Potrei sbagliare, ma il bit Play sembra un prodotto più votato all'intrattenimento che al puro ascolto come potrebbe essere ad esempio il Bewith MM1, che ad oggi non ha nessun rivale/alternativa valida plug and play di quel livello o quasi!LittleShark86 ha scritto:Comunque ieri sera sono riuscito a ripassare e ascoltare la Golf R con il bit Play... L'impianto è decisamente molto semplice... 3 vie più sub tutto voce con medio e tw in passivo,non a montante ma su un supporto a cruscotto che continua da un lato all'altro... Woofer in predisposizione con una tasca molto semplice...e sub nel baule come nelle foto precedenti...spero si veda...
Sorgente bit Play collegata all'autoradio di serie per sfruttare il monitor, bit one e amplificatore av5.1k...
Il sistema è piuttosto ben suonante, molto morbido e piacevole...forse la scena un po stretta come mi ha fatto notare chi me l'ha fatta ascoltare ma molto accettabile!
Passiamo al bit Play e a cosa vogliono fare... In sostanza è un lettore multimediale molto versatile secondo me...può essere collegato a un monitor in composito o hdmi oppure controllato da smartphone o quello che si vuole che abbia Android o ios attraverso il wifi del prodotto...se lo si controlla da un monitor si può usare con telecomando, mentre se si usa lo smartphone si può sia controllare i contenuti collegati o usare direttamente il telefono come sorgente dati...
Altri ingressi sono 2 usb dove ci si collega anche un hard disk esterno volendo, e credo sia tutto... Spero di non scordare altro...in uscita ricordo l'uscita ottica e se la memoria non inganna anche in analogico...
L'intento finale su cui stanno ancora lavorando è la possibilità di suonare fino a 96 khz verso qualsiasi prodotto esterno ma di poter portare a lavorare anche il bit one ai 96 e di non fermarsi ai 48 attuali...
Il prezzo non mi è stato detto anche se l'ho chiesto...
