Impianto con C max!

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
nacami
Woofer
Messaggi: 891
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:19
Località: Roma

Impianto con C max!

#41

Messaggio da nacami »

Mamma mia che belli quei bambini rossi!!!!
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Impianto con C max!

#42

Messaggio da Marsur »

Pensavo che il Genesis fosse la serie precedente.
Non avevo idea che il DA110 fosse riproposto anche nelle versioni successive..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#43

Messaggio da hifi22 »

...allora quanto al woofer in portella, abbiamo già montato il Dynaudio 160gt e ci siamo dimenticati di rompere la griglia originale della portella. E non penso smonteremo la portella solo per questo motivo anche in vista di up grade...

Quindi partiamo con questo Ap con griglia originale dell'auto :hmm: .
Per altro ho già una coppia di Mw 170 che magari monterò in seguito. Per ora, anche per apprezzare al meglio up grade del woofer, partiamo con il 160gt.

Come ho detto in precedenza, abbiamo ascoltato il tw ed il medio volanti, con passivo volantissimo sul tw, con un solo ampli. Prima con l'Orion hcca250 e dopo con il Genesis Da110. E devo dirvi, in tutta francchezza che, desiderando un impianto centrato sulla linearità, sulla amalgama delle medie frequenze, sulla sensazione di spazio e quindi di immersione nel fronte sonoro, desiderando un suono in fase, aperto e timbricamente naturale, questo risultato è già stato raggiunto in buona parte... addirittura con un medio non litrato ma con tw posizionato ad hoc!

Cosa voglio dire...? Voglio dire che la sostanza c'è tutta già da questo livello! E che magari avrei potuto fare a meno del pro.... e della multiamplificazione...

Ma non mi pento: anche perchè il progetto si è basato innanzitutto sul parco ampli che avevo già! Inoltre comprare il pro non è stato certo "inutile" valutato l'obiettivo della MASSIMA ambienza che ci siamo dati!

Premesso ciò si spiega ulteriormente l'attesa nel montaggio del Mw170. Che potrebbe essere inutile...

Quanto al Genesis Da110 questo rimane sul tw: nella prova ha certamente sfoggiato una timbrica più ariosa,aperta e morbida... rispetto al Hcca che non ha certo sfigurato.

Uno e forse l'unico up grade che ipotizzo è la sostituzione dell'ampli dedicato al medio 15w38. E' molto probabile che, passando hcca250 sul woofer in portella, possa valutare un altro Genesis Da110(se riusciamo a trovarlo) oppure un Orion Nt200 ammesso e concesso che si riesca a farlo entrare nel pianale.
Intanto è probabile che si riesca a confrontare in tempo reale, con passivo volante, il tw e medio anche con l'Orion Nt200 che un amico dovrebbe prestarmi...

che ne pensate?
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Impianto con C max!

#44

Messaggio da Marsur »

Hai già provato il Sinfoni sul 15W38 e l'HCCA sui 160GT con DA110 sui tw?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#45

Messaggio da hifi22 »

...la macchina non suona ancora in multimapli. Abbiam provato solo con passivo volantissimo il due vie con hcca 250 e GenesisDa110 :)

Quando sarà tutto collegato di prove e di incroci se ne potranno fare...... ma è anche vero che non voglio impazzire: tra incroci di ampli e taratura digitale..... O_O
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Impianto con C max!

#46

Messaggio da Marsur »

L'ipotesi era di risparmiarsi eventualmente la ricerca di un altro DA110.
Anche Sinfoni ha fama di timbrica abbastanza musicale, quindi non è escluso che l'abbinamento sia fattibile, e inoltre avresti qualche watt in più.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#47

Messaggio da hifi22 »

...hai ragione... il fatto è che rendere compatibili tali incroci con i tempi e le necessità di una tale istallazione, che per altro avviene fuori sede....., non è ha cosa semplicissima...

Il progetto, per fortuna, ha reso possibile, nella configurazione attuale e di partenza, il riutilizzo di tutti i cavi del precedente impianto. Quindi riutilizzati i cavi di corrente compreso quello principale dalla batteria al posteriore, i cavi di potenza e quelli di segnale. Solo il cavo di segnale dal pre al processore è stato sostiutito.
Il cercare di riutilizzare anche i cavi di potenza, che erano più corti, ha condizionato il posizionamento degli ampli...

Ergo, sostituire i cavi di segnale dal pro ai diversi ampli non sarà un problema visto che ho degli avanzi(Van den Hull) che possono tornare utili :) , ma per i cavi di potenza si dovrà fare di necessità virtu.....

Quindi la configurazione di partenza è quella già anticipata:

Genesis Da110 sul tw
Orion Hcca 250 sul mid
Sinfoni amplitude 2.150 sul woofer in portella
Orion Hcca 2100 sul sub
Orion Hcca 225 sul posteriore.

Una volta consegnata l'auto in questa configurazione la terrò qualche settimana per farci un pò l'orecchio.... e poi faremo delle sedute di ascolto per gli incroci. Come immagino ci vorrà un pò prima di affinare la taratura digitale...

