Mundorf MRESIST

ABC dei filtri passivi con consigli, suggerimenti e nozioni riguardo uno degli anelli fondamentali di una catena audio hifi
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Mundorf MRESIST

#41

Messaggio da pergo »

Fare le resistenze è una cosa totalmente diversa da fare le induttanze.
Le induttanze si possono fare pure in casa con molta facilità e discreta precisione. Lo possono fare tutti e ogni buon tecnico si fa le induttanze da solo.
Resistenze assolutamente no. In particolare di potenza.



AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2014:

Ti ricordi di questo?
Archso ha scritto:Ahhh asp mi ero dimenticato di dirti che forse ignori un fatto importante, ho fatto il biennio di ingegneria meccanica (dando tutti gli esami) quando probabilmente giocavi ancora coi Fisherprice! Poi mi sono laureato in economia, scelta che è stata più proficua devo dire! Ahhh asp mio nonno e mio padre sono ingegneri, mi ero dimenticato anche questo piccolo particolare! Il primo meccanico navale il secondo elettrotecnico!
Un consiglio d'amico, quando parli di certe cose forse sarebbe opportuno averne una vaga conoscenza reale e non viverle dietro ad uno schermo di pc spacciandosi per qualcosa che non sei! ;-)
Ma su Elaborare, non ti vantavi di tutt'altro?
http://forum.elaborare.com/showthread.p ... -res/page6

Quoto:
Archso ha scritto:Sboron mode ON

Mi sono diplomato al conservatorio del Santa Cecilia a Roma in pianoforte
Mi sono laureato in Scienze Politiche a Perugia
Mi sono dottorato In Filosofia Politica ed Economica allo University College di Oxford
Mi sono specializzato in economia e gestione delle risorse umane alla London University
ecc, ecc

Sboron mode OFF
Immagine

E più avanti...
Archso ha scritto:A 27 anni già avevo il dottorato e mi ero laureato da 3 anni, mica stavo in super fuori corso come molti
Immagine

E per notare che i conti non tornano, visto che ci devi pure inserire un fantomatico biennio in Ingegneria.... :no:

27-3 = 24. Per laurearsi a 24 anni in Scienze Politiche, bisogna essere in corso e non essersi iscritto ad altro.
Visto che millanti un dottorato, devi avere la Specialistica.
Quindi:
- o non hai la Specialistica (quindi nemmeno dottorato, cazzi e mazzi)
- o non hai mai fatto questo benedetto Biennio di Ingegneria


Il post che hai messo su questa discussione era già ridicolo di suo. Hai dovuto coinvolgere i parenti, come se la competenza si trasmetta di padre in figlio o i Titoli vengano marchiati sul DNA.
Ora viene fuori che pure la prima parte è puro ciarpame: non hai nemmeno le basi teoriche per discutere, neppure "per sbaglio".

Oltre al fatto che una Laurea in Economia non è una Laurea in Scienze Politiche, ti anticipo: non è che siccome hai studiato qualche materia d'economia, ti puoi forgiare di una Laurea.
Altrimenti ti rammento che ad Ingegneria si studia economia, fisica e matematica...ma nessuno si forgia di una Laurea in quei campi.
Comunque non sapere che Laurea si ha, è grave XD


Interessante il fatto che, quando non si hanno argomenti, si debbano millantare titoli che non si hanno per arraffare un po' di credibilità.
Mi ricordi qualcuno...con la differenza che io l'ho fatto a 21 anni, non 39!

Vediamo se ora i moralizzatori tipo PDP si schiereranno allo stesso modo come fatto contro il sottoscritto. Dubito! :D
Mi si attacca perchè sono io, non per altro. E questo lo dimostra ampiamente. Omertà?!
E vediamo ancora per quanto me la dovete menare con questa storia, quanto avete scheletri ben peggiori nell'armadio..anzi...online!

