Pagina 3 di 3

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 25 giu 2013, 21:01
da bmdanilo
ale.74 ha scritto:Ciao a tutti , ieri sera ho collegato il sub.Mi sembra che si comporti bene,non ho fatto alcun tipo di intervento a livello di taratura.Ho solo collegato e acceso.Ho messo alcuni pezzi che conosco e il basso non è per nulla invadente non legnoso e sembra che moduli meglio con i woofer rispetto al sub in bagagliaio.Con pezzi disco l'escursione aumenta notevolmente dando un basso di grande impatto,dal condotto reflex esce una grande quantità di aria , senza dar problemi di soffi vari considerando la notevole escursione del cono.Sicuramente con l'aiuto dei miei amici che sono più "imparati" di me mi daranno una mano a fare una taratura per migliorare la sua resa. Ma di primo impatto sembra promettere bene. Nei prossimi giorni appena i miei amici hanno tempo faremo alcune prove e poi posterò le nostre considerazioni .
Alla fine che caricamento hai fatto?

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 26 giu 2013, 19:23
da ale.74
Ho fatto un box di 14 litri accordato a 35 Hz . Ho usato Mdf,ho resinato l'interno con circa 1.5 litri di resina con l'aggiunta di quarzo e sabbia apposita.Il box è venuto molto rigido e di notevole peso.Vorrei rivestire anche l'esterno con fogli di catrame .

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 26 giu 2013, 20:23
da niko
ale.74 ha scritto:Ho fatto un box di 14 litri accordato a 35 Hz . Ho usato Mdf,ho resinato l'interno con circa 1.5 litri di resina con l'aggiunta di quarzo e sabbia apposita.Il box è venuto molto rigido e di notevole peso.Vorrei rivestire anche l'esterno con fogli di catrame .
Il tubo 5x35-cm ???

Ps, delle volte servono le pinze per tirare fuori delle informazioni...!!! :)

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 26 giu 2013, 23:07
da suonohificar
con che ampli hai provato?

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 27 giu 2013, 20:08
da ale.74
Tubo da 46 lungo 300,con fono assorbente. L'ampli è l'Hertz HDP1.

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 27 giu 2013, 20:24
da niko
Tubo diametro 46-mm lungo 300-mm !!! O_O
Se è così, e funziona bene....vado a buttare un po di teorie.... XD.
Certo non sono teorie che ho sviluppato io....bisognerebbe avvertire i grandi dell'acustica applicata.... :hmm:

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 27 giu 2013, 20:51
da suonohificar
....e se aggiungi pure che pilota con hdp1...mah...

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 2 lug 2013, 14:49
da fvcarwash
effettivamente dovrebbe esserci l'effetto finestrino mezzo abbassato in autostrada...

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 2 lug 2013, 23:54
da bmdanilo
ale.74 ha scritto:Tubo da 46 lungo 300,con fono assorbente. L'ampli è l'Hertz HDP1.
Non hai provato il caricamento che ti consigliava Nostromo da 5x35?? Non ci stavi con i 5cm in più di lunghezza??

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 3 lug 2013, 0:16
da bmdanilo
niko ha scritto:Tubo diametro 46-mm lungo 300-mm !!! O_O
Se è così, e funziona bene....vado a buttare un po di teorie.... XD.
Certo non sono teorie che ho sviluppato io....bisognerebbe avvertire i grandi dell'acustica applicata.... :hmm:
Non si tratta di buttare teorie della fisica.... Quello penso che lo sai...
semplicemente sarebbero da vedere se tutti i dati forniti e dalla AD siano veritieri, e poi come è già stato già detto questi calcoli possono andare bene, ma poi un altoparlante va ASCOLTATO in quel volume carico prima di giudicarne il rendimento... e poi c'è anche un utente che lo ha provato con notevoli soddisfazioni...
Come è stato già detto ricordiamoci che questo altoparlante sarà installato in un ambiente già di suo risonante, che cambia di auto in auto..., e cambia anche in base e dove sarà installato...

Ho seguito questa discussione dall'inizio, e non posso giudicare il risultato finale senza averlo ascoltato....
Semplicemente io dico che questa soluzione è interessante, e mi piacerebbe ascoltarla..!

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 3 lug 2013, 1:20
da niko
Non può funzionare senza un passalto, oppure ci puoi ascoltare musica disco che sotto i 100-hz ci scende poco, o ci puoi ascoltare un quartetto per violoncello.... :D
Guarda caso ho un 20-cm in chiusa da 14-15-L mi basterebbe poco per fare una prova con un tubo 4,6x30....ma non lo faccio perché per me è inutile.....e per gli altri sicuramente direbbero che l'altoparlante non è lo stesso e che dovrei ASCOLTARE l'AD in quella cassa.... ^^

Ps, altra possibilità è che forse ha riempito la cassa di fonoassorbente.....oppure non lo so, rimango della mia idea e un box simile per un 20-cm non lo faccio e non lo consiglio.....poi ognuno faccia come gli pare, e lo dico in tutta tranquillità..... :)

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 3 lug 2013, 16:42
da suonohificar
niko ha scritto:Non può funzionare senza un passalto, oppure ci puoi ascoltare musica disco che sotto i 100-hz ci scende poco, o ci puoi ascoltare un quartetto per violoncello.... :D
Guarda caso ho un 20-cm in chiusa da 14-15-L mi basterebbe poco per fare una prova con un tubo 4,6x30....ma non lo faccio perché per me è inutile.....e per gli altri sicuramente direbbero che l'altoparlante non è lo stesso e che dovrei ASCOLTARE l'AD in quella cassa.... ^^

Ps, altra possibilità è che forse ha riempito la cassa di fonoassorbente.....oppure non lo so, rimango della mia idea e un box simile per un 20-cm non lo faccio e non lo consiglio.....poi ognuno faccia come gli pare, e lo dico in tutta tranquillità..... :)
Se vuoi , ti passo ho un pezzo disco recente con un tono fisso tra i 30Hz prima e 25Hz dopo continuo per acluni secondi , se il sub non è buono te lo sfascia in un attimo :D Oppure un'altro che mi manda a fine corsa i miei piccoli RCF

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 3 ago 2013, 15:56
da nardyss
bmdanilo ha scritto:
niko ha scritto:Tubo diametro 46-mm lungo 300-mm !!! O_O
Se è così, e funziona bene....vado a buttare un po di teorie.... XD.
Certo non sono teorie che ho sviluppato io....bisognerebbe avvertire i grandi dell'acustica applicata.... :hmm:
Non si tratta di buttare teorie della fisica.... Quello penso che lo sai...
semplicemente sarebbero da vedere se tutti i dati forniti e dalla AD siano veritieri, e poi come è già stato già detto questi calcoli possono andare bene, ma poi un altoparlante va ASCOLTATO in quel volume carico prima di giudicarne il rendimento... e poi c'è anche un utente che lo ha provato con notevoli soddisfazioni...
Come è stato già detto ricordiamoci che questo altoparlante sarà installato in un ambiente già di suo risonante, che cambia di auto in auto..., e cambia anche in base e dove sarà installato...

Ho seguito questa discussione dall'inizio, e non posso giudicare il risultato finale senza averlo ascoltato....
Semplicemente io dico che questa soluzione è interessante, e mi piacerebbe ascoltarla..!


Ciao ciccio..............Stra quoto............

Re: Box reflex per AD Vipera F8

Inviato: 2 ago 2019, 22:15
da enfris
mi puoi dare le misure della cassa? ho un f8 in arrivo grazie!!!