Sembrava l'avessi aperta alla ricezione della merce errata.

esattamente il contrario,......siamo sì e no 100 rivenditori contro una marea di furbi.......io la merce me la segno ormai,.....faccio foto perchè ormai la gente è malata a tal punto che nega anche l'evidenzaMarsur ha scritto:Concordo, i pezzi di "feci" ci sono anche dall'altra parte, anche se secondo me sono parecchi di meno.sergiob ha scritto:ci sono quelli che fanno i furbi al contrario. Mettiti dall'altra parte. Mi spedisci un ampli da 2000 euro che ti ho pagato con paypal, io apro la scatola tolgo il brax e ci metto un Majestic.. poi apro la contestazione su paypal con tanto di foto,. Secondo te sarebbe giusto se fossi rimborsato? Ovviamente rispedendo il Majestic al mittente...pato* ha scritto:In poche parole ho fatto un buco nell'acqua...e che "Censored" ci usiamo a fare paypal allora................
Credo si tratti anche di una scusa ad hoc per rifiutare il ritorno della merce ed il rimborso dopo aver fregato il malcapitato.![]()
Comunque con le spedizioni, siamo alle solite, e la parte più bella è quando ti consigliano di rivolgerti alla polizia postale..![]()
Può essere Antonio, ovviamente ognuno parla per sua esperienza.Antonio Leone ha scritto:esattamente il contrario,......siamo sì e no 100 rivenditori contro una marea di furbi.......io la merce me la segno ormai,.....faccio foto perchè ormai la gente è malata a tal punto che nega anche l'evidenzaMarsur ha scritto:Concordo, i pezzi di "feci" ci sono anche dall'altra parte, anche se secondo me sono parecchi di meno.
Credo si tratti anche di una scusa ad hoc per rifiutare il ritorno della merce ed il rimborso dopo aver fregato il malcapitato.![]()
Comunque con le spedizioni, siamo alle solite, e la parte più bella è quando ti consigliano di rivolgerti alla polizia postale..![]()