Stfollia ha scritto:Non puoi usare la pred della macchina??
Un po' sacrificata quella predisposizione, altoparlante troppo incassato...
Stfollia ha scritto:Non puoi usare la pred della macchina??
"con lo stesso altoparlante" ha ragione niko è corretto che perdi -3db a 8Ohmniko ha scritto:Frequento poco, ma mi trovi anche fra gli iscritti di CHF....detto questo, credo che qui non si sia secondi a nessuno, fai una cosa scrivilo tu su chf che la sensibilità è uguale.....Marsur ha scritto:87 mm tagliato a 400Hz, in passivo?niko ha scritto:Si l'eq3 è 8,7![]()
Ho paura che in fatto di voci maschili passino bene Freddy Mercury e Prince, ma Mario Biondi non saprei..![]()
mmm...prova a fare questa affermazione sul forum di CHF..niko ha scritto:Cmq non è che non cambia niente fra un altoparlante a 4 o 8-ohm, principalmente perdi quasi 3-db di sensibilità con lo stesso altoparlante appunto in versione 4-o 8-ohm....
Oppure più velocemente, vai sul sito di Scanspeak che loro fanno molti altoparlanti in versione 4 e 8-ohm , ti scarichi il pdf del 12w-4524 e del 12w-8524 che sono gli stessi altoparlanti in versione 4-8-ohm....guarda la sensibilità e poi fai mea culpa sul forum.....![]()
Per le voci di un 8,7 valido....non ci sono problemi, e direi che puoi fidarti.....
Considerando che la sensibilità media è di 85dB, 80dB a 50Hz non mi sembra proprio male, è pur sempre un 4".suonohificar ha scritto:La curva di risposta in frequenza dove la vedi ottima?
Guarda, io te l'ho buttati li, ma a parte il prezzo, a guardarli senza consultare i parametri, mi sa che a 250 Hz fanno fatica..orsa99 ha scritto:130 euro costavano praticamente nuovi...io ho venduto proprio oggi una coppia di res 180 fco a 70 euro, li pagai 180 euro, certamente costavano più di quei mid...ma come si fa a chiedere una somma simile?
Io non sono iscritto su CHF, ma quando posso lo leggo, e indovina un po' dove si diceva che i -3dB da 4 a 8 ohm sono una leggenda metropolitana?niko ha scritto:Frequento poco, ma mi trovi anche fra gli iscritti di CHF....detto questo, credo che qui non si sia secondi a nessuno, fai una cosa scrivilo tu su chf che la sensibilità è uguale.....
Oppure più velocemente, vai sul sito di Scanspeak che loro fanno molti altoparlanti in versione 4 e 8-ohm , ti scarichi il pdf del 12w-4524 e del 12w-8524 che sono gli stessi altoparlanti in versione 4-8-ohm....guarda la sensibilità e poi fai mea culpa sul forum.....![]()
Per le voci di un 8,7 valido....non ci sono problemi, e direi che puoi fidarti.....
Guarda, fidati che è molto più semplice del singolo watt o dei 2,83 volt, e ripeto, l'ho pure riscontrato su una rivista come CHF.suonohificar ha scritto:"con lo stesso altoparlante" ha ragione niko è corretto che perdi -3db a 8Ohm
Ma non si deve incorrere però nell'errore nel sostenere che tutti gli AP a 8Ohm perdono -3db rispetto ai 4 Ohm se no diventa una giungla![]()
Nasce il problema di confrontare diverse case prodruttici : occorre leggere sul data sheet come è stata fatta la misura : se a 2,83V o ad 1W .
Lo standard dice che applicare 2,83V su un AP da 8Ohm corrisponde ad 1W , applicare 1W ad un AP da 4Ohm significa che gli devi mandare metà tensione (1,415V).
