Pagina 3 di 3

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 20:27
da Pietro PDP
AlbertoPN ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:Ma come ho detto li hai un miglioramento evidente nella qualità visiva e riesci magari ad aprire la cosa ad un pubblico notevolmente più numeroso (vedasi noglie/fidanzate/amanti)
C'era una prova fatta qualche tempo fa in cui più del 75% degli intervistati NON riconosceva sullo stesso display FullHD un segnale 1080p nativo (BD) ed upscalato (DVD da 576p PAL) .... -.- T_T -.-
Vabbè c' è chi non riconosce una viola da un violoncello e da un violino e fin qui per gente che di musica ci capisce poco ci potrei anche stare, c' è gente che non capisce la differenza tra un pianoforte ed un citofono a quel punto di che parliamo ?
Stessa cosa per il video, ma almeno su quello ho notato, forse sarò circondato da gente che ci vede anche se non è appassionata che quando il video si vede meglio è palese per tutti, sull' audio un pò c' è ignoranza in generale, un pò si va a gusti personali e quindi è più difficile ;) ...

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 20:44
da Pietro PDP
pergo ha scritto:tra SACD e CD, è stata fatta una comparativa d'ascolto su 554 persone al doppio cieco. Il 50% riesce a scorgere differenze: http://drewdaniels.com/audible.pdf
tra SACD e PCM 176/24 viene sentenziato "no audible differences" con più di 100 test ad doppio cieco: http://old.hfm-detmold.de/eti/projekte/ ... r_6086.pdf
Sono entrambi fonti AES, quindi non l'ultimo cantinaro del venerdi notte :yes:

Per chi ha un PC non ha senso andare di SACD visto che esiste quasi sempre un'alternativa liquida in HR (dai soliti siti)
Sicuramente sarà attendibile AES, bisogna sempre capire chi sono ste 554 persone, non discuto o meno sulla validità della prova non l' ho mai fatta quindi non so, era solo per dire che spesso c' è pure gente che lascia il tempo che trova, di contro ho fatto test con i file liquidi, la gente si fa le segh@ e a me non convince, quindi tutto è molto realtivo e soprattutto su questo campo ;) ...

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 20:50
da pergo
ho solo postato pura cronaca, nulla di più.
Dategli voi il peso che volete tanto nessuno vuol fare cambiare idea a nessun'altro, visto che è ampiamente dimostrato quanto sia inutile provarci.

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 20:55
da Pietro PDP
pergo ha scritto:ho solo postato pura cronaca, nulla di più.
Dategli voi il peso che volete tanto nessuno vuol fare cambiare idea a nessun'altro, visto che è ampiamente dimostrato quanto sia inutile provarci.
Non era una critica figuriamoci era per parlare ;) ...

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 21:28
da Archso
Pietro PDP ha scritto: Stessa cosa per il video, ma almeno su quello ho notato, forse sarò circondato da gente che ci vede anche se non è appassionata che quando il video si vede meglio è palese per tutti, sull' audio un pò c' è ignoranza in generale, un pò si va a gusti personali e quindi è più difficile ;) ...
Però se leggi quello che ha scritto parla di upscaling, ci sono apparecchi che fanno un ottimo lavoro ;)
Penso che siano assai poche le persone che non riescano a vedere la differenza tra un DVD a 576 (visualizzazione con risoluzione nativa) e un BR a 1080p su una tv full HD alla giusta distanza. Senza parlare di cromatismi vari, profondità del nero, ecc, il DVD sembra palesemente sfuocato.

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 23:17
da Doc_Zero
Io consiglio sempre caldamente un buon scaler in ogni catena video, molti dei miei film preferiti non esitono in BR nè mai verranno pubblcati in quel formato eppure col mio fido DVDO Edge non sembrano più dei semplici dvd :love:

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 30 nov 2012, 23:47
da AlbertoPN
DOC e pensa se ti prendessi un processore vero XD XD XD

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 1:05
da Pietro PDP
Doc_Zero ha scritto:Io consiglio sempre caldamente un buon scaler in ogni catena video, molti dei miei film preferiti non esitono in BR nè mai verranno pubblcati in quel formato eppure col mio fido DVDO Edge non sembrano più dei semplici dvd :love:
Non so, ho Iron Man sia in BR che in dvd lo vendevano così, direi che c' è un bell' abisso ...

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 1:45
da Kristo
AlbertoPN ha scritto: C'era una prova fatta qualche tempo fa in cui più del 75% degli intervistati NON riconosceva sullo stesso display FullHD un segnale 1080p nativo (BD) ed upscalato (DVD da 576p PAL) .... -.- T_T -.-
quindi viviamo in un mondo di ciechi, oltre che sordi? :D :D :D

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 3:02
da Doc_Zero
AlbertoPN ha scritto:DOC e pensa se ti prendessi un processore vero XD XD XD
Già l'Edge fa un ottimo lavoro. Spendere migliaia di euro per uno scaler mi pare fuori luogo

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 13:36
da razgriz
Io ragazzi ho una miopia di 3gradi e mezzo.....guardando il blu ray di Cars della pixar e poi avendolo riguardato in DVD mi sembrava quasi di guardare il bluray senza occhiali.....
Fino a poche settimane fa sfruttavo la lettura della PS3 con un cavo hdmi della G&BL serie Luxury......ora mi sto affidando ad un Sony BDP-S790B e cavo Reacall high speed...con qst combinazione insieme ad un Samsung 46D7000 ho ulteriormente migliorato tutta la sezione video dei bluray (appena percettibile il migliramento, la differenza l'ho notata mettendo uno di fianco all'altro le due configurazioni)....