Per il resto, caro Massimiliano Buttaro, tu continua sempre a scrivere e sviolinare...che mi fornirai sempre ottimo materiale da riciclare a tempo debito. :yes:
Scrivi talmente tante balle che non hai neppure l'accortezza di segnartele XD

Magari hai pure una Laurea in Balle... :sbav:
Ultima modifica di pergo il 17 nov 2014, 16:24, modificato 1 volta in totale.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Mundorf MRESIST

#42

Messaggio da suonohificar »

Archso ha scritto:
pergo ha scritto:I reali produttori di condensatori al mondo stanno sulle dita di due mani e tra questi non figura Mundorf, almeno stando agli scritti dell'Ing.Marzullo di CHF. Per le resistenze sono un bel po' di più.
Quindi quello che c'è sotto l'involucro è qualcosa che si può benissimo trovare in elettroniche comuni. La differenza è solo l'etichetta, il blasone e quindi il prezzo.

I condensatori Mundorf sono fatti su specifica da un'azienda esterna tedesca che produce anche gli Audyncap e tanta altra roba nota!
La Fischer & Tausche. Il primo nome di questa azienda dovrebbe dire qualcosa a più di una persona! :D :D
Mundorf internamente si assembla le bobine, i trasformatori, costruisce/assembla gli altoparlanti, assembla i crossover conto terzi, costruisce gli alimentatori, ecc, ecc!

Per le resistenze non so bene, ma visto che Mundorf si fa le induttanze in casa quasi sicuramente si fa anche le resistenze!
Cazzarola , i tasselli ? -.- :D
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#43

Messaggio da Pietro PDP »

drews ha scritto:Pietro, hai provato la mresist?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No ho provato le mox che si comprano da Audiokit a confronto con le classiche ceramiche e le differenze a mio avviso ci sono, se non le sentono non è un problema mio di certo, però dire che non ci sono per me non corrisponde alla verità, poi ognuno spende i soldi come meglio preferisce.
Ho provato di Mundorf quelle verdi simili alle mox, ma non ho fatto in quel caso un confronto diretto con altre resistenze.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#44

Messaggio da Pietro PDP »

orsa99 ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:
Anche io le differenze tra resistenze le sento e dipende anche dove le metti, ma questo è un discorso di circuito.
Quello che mi preoccupa è che non sentono le differenze tra cavi, tra condensatori, tra bobine, tra resistenze, ma a sto punto ci sono altre passioni, tra un po' non sentono differenze tra sorgenti, tra ampli e diffusori, boh ...

Come ti scrissi su Vhf le differenze si sentono anche con cavi da pochi euro, il problema è discernere i miglioramenti OGGETTIVI dalle semplici equalizzazioni.....non capisco chi spende migliaia di euro per dei cavi e poi ha un buco nella risposta grande grande
Questa è una cosa normalissima, il cavo non è la soluzione ai mali dell' impianto, non risolve problemi di installazione o di taratura.
Il cavo è la ciliegina sulla torta di un impianto già a buon punto.
Idem per le resistenze di un filtro, fanno se si sta curando tutto nei minimi particolari.
Nell' altro Forum che Nick usi ?
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Mundorf MRESIST

#45

Messaggio da suonohificar »

Pietro PDP ha scritto:
drews ha scritto:Pietro, hai provato la mresist?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No ho provato le mox che si comprano da Audiokit a confronto con le classiche ceramiche e le differenze a mio avviso ci sono, se non le sentono non è un problema mio di certo, però dire che non ci sono per me non corrisponde alla verità, poi ognuno spende i soldi come meglio preferisce.
Ho provato di Mundorf quelle verdi simili alle mox, ma non ho fatto in quel caso un confronto diretto con altre resistenze.
:D
sei troppo forte Pietro : ma dove hai letto che le differenze non le sentono ? Chi è che ha detto che non le sente?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: R: Mundorf MRESIST

#46

Messaggio da drews »

Pietro PDP ha scritto:
drews ha scritto:Pietro, hai provato la mresist?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No ho provato le mox che si comprano da Audiokit a confronto con le classiche ceramiche e le differenze a mio avviso ci sono, se non le sentono non è un problema mio di certo, però dire che non ci sono per me non corrisponde alla verità, poi ognuno spende i soldi come meglio preferisce.
Ho provato di Mundorf quelle verdi simili alle mox, ma non ho fatto in quel caso un confronto diretto con altre resistenze.
Mi sembra appunto che tutti abbiano concordato sulle differenze tangibili tra mox e ceramiche...
Quello di cui si discuteva erano le differenze presunte e/o minime tra le mox e le mresistent

