Re: Il quadrifoglio musicale
Inviato: 30 mag 2016, 16:05
Nel frattempo ho effettuato due step "nascosti" nel mio impianto...
il primo è il collegamento con cavo toslink della sorgente al dsp e relativo settaggio per non utilizzare il controller remoto del dsp ma il manopolone della sorgente (e per questo ringrazio ancora lo staff della mosconi per la risposta esaustiva e tempestiva alla mia domanda)
Il secondo è una "seria" insonorizzazione delle portiere.
per quanto riguarda il primo step la differenza è veramente abissale...
Ascoltato, con le stesse tracce "pilota" e senza aver toccato nulla sul dsp, sono sempre più convinto dell'acquisto fatto riguardo la sorgente !
ovviamente ora sono uscite "sfumature" che mi implicano a rivedere la taratura, seppur grezza, che avevo... ma il risultato è veramente appagante!
per quanto riguarda il secondo step si è andati a rifinire quello che all'inizio era considerato superfluo perchè anche il progetto attuale era completamente diverso da quello previsto 3 anni fa quando ho acquistato la mito
il materiale utilizzato è tutto gladen: aero butil sulla portiera (interna ed esterna) ed aero multi sulla cartella di plastica, a rinforzo della stessa, più una mattonella proprio in corrispondenza del woofer.
le foto arriveranno presto.. giusto il tempo in questi giorni di scaricarle dal cell!
il primo è il collegamento con cavo toslink della sorgente al dsp e relativo settaggio per non utilizzare il controller remoto del dsp ma il manopolone della sorgente (e per questo ringrazio ancora lo staff della mosconi per la risposta esaustiva e tempestiva alla mia domanda)
Il secondo è una "seria" insonorizzazione delle portiere.
per quanto riguarda il primo step la differenza è veramente abissale...
Ascoltato, con le stesse tracce "pilota" e senza aver toccato nulla sul dsp, sono sempre più convinto dell'acquisto fatto riguardo la sorgente !
ovviamente ora sono uscite "sfumature" che mi implicano a rivedere la taratura, seppur grezza, che avevo... ma il risultato è veramente appagante!
per quanto riguarda il secondo step si è andati a rifinire quello che all'inizio era considerato superfluo perchè anche il progetto attuale era completamente diverso da quello previsto 3 anni fa quando ho acquistato la mito
il materiale utilizzato è tutto gladen: aero butil sulla portiera (interna ed esterna) ed aero multi sulla cartella di plastica, a rinforzo della stessa, più una mattonella proprio in corrispondenza del woofer.
le foto arriveranno presto.. giusto il tempo in questi giorni di scaricarle dal cell!