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 14:31
da Pietro PDP
Archso ha scritto:
Pietro PDP ha scritto: Stessa cosa per il video, ma almeno su quello ho notato, forse sarò circondato da gente che ci vede anche se non è appassionata che quando il video si vede meglio è palese per tutti, sull' audio un pò c' è ignoranza in generale, un pò si va a gusti personali e quindi è più difficile ;) ...
Però se leggi quello che ha scritto parla di upscaling, ci sono apparecchi che fanno un ottimo lavoro ;)
Penso che siano assai poche le persone che non riescano a vedere la differenza tra un DVD a 576 (visualizzazione con risoluzione nativa) e un BR a 1080p su una tv full HD alla giusta distanza. Senza parlare di cromatismi vari, profondità del nero, ecc, il DVD sembra palesemente sfuocato.
Non avendo fatto prove a riguardo mi fido di quello che dite, ma almeno confermate la mia teoria che tra BR e DVD senza apparecchi che fanno upscaling c' è un bell' abisso.
Onestamente non ho sentito di contro un abisso a livello audio dove forse per certi versi non c' è stato tutto sto upgrade che ne pensate ?

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 14:33
da razgriz
confermo

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 20:29
da AlbertoPN
Doc_Zero ha scritto:
AlbertoPN ha scritto:DOC e pensa se ti prendessi un processore vero XD XD XD
Già l'Edge fa un ottimo lavoro. Spendere migliaia di euro per uno scaler mi pare fuori luogo
Cacchio di discorso è Doc ?? T_T ^^

Il Slicon Image dentro l'Edge è un 8 bit di generazione precedente che oramai è superato anche dai processori integrati all'interno dei lettori BD di oggi (senza andare a scomodare Marvell o VPX).
Quindi se vuoi ottenere il top oggi come oggi l'Edge non è il giusto prodotto.

Rifacendosi al tuo ragionamento è fuori luogo spendere migliaia di euro per un impianto audio o una sorgente, o un processore o quello che vuoi .... E lo scrivi in un forum di appassionati che cercano di spaccare il capello in 4 ?? XD XD XD -.-

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 1 dic 2012, 20:31
da AlbertoPN
Kristo ha scritto:
AlbertoPN ha scritto: C'era una prova fatta qualche tempo fa in cui più del 75% degli intervistati NON riconosceva sullo stesso display FullHD un segnale 1080p nativo (BD) ed upscalato (DVD da 576p PAL) .... -.- T_T -.-
quindi viviamo in un mondo di ciechi, oltre che sordi? :D :D :D
Mai visto la schiera di potenziali clienti davanti ai muri di TV in un MediaWorld o simili a sbavare davanti ad immagini che non hanno nulla a che fare con la qualità ? Se a 100 di loro chiedi info su di un BD più della metà non sa di cosa stai parlando ... O_O -.-

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 2 dic 2012, 12:16
da Doc_Zero
AlbertoPN ha scritto:
Doc_Zero ha scritto:
AlbertoPN ha scritto:DOC e pensa se ti prendessi un processore vero XD XD XD
Già l'Edge fa un ottimo lavoro. Spendere migliaia di euro per uno scaler mi pare fuori luogo
Cacchio di discorso è Doc ?? T_T ^^

Il Slicon Image dentro l'Edge è un 8 bit di generazione precedente che oramai è superato anche dai processori integrati all'interno dei lettori BD di oggi (senza andare a scomodare Marvell o VPX).
Quindi se vuoi ottenere il top oggi come oggi l'Edge non è il giusto prodotto.

Rifacendosi al tuo ragionamento è fuori luogo spendere migliaia di euro per un impianto audio o una sorgente, o un processore o quello che vuoi .... E lo scrivi in un forum di appassionati che cercano di spaccare il capello in 4 ?? XD XD XD -.-
ovviamente volevo dire che non ha senso nella MIA catena, era superfluo specificarlo e quando l'ho comprato anni fa per trovare di meglio dovevi spendere il triplo
ho anche un lettore br che monta uno scaler reon....e continuo a preferire quello del dvdo

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 18 dic 2012, 18:17
da razgriz
Archso ha scritto:
fusony ha scritto:I Superaudio CD vengono letti anche dalla Clarion HX-D2 e HX-D3 a 96 kHz !!! :)
Ti sbagli, le Clarion che citi possono leggere solo CD, al limite possono leggere gli strati hybrid dei SACD (praticamente lo strato CD) o i CD con codifica HDCD.

Giusto per, i SACD campionano a 2,82 Mhz! Una frequenza decisamente superiore ai 96 khz dei DVD-A!

Visto che la Abyss A-7 è lo stesso a 96khz come sfrutta i SACD?.....ecco un po di specifice di qst sorgente

http://www.flickr.com/photos/31083948@N08/2905121508/

Re: SUPERAUDIOCD (SACD) in auto

Inviato: 18 dic 2012, 18:38
da pergo
il SACD (dsd) codifica ad un bit, per questo la frequenza è decisamente più alta.
Le codifiche classiche (pcm ed analoghi) sono a parole, 16bit, 24bit, 32bit ecc. I classici CD sono a 16bit, i DVD-A possono arrivare a 24bit.

Probabilmente Abyss fa riferimento alla parte PCM, non alla parte DSD (sacd).
Perchè la conversione DSD-PCM è molto esosa in termini di risorse (calcoli), tale da renderla improponibile da effettuare in real-time se si vuole mantenere una qualità audio inalterata.
Ci sono tecniche di conversione più rapide utilizzate da alcuni player home, ma vanno a comprimere il flusso DSD per ottenere un flusso PCM. Sono tecniche matematicamente lossy, ma poi sonicamente potrebbero sembrare lossless *_*

Sarebbe meglio mandare una mail in Abyss.