Pagina 3 di 3

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 30 dic 2013, 23:34
da Pietro PDP
massimo golf ha scritto:torno a ripetere che i problemi di meccanica le hanno le "nuove"non le vecchie
Le meccaniche Naka sono sempre state Sony, Naka poi lavorava sull' alimentazione e altri particolari elettronici, diciamo una specie di upgrade su base Sony.
E' sempre stato così, probabile che ultimamente avevano abbassato il loro standard qualitativo.
Le rotture ci sono in tutti gli apparecchi, personalmente ho avuto la Sony CDX910RDS diciamo che mi ha dato svariati problemi, saltava troppo spesso, cambiato 2 o 3 volte il laser, poi ho preso la CDX-90R, mai avuto problemi fino a quando si è leggermente abbassata l' illuminazione, ma a livello di meccanica sempre perfetta, diciamo che a volte le ciambelle non escono col buco, ma direi di non fare di tutta un' erba un fascio, potrei elencare altre sorgenti con le quali ho avuto problemi, ma sono rotture nella media come per tutti penso ...

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 0:34
da Esimo
Tre pagine di 3d e due messaggi dell'utente che l'ha aperto.....

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 11:55
da Dude
Esimo ha scritto:Tre pagine di 3d e due messaggi dell'utente che l'ha aperto.....
Sì ma sono cmq 3 pagine in cui per la maggior parte si è perfettamente IT.

Ed in effetti il secondo post di lucaver poteva anche eessere visto come definitivo, da parte sua, ma i forum sono anche questo, il "sasso" è stato lanciato e chi sente di avere da dire qualcosa sull'argomento, lo fa.

Se poi chi ha avviato il topic non è più interessato, poco importa, si è cmq fatta una discussione che altrimenti non sarebbe stata fatta...

E le piccole scaramucce, che spesso si attivano quando si discute di massimi sistemi, questa volta sono pure loro perfettamente IT. ;)

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 12:37
da Esimo
Non ho mica detto che siete andati OT, sarebbero intervenuti i mod in questo caso . ;)

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 14:11
da Jaco_it
Forse l'utente che ha aperto il post non è più interessato alle solite discussioni :)

A proposito non sono mai riuscito ad ascoltare una Nakamichi, la montava un signore che ho conosciuto tempo fa ma non mi è stato possibile ascoltarla, era sempre rotta.
Io ho Pioneer.
Probabilmente c'entra poco ma siccome ho nominato sia Naka che Pio posso considerarmi IT anch'io :)

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 14:57
da Esimo
Jaco non era affatto una polemica la mia, solo meditavo sul fatto che si è scatenata una guerra di "religione" senza considerare le esigenze dell'utente, non ha detto che impianto ha, come è strutturato, chi tara l'auto, ecc.
Visto che ci siamo, ascolto regolarmente un cdc 101 con il suo dac nell'impianto home di mia sorella..certamente gran suono, niente da dire ;)
Ma sono anche convinto che non ci sia l'apparecchio migliore in assoluto (lettore cd, amplificare o quello che vuoi), ma solo il piú adatto a determinate esigenze. Mio cognato lo usava in macchina e poi, dismesso l'impianto,l'ha spostato a casa. Ma da qua a dire che va meglio di lettore home di pari prezzo ce ne passa, o meglio, dipende che lettori si considerano ;)
Tutto imho, ovviamente.

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 31 dic 2013, 18:11
da Marsur
Esimo ha scritto:Jaco non era affatto una polemica la mia, solo meditavo sul fatto che si è scatenata una guerra di "religione" senza considerare le esigenze dell'utente, non ha detto che impianto ha, come è strutturato, chi tara l'auto, ecc.
Visto che ci siamo, ascolto regolarmente un cdc 101 con il suo dac nell'impianto home di mia sorella..certamente gran suono, niente da dire ;)
Ma sono anche convinto che non ci sia l'apparecchio migliore in assoluto (lettore cd, amplificare o quello che vuoi), ma solo il piú adatto a determinate esigenze. Mio cognato lo usava in macchina e poi, dismesso l'impianto,l'ha spostato a casa. Ma da qua a dire che va meglio di lettore home di pari prezzo ce ne passa, o meglio, dipende che lettori si considerano ;)
Tutto imho, ovviamente.
Hai appena fatto un intervento esattamente come noi, proprio sul fatto che non c'è l'apparecchio migliore, ma il più adatto alle proprie esigenze..

La tua non era affatto una polemica ma il laconico "Tre pagine di 3d e due messaggi dell'utente che l'ha aperto....." lo fa ampiamente pensare.
Se lucaver voleva intervenire per qualsiasi motivo, suppongo che lo avrebbe fatto, il 3D è il suo, a meno che il gatto gli abbia mangiato...la tastiera.
Parlare di guerra di religione è esatto ma anche no, nel senso che ognuno la vede alla sua maniera ma il confronto è da sempre aperto e sempre rimarrà aperto, quindi il discutere lo tiene giustamente vivo, tutto qui, e chissà che ogni tanto non ne esca qualche elemento interessante.

Quanto a niko, ormai le schermaglie tra me e lui sono diventate il sale del forum XD , che sono più o meno quelle che vedono i "conservatori" contro i "modernizzati", e che possono comunque avere contenuti leggibili da chi li può ritenere interessanti, visto che, di solito, le diattribe rimangono entro le righe.
Detto ciò, quella frase ad effetto lascia il tempo che trova, delegittima chi ha aperto il topic e i moderatori, IMHO.
Se lucaver si è rotto, lo poteva anche dire, se altri ritengono il thread inutile, si può democraticamente non leggere. :)

Ad ogni modo, prima della fine dei tempi, riuscirò a catechizzare niko, ormai è il mio fardello. T_T

Re: nakamichi cd45z o pioneer p88rs II

Inviato: 1 gen 2014, 6:20
da Esimo
Marsur mi sa che sono diventato tordo e non so piú spiegarmi XD
Premetto che affronto ogni confronto (gioco di parole non voluto) con il sorriso stampato in faccia, quindi non prendetemi troppo sul serio, non lo faccio neppure io :arr:
Poi, sono contento che il mio post abbia fatto pensare, era proprio quello a cui puntavo.
Proseguendo, nel mio intervento non sono entrato nel merito della questione in oggetto, ma ho solo espresso una mia idea generale (ovvero non esiste il meglio assoluto).
Di conseguenza, mi son chiesto: ha senso consigliare a qualcuno ció che si ritiene, a nostro gusto, il meglio (che ripeto non esiste) o è piú saggio consigliare il miglior compromesso in quella determinata condizione, basandoci sulla propria esperienza e prescindendo dai nostri gusti?
E quindi, se non conosco "quella determinata condizione" come faccio a consigliare?
Marsur scusa ma sto giro ho democraticamente letto :D
Non mi sembra di ritenere il 3d inutile, tant'è che sono intervenuto ;) se poi non leggere è la risposta, mi chiedo a cosa serva il forum XD
Per il pepe che mettete tu e niko ci sta, ma credo che nessuno dei due si arrenderà :)

Enrico