Va da se che se applichi 2,83V ad un AP da 4Ohm gli stai fornendo 2W e non 1W : ecco giustificati i +3db a parità di tensione
I costruttori scelgono o la strada di 1W o di 2,83V : alcuni di essi (es. Ciare) dichiara la stessa efficienza sia per AP da 4 che da 8 , perchè la misura la fa sempre ad 1W
Scanspeak invece sceglie la strada dei 2,83V , che come detto sopra a 4Ohm raddoppia la potenza
![]()
Addirittura!niko ha scritto:Suono, se facciamo un tre vie in passivo, lo stesso mid a 4-ohm suona con 3-db di sensibilità più alta rispetto allo stesso a 8-ohm, e questo se lo misuri con un watt o con 2,83-volt quindi non sono leggende metropolitane come si scriveva prima.....
Poi è pacifico che con altoparlanti diversi si possono cambiare le carte in tavola, ad esempio usando un 4*ohm diciamo normale e un 8-ohm a alta sensibilità....o cambiano ancora le cose se misuriamo in watt o in volt....ma il senso del discorso è un'altro, è che in genere lo stesso altoparlante da 4-ohm e piu sensibile dell'8-ohn e non sono leggende.
Ps, discussione fatta anche su chf qualche anno fa, e non sono solo io che che dico questo....
Ma dove lo avresti letta questa cosa ??? Nella rivista ? O nel forum chf ? Cmq la cosa si può provare facilmente, prendi due altoparlanti uno a 4 e uno a 8-ohm li colleghi a un ampli e senti quale dei due suona più forte....così ti rendi anche conto che i parametri servono veramente e non sono un esercizio valido solo per la camera anecoica.....Marsur ha scritto:Addirittura!niko ha scritto:Suono, se facciamo un tre vie in passivo, lo stesso mid a 4-ohm suona con 3-db di sensibilità più alta rispetto allo stesso a 8-ohm, e questo se lo misuri con un watt o con 2,83-volt quindi non sono leggende metropolitane come si scriveva prima.....
Poi è pacifico che con altoparlanti diversi si possono cambiare le carte in tavola, ad esempio usando un 4*ohm diciamo normale e un 8-ohm a alta sensibilità....o cambiano ancora le cose se misuriamo in watt o in volt....ma il senso del discorso è un'altro, è che in genere lo stesso altoparlante da 4-ohm e piu sensibile dell'8-ohn e non sono leggende.
Ps, discussione fatta anche su chf qualche anno fa, e non sono solo io che che dico questo....
Sicchè prima lo dicono loro e poi si smentiscono.![]()
Stupefacente!
No Niko , c'è un errore nella tua analisi , ed è quello che stavo cercando di spiegare nel mio post precedente:niko ha scritto:Suono, se facciamo un tre vie in passivo, lo stesso mid a 4-ohm suona con 3-db di sensibilità più alta rispetto allo stesso a 8-ohm, e questo se lo misuri con un watt o con 2,83-volt quindi non sono leggende metropolitane come si scriveva prima.....
Poi è pacifico che con altoparlanti diversi si possono cambiare le carte in tavola, ad esempio usando un 4*ohm diciamo normale e un 8-ohm a alta sensibilità....o cambiano ancora le cose se misuriamo in watt o in volt....ma il senso del discorso è un'altro, è che in genere lo stesso altoparlante da 4-ohm e piu sensibile dell'8-ohn e non sono leggende.
Ps, discussione fatta anche su chf qualche anno fa, e non sono solo io che che dico questo....
Due altoparlanti perfettamente uguali , uno in versione 4 e uno in versione 8niko ha scritto:Ma dove lo avresti letta questa cosa ??? Nella rivista ? O nel forum chf ? Cmq la cosa si può provare facilmente, prendi due altoparlanti uno a 4 e uno a 8-ohm li colleghi a un ampli e senti quale dei due suona più forte....così ti rendi anche conto che i parametri servono veramente e non sono un esercizio valido solo per la camera anecoica.....Marsur ha scritto:Addirittura!niko ha scritto:Suono, se facciamo un tre vie in passivo, lo stesso mid a 4-ohm suona con 3-db di sensibilità più alta rispetto allo stesso a 8-ohm, e questo se lo misuri con un watt o con 2,83-volt quindi non sono leggende metropolitane come si scriveva prima.....
