Pagina 3 di 3
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 27 mar 2022, 7:32
da Dude
*Fruscio* o *ronzio*?
Sono due cose molto diverse e contro il primo il filtro anti-rumore non ha il benchë minimo effetto.
Se l'hai introdotto per via del fruscio, e non hai ronzii, puoi anche fare a meno di rimetterlo.
Serve a risolvere i loop di massa, che si concretizzano con ronzio acuto che "segue" i giri del motore e solitamente non è presente a motore spento.
Il fruscio è un rumore tipo "soffio", del tutto indipendente dallo stato del motore e non è altro che la manifestazione del rumore di fondo delle elettroniche.
Che sorgente hai?
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 27 mar 2022, 7:48
da Dude
Arcangelo ha scritto: ↑27 mar 2022, 1:06
Domani provo a ricollegare tutto alla sorgente diretta ed in caso tiro un cavo nuovo direttamente allo speaker sinistro
Io proverei prima il cavo pre, levando gli sdoppiatori e testando quindi individualmente i due ingressi dell'ampli.
Ovviamete staccando il sub e usando solo il fronte per la prova,, una vota sulle uscite su cui è già collegato e spostandolo poi su quello ora usate per il sub.
Se ti mancasse un canale in entrambi i casi, e presumibilmente sempre lo stesso, c'è un problema o con il cavo pre oppure con quello di potenza del canale interessato.
Se ti mancasse un canale solo in uno dei due casi, il problema è con le prese RCA deĺla coppia interessata.
Se il problema sparisce, allora è colpa di uno degli sdoppiatori.
Altra prova, se la sorgente ha le uscite amplificate, proverei a collegarle direttamente ai crossover passivi del fronte, staccando l'uscita pre.
Se continuasse a mancare un canale, allora sì che il problema è con il cavo di potenza di quel canale.
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 27 mar 2022, 9:39
da Arcangelo
Dude ha scritto: ↑27 mar 2022, 7:48
Arcangelo ha scritto: ↑27 mar 2022, 1:06
Domani provo a ricollegare tutto alla sorgente diretta ed in caso tiro un cavo nuovo direttamente allo speaker sinistro
Io proverei prima il cavo pre, levando gli sdoppiatori e testando quindi individualmente i due ingressi dell'ampli.
Ovviamete staccando il sub e usando solo il fronte per la prova,, una vota sulle uscite su cui è già collegato e spostandolo poi su quello ora usate per il sub.
Se ti mancasse un canale in entrambi i casi, e presumibilmente sempre lo stesso, c'è un problema o con il cavo pre oppure con quello di potenza del canale interessato.
Se ti mancasse un canale solo in uno dei due casi, il problema è con le prese RCA deĺla coppia interessata.
Se il problema sparisce, allora è colpa di uno degli sdoppiatori.
Altra prova, se la sorgente ha le uscite amplificate, proverei a collegarle direttamente ai crossover passivi del fronte, staccando l'uscita pre.
Se continuasse a mancare un canale, allora sì che il problema è con il cavo di potenza di quel canale.
Ok provero a fare questi test, intanto ho trovato il diagramma dell’ampli
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 27 mar 2022, 10:00
da Arcangelo
Dude ha scritto: ↑27 mar 2022, 7:32
*Fruscio* o *ronzio*?
Sono due cose molto diverse e contro il primo il filtro anti-rumore non ha il benchë minimo effetto.
Se l'hai introdotto per via del fruscio, e non hai ronzii, puoi anche fare a meno di rimetterlo.
Serve a risolvere i loop di massa, che si concretizzano con ronzio acuto che "segue" i giri del motore e solitamente non è presente a motore spento.
Il fruscio è un rumore tipo "soffio", del tutto indipendente dallo stato del motore e non è altro che la manifestazione del rumore di fondo delle elettroniche.
Che sorgente hai?
Effettivamente hai ragione e’ un ronzio perche’ si avverte appena accendo l’auto e sale con i giri motore.
La sorgente e’ uno stereo android senza marca.
Niente di che ma ca il suo dovere ed avendo l’altro stereo della sony per le prove ho gia’ appurato che non dipende da quello
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 31 mar 2022, 17:40
da Arcangelo
Buona sera a tutti.
Forse ho trovato una possibile soluzione ad uno dei 2 problemi.
ho trovato nella scatola dello stereo un accessorio che si collega ed abilita il Sub su singolo rca a cui ho collegato lo sdoppio.
per il momento le anteriori le ho collegate dirette quindi destro e sinistro ed il suono e’ molto piu’ distinto e forte
Il sub ora funziona da se ma ho notato una cosa.
Uno dei canali sdoppiati si sente piu’ forte dell’altro , sarebbe meglio collegarlo Mono con un canale solo?
Altra anomalia e’ che si sente piano rispetto le casse, se lo isolo bisogna alzare al massimo per apprezzarlo. Dovro’ alzare i parametri sull’almpli?
Grazie
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 31 mar 2022, 18:07
da Dude
Arcangelo ha scritto: ↑31 mar 2022, 17:40
Buona sera a tutti.
