mw162gt con ampi alpine f900
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Diciamo che il Dyna a mio avviso è un buonissimo prodotto, poi i gusti possono variare, monto altro, ma vuol dire poco, un prodotto come il Dyna per me è ottimo.
Se vuoi togliere il full penso che con il WF inizi nel migliore dei modi.
Se posso darti un consiglio cerca di fare la tasca che possa ospitare anche WF più grandi, sarà più semplice fare prove se un giorno volessi cambiare, purtroppo col senno di poi è una cosa che avrei fatto anche io, ma si può consigliare proprio per gli errori che abbiamo fatto ...
Se vuoi togliere il full penso che con il WF inizi nel migliore dei modi.
Se posso darti un consiglio cerca di fare la tasca che possa ospitare anche WF più grandi, sarà più semplice fare prove se un giorno volessi cambiare, purtroppo col senno di poi è una cosa che avrei fatto anche io, ma si può consigliare proprio per gli errori che abbiamo fatto ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- eldisperadosmarco
- Subwoofer
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 27 mag 2012, 11:28
- Località: latina
- Contatta:
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Si ,il fatto di fare la tasca per ospitare wf di diametro maggiore rispetto al classico 16,5 era già in programma, tutto sta nello scelgliere il sostituto dell'hertz e poi iniziare 

pioneer p90
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
Re: R: mw162gt con ampi alpine f900
Perfettamente d'accordo!bmdanilo ha scritto:I woofer Dynaudio sono conosciuti x avere un basso morbido....
Poi non confondiamo il gt con il 160 o l' LQ, il gt è l'unico woofer Dynaudio concepito x lavorare i porta non litrata...
Ke poi possa andare un pelo meglio in un volume chiuso ok, ogni altoparlante litrato va meglio, ma non ditemi ke sia progettato x lavorare in chiusa! La Dyna ha fatto altri wf ke sono stati progettati x lavorare in cassa, vedi LQ e esotar...

Sony Xperia Z by Tapatalk
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Allora....bmdanilo ha scritto:I woofer Dynaudio sono conosciuti x avere un basso morbido....
Poi non confondiamo il gt con il 160 o l' LQ, il gt è l'unico woofer Dynaudio concepito x lavorare i porta non litrata...
Ke poi possa andare un pelo meglio in un volume chiuso ok, ogni altoparlante litrato va meglio, ma non ditemi ke sia progettato x lavorare in chiusa! La Dyna ha fatto altri wf ke sono stati progettati x lavorare in cassa, vedi LQ e esotar...
Concordo anch'io con Pietro che non lo vedo bene abbinato ad un full range...
Poi come mi è stato già detto ognuno ha ke sue convinzioni..
Ascoltato più volte l'Hertz in questione, è un wf ke suona, passatemi il termine è 'divertente' ma non vedo come lo si può paragonare ad un Dynaudio, soprattutto in gamma media...

Se prendi i parametri del 162-GT e del 162-LQ e li guardi/valuti....ti accorgi che sono quasi uguali, OK ??? e allora uno è progettato per la chiusa e l'altro per la porta ???!!!

Guarda, dato che insisti....dico come sono andate le cose, prima è nato il 160-LQ wf ottimo e come per la maggiorparte dei wf Dynaudio con QTS medio-alto che è adatto per lavorare sia in chiusa che in porta insonorizzata.....in Dynaudio quando hanno fatto la linea CAR, si sono accorti che già ai tempi usavano LQ perchè andava bene di suo, allora hanno fatto un LQ con cestello a norma per istallarlo facilmente in auto.....OK ??? il gruppo motore-bobina-menbrana fra LQ e GT sono uguali !!!! i pochi cambiamenti che si rivelano nei parametri, sono conseguenza del diverso cestello....basta, stop.....non esiste che uno va bene in porta e l'altro in chiusa....!!!!
Adesso, come volete usarli sti wf fate voi.....ma per favore, non insistiamo con questa diceria che uno è nato per l'uso in porta e uno no....!!!!

