
Ma le tasche sono di qualche ditta che le produce per questo modello di Y?
si e costicchiavano tempo fà... adesso le ho trovate ad un prezzo stracciato e non potevo rifiutare l'offerta!!AngiHK ha scritto:Bene si procede vedo.![]()
Ma le tasche sono di qualche ditta che le produce per questo modello di Y?
Ok grazie , chiedevo perchè l'auto della mia compagna è una Y come la tua e visto che ho un pò di roba old che mi avanza potrebbe anche venirmi voglia di metterci mano prima o poilord_orione ha scritto:
si e costicchiavano tempo fà... adesso le ho trovate ad un prezzo stracciato e non potevo rifiutare l'offerta!!![]()
Come no......non hai visto l'ultimo upgrade???.....un lavoraccio che non ti dico!lord_orione ha scritto:Tu?? tutto bene?? Stai facendo lavori sulla tua auto?
le ho prese qui: http://www.ebay.it/itm/251289465853?ssP ... 1497.l2649AngiHK ha scritto:Ok grazie , chiedevo perchè l'auto della mia compagna è una Y come la tua e visto che ho un pò di roba old che mi avanza potrebbe anche venirmi voglia di metterci mano prima o poilord_orione ha scritto:
si e costicchiavano tempo fà... adesso le ho trovate ad un prezzo stracciato e non potevo rifiutare l'offerta!!![]()
![]()
![]()
Come no......non hai visto l'ultimo upgrade???.....un lavoraccio che non ti dico!lord_orione ha scritto:Tu?? tutto bene?? Stai facendo lavori sulla tua auto?![]()
![]()
![]()
Ovviamente scherzo , ora mi godo l'impianto , per eventuali sviluppi aspetto quando fà più fresco ....non si suda e non ci sono le zanzare.
Ok , grazie.lord_orione ha scritto:
le ho prese qui: http://www.ebay.it/itm/251289465853?ssP ... 1497.l2649
Ne avremo sicuramente occasionelord_orione ha scritto:Appena finisco gli ultimi sviluppi, si organizza una sessione di ascolti??
ero curioso pure iolord_orione ha scritto:AngiHK ha scritto:lord_orione ha scritto:
si e costicchiavano tempo fà... adesso le ho trovate ad un prezzo stracciato e non potevo rifiutare l'offerta!!![]()
Sono d'accordo in parte con quello che dici, ho fatto delle prove bagnando la porta, aprendo e chiudendo il finestrino... ho visto che la parete interna dove ho messo il bugnato, non si bagna pertanto và bene così. Cmq, lo tengo sotto controllo, questo autunno staremo a vedere, ma dalle prove che ho fatto non ci dovrebbero essere problemi.donnye ha scritto:Non riesco a vedere bene le foto ma forse ho notato che hai messo il bugnato nello sportello.. Se è cosi toglilo immediatamente.. Nello sportello ci entra acqua dal vetro e quel bugnato messo li farebbe esattamente da spugna.. Il bugnato si mette dietro la cartella in plastica se propio devi.. Tra cartella e sportello
lord_orione ha scritto:Sono d'accordo in parte con quello che dici, ho fatto delle prove bagnando la porta, aprendo e chiudendo il finestrino... ho visto che la parete interna dove ho messo il bugnato, non si bagna pertanto và bene così. Cmq, lo tengo sotto controllo, questo autunno staremo a vedere, ma dalle prove che ho fatto non ci dovrebbero essere problemi.donnye ha scritto:Non riesco a vedere bene le foto ma forse ho notato che hai messo il bugnato nello sportello.. Se è cosi toglilo immediatamente.. Nello sportello ci entra acqua dal vetro e quel bugnato messo li farebbe esattamente da spugna.. Il bugnato si mette dietro la cartella in plastica se propio devi.. Tra cartella e sportello![]()
Rifacendomi all'home, il fonoassorbente và messo su tutte le pareti tranne nella parete in cui il woofer emette.. quindi in teoria dietro la cartella non ci andrebbe proprio in quanto è la parete dove emette il woofer.
Ti ripeto, ho fatto delle prove bagnando il vetro e facendo apre e chiudi più volte... e tutto andava bene, ma se questo inverno dovesse entrare acqua portandomi muffa ecc... faccio in tempo a toglierla, cmq terrò il tutto sotto controllo. Grazie comunque..donnye ha scritto: ma dietro la cartella lo si mette per evitare vibrazioni indesiderate non per altro..io lo toglierei..questo inverno mi darai ragione quando ti ritroverai con un bell acquazzone che ti riempirà la portiera d acqua..poi una volta bagnata la spugna entrerà anche la puzza di umido in auto..ovviamente è un consiglio e credo che in molti condividano ma ognuno è libero di prendere la strada che desidera
In teoria se lo metti tra tra cartella e lamiera il woofer non lo vede manco il bugnato , anche perchè tutte le aperture della lamiera dove fissi il woofer(tranne quella del trasduttore ovviamentelord_orione ha scritto:Rifacendomi all'home, il fonoassorbente và messo su tutte le pareti tranne nella parete in cui il woofer emette.. quindi in teoria dietro la cartella non ci andrebbe in quanto è la parete dove emette il woofer.
grande!! un genio... bisogna vedere se però in pratica funziona..AngiHK ha scritto:In teoria se lo metti tra tra cartella e lamiera il woofer non lo vede manco il bugnato , anche perchè tutte le aperture della lamiera dove fissi il woofer(tranne quella del trasduttore ovviamentelord_orione ha scritto:Rifacendomi all'home, il fonoassorbente và messo su tutte le pareti tranne nella parete in cui il woofer emette.. quindi in teoria dietro la cartella non ci andrebbe in quanto è la parete dove emette il woofer.) andrebbero chiuse , cosa che tu non hai fatto per ora.
Il bugnato dove l'hai messo andrebbe anche bene , sonicamente parlando , ma qui siamo in una portiera d'auto e non in un cabinet di un diffusore home purtroppo, e bisogna fare i conti con tutti i problemi di umidità che ti hanno perfettamente spiegato.
Per evitare riverberi-risonanze ecc. solitamente si mette qualche cosa dietro all'emissione del woofer , tanti mettono le mattonelle Dynaxorb se non erro , io ho optato per una soluzione più "rustica" che però funziona incollandoci un ritaglio di tappeto-zerbino in gomma , che non teme l'umidità .
ho anche il buty...donnye ha scritto:i buchi invece li chiuderei con un po di buty :-)