metto anche una foto del sistema di misura, dato che ultimamente ti ho visto interessato anche a questo....

PS, lo stacco estetico della simil-pelle è enfatizzato nelle foto, dal vivo sono molto ben mimetizzate....

io la pelle (similpelle in realtà) l'ho acquistata da un mio amico che si occupa di di lavorazioni in pelle per l'equitazione tipo selle ecc..Angelo90 ha scritto:Hhaahhahaa...se fossero 30 sarebbe anche buono..ma mi sa che nemmeno a 50km da casa la trovo.. :(razgriz ha scritto:Sempre che non si trovino a 30km dalla tua residenzaAngelo90 ha scritto:.
Se trovassi la pelle uguale a quella che monta la golf IV rifarei l'intera cartella e la farei per bene in vtr con woofer direzionato.. Adesso lo sto solo mettendo più avanti in quanto il supporto che avevo in plastica era più corto di 1.5cm...![]()
![]()
![]()
prova da un tappezziere, di solito loro hanno anche tessuti originali visto che se un veicolo in vendita dovesse avere dei difetti di fabbrica questi vengono spediti proprio presso delle tappazzerie per rifare le parti difettose....
Ho provato dai tappezzieri della zone e mi hanno detto che quella pelle è particolare e solo la vw la possiede e non la vende a metraggio. Mi dissero che era una pelle che si stende per bene, ed è molto elastica e sottile...
Angelo90 ha scritto:Niko il tuo è un bellissimo lavoro...peccato che io una cosa così non la riuscire a fare in quanto la lamiera interna non è perfettamente liscia quindi mi risulta difficile fare un buon lavoro... Sto aspettando Antonio Marinilli per vedere lui come ha fatto e magar dal suo supporto prendo spunto... Beato te che sai usare i sistemi di misura, io ancora non ci capisco nulla..hhahahhahha... ^____^ Ho visto che hai anche il woofer test..![]()
@Vega hai fatto un bellissimo lavoro.. ^___^ Ma quella pelle la vendono in tappezzeria..???? E bella ed è quasi uguale a quella originale golf, l'unica differenze e che è liscia...o sbaglio..????
Per favore quanto finisci mi posteresti una foto del supporto e della cartella montanta.. ???? mo mi hai fatto incuriosire..
Da me la lamiera non è liscia....infatti sul primo anello che ho fissato alla lamiera, ho messo una guarnizione per finestre spessa circa mezzo centimetro, poi vedendo che non aderiva bene, fra anello in legno e lamiera ho messo dello stucco di vetroresina....Angelo90 ha scritto:Niko il tuo è un bellissimo lavoro...peccato che io una cosa così non la riuscire a fare in quanto la lamiera interna non è perfettamente liscia quindi mi risulta difficile fare un buon lavoro...
allora da dove inizio...dato che non li ho orientati ho unito 4 anelli con viti e resina e li ho fissati alla lamiera interna... di conseguenza ho dovuto allargare il foro della cartella...poi l'ho spellata e ho steso un pò di coperta pile fissandola momentaneamente con l'attack e ho resinato.. una volta solidificata la resina togli il panno in più che sta davanti il foro di fissaggio e otterrai questo se noti c'è il gradino per incassare il woofer giusto...con un taglierino tagli il bordino in modo che se ne viene con la cartella anche perchè è resinato con la cartella...stacchi la cartella e resini l'interno... ovviamente prima di resinare ricordati di coprire la lameria e tutte le parti della macchina nei dintorni del woofer per evitare di sporcarla se la resina dovesse colare dal pennello...io ho usato semplice pellicola per alimenti...Angelo90 ha scritto:Vega dimmi se sbaglio...
Tu hai preso la portella (quella che hai impellato) e gli hai allargato il buco fino a 166 mm circa...quindi resinato, stuccato e infine impellato.
Ma come hai fatto con il supporto??? Io la trovo difficoltà... :(
infattiGibbo ha scritto:L'importante se impelli e non lasciare avvallamenti evidenti o puntini in rilievo, i forellini e le righe di carteggiati da media vengono facilmente camuffati , cosa che non riesce con Wrapping e ancor meno con la vernice
La colla esercisce meglio se una volta stuccato dai sopra lo stucco a spruzzo o fondo per vernice che dir si voglia, lo fanno anche in bomboletta
Angelo90 ha scritto:Vega ti faccio ancora i complimenti per lavoro...è uscito bellissimo secondo me..Ti volevo chiedere un altra cosa...
Visto che il supporto sulla lamiera sta leggermente più alto del buco della cartella, tu hai tagliato la cartella verso di sopra e quindi hai fatto un supporto diritto unendo solo gli anelli..???
Io ho dovuto fare un supporto che partiva alto per il fissaggio sulla lamiera e poi sono andato scendendo per farlo arrivare alla cartella..
Gibbo grazie mille per i consigli, mi saranno sicuramente utili...![]()
Gibbo ha scritto:Io parto sempre convinto di rivestire in pelle, poi da bravo carrozziere finisco per verniciare