Pagina 3 di 5

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 19:10
da Darios
massi131 ha scritto:Precision power 2360.Ha circa 160 watt per canale...ma quanto vorrei provarli con uno Zapco studio 500!
Basterebbe anche uno Studio 150... ^^

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 19:12
da Darios
massi131 ha scritto:quelli sono tanti e di qualita'!!
e quindi ?!

il mediobasso sempre 100wrms è!
mica per quanto è di qualità, gli si può "buttare" più del doppio dei Watt...

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 19:43
da ricky biella
Darios ha scritto:
massi131 ha scritto:quelli sono tanti e di qualita'!!
e quindi ?!

il mediobasso sempre 100wrms è!
mica per quanto è di qualità, gli si può "buttare" più del doppio dei Watt...
Li cuoce al forno se ci butta più del doppio dei watt

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 19:48
da ricky biella
Non capisco ste fisse di manie di esagerazione,
Se un impianto e studiato e tarato a maniera bastano 100 watt rms sull'anteriore per farti sanguinare le orecchie..

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 20:23
da massi131
non sono fisse di esagerazione...prova un mediobasso come quello con 100 watt e poi con 200..di qulita' come gli zapco...poi ne riparliamo!

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 21:07
da Darios
massi131 ha scritto:non sono fisse di esagerazione...prova un mediobasso come quello con 100 watt e poi con 200..di qulita' come gli zapco...poi ne riparliamo!
Io l' ho provato... e mi bastava lo studio 150... ^^

Avuti, sia 6k2p, che studio 150... ;)

A dire il vero, mi bastano 20w di qualità... :arr: :arr:

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 22:02
da ricky biella
Credo che la risposta di Darios era un modo per dire che non c'entra tanto la potenza ma la qualità.

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:23
da Giorgiol8
Ragazzi, interpreto le parole di darios come per dire che su un AP da 100rms che tu gli dia 150 o 250 watt di zapco poco cambia, giusto darios?

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:26
da Darios
spyderman ha scritto:
massi131 ha scritto:non sono fisse di esagerazione...prova un mediobasso come quello con 100 watt e poi con 200..di qulita' come gli zapco...poi ne riparliamo!
d'accordo con te.

un ap da 100w si può benissimo pilotare con 200w indistorti.
:omg:

Insomma... avresti in più 100w di "compressione dinamica" per l' altoparlante :hahahah:


Puoi mettere anche lo studio 500 , tenendo basso gain/guadagni, mica dico di no... ma non che ci arrivano 200w...




spyderman ha scritto: viceversa se,pilotiamo un ap da 200w con 100w distorti,lo cuociamo sicuramente.
Non capisco sto 100w distorti...

se sono 100w distorti, evidentemente si è esagerato con gain/guadagni :)

anche con 20w di clipping della sorgente, lo cuoci...

Comunque, sul fatto che l' altoparlante "lo cuoci" prima con i "clipping" e meno con della potenza in più(fino ad un certo punto), questo è vero, sono d' accordo, se intendi questo... ;)

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:35
da Darios
Giorgiol8 ha scritto:Ragazzi, interpreto le parole di darios come per dire che su un AP da 100rms che tu gli dia 150 o 250 watt di zapco poco cambia, giusto darios?
Esatto... ;)

se si vuole "esagerare" uno studio 300x...

abbondare a 250w, perchè ? :hmm: l' ap sempre 100wrms si "tira"... oltre gli rms, aumentano le distorsioni di 2-3 armonica, ed inoltre l' altoparlante entra in compressione dinamica, il quale vuol dire anche che l' ap non tende più ad aumentare di 3db, ad ogni raddoppio di potenza...