Se un amico non viene meno vorrei provare anche l'Orion Nt200...

A seguire altre foto sul bagagliaio... e poi quelle dei montanti anteriori :)

Work in progress
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#48

Messaggio da hifi22 »

...doveroso zoom sui trasduttori scelti per il due vie fultro del progetto... ^^
Allegati
IMG_1146[1].JPG
IMG_1148[1].JPG
IMG_1147[1].JPG
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#49

Messaggio da hifi22 »

...piccolo passaggio sull'alimentazione....e distribuzione corrente...
Allegati
IMG_1142[1].JPG
IMG_1143[1].JPG
Avatar utente
406coupe
Subwoofer
Messaggi: 648
Iscritto il: 14 lug 2012, 13:47
Località: Acireale(ct)
Contatta:

Re: Impianto con C max!

#50

Messaggio da 406coupe »

hifi22 ha scritto:...doveroso zoom sui trasduttori scelti per il due vie fultro del progetto... ^^
Guardando questa foto mi ricordo ancora il profumo dei miei ref100 quando li ho usciti dalla scatola di legno :sbav:
Allegati
IMG_1148[1].JPG
IMG_1148[1].JPG (60.83 KiB) Visto 1335 volte
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#51

Messaggio da hifi22 »

...questi sono stati ascoltati....dopo l'acquisto deciso in un raputs di follia.... :arr: su consiglio di noto triestino.... e pure avendoli ascoltati pochissimo ed in modo volante hanno sfoggiato una classe da primo della classe...!!!! :)

..Voglio sperare che il legno, in cui sono inscatolati anche il pro ed il sub, mi porti fortuna!!!!!! :D
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#52

Messaggio da hifi22 »

...in anteprima :) un flash sul montante in corso di realizzazione... :)
Allegati
IMG_1149[1].JPG
IMG_1151[1].JPG
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#53

Messaggio da hifi22 »

hifi22 ha scritto:...questi sono stati ascoltati....dopo l'acquisto deciso in un raputs di follia.... :arr: su consiglio di noto triestino.... e pure avendoli ascoltati pochissimo ed in modo volante hanno sfoggiato una classe da primo della classe...!!!! :)

..Voglio sperare che il legno, in cui sono inscatolati anche il pro ed il sub, mi porti fortuna!!!!!! :D

Devo aggiungere che anche il midw, anch'esso indicatomi da Roberto(pur a distanza di un migliaio di km mi ha dato moltissimi e utili consigli.... ) come il pro ed il sub, ha mostrato tutto il suo carattere in una velocissima prova.... Dynaudio my love!!! :)
Avatar utente
Ugo
Subwoofer
Messaggi: 213
Iscritto il: 3 ago 2012, 22:02
Località: Massa

Re: Impianto con C max!

#54

Messaggio da Ugo »

Ottimo lavoro e gran bei componenti!! Mi piacerebbe molto poterla ascoltare!!
P88 RSII
Sinfoni 45.2>ML 280
Steg K2.02>HV 165XL
Steg qm120.2>ML 2500
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: Impianto con C max!

#55

Messaggio da bravohiend »

Vedo con piacere che i lavori proseguono :D
un appunto:avrei proseguito a stendere il pyle su tutto il triangolo,questo per avere un maggiore ancoraggio dato il peso del dynaudio!
Ottimo lavoro comunque,bravo :yes:
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#56

Messaggio da hifi22 »

...sto seguendo, con il dispendio di tempo che immagini, i lavori passo passo... confido nell'esperienza del fido Paolo che è all'opera... :)
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12749
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto con C max!

#57

Messaggio da Alessio Giomi »

hifi22 ha scritto:Allora ragazzi... come ho già detto il progetto iniziale(remoto...) prevedeva qualcosa di molto semplice in passivo.. poi complici l'ambienza totale che desidero, complice il parco macchine a disposizione, il progetto è arrivato sin qua: salvo poi accorgersi che l'impianto SUONA già così, O_O con un solo ampli, con crox volante per il tx, senza sub, senza midw di contorno in portella, senza carico del midw principale in plancia, e senza processore....!!! :arr: In una parola suona il parabrezza...! Insomma come punto di partenza, visto che abbiamo solo fatto delle prove volanti, non lo aspettavo così avanzato...! ^^

Non ci sono schiacciamenti del fronte sinistro... anzi lo schiaccamento si avverte, e non di poco, orientando in modo asimmetrico i tw, cioè sparando in faccia il tw sx... Abbiam provato... ed il tw Reference 28, oltre ad avere un timbrica matura, adulta, aperta, definita e del tutto naturale, ha un ottima dispersione angolare e forse ancheper la conformazione/pendenza del parabrezza non c'è esigenza di esasperare l'angolazione degli Ap.