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#47

Messaggio da Pietro PDP »

Boh avrò capito male io, no non ho fatto questa prova, come ho detto le Mresist mai provate, ma rileggendo mi sembra di aver capito che non ci fossero differenze in generale tra resistenze.
Vabbè meglio così se ho capito male, non sono l' unico allora.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Mundorf MRESIST

#48

Messaggio da Archso »

suonohificar ha scritto:
Cazzarola , i tasselli ? -.- :D
Diciamo più questo di Fischer! :D

www.audiotec-fischer.com
Avatar utente
msmgpp
Midrange
Messaggi: 2979
Iscritto il: 23 mag 2012, 17:10
Località: Catania
Contatta:

Re: Mundorf MRESIST

#49

Messaggio da msmgpp »

Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Mundorf MRESIST

#50

Messaggio da pergo »

Non avevo letto fossero al 2% le Mundorf T_T Con quello che si pagano speravo almeno 0.1%...ma proprio il minimo sindacale.
Continuo a preferire Mouser --> passivi --> ricerca tra 10k prodotti :sbav:
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Mundorf MRESIST

#51

Messaggio da niko »

Tanto per rientrare in tema.....delle volte il caso ci mette del suo, incontro un amico vecchio appassionato homehifi di cui mi fido, che mi dice che sta provando le Mresist e a confronto con le mox dice di non avere sentito differenze, mi ha anche proposto di andare a riprovarle insieme, ma ho declinato l'invito perché mi fido di lui, e veramente non avevo neanche voglia di andare a ascoltare delle resistenze.... :D
......GAME OVER......
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#52

Messaggio da Pietro PDP »

spyderman ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:
Questa è una cosa normalissima, il cavo non è la soluzione ai mali dell' impianto, non risolve problemi di installazione o di taratura.


pietro ma,nell'altra discussione,se non mi sbaglio,dicevi che,certi cavi sulle basse,fanno cose che nessuna taratura o installazione riesce a fare ?
Leggi quello che vuoi leggere, se toppi un ritardo anche il miglior cavo non può fare nulla, se alzi un TW di 3 dB e fai un errore oggettivo non è il cavo che ti risolve.
Se tari tutto per bene, ma hai magari un basso con poco controllo, con alcuni cavi riesci a farlo più scolpito, ma de che parlo ?
Tempo perso.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#53

Messaggio da Pietro PDP »

spyderman ha scritto:idem.è veramente sconcertante.

"""PIETRO DE CAVIS""""...è il suo vero nome e,.....noi tutti non capiamo nulla,semplicemente perchè ha capito tutto lui.


e LUI,...non sbaglia mai.
Chi non sbaglia mai è solo chi parla a vanvera e non prova, questo per il suo modus operandi, io di errori ne ho fatti, ma io ho provato al contrario di chi parla e prende in giro senza mai aver provato, è come parlare di un ampli e non averlo mai ascoltato.
Se sei soddisfatto così contento per te, come ho già detto io le cose le ho provate e ho le mie convinzioni perchè ho fatto prove sulla mia pelle, non parlo di cose campate per aria.
Nessuno chiede di credere nel verbo, perchè non è che quello che dico io è legge, però direi di dire se ho ragione o torto solo dopo che hai provato un terzo di quello che ho provato io, così anche se non parliamo alla pari magari si inizia a discutere di cose serie e non con i ragazzini che non sanno nulla e fanno anche la voce grossa o si permettono di prenderti in giro dall' alto della loro non conoscenza.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Mundorf MRESIST

#54

Messaggio da suonohificar »

niko ha scritto:Tanto per rientrare in tema.....delle volte il caso ci mette del suo, incontro un amico vecchio appassionato homehifi di cui mi fido, che mi dice che sta provando le Mresist e a confronto con le mox dice di non avere sentito differenze, mi ha anche proposto di andare a riprovarle insieme, ma ho declinato l'invito perché mi fido di lui, e veramente non avevo neanche voglia di andare a ascoltare delle resistenze.... :D
Ma come di me non ti fidavi allora???? :D :D :D
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Mundorf MRESIST