Forse ho trovato una possibile soluzione ad uno dei 2 problemi.
ho trovato nella scatola dello stereo un accessorio che si collega ed abilita il Sub su singolo rca a cui ho collegato lo sdoppio.
per il momento le anteriori le ho collegate dirette quindi destro e sinistro ed il suono e’ molto piu’ distinto e forte
Il sub ora funziona da se ma ho notato una cosa.
Uno dei canali sdoppiati si sente piu’ forte dell’altro , sarebbe meglio collegarlo Mono con un canale solo?
Altra anomalia e’ che si sente piano rispetto le casse, se lo isolo bisogna alzare al massimo per apprezzarlo. Dovro’ alzare i parametri sull’almpli?
Grazie
Ehm... non ci ho capito niente.
Per citarti... adesso vale per me...
Arcangelo ha scritto: ↑26 mar 2022, 15:56
Ok, sono andato in confusione
In ogni caso, la manovra che hai fatto non mi conince granché, a partire dal colore di quello spinotto a cui hai collegato il subwoofer.
E finché non si capisce che sorgente è, se ha un manuale ecc., si continua ad andare a tentoni...
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 31 mar 2022, 18:20
da Arcangelo
Dude ha scritto: ↑31 mar 2022, 18:07
Arcangelo ha scritto: ↑31 mar 2022, 17:40
Buona sera a tutti.
Forse ho trovato una possibile soluzione ad uno dei 2 problemi.
ho trovato nella scatola dello stereo un accessorio che si collega ed abilita il Sub su singolo rca a cui ho collegato lo sdoppio.
per il momento le anteriori le ho collegate dirette quindi destro e sinistro ed il suono e’ molto piu’ distinto e forte
Il sub ora funziona da se ma ho notato una cosa.
Uno dei canali sdoppiati si sente piu’ forte dell’altro , sarebbe meglio collegarlo Mono con un canale solo?
Altra anomalia e’ che si sente piano rispetto le casse, se lo isolo bisogna alzare al massimo per apprezzarlo. Dovro’ alzare i parametri sull’almpli?
Grazie
Ehm... non ci ho capito niente.
Per citarti... adesso vale per me...
Arcangelo ha scritto: ↑26 mar 2022, 15:56
Ok, sono andato in confusione
In ogni caso, la manovra che hai fatto non mi conince granché, a partire dal colore di quello spinotto a cui hai collegato il subwoofer.
E finché non si capisce che sorgente è, se ha un manuale ecc., si continua ad andare a tentoni...
Semplicemente cosi le due uscite preout direttamente all’ampli e quel Rc riguarda il sub che ho sdoppiato e messo all’altro canale.
La sorgente come gia’ detto e’ android cinese, non ha marca.
non so’ che altro ti posso dire per quanto riguarda quello
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 31 mar 2022, 18:51
da Dude
Sono tante le cose che puoi dire/fare per aiutare.
Come fai a dire che quello spinotto è per il sub (ha un cartellino?)
Fare foto di questo accessorio.
Delle sue caratteristiche di collegamento.
Di dove va attaccato sulla sorgente.
Se la sorgente ha un manuale.
Se hai provato entrambi gli sdoppiatori sulla linea del sub.
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 31 mar 2022, 22:29
da Arcangelo
Dude ha scritto: ↑31 mar 2022, 18:51
Sono tante le cose che puoi dire/fare per aiutare.
Come fai a dire che quello spinotto è per il sub (ha un cartellino?)
Fare foto di questo accessorio.
Delle sue caratteristiche di collegamento.
Di dove va attaccato sulla sorgente.
Se la sorgente ha un manuale.
Se hai provato entrambi gli sdoppiatori sulla linea del sub.
Guarda e’ piu’ semplice di quanto pensi.
e’ un cavo rca che al capo ha degli spinotti dedicati che si installano sullo stereo niente di piu’.
E per rispondere alla domanda di come faccio a sapere che e’ per il sub semplicemente perche’ e’ etichettato come “SUB”
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 1 apr 2022, 1:50
da Dude
Arcangelo ha scritto: ↑31 mar 2022, 22:29
Guarda e’ piu’ semplice di quanto pensi.
e’ un cavo rca che al capo ha degli spinotti dedicati che si installano sullo stereo niente di piu’.
E per rispondere alla domanda di come faccio a sapere che e’ per il sub semplicemente perche’ e’ etichettato come “SUB”
In queste cose è raro che ci siano situazoni "semplici", quanto meno perché le comunicazioni a distanza non sono così chiare e immediate come si penserebbe.
E hai risposto solo parzialmente, dato che non è ancora del tutto chiaro il funzionamento di questo adattatore: il fatto stesso che esista, separatamente dalla dotazione di uscite direttamente incorporate nel fondello della sorgente, potrebbe anche far pensare a una necessità di scelta/abilitazione delle varie funzioni tramite pannello di controllo interno alla sorgente stessa.
Ecco perché ti chiedo il manuale.
Magari c'è un menu interno da cui operare dei settaggi.
