Processori commerciali ed alta risoluzione

L’ultima frontiera dell’alta fedeltà in auto
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#41

Messaggio da drews »

Ahh allora è l'altro modello che ha le uscite per ma non ha l'ingresso digitale... Mi son confuso :(

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#42

Messaggio da Archso »

Con Alessio invece stiamo puntando al minisharc collegando i dac (forse gli Opus con i wm8741) tramite i2s e pre a fet! Il tutto direttamente dentro l'ampli! :-)
In questo modo ci evitiamo i decoder con relativi connettori e cavi e i collegamenti sono iper corti, oltre ad usare una sola sezione pre tra processore e ampli!!!


Per quanto riguarda il dsp francese è un minidsp 2x8 (dac e pre integrati) con alimentazione car (in realtà lavora già a 12v e volendo vendono un filtrino per applicazioni car che credo monti)! In pratica ti assembla il tutto in un case e niente più!

Il prodotto funziona, ho ascoltato un impianto home con un processore autocostruito basato sul 2x8, ma non è certo un hi-end secondo me come scrive il produttore francese! Se vuoi qualcosa di hi-end ti prendi il solo processore e il resto (dac, pre, alimentazione, ecc) te lo fai come vuoi e al livello che vuoi!

In ogni caso il 2x8 viene sdoganato con accessori sui 300/350 euro circa, dopo va fatto il telaio! La versione assemblata francese viene sui 700 euro con un buon case serigrafato e garanzia! A conti fatti abbastanza onesta come cifra richiesta!
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#43

Messaggio da Nostromo »

io Massy ho scelto insieme ad angelo di prendere i NanoDIGI SOLO perchè avevamo già TUTTO il resto...
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#44

Messaggio da Archso »

Sì avevo capito Andrea ;-)

Pensandoci sarebbe stato interessante nel tuo sistema (e di Angelo) il minisharc bypassando il decoder (i tuoi nakamichi montano il cs8414 se non ricordo male) ed entrando in i2s, con le distanze forse ci rientravi! ;-)

Comunque gran bel upgrade! Fammi sapere come ti ci trovi! ;-)
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#45

Messaggio da Nostromo »

Archso ha scritto:Sì avevo capito Andrea ;-)

Pensandoci sarebbe stato interessante nel tuo sistema (e di Angelo) il minisharc bypassando il decoder (i tuoi nakamichi montano il cs8414 se non ricordo male) ed entrando in i2s, con le distanze forse ci rientravi! ;-)

Comunque gran bel upgrade! Fammi sapere come ti ci trovi! ;-)
va solo capito se ha problemi con le portanti di segnale (se serve SFC come con il bitone o no... ma se si potesse evitare SAREBBE MEGLIO)... per il resto alimentazione e swich box sono già stati pensati ed ordinata la marea di minuteria che serve x realizzarli...

La bega purtroppo è gestire l'input delle varie sorgenti
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#46

Messaggio da Nostromo »

per non parlare di condensatori, led, spine, rca, cavetti vari, adattatori, interruttori, e compagnia cantando... stiamo radunando tutti i vari pezzi per costruire questo "processore" home-made!!!
Allegati
dsp fatto in casa 01.JPG
dsp fatto in casa 01.JPG (37 KiB) Visto 1952 volte
dsp fatto in casa 02.JPG
dsp fatto in casa 02.JPG (23.79 KiB) Visto 1952 volte
dsp fatto in casa 03.JPG
dsp fatto in casa 04.JPG
Avatar utente
Esimo
Subwoofer
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ago 2012, 0:36
Località: Padova

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#47

Messaggio da Esimo »

Interessante questa discussione ;)
Se ho capito bene si arriva ad una catena composta da: meccanica con output in digitale>nanoDIGI>dac 8 canali> preamplificatore 8 canali. Giusto?
Usando il miniSharc o due mini2*4, con annesso master volume, posso eliminare il pre?
Ultimo quesito: per alimentare il tutto (per uso car) bisogna progettare ex novo il circuito o c'è già qualcosa di disponibile?
Grazie :yes:

Enrico
"Io non sono un uomo, sono dinamite" cit. Nietzsche
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#48

Messaggio da Nostromo »

Esimo ha scritto:Interessante questa discussione ;)
Se ho capito bene si arriva ad una catena composta da: meccanica con output in digitale>nanoDIGI>dac 8 canali> preamplificatore 8 canali. Giusto?
Usando il miniSharc o due mini2*4, con annesso master volume, posso eliminare il pre?
Ultimo quesito: per alimentare il tutto (per uso car) bisogna progettare ex novo il circuito o c'è già qualcosa di disponibile?
Grazie :yes:

Enrico

l'alimentazione è SEMPRE la nota dolente... puoi partire da un modulo tracopower a salire fino alla realizzazione ex-novo
Avatar utente
tunzig
Coassiale
Messaggi: 130
Iscritto il: 24 dic 2012, 12:11

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#49

Messaggio da tunzig »

Maddex ha scritto:E un qualcosa tipo L'Open DRC? O e troppo:-)
ERETICO!!!!!!!!
Avatar utente
Esimo
Subwoofer
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ago 2012, 0:36
Località: Padova

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#50

Messaggio da Esimo »

Grazie Andrea ;-) non ho molta esperienza e progettare tutta l'alimentazione ex-novo è una missione impossibile per me XD


Enrico
"Io non sono un uomo, sono dinamite" cit. Nietzsche
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#51

Messaggio da Nostromo »

per iniziare a fare le prove al banco partiremo così
Allegati
power supply nanodigi.jpg
Avatar utente
Esimo
Subwoofer
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ago 2012, 0:36
Località: Padova

