Pagina 3 di 4
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 12:57
da Pietro PDP
Si è la Scirocco di Alessio Coletti, il mio discorso però verteva sul fatto che ci si può mettere anche un 10 pollici, ma non so se dietro c' è posto per "occultare" una sorgente ...
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 13:13
da Alexius984
LA dorgente si potrebe mettere nel vano oggetti.
Si bypassano i cavi e via.
Si potrebbe realizzare una cosa del genere secondo me.
Sarebbe solo scomodo utilizzare il telecomando della sorgente o inserire i dvd cd ecc.
Si dovrebbe sempre aprire il vano porta oggetti.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 13:37
da Alexius984
cmq sono collegabili i monitor liliput alle alpine.
Hanno anche gli ingressi svideo e quello con singoolo rca(cavo giallo della sorgente)
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 13:51
da Alexius984
Sarebbe quella gialla la presa da collegare al monitor giusto?
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 13:52
da Cosmic
Alexius984 ha scritto:Sarebbe quella gialla la presa da collegare al monitor giusto?

Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 14:01
da fatisama
Cosmic ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Mi sembra che un altro Alessio lo ha messo e forse è anche un 10 pollici, ma non conosco cosa c' è dietro e se c' è spazio, se passa Giulio che dovrebbe conoscere l' installazione magari ci illumina ...
Se ho capito bene di chi parli, dovrebbe essere la Scirocco col car-pc... e mi sembra che effettivamente fosse un 10"...

Un certo Alessio?

Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 14:02
da Cosmic
fatisama ha scritto:Cosmic ha scritto:Pietro PDP ha scritto:Mi sembra che un altro Alessio lo ha messo e forse è anche un 10 pollici, ma non conosco cosa c' è dietro e se c' è spazio, se passa Giulio che dovrebbe conoscere l' installazione magari ci illumina ...
Se ho capito bene di chi parli, dovrebbe essere la Scirocco col car-pc... e mi sembra che effettivamente fosse un 10"...

Un certo Alessio?


Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 15:06
da Alexius984
Cmq per incassarla nella plancia servirebbe un monitor open frame.
Almeno hai alimentazioni e prese varie scollegate.
E si può fare più agevolmente le connessioni varie.
Solo non capisco come potrebbe accendersi senza telecomando.
Si potrebbe usare il remote come per gli ampli?
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 15:19
da Cosmic
A parte che se iniziamo a parlare di monitor andiamo OT... cmq... se prendi in considerazione i monitor che vengono usati per i carPC, no? Scusa, quelli come si accendono? Si accenderanno quando accendi il carPC immagino... con un remote o qualcosa del genere.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 16:01
da Alexius984
Ok capito.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 17:45
da Alexius984
Stavo guardando anche la 9861, che sembra un pochino più economica e a differenza della 9965 legge anche i dvd audio.
Ma volevo sapere, l'uscita ottica esce con tutti i segnali (DVD CD Radio) o solo con i dvd?
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 21:33
da Robby
Alexius984 ha scritto:Stavo guardando anche la 9861, che sembra un pochino più economica e a differenza della 9965 legge anche i dvd audio.
Ma volevo sapere, l'uscita ottica esce con tutti i segnali (DVD CD Radio) o solo con i dvd?
Penso che la 9861 esca in ottico con DVD e CD

Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 23:23
da Alexius984
Robby ha scritto:Alexius984 ha scritto:Stavo guardando anche la 9861, che sembra un pochino più economica e a differenza della 9965 legge anche i dvd audio.
Ma volevo sapere, l'uscita ottica esce con tutti i segnali (DVD CD Radio) o solo con i dvd?
Penso che la 9861 esca in ottico con DVD e CD

Ma non con quelli audio a quanto sembra ho dato una letta al manuale...
Quindi per la radio per forza rca e lo stesso per eventuale ipod.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 31 ott 2013, 23:54
da Pietro PDP
Volendo e accontentandosi basta anche l' Ai Net ...
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 4:52
da Alessio Giomi
Pietro PDP ha scritto:Volendo e accontentandosi basta anche l' Ai Net ...
Che non é peggio di molti RCA

Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 10:12
da LittleShark86
La 9861 l'ho provata e per la radio era sufficiente l'ai net...
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 10:42
da niko
Robby ha scritto:Alexius984 ha scritto:Stavo guardando anche la 9861, che sembra un pochino più economica e a differenza della 9965 legge anche i dvd audio.
Ma volevo sapere, l'uscita ottica esce con tutti i segnali (DVD CD Radio) o solo con i dvd?
Penso che la 9861 esca in ottico con DVD e CD

Anche perchè la radio esce in analogico....
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 11:08
da Alexius984
L'INET posso utilizzarlo se ho un proc alpine...
Altrimenti me lo do sui denti.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 13:42
da Robby
Alpine 9861R la ritengo un ottima sorgente sia a livello sonico che di affidabilità come meccanica, e la si può trovare nuova al disotto 290,00 euro, che non è male
Ricapitolando da quanto o capito Alpine 9861R collegata al BITONE , la su può usare in ottico con lettura CD e DVD invece per la radio rimane il collegamento con RCA giusto ???
In caso venga collegata al PXA 700/701 in ottico CD e DVD e radio AiNet oppure RCA che questo sembra miglio come qualità di ascolto nei confronti dell'AiNet
Si riesce a gestire completamente il PXA 700/701 gli altri non saprei.
Re: Sorgente Alpine 1 din con uscita toslink
Inviato: 1 nov 2013, 15:35
da Alexius984
Robby ha scritto:Alpine 9861R la ritengo un ottima sorgente sia a livello sonico che di affidabilità come meccanica, e la si può trovare nuova al disotto 290,00 euro, che non è male
Ricapitolando da quanto o capito Alpine 9861R collegata al BITONE , la su può usare in ottico con lettura CD e DVD invece per la radio rimane il collegamento con RCA giusto ???
In caso venga collegata al PXA 700/701 in ottico CD e DVD e radio AiNet oppure RCA che questo sembra miglio come qualità di ascolto nei confronti dell'AiNet
Si riesce a gestire completamente il PXA 700/701 gli altri non saprei.
LA 98 61r la stavo osservando, molto comodo avere l'uscita toslink naturale e non alpine.
Il prezzo anche è ottimo, a quella cifra non credo si trovino altre sorgenti con la toslink.
Unico neo è che non sia un granchè a livello di estetica..Vecchio display a righe....
Cmq la prenderò sicuramente in considerazione, tanto come già detto, mi piacerebbe mettere un monito openframe della liliput e occultare la sorgente ...