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Boh.......l'unico modello Dyna 16 che meglio si adatta alla poritera non litrata secondo me è solo il 160GT . Il 162GT e il 160 vanno meglio se litrati...ma il 162GT in particolar modo...bmdanilo ha scritto:I woofer Dynaudio sono conosciuti x avere un basso morbido....
Poi non confondiamo il gt con il 160 o l' LQ, il gt è l'unico woofer Dynaudio concepito x lavorare i porta non litrata...
Ke poi possa andare un pelo meglio in un volume chiuso ok, ogni altoparlante litrato va meglio, ma non ditemi ke sia progettato x lavorare in chiusa! La Dyna ha fatto altri wf ke sono stati progettati x lavorare in cassa, vedi LQ e esotar...
Concordo anch'io con Pietro che non lo vedo bene abbinato ad un full range...
Poi come mi è stato già detto ognuno ha ke sue convinzioni..
Ascoltato più volte l'Hertz in questione, è un wf ke suona, passatemi il termine è 'divertente' ma non vedo come lo si può paragonare ad un Dynaudio, soprattutto in gamma media...
Poi per me potete montarli anche con il magnete a vista

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: mw162gt con ampi alpine f900
niko ha scritto:Allora....bmdanilo ha scritto:I woofer Dynaudio sono conosciuti x avere un basso morbido....
Poi non confondiamo il gt con il 160 o l' LQ, il gt è l'unico woofer Dynaudio concepito x lavorare i porta non litrata...
Ke poi possa andare un pelo meglio in un volume chiuso ok, ogni altoparlante litrato va meglio, ma non ditemi ke sia progettato x lavorare in chiusa! La Dyna ha fatto altri wf ke sono stati progettati x lavorare in cassa, vedi LQ e esotar...
Concordo anch'io con Pietro che non lo vedo bene abbinato ad un full range...
Poi come mi è stato già detto ognuno ha ke sue convinzioni..
Ascoltato più volte l'Hertz in questione, è un wf ke suona, passatemi il termine è 'divertente' ma non vedo come lo si può paragonare ad un Dynaudio, soprattutto in gamma media...![]()
Se prendi i parametri del 162-GT e del 162-LQ e li guardi/valuti....ti accorgi che sono quasi uguali, OK ??? e allora uno è progettato per la chiusa e l'altro per la porta ???!!!![]()
Guarda, dato che insisti....dico come sono andate le cose, prima è nato il 160-LQ wf ottimo e come per la maggiorparte dei wf Dynaudio con QTS medio-alto che è adatto per lavorare sia in chiusa che in porta insonorizzata.....in Dynaudio quando hanno fatto la linea CAR, si sono accorti che già ai tempi usavano LQ perchè andava bene di suo, allora hanno fatto un LQ con cestello a norma per istallarlo facilmente in auto.....OK ??? il gruppo motore-bobina-menbrana fra LQ e GT sono uguali !!!! i pochi cambiamenti che si rivelano nei parametri, sono conseguenza del diverso cestello....basta, stop.....non esiste che uno va bene in porta e l'altro in chiusa....!!!!
Adesso, come volete usarli sti wf fate voi.....ma per favore, non insistiamo con questa diceria che uno è nato per l'uso in porta e uno no....!!!!
Ti sei risposto... è il quasi che li rende differenti
Io intervengo solo su cose che ho provato e installato in auto
Sulle cose che non conosco sono il primo a chiedere lumi, e tu Niko lo sai..
Se insisto è perché li ho provati e nello stesso contentesto ho provato l'LQ il GT e ultimamente l'Esotar2... Il GT era l'unico che in porta era a suo agio...
Poi allora chiediamoci perché quasi tutti (anche qui sul forum) che hanno montato il GT lo hanno sempre montato in free non facendo nessuna cassa
Io mi fermo qua non intervengo più... Non mi va di polemizzare un post di un altro utente, ma le cose van provate, non valutate dai dati dichiarati per quanto siano importanti.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Ma il 160GT o il 162GT ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Lo scrivo chiaro allora, il MW160LQ l'ho avuto peersonalmente per un annetto....
il MW160GT lo hanno persone che conosco e in particolare su un'auto gli ho fatto la taratura....quindi direi che li conosco benissimo.
Quando faccio riferimento ai parametri dichiarati, lo faccio perchè sono sicuro dopo averli misurati, che i parametri dichiarati da Dynaudio sono perfettamente corrispondendi ai miei misurati(ho misurato i LQ, e anche i GT)....
per comodità, faccio riferimento ai parametri dichiarati che tutti possono consultare sul sito di Dynaudio e dove potete vedere le differenze
. Se poi in gamma bassa, non servono neanche i parametri per capire come funziona un wf, oppure ancora se vedete anche la risposta in media è uguale fra LQ e GT e se per voi ancora non significa niente.....
bhe, è inutile continuare....chi vuole si faccia la sua idea.
PS, le differenze che ci sono fra LQ e GT su altre marche sono tipo le tolleranze di produzione....allora anche una coppia di 6k2p da un'altra coppia di 6k2p o due coppie di ml1600 a questo punto sono coppie di altoparlanti diversi.....
il MW160GT lo hanno persone che conosco e in particolare su un'auto gli ho fatto la taratura....quindi direi che li conosco benissimo.
Quando faccio riferimento ai parametri dichiarati, lo faccio perchè sono sicuro dopo averli misurati, che i parametri dichiarati da Dynaudio sono perfettamente corrispondendi ai miei misurati(ho misurato i LQ, e anche i GT)....
per comodità, faccio riferimento ai parametri dichiarati che tutti possono consultare sul sito di Dynaudio e dove potete vedere le differenze

bhe, è inutile continuare....chi vuole si faccia la sua idea.