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:41
da Darios
spyderman ha scritto:
Darios ha scritto:
massi131 ha scritto:non sono fisse di esagerazione...prova un mediobasso come quello con 100 watt e poi con 200..di qulita' come gli zapco...poi ne riparliamo!
Io l' ho provato... e mi bastava lo studio 150... ^^

Avuti, sia 6k2p, che studio 150... ;)

A dire il vero, mi bastano 20w di qualità... :arr: :arr:

e se i watts di ""qualità"" fossero 100 andrebbe peggio??
100 si...
ma non 250... ;)

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:53
da niko
Insomma.....
Il segnale musicale non è fisso/lineare, anzi.....nella musica se ben registrata ci sono dei picchi che possono essere anche 10-volte più alti del segnale medio, a esempio se in media l'amplificazione eroga 20-watt ci sono dei picchi dinamici che per riprodurli bene servirebbero 150-200watt per tot/ms......ecco perché certamente va benissimo un ampli da 200-w per dei wf che tengono 100w. Va bene anche tre volte la potenza nominale degli altoparlanti....

Re: Scelta Woofer

Inviato: 8 apr 2014, 23:58
da niko
Giorgiol8 ha scritto:Ragazzi, interpreto le parole di darios come per dire che su un AP da 100rms che tu gli dia 150 o 250 watt di zapco poco cambia, giusto darios?
Cambia cambia.....io i 6k2p li ho pilotati con zx600-pq20-studio 150 e Se2150 già con lo studio 150(75-90x2) andavano bene, ma con 150-200x2 andavano moolto meglio. :)

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 0:11
da niko
Darios ha scritto:
spyderman ha scritto:
massi131 ha scritto:non sono fisse di esagerazione...prova un mediobasso come quello con 100 watt e poi con 200..di qulita' come gli zapco...poi ne riparliamo!
d'accordo con te.

un ap da 100w si può benissimo pilotare con 200w indistorti.
:omg:

Insomma... avresti in più 100w di "compressione dinamica" per l' altoparlante :hahahah:


;)
Perché Dario ? 100w di tenuta dei Focal sono dichiarati continui, a esempio Scanspeak dichiara la tenuta continua per 24-ore.....!!!!
La compressione dinamica la hai sicuramente con l'amplificazione da 20-w se ascolti a volume medio-alto, quando nei picchi dinamici servirebbero 80-120w non ci arriva l'amplificazione, e allora veramente hai compressione dinamica.....se ascolti invece a basso volume, va bene l'ampli da 20w.....

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 0:32
da Darios
niko ha scritto:
Darios ha scritto:
spyderman ha scritto:
d'accordo con te.

un ap da 100w si può benissimo pilotare con 200w indistorti.
:omg:

Insomma... avresti in più 100w di "compressione dinamica" per l' altoparlante :hahahah:


;)
Perché Dario ? 100w di tenuta dei Focal sono dichiarati continui, a esempio Scanspeak dichiara la tenuta continua per 24-ore.....!!!!
La compressione dinamica la hai sicuramente con l'amplificazione da 20-w se ascolti a volume medio-alto, quando nei picchi dinamici servirebbero 80-120w non ci arriva l'amplificazione, e allora veramente hai compressione dinamica.....se ascolti invece a basso volume, va bene l'ampli da 20w.....
Boh niko, a me sono sempre bastati e avanzati i "100wrms", con i 6k2p... che siano del zapco studio 150, orion 275sx, genesis dm o alpine mrv t757 o hh75...


con l' amply da 20w, potrei avere distorsione per clipping... non compressione dinamica ( dell' altoparlante)...

poi dipende che intendi tu per compressione dinamica...
e/o come la interpreto io...

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 0:40
da Darios
niko ha scritto:
Giorgiol8 ha scritto:Ragazzi, interpreto le parole di darios come per dire che su un AP da 100rms che tu gli dia 150 o 250 watt di zapco poco cambia, giusto darios?
Cambia cambia.....io i 6k2p li ho pilotati con zx600-pq20-studio 150 e Se2150 già con lo studio 150(75-90x2) andavano bene, ma con 150-200x2 andavano moolto meglio. :)
parlavamo con giorgio, tra uno studio300x , e studio500... 150w e 250w...

tra lo studio 150, che è 75w a 12v,
e il Se2150, che è 150w, ci credo che andava meglio... sia perchè 75w sono meno dei 100wrms del' ap,


e sia perchè il se2150 è stabile ad 1ohm stereo, quindi è più "correntoso" dello studio... Il SE lo puoi "confrontare" con gli Z che scendono 1ohm in stereo...



