cd sampler, raccolte ,ecc. per avere una maggiore facilita' nel trovare le tracce desiderate....
Joe