#55

Messaggio da niko »

suonohificar ha scritto:
niko ha scritto:Tanto per rientrare in tema.....delle volte il caso ci mette del suo, incontro un amico vecchio appassionato homehifi di cui mi fido, che mi dice che sta provando le Mresist e a confronto con le mox dice di non avere sentito differenze, mi ha anche proposto di andare a riprovarle insieme, ma ho declinato l'invito perché mi fido di lui, e veramente non avevo neanche voglia di andare a ascoltare delle resistenze.... :D
Ma come di me non ti fidavi allora???? :D :D :D
Azz, mi hai preso in contropiede.....sai che forse distratto dalle misure che hai fatto, ero convinto che non avevi fatto una prova di ascolto :sick:
Bene, allora due indizi fanno una prova, di te certo che mi fido. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7303
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Mundorf MRESIST

#56

Messaggio da niko »

Ps, senza dar torto a nessuno del forum....di solito sono propositivo con tutti e mi fido di tutti quelli che scrivono qui, però concedetemi che mi fidi un pò di più delle persone che conosco proprio di persona, come Suono e altri del forum e anche di quelli che conosco di persona ma non scrivono sul forum. :)
......GAME OVER......
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#57

Messaggio da Pietro PDP »

spyderman ha scritto:vedi?

tu dai sempre tutto per scontato.


come fai ad essere sicuro che io o un altro che non conosci di persona abbia provato un terzo di quello che hai provato tu?

e poi,provare significa necessariamente capire?

non può succedere che,... interpretando male una cosa che hai provato la classifichi come buona quando in realtà non lo è?

insomma,tu,...non hai mai preso una cantonata?

non hai mai scambiato caz.. per cozze?


ti ho già detto che sono più vecchio di te di un bel pò.

forse il nick ti porta a pensare che io sia un ragazzino?

non dare sempre tutto per scontato.
A me dell' età può interessare men che meno.
Da come ti approcci e da come scrivi si capisce le prove che hai fatto, c' è poco da girarci intorno, se avessi fatto prove avresti fatto nomi e cognomi dei prodotti provati, quando parlo con gente che ha testato cavi ne parla e ci si confronta, molto spesso le sensazioni su come suona un cavo sono molto vicine, quindi vuol dire che non sono sordo e che l' impostazione sonora di un determinato cavo è identificabile.
Di cantonate ne ho prese come tutti, lungi dall' essere perfetto, ma sul discorso delle prove dei cavi posso rispondere in linea di massima di no.
Perché come ho già detto io non faccio come molte persone, non vendo per comprare, io compro tenendo anche il vecchio e ho tutto il tempo di testare il prima e il dopo.
Anche a distanza di mesi, io non mi prendo in giro da solo, se un prodotto è realmente migliore lo deve essere a lunga distanza.
Se ti vendi un prodotto non puoi fare il confronto con il prima e dopo, non è che puoi vivere di ricordi, io i miei test li faccio anche per giorni successivi e a distanza di settimane.
Questo è il mio modus operandi, poi gli altri fanno come gli pare.
Inoltre ho la fortuna di testare il tutto anche su altri impianti, dove non sempre il risultato è identico, ma non è mai il giorno e la notte.
Quindi anche se avessi commesso un errore perché portato dall' entusiasmo, dopo svariate prove continuative cerco di ridurre a zero la possibilità di errore.
Dopo tutte queste attenzioni un minimo di me stesso mi devo fidare, ma non per fare il superiore, ma se non credessi un minimo nelle mie conoscenze sarebbe inutile continuare.
Io la vivo come un divertimento, è una passione e tale deve essere, mi dispiace solo che a volte non sono capito perché non tutti hanno fatto queste prove, ma quando parlo con gente che le ha fatte è difficile che il modo di suonare di un cavo sia così distante come sensazioni.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#58

Messaggio da Pietro PDP »