Poi è pacifico che con altoparlanti diversi si possono cambiare le carte in tavola, ad esempio usando un 4*ohm diciamo normale e un 8-ohm a alta sensibilità....o cambiano ancora le cose se misuriamo in watt o in volt....ma il senso del discorso è un'altro, è che in genere lo stesso altoparlante da 4-ohm e piu sensibile dell'8-ohn e non sono leggende.
Ps, discussione fatta anche su chf qualche anno fa, e non sono solo io che che dico questo....
Sicchè prima lo dicono loro e poi si smentiscono.![]()
Stupefacente!
Non so che sub abbia Angihk ma se è stato detto che non regge molti watt e invece ancora suona, vuol dire che lo usa tarato veramente basso o che ha messo un subsonico o addirittura che l'ampli sia limitato lato risposta ultrabasse...i motivi possono essere tanti....oppure può essere che si è sbagliato una valutazione e basta, essere competenti non credo che significa essere infallibili....
Invece il discorso dei 4-8-ohm è un discorso ovvio, lo stesso se hai un sub doppia bobina puoi fare ancora la prova con bobine in serie o parallelo, quindi con re doppia o dimezzata....e mantenendo lo stesso guadagno sull'ampli vedi come suona piu forte....la cosa è semplice e ovvia, e se non credi ai parametri fai una prova....
Si , quello un pò è vero...il risolutore ha scritto:Scusate se mi intrometto..... Ma io mi preoccuperei più per l'ls 165.... Che non scende..... Per me è un medio da 16 sarebbe più logico trovare un mw come si deve adatto ad un due vie ed elimini il problema del medio....
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
L'ho letto su rivista, ma non chiedermi di tirarla fuori niko, perchè sarebbe impresa disperata.niko ha scritto:Ma dove lo avresti letta questa cosa ??? Nella rivista ? O nel forum chf ? Cmq la cosa si può provare facilmente, prendi due altoparlanti uno a 4 e uno a 8-ohm li colleghi a un ampli e senti quale dei due suona più forte....così ti rendi anche conto che i parametri servono veramente e non sono un esercizio valido solo per la camera anecoica.....
Non so che sub abbia Angihk ma se è stato detto che non regge molti watt e invece ancora suona, vuol dire che lo usa tarato veramente basso o che ha messo un subsonico o addirittura che l'ampli sia limitato lato risposta ultrabasse...i motivi possono essere tanti....oppure può essere che si è sbagliato una valutazione e basta, essere competenti non credo che significa essere infallibili....
Invece il discorso dei 4-8-ohm è un discorso ovvio, lo stesso se hai un sub doppia bobina puoi fare ancora la prova con bobine in serie o parallelo, quindi con re doppia o dimezzata....e mantenendo lo stesso guadagno sull'ampli vedi come suona piu forte....la cosa è semplice e ovvia, e se non credi ai parametri fai una prova....
Il contenuto energetico e una filtratura ben fatta non li discuto, rimango molto perplesso sulla coerenza di risposta e sulle "dimensioni" degli strumenti (e voci) che un 87mm a 400 (o 350niko ha scritto:Marsur, il discorso dell'8,7 tagliato a 400-hz....perché mai non dovrebbe andare bene ? Guarda che la maggior parte del contenuto energetico/musicale è sotto i 400-hz, anzi io un'altro 8,7 lo tagliavo piu basso, il 3w2be lo tagliavo sui 320-hz e a detta di molti la mia medioalta era la cosa migliore del mio impianto....in precedenza avevo anche l'sq3 che usavo da circa 350-hz....consigliando un passalto sui 400-hz veramente mi sono tenuto in sicurezza, perche io ascolto a volume medio e non sò se Orsa ascolta a alto volume.....
Suono, mi sono scusato con orsa per aver postato il componente un po' frettolosamente, e lo ammetto.suonohificar ha scritto:Anche per la risposta a Marsur : perchè andarsi a impelagare con componenti complessi come l'hivi quando ce ne sono di più semplici da mettere a punto ? Soprattutto in ambito CAR dove di problemi già ve ne sono parecchi...questa è una mio opinione , discutibile ovviamente