Re: Help: 3 vie o 2 vie scan speak
Inviato: 24 set 2012, 15:29
C'è li giochiamo al lotto ? 

Aspetta, non mi sono spiegato bene...un sistema era formato da tweeter ss, ls120, ml1600 e jl 10w6v2davide_chinelli ha scritto:Alla fine però rimane un 3 vie.
Certo, magari il 155 è stato tagliato molto basso, ma "sotto" c'è sempre un ml1600 ad aiutare.
Perche io in macchina lo avevo a cruscotto non orientato, e il risultato era buono...ma poi l'ho ascoltato quasi in asse e la situazione è cambiata di molto...Antonio Marinilli ha scritto:L'Ls120 lo puoi anche far lavorare a 100Hz ma sempre vicino alla risonanza lavora...
Perchè parti dal presupposto che il medio debba essere in asse?
Non ho molta esperienza a riguardo peró ho avuto il piacere di ascoltare il focal be in diverse auto e in diverse configurazioni e ho sempre pensato fosse una spanna sopra tutti gli altri...(non ho mai ascoltato il voce dell'audison).Antonio Marinilli ha scritto:Timbricamente?
Ho capito che non ti riferivi a me, ma preferisco specificarlo un momento....Antonio Marinilli ha scritto:L'Ls120 lo puoi anche far lavorare a 100Hz ma sempre vicino alla risonanza lavora...
Perchè parti dal presupposto che il medio debba essere in asse?
si certo hai ragione, ma se lo posto è perchè è gente di cui mi fido...ovvio che per trovare 30 litri ha dovuto spostare il quadro strumenti al centro e lavorare sui cablaggi un lavoro non da poco...davide_chinelli ha scritto:Ho capito che non ti riferivi a me, ma preferisco specificarlo un momento....Antonio Marinilli ha scritto:L'Ls120 lo puoi anche far lavorare a 100Hz ma sempre vicino alla risonanza lavora...
Perchè parti dal presupposto che il medio debba essere in asse?
Mid e tw (nel caso in cui facessi un 3 vie), oppure midwoofer e tw (nel caso decida per il 2 vie) li posizionerò in asse all'ascoltatore.
Nel caso del 3 vie, per ovvie ragioni "logistiche" i woofer saranno in porta, di conseguenza non in asse![]()
@phx: forse ho capito male anch'io.
Non avevo capito parlassi di 2 installazioni, ma di una sola (sorry).
In ogni caso a 30 litri non ci arrivo nemmeno in portiera, figuriamoci a cruscotto.
E poi, se non sei riuscito ad ascoltarla (peccato, sarei stato curioso per davvero), in questo caso la tua dichiarazione va presa un po "con le pinze".
Anch'io a distanza posso dirti che il mio ex TBe lo facevo lavorare da 300Hz in su, ma poi va comunque verificato (è una bufala, per far capire l'esempio).
Non voglio assolutamente creare polemica: intendo semplicemente dire che in questo caso, non avendo fatto un ascolto diretto, le info sono un po fuorvianti. Soprattutto visto che in mezzo c'è un installatore.
Magari erano tagliati a 100Hz, sub ben nascosto e niente sub posteriore....
Tutto può essere, senza verificare
stranamente sono daccordo con te......niko ha scritto:Ma i 30-hz a buon livello sono appannaggio di sub da 25-30-cn in chiusa....non di certo di un ls155 in 30-40 o 50-litri, come se aumentando i litri aumenta in ugualmisura la discesa.....
ma infatti ci voglio gli altoparlanti adatti per farlo, ma è un conto portare nella scena un sub che viene dal bagagliaio e un conto invece avere già per esempio i 30-40-50-60hz a cruscotto...poi non vi ho detto che il medio sostituiva perfettamente sub e woofer, ma che ne faceva le veci con risultati più che discreti...nel caso di cui vi ho parlato l'installatore doveva fare i conti anche col portafoglio del cliente e spendere qualche migliaio di euro in più per una gamma così ristretta non valeva la pena...e comunque per la cronaca non ho tirato in ballo questo esempio perché lo ritengo il sistema perfetto in sq, ma per dare un'idea di dove si può arrivare esasperando al massimo il concetto di medio litrato a cruscotto...il risolutore ha scritto:stranamente sono daccordo con te......niko ha scritto:Ma i 30-hz a buon livello sono appannaggio di sub da 25-30-cn in chiusa....non di certo di un ls155 in 30-40 o 50-litri, come se aumentando i litri aumenta in ugualmisura la discesa.....
Come mai push-pull???davide_chinelli ha scritto:Beh, guardando sotto al cruscotto mi sa che una coppia di 16 forse riesco a litrarla... come sub anteriore.
Li non si vedrebbe.
Potrei fare un 2 vie a cruscotto, sub anteriore (con una coppia di 16 in push-pull) ed il 30 in baule.
Che ne dite?
Sarebbe qualcosa di decente o una strxxzata?
phx ha scritto:Come mai push-pull???davide_chinelli ha scritto:Beh, guardando sotto al cruscotto mi sa che una coppia di 16 forse riesco a litrarla... come sub anteriore.
Li non si vedrebbe.
Potrei fare un 2 vie a cruscotto, sub anteriore (con una coppia di 16 in push-pull) ed il 30 in baule.
Che ne dite?
Sarebbe qualcosa di decente o una strxxzata?
In pusc-pull hai la sensibilità di un altoparlante, non quella di due....davide_chinelli ha scritto:
Per diminuire i volumi cassa, senza limitare ne l'efficienza che la discesa
Mettere un 16 in cassa vuol dire fare minimo 15 litri, se non li voglio fare in portiera per una questione di imgombri, figuriamoci sotto il cruscotto![]()
A questo punto, con la metà dei litri, in push pull ottengo la stessa efficienza e la stessa discesa (quasi).
Ovviamente, i driver andranno in parallelo tra loro
Certamente niko, lo davo per scontato.niko ha scritto:
In pusc-pull hai la sensibilità di un altoparlante, non quella di due....
il voume di carico sì, lo dimezzi...
Ovviamente, intendevo dire la stessa efficienza e la stessa discesa di un driver solo.davide_chinelli ha scritto: A questo punto, con la metà dei litri, in push pull ottengo la stessa efficienza e la stessa discesa (quasi).
Ovviamente, i driver andranno in parallelo tra loro
Si pensavo che tu lo sapessi, però meglio chiarire...davide_chinelli ha scritto:Certamente niko, lo davo per scontato.niko ha scritto:
In pusc-pull hai la sensibilità di un altoparlante, non quella di due....
il voume di carico sì, lo dimezzi...
Ti riporto parte del messaggio che hai quotato![]()
Ovviamente, intendevo dire la stessa efficienza e la stessa discesa di un driver solo.davide_chinelli ha scritto: A questo punto, con la metà dei litri, in push pull ottengo la stessa efficienza e la stessa discesa (quasi).
Ovviamente, i driver andranno in parallelo tra loro
Imho, non voglio assolutamente scatenare nessuna polemica (visto che ho quotato il tuo post, e ri-quotato il mio precedente).
E' solamente per specificare meglio il mio post precedente, "sfruttando" il tuo.
Forse in questo modo, il post è più completo