Quanto alla posizione del tw non c'è storia! Nel senso che provando, in tempo reale, ed in poco tempo, la posizione ottimale la abbiam trovata senza tentennamenti...
La prima posizione provata è stata quella esterna: ottima stereofonia ma canali separati e scena buona ma non nitida...
Il secondo tentativo ha portato il tw a 45gradi, come si vede nelle foto precedenti, ovvero a metà tra il montante e la base del parabrezza: posizione ottimale con sensazione di apertura, focalizzazione, profondità e sensazione di immersione... nel fronte.

Ma la tentazione è forte! :prrrr: Lo abbiam provato, infine, volante centrato sul midw...! e tutto è tornato al SUO POSTO! ;) a costo di un pelo in meno di effetto ambienza ,la sensazione di dettaglio e di corpo unico è stata strepitosa!!! :) :) :) Omogeneità, piani sonori, profondità, micro e macro contrasti....

Quindi se abbiam fatto ottantanove.... facciamo 90! Il tw lo metteremo centrato sul midw!

Tra dire ed il fare c'è di mezzo il mare: non so come farà Paolo Decibel, il mio istallatore di fiducia da quasi ventanni, a realizzare tale soluzione... ho fiducia..!
Poi è ovvio che occorrerà "pagare" qualcosa all'estetica... che sarà non certo invisibile. Ma ribadisco: montare il tutto nel triangolo, ovvvero incassando il midw e magari anche il tw, è cosa fin troppo facile da fare ma certamente discutibile per la chiusura della scena...
Poi è vero che con in processori oggi si fanno miracoli, ma io sono dell'idea che i processori non possono sostituirsi alla fisica, alla staticità di un Ap montato in modo errato o non ottimale!

Quanto all'apertura della griglia del wf in portella ci stavo pensando giusto ieri vedendo altri lavori...

Come ho già detto ho a disposizione una coppia di Mw170 Dynaudio: per il futuro potrei valutare il montaggio in portella o sotto i sedili. Questa utima, per altro, era una mia idea iniziale....

Valutate inoltre che il mio obiettivo è avere una ottima linearità: non è più tempo.... ( pur da amante del basso... della spinta, di Bob Marley) non è più tempo di una sezione mediobassa predominante... quindi il wf aggiunto in portella(subito il Dynaudio 160gt, magari domani il Mw170) sarà utilizzato molto "limato", a supporto e finitura del midw in plancia. O megli,o per colmare eventuali lacune del Dynaudio 15w38.

work in progress...
Son curioso di vedere il risultato del centraggio dei 2 AP. ;)

Se ti interessa su un mercatino vendono i macrom integra da 13..... ma ammetto che la tua è una bellissima sfida ed i compnenti sono ottimi.

Ti seguo (quando non sono a far danno sulla mia :D )
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ______Sw RE10D4
Zapco Z220II_________ Wf AD W60
Zapco Studio 150______ Mr
------------------------------------------------- > Xtant xis 2.4 by morel
Zapco Studio 100______ Tw

MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#58

Messaggio da hifi22 »

l'idea del centrare il tw sul midw mi era frullata...ma valutando, da solo, le dimensioni del tw avevo scartato subito la cosa... poi nel fare le prove di ascolto... metti il tw cosi, metti il tw la, no mettilo li... Paolo mi fa: visto che ci sei, mantienilo centrato sul midw!!! e li ci siamo sciacquati le orecchie..... @_@ :) :) O_O
Ok!!! e come lo montiamo...??? quella sera ci siam lasciati che si montava centrato!!!!! e come? io di rimando a Paolo!!!??? e lui: lascia fare a me!!!!!!! ^^

Ora siamo in work in progress.... ed in stand by per le ferie agostane... ma non appena si riprende vi terrò aggiornati.
Certo il lavoro dei montanti anteriori non verrà fuori cosi "a scomparsa".... come ho già detto, e la cosa è stata oggetto di valutazione anche con Paolo!
L'intero progetto, compresa la scelta della C max, è stata fatta nell'obiettivo di istallare, in termini fisicamente corretti, un midw ben diametrato direttamente su plancia o triangoli laterali. Ovviamente montare i midw piatti, ovvero non inclinati verso l'interno dell'auto, sarebbe stato molto più semplice, meno costoso e meno appariscente.... ma da me una tale istallazione non è mai stata presa in considerazione!!! XD
Avatar utente
AlbertoPN
Woofer
Messaggi: 1226
Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
Località: San Vito al Tagliamento (PN)
Contatta:

Re: Impianto con C max!

#59

Messaggio da AlbertoPN »

Complimenti per il lavorone e la passione/voglia di starci dietro !

Sicuramente alla fine sarà una macchina da musica in tutti i sensi :D
Se non lo sai, sallo !!! :)
Avatar utente
hifi22
Woofer
Messaggi: 895
Iscritto il: 28 mag 2012, 21:39

Re: Impianto con C max!

#60

Messaggio da hifi22 »

Grazie!!!

Non vedo l'ora che la mia Bertilla.... cominci a SUONARE!!!!! @_@
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”