Chi è che non la vede come me ?
Chi non ha provato mezzo cavo o il massimo che ha provato è un Tasker che definire cavo ci vuole impegno.
Gente che era scettica, vedi Niko che ha provato mezzo cavo decente ora già ne parla in maniera diversa e penso che gli sia costato ammettere l' evidenza.
Poi se nel tempo proverà cavi ancora più seri vedrà che le differenze sono ancora più marcate.
Per me non esistono solo gli Audioquest, anche perché quelli validi costano troppo, quelli a prezzo decoroso fanno pietà.
Vedo che leggi, ma non leggi.
Posso farti altri esempi di cavi validissimi, ma tanto a che serve ?
Solo tempo perso, è come discutere di stelle e costellazioni con un avvocato che non ha mai alzato gli occhi al cielo.
Comunque torno a ripetere che se non va bene quello che scrivo puoi tranquillamente ignorare ciò che scrivo.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Avatar utente
orsa99
Subwoofer
Messaggi: 153
Iscritto il: 28 ago 2013, 3:13

Re: Mundorf MRESIST

#59

Messaggio da orsa99 »

Pietro PDP ha scritto:
orsa99 ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:
Anche io le differenze tra resistenze le sento e dipende anche dove le metti, ma questo è un discorso di circuito.
Quello che mi preoccupa è che non sentono le differenze tra cavi, tra condensatori, tra bobine, tra resistenze, ma a sto punto ci sono altre passioni, tra un po' non sentono differenze tra sorgenti, tra ampli e diffusori, boh ...

Come ti scrissi su Vhf le differenze si sentono anche con cavi da pochi euro, il problema è discernere i miglioramenti OGGETTIVI dalle semplici equalizzazioni.....non capisco chi spende migliaia di euro per dei cavi e poi ha un buco nella risposta grande grande
Questa è una cosa normalissima, il cavo non è la soluzione ai mali dell' impianto, non risolve problemi di installazione o di taratura.
Il cavo è la ciliegina sulla torta di un impianto già a buon punto.
Idem per le resistenze di un filtro, fanno se si sta curando tutto nei minimi particolari.
Nell' altro Forum che Nick usi ?

Uso lo stesso Nick, ma forse non ricordi il mio intervento. Con il cavo nella maggioranza dei casi non fai altro che inserire un'equalizzazione casuale nell'impianto, anche perché è difficile valutare
se quell'incisione, di nome xyz, debba suonare come crediamo noi. A volte preferiamo scegliere i cavi che ripropongono quello che ci piace sentire. Solo nel caso di un maggior dettaglio, ma non
deve essere del tipo effetto brillante, allora la valutazione diventa reale e oggettiva.
Avatar utente
Pietro PDP
Midrange
Messaggi: 2498
Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
Località: San Cesareo (Roma)

Re: Mundorf MRESIST

#60

Messaggio da Pietro PDP »

orsa99 ha scritto: Uso lo stesso Nick, ma forse non ricordi il mio intervento. Con il cavo nella maggioranza dei casi non fai altro che inserire un'equalizzazione casuale nell'impianto, anche perché è difficile valutare
se quell'incisione, di nome xyz, debba suonare come crediamo noi. A volte preferiamo scegliere i cavi che ripropongono quello che ci piace sentire. Solo nel caso di un maggior dettaglio, ma non
deve essere del tipo effetto brillante, allora la valutazione diventa reale e oggettiva.
No non ricordavo il tuo intervento mi spiace, ora che me lo hai ricordato si.
La cosa sbagliata è vedere il cavo come un equalizzatore o meglio alcuni lo sono e vabbè, ma su altri puoi fare la risposta in frequenza e vedrai che non ti cambia nulla, anche un lettore cd alle misure è una linea retta da 20 a 20000 hz, idem per un ampli, ma mi sembra se non erro che tutti sentono differenze tra ampli e idem sui lettori cd.
La stessa cosa è per i cavi puoi avere la stessa risposta, ma data in maniera diversa, un cavo più caldo o più delicato può avere la stessa risposta di uno più freddo o più brillante.
Poi come detto ci sono cavi con errori grossolani di progetto e hanno anche risposte sbagliate, ma io non mi riferisco a quelli come si può immaginare.
Pietro

Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...

Gli anni passano, le orecchie migliorano ...

Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Rispondi

Torna a “Progettazione Filtri Crossover”