PS, le differenze che ci sono fra LQ e GT su altre marche sono tipo le tolleranze di produzione....allora anche una coppia di 6k2p da un'altra coppia di 6k2p o due coppie di ml1600 a questo punto sono coppie di altoparlanti diversi.....

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
ehm...ribadisco che il 160GT e il 162GT sono diversi , e in questo 3d si parla del 162GT che ribadisco secondo i miei test va meglio in cassa chiusa di 8 litri.
Il 160GT invece va meglio in portiera trattata
Il 160GT invece va meglio in portiera trattata
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: mw162gt con ampi alpine f900
Va bene va.....sti Dynaudio mi stanno antipatici....suonohificar ha scritto:ehm...ribadisco che il 160GT e il 162GT sono diversi , e in questo 3d si parla del 162GT che ribadisco secondo i miei test va meglio in cassa chiusa di 8 litri.
Il 160GT invece va meglio in portiera trattata

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
niko ha scritto:Va bene va.....sti Dynaudio mi stanno antipatici....suonohificar ha scritto:ehm...ribadisco che il 160GT e il 162GT sono diversi , e in questo 3d si parla del 162GT che ribadisco secondo i miei test va meglio in cassa chiusa di 8 litri.
Il 160GT invece va meglio in portiera trattata

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: mw162gt con ampi alpine f900
ma io sapevo che il 160gt e il 162gt erano praticamente identici!!!




Re: mw162gt con ampi alpine f900
avevo i 160gt in porta trattata bene e ho gli LQ a casa, woofer spettacolari, vogliono un ampli con un buon controllo

semi OT
qualcuno ha misurato/confrontato i 152 rispetto ai 162? per un uso in porta in cassa…


semi OT
qualcuno ha misurato/confrontato i 152 rispetto ai 162? per un uso in porta in cassa…

Work in Progress
- eldisperadosmarco
- Subwoofer
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 27 mag 2012, 11:28
- Località: latina
- Contatta:
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Tagliamo la testa al toro , simuliamoli in porta trattata e vediamo chs ne esce fuori, i parametri da quanto ho capito si possono utilizzare quelli di casa dynaudio ,che sono veritieri, cosi magari capisco meglio anche io



pioneer p90
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
nainPicco ha scritto:ma io sapevo che il 160gt e il 162gt erano praticamente identici!!!![]()
![]()
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: mw162gt con ampi alpine f900
L'Hertz, seppur economico, con le tasche che hai ora non lo stai sfruttando minimamente. Rifai quelle tasche fatte come Dio (Ronnie James) comanda e DOPO scegli se cambiarlo.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- eldisperadosmarco
- Subwoofer
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 27 mag 2012, 11:28
- Località: latina
- Contatta:
Re: mw162gt con ampi alpine f900
A ma allora sei vivooo !!
Come procede la c3 ???

Come procede la c3 ???

pioneer p90
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
alpine mrv-f900 --> micro-precision serie7 mk3
zapco c2k-3.0 --> scanspeak 23w
cavi potenza-> supraclassic- alim->50mmsaldatrice
Segnale ->redcore-thender wip
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Se vuoi un consiglio con i Fullrange prova gli AD W60....sto aiutando il cugino della mia girl nel progetto di un impianto economico ma che abbia buone carte in regola...abbino proprio quel woofer ad un fullrange e l'impressione (nei limiti) è molto buona
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: mw162gt con ampi alpine f900
Se vuoi tenere i fillrange potresti anche provare gli AD W60....sto aiutando il cugino della mia girl nel progetto di un impianto economico ma che abbia buone carte in regola...abbino proprio quel woofer ad un fullrange e l'impressione (nei limiti) è molto buona
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: mw162gt con ampi alpine f900
zibi87 ha scritto:L'Hertz, seppur economico, con le tasche che hai ora non lo stai sfruttando minimamente. Rifai quelle tasche fatte come Dio (Ronnie James) comanda e DOPO scegli se cambiarlo.

L'ho detto nei primi post...

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
