Buongiorno a tutti e scusate l'intromissione , ma trovo la discussione estremamente interessante.
In particolar modo , da valvolista convinto , reputo che nel mondo car , che ho frequentato assiduamente per molti anni , le valvole siano sempre state tanto apprezzate quanto trattate male. Sono state sempre relegate ad un ruolo marginale .
Nel lontano 1990 un Milbert Bam 230 era montato sulla mia Peugeot 205 . Il sistema prevedeva semplicemente un 2 vie+sub con i medesimi componenti utilizzati dalla Rogers sulle Ls 3/5 e come sub un focal 7n-dblt caricato reblex B3 e pilotato da un HK CA260 . Ricordo che trattai l'automobile come fosse una cassa di legno ed in ogni particolare riversavo la massima cura.
come nell'home audio provai molti cavi di potenza e segnale prima di riuscire ad ottimizare il fronte anteriore , ma la cosa era possibile perchè non avevo decine di metri di cavi da acquistare. E pure la scelta delle valvole era importante , cambiava drasticamente il suono cambiando marchi.
Beh non ho più ascoltato un'auto che avesse quella coerenza timbrica, quella ricchezza d'armoniche , quel senso del ritmo ed una dinamica disarmante.
Poi però , per voler di più , per smanettare con il volume , montai dei componenti più efficenti , dei Fostex , e comincio' cosi il mio declino car audiofilo.
Oggi a distanza di molti anni , sono qui sul forum , per riprovare a ricreare una magia simile , per tornare a vivere oltre che a casa anche in auto il piacere d'ascoltare vera musica.
Non so come finirà , ma da malato delle valvole , leggendo questo 3d , vedendo che ci sono persone che come me si esaltano al cospetto di una buona riproduzione musicale , più che pensare d'essere un estremista , mi domando come nessuno abbia mai prodotto amplificatori car valvolari con valvole finali a triodi.
Insomma , per me , chi ama il suono valvolare non può non essere un estremista !
D'altro canto se con 10 watt a casa ed un bicono da 13 cm , magari feastrex o un 20 cm PHY , si riesce a godere della musica in una stanza di 20-30 mq , perchè non ripercorrere , adattandolo, un simile percorso?
Il progetto che ho in mente prevede un sub , 2 biconi , un super-tw un preampli valvolare 2 condensatori per il passa alto de tw un ampli sub con pb elettronico ed un ampli a valvole, ed una sorgente digitale ; 10 componenti in tutto da selezionare accuratamente.
Forse non ci riuscirò , ma anche 10 anni fa , quando mi riproposi lo stesso obiettivo per casa , nutrivo forti dubbi , ma oggi posso dire di ritenermi soddisfatto al limite dell'incredulità del risultato ottenuto.
Scusate ancora l'intrusione.