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#52

Messaggio da Esimo »

Ti seguo Andrea :yes:

Enrico
"Io non sono un uomo, sono dinamite" cit. Nietzsche
Avatar utente
ferbay
Coassiale
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 ott 2012, 19:38

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#53

Messaggio da ferbay »

...allora il minidsp in versione digitale ...funziona?.....
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#54

Messaggio da Nostromo »

appena accendo te lo dico... sapete che io non ho mai fretta... faccio tutto a piccoli passi
Avatar utente
Panky
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 lug 2012, 20:48

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#55

Messaggio da Panky »

Quindi se non ho capito male si potrebbe avere anche una configurazione simile?
Tablet flac 24/96 24/192
hdmi/i2s http://www.fidelix.jp/technology/I2S.html
miniSHARC, http://www.minidsp.com/products/opendrc ... isharc-kit
i2s, buffalo III http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo8.aspx
Ampli O_O
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#56

Messaggio da Archso »

Panky ha scritto:Quindi se non ho capito male si potrebbe avere anche una configurazione simile?
Tablet flac 24/96 24/192
hdmi/i2s http://www.fidelix.jp/technology/I2S.html
miniSHARC, http://www.minidsp.com/products/opendrc ... isharc-kit
i2s, buffalo III http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo8.aspx
Ampli O_O
Volendo, alcuni di noi stanno lavorando in tal senso!
Anche se al posto del tablet sono più tentato dallo specchietto Bewith che SUONA!
Invece del Buffalo ho preferito puntare sull'Opus, serve poi una sezione pre a seguire e ovviamente le alimentazioni!
Sulla sezione pre si può veramente fare di tutto! Da sezioni pre a valvole come Andrea, a roba a stato solido o all'idea di usare dei trasformatori in uscita dal dac, ecc, ecc, ecc!

L'idea di usare l'Opus al posto del Buffalo è perché è stereo e si può ficcare insieme al pre direttamente dentro all'ampli!

Ognuno procede come meglio pensa! ;)
Avatar utente
Panky
Coassiale
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 lug 2012, 20:48

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#57

Messaggio da Panky »

Archso ha scritto: Anche se al posto del tablet sono più tentato dallo specchietto Bewith che SUONA!
perchè lo specchietto gestisce segnali 24/96 24/192?
Archso ha scritto: L'idea di usare l'Opus al posto del Buffalo è perché è stereo e si può ficcare insieme al pre direttamente dentro all'ampli!
però con il buffalo gestisci fino a 8 canali.
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#58

Messaggio da Nostromo »

Archso ha scritto:
Panky ha scritto:Quindi se non ho capito male si potrebbe avere anche una configurazione simile?
Tablet flac 24/96 24/192
hdmi/i2s http://www.fidelix.jp/technology/I2S.html
miniSHARC, http://www.minidsp.com/products/opendrc ... isharc-kit
i2s, buffalo III http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo8.aspx
Ampli O_O
Volendo, alcuni di noi stanno lavorando in tal senso!
Anche se al posto del tablet sono più tentato dallo specchietto Bewith che SUONA!
Invece del Buffalo ho preferito puntare sull'Opus, serve poi una sezione pre a seguire e ovviamente le alimentazioni!
Sulla sezione pre si può veramente fare di tutto! Da sezioni pre a valvole come Andrea, a roba a stato solido o all'idea di usare dei trasformatori in uscita dal dac, ecc, ecc, ecc!

L'idea di usare l'Opus al posto del Buffalo è perché è stereo e si può ficcare insieme al pre direttamente dentro all'ampli!

Ognuno procede come meglio pensa! ;)

VERAMENTE Andrea ha anche in fase di assemblaggio un pre a FET 8ch da comparare con il valvola!!! ahahaahahahaha
Avatar utente
Archso
Woofer
Messaggi: 1022
Iscritto il: 24 mag 2012, 13:14

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#59

Messaggio da Archso »

Panky ha scritto: perchè lo specchietto gestisce segnali 24/96 24/192?
No!

Ma servono?

Poi onestamente da quel che ho sentito la qualità sonora che esce dallo specchietto a 44.1 è nettamente superiore a quello che puoi ottenere dal 99% dei tablet e simili a risoluzione più elevata ... per poter avere qualcosa di paragonabile allo specchietto e lavorare con file superiori ai 44.1 bisogna andare secondo me su qualche apparecchio home o pc assemblato a modo, di caratura e costo ben diverso!
Secondo me dopo i primi entusiasmi stanno uscendo tutti i limiti delle sorgenti multi mediali economiche a confronto con prodotti ottimizzati!
Panky ha scritto:
però con il buffalo gestisci fino a 8 canali.
Dipende il progetto che devi fare, se vuoi montare una sezione dac e pre in ogni ampli dovresti montare il Buffalo in versione stereo ... costa oltre 3 volte l'Opus ed è più grande!
Va sempre vagliato un poco il progetto generale che uno vuole affrontare!
Secondo me è meglio non avere cavi di collegamenti che avere un paio di db di rapporto S/N a favore della Buffalo e una serie di cavi, connettori e saldature in mezzo alle scatole! ;)
Nostromo ha scritto: VERAMENTE Andrea ha anche in fase di assemblaggio un pre a FET 8ch da comparare con il valvola!!! ahahaahahahaha
Grande! ;)

Qualcosa di noto?
Nostromo

Re: Processori commerciali ed alta risoluzione

#60

Messaggio da Nostromo »

Archso ha scritto: Grande! ;)

Qualcosa di noto?

HDP-01 x 8 con il resto di 2.... ^^
Rispondi

Torna a “Musica Liquida & Alta Risoluzione”