E rimane, piuttosot importante, anche la domanda:
Dude ha scritto: ↑31 mar 2022, 18:51
Se hai provato entrambi gli sdoppiatori sulla linea del sub.
... che ci potrebbe dire rapidamente se tutto 'sto casino è inutile perché magari hai uno sdoppiatore guasto...
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 2 apr 2022, 2:39
da Arcangelo
Dude ha scritto: ↑1 apr 2022, 1:50
Arcangelo ha scritto: ↑31 mar 2022, 22:29
Guarda e’ piu’ semplice di quanto pensi.
e’ un cavo rca che al capo ha degli spinotti dedicati che si installano sullo stereo niente di piu’.
E per rispondere alla domanda di come faccio a sapere che e’ per il sub semplicemente perche’ e’ etichettato come “SUB”
In queste cose è raro che ci siano situazoni "semplici", quanto meno perché le comunicazioni a distanza non sono così chiare e immediate come si penserebbe.
E hai risposto solo parzialmente, dato che non è ancora del tutto chiaro il funzionamento di questo adattatore: il fatto stesso che esista, separatamente dalla dotazione di uscite direttamente incorporate nel fondello della sorgente, potrebbe anche far pensare a una necessità di scelta/abilitazione delle varie funzioni tramite pannello di controllo interno alla sorgente stessa.
Ecco perché ti chiedo il manuale.
Magari c'è un menu interno da cui operare dei settaggi.
E rimane, piuttosot importante, anche la domanda:
Dude ha scritto: ↑31 mar 2022, 18:51
Se hai provato entrambi gli sdoppiatori sulla linea del sub.
... che ci potrebbe dire rapidamente se tutto 'sto casino è inutile perché magari hai uno sdoppiatore guasto...
Purtroppo essendo un android non e’ fornito di alcun manuale.
ma ho giocato un po’ con il gain riguardante il sub e sembra essere rinato. Era impostato basso. (L’unica cosa che non mi convince e’ che funziona solo su HPF , LPF si spegne.
Gli sdoppiatori 1 x 1 funzionano, ora non mi rimane che capire perche’ da una parte si sente piu’ dell’alta
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 2 apr 2022, 9:55
da Armando Proietti
Hai provato a invertire gli RCA destro sinistro?
E ad ascoltare così.
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 2 apr 2022, 12:06
da Alessio Giomi
Arcangelo ha scritto: ↑2 apr 2022, 2:39
.......
ma ho giocato un po’ con il gain riguardante il sub e sembra essere rinato. Era impostato basso.
Ti ricordo che il Gain NON E'un volume...... ha
UNA ed UNA SOLA posizione CORRETTA !!
Occhio

Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 3 apr 2022, 1:15
da Arcangelo
Armando Proietti ha scritto: ↑2 apr 2022, 9:55
Hai provato a invertire gli RCA destro sinistro?
E ad ascoltare così.
Si ho provato e non cambia nulla, rimane sempre basso a sinistra
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 3 apr 2022, 1:16
da Arcangelo
Alessio Giomi ha scritto: ↑2 apr 2022, 12:06
Arcangelo ha scritto: ↑2 apr 2022, 2:39
.......
ma ho giocato un po’ con il gain riguardante il sub e sembra essere rinato. Era impostato basso.
Ti ricordo che il Gain NON E'un volume...... ha
UNA ed UNA SOLA posizione CORRETTA !!
Occhio
Che non e’ un volume lo avevo capito , ma non mi e’ chiaro il discorso della posizione corretta.
Se lo metto basso il sub e’ inesistente , se alzo dopo la meta’ inizia a sentirsi in maniera sufficente.
Su cosa mi dovrei basare?
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 3 apr 2022, 9:48
da Armando Proietti
Per il livello massimo ci sta la guida di Etabeta regolazione del gain. Quello è il livello massimo da li si può attenuare ogni via per rendere i livelli più consoni ad un ascolto equilibrato.
Tra woofer tweeter e subwoofer.
In pratica si mettono tutti i canali al massimo consentito dalla
Regolazione del gain che ti permette di avere la massima potenza indistorta poi si attenua i canali che suonano più forti di quello che suona meno forte in modo da avere il massimo dal canale meno prestante e regolare il tutto rispetto a quello.
Spero di essermi spiegato.
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 24 giu 2022, 13:41
da Arcangelo
Buon giorno, sono quello che aveva un impianto che faceva i capricci nella smart, ecco quei Problemi li ho risolto in seguito a parecchi tentativi, ma ora mi si sta palesando un altro problema stranissimo.
Quando parte un brano il Sub si alza ed abbassa da solo, capita che alzo lo stereo ed ad un certo punto mi arrivano botte di basso e dopo qualche secondo torna molto basso.
Non so’ a questo punto se ho un problema sulla sorgente o sull’amplificatore.
Secondo voi?
Re: problema audio su impianto completo in auto
Inviato: 25 giu 2022, 8:33
da ozama
Ti ho risposto nell’altro topic. Non metterli doppi..
Ciao!