Boh, comunque, fate come volete, per me potete mettere 4 Steg k204plus, linkati a 2 a 2, con due a lato... XD

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 3:09
da Giorgiol8
Darios ha scritto:parlavamo con giorgio, tra uno studio300x , e studio500... 150w e 250w...

tra lo studio 150, che è 75w a 12v,
e il Se2150, che è 150w, ci credo che andava meglio... sia perchè 75w sono meno dei 100wrms del' ap,


e sia perchè il se2150 è stabile ad 1ohm stereo, quindi è più "correntoso" dello studio... Il SE lo puoi "confrontare" con gli Z che scendono 1ohm in stereo...
Concordo in pieno e aggiungo che secondo me stiamo tutti dicendo la stessa cosa: cioè che avere un ampli (buono) da 120-130w in su sarebbe l'ideale per questi AP. Che poi si chiami Zapco, PG, Se2150, Alpine o Orion non fa differenza se non per gusti personali.
La discussione è nata per dire che sicuramente la differenza, ad esempio, tra uno Studio 500 e uno Studio 300x su un AP da 100rms è impercettibile poichè entrambi soddisfano abbondantemente i picchi dinamici dello stesso. Tutti d'accordo che invece si sentirebbe eccome la differenza tra uno studio 150 e uno studio 500 (o 300X) ma per il semplice fatto che lo studio 150 non arriva a coprire i 100rms dei focal.
Tutto qui. ;)

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 10:31
da niko
Cerchiamo di chiarire qualche concetto ?
Allora, in primo luogo a un altoparlante non viene soddisfatto nessun picco dinamico.
Un altoparlante trasforma il segnale elettrico in segnale musicale, i watt degli altoparlanti sono giustamente dichiarati in regime continuo e massimi, tipico di Morel dichiarare per il tw supremo 1000watt massimi, ma appunto massimi sono intesi per brevi istanti o ms(millisecondi) ma sono sempre watt elettrici che possono sopportare.....poi il discorso sugli altoparlanti e sempre relativo, basti pensare al tw Morel che con un taglio a tot sopporta più watt e a tot taglio meno watt....
Gli amplificatori invece si che erogano watt, e devono essere dimensionati per erogare watt in base al segnale musicale che hanno in ingresso, segnale che non è continuo ma dinamico, cioè varia in ampiezza e altezza, il sistema ampli/altoparlanti va dimensionato in base alle nostre necessità e di conseguenza vanno scelti gli amplificatori è altoparlanti adatti,
Poi parlando di distorsione:
La distorsione degli altoparlanti principalmente arriva dal raggiungimento della xmax o escursione meccanica, e da altri tipi di distorsione cmq classificate come distorsione armonica, per gli amplificatori la distorsione viene classificata thd che è sempre distorsione armonica.

La compressione dinamica si ha quando il segnale musicale non viene correttamente riprodotto e vengono tagliati i picchi dinamici, e questa è la compressione dinamica che poi oggi viene anche applicata spesso in fase di registrazione in modo che anche con sistemi non proprio hifi siano cmq ascoltabili decentemente, a scapito però dei veri sistemi hifi che sanno riprodurre tutta la gamma dinamica se correttamente incisa.

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 10:47
da niko
Rileggendomi il mio messaggio di sopra vedo che non è che sono molto chiaro..... :D
Magari se qualche tecnico sa spiegare bene, che lo faccia che siamo qui per condividere..... :)

Re: Scelta Woofer

Inviato: 9 apr 2014, 11:02
da suonohificar
Per un buon connubio è buona norma avere un ampli che eroga in RMS il doppio della potenza nominale dell'altoparnte
Esempio : focal 6k2p = 100W nominali -> Ampli = 200W RMS
Questo se parliamo di case costruttrici serie e che producono ampli e altoparlanti come Dio comanda :)
Perchè ? Perchè all'ampli NON gli si deve tirare il collo , per quanto già spiegato bene da Niko qualche post sopra