Pagina 3 di 17
Re: Amplificatori Zapco
Inviato: 15 apr 2022, 8:48
da The_Bis
Kegon ha scritto: ↑15 apr 2022, 3:17
Non dico queste cose x polemizzare , accetto il fatto che ci possano essere diversi modi di ascoltare la musica , che si possano percorrere diverse strade da percorrere per poter raggiungere il medesimo risultato , ma l’obiettivo finale comunque dovrebbe essere ottenere un suono più verosimigliante possibile la realtà musicale , ol almeno la qualità iniziale del cd / file inciso .
Quanto sopra, dopo tutto il discorso delle armoniche dei valvolari (che per altro non condivido) stride un po'...
Siamo TUTTI d'accordo che la creazione di armoniche ad un orecchio non allenato danno la sensazione di sentire "Meglio" ma quello che stai sentendo NON è quello che c'è nel CD...
Come non condivido tutto il discorso sulla riserva dinamica diversa a causa del comportamento in caso o in prossimità del clipping... In clipping non ci devi lavorare MAI... Se il tuo scopo è quello di ascoltare "HiFi" ....
Se poi mi dici che sei un chitarrista a caccia del suono perfetto che spreme una Plexi (spesso a volumi assurdi) perché VUOLE che venga generata una forte dose di armoniche condivido a pieno, ma ancora una volta, parliamo di pratiche completamente diverse...
Tutto questo SENZA MINIMAMENTE VOLER MINIMIZZARE il piacere di ascolto (SOGGETTIVO) che comporta un amplificazione valvolare. Ma bisogna almeno essere trasparenti sul fatto che certe scelte sono di tuo gusto non un parametro di riferimento per riprodurre tale e quale il CD che hai nel lettore.
E con questo, tornando alla questione ampli CAR, paragonare il Microprecision al CA240... Non è che si voglia togliere meriti al CA240 che 30anni fa ha fatto un pezzo di storia del CarAudio, ma NO non sono proprio confrontabili...
Ad ogni prodotto vanno riconosciuti meriti e pregi, se la mettiamo sotto un punto di vista economico e hai la fortuna di avere qualche bel prodotto datato in casa in ottime condizioni nessuno ne vieta l'utilizzo... Se però si parla di qualità, in senso assoluto, rimanendo ovviamente nel ambito car... Il Microprecision non ha molti rivali...
Ciao!
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 9:29
da Nostromo
Io un milbert nn me lo metterei in macchina nemmeno x regalo... un ca240 me lo hannonregalato tempo fa e l'ho LETTERALMENTE BUTTATO VIA da quanto mi faceva schifo (dimanica ZERO... timbro TRISTE), monolithic suonano la mexxa che l'alimentatore (totalmente cannato) rovescia nello stadio finale e potrei continuare all'infinito... te sei fermo agli anni 2000 e si vede bene...
E sull'home mi sa che non hai chiara la differenza tra "muovere pallidamente" un diffusore e "pilofarlo"
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 14:24
da ozama
Posso confermare che il CA240, come il 260 (un po’ meglio), erano DELLE CHIAVICHE.
Ne ho installato qualcuno all’epoca, e sinceramente non li consiglierei a nessuno.
Si vede che sono sordo. Ah, beh.. Si: generavano molti problemi di ronzio con alcune sorgenti e non erano molto pratici, dato che avevano la regolazione della sensibilità pensata da uno che non ha mai installato un impianto in auto..
Invece, PMA 2300 (ma anche il 2175), entrambi personalmente posseduti, anche se non paragonabili per la enorme differenza di potenza, mi sono piaciuti molto.
Infatti, quelli, me li sono all’epoca comprati, cedendo mensilmente una parte del mio stipendio al datore di lavoro, che era il proprietario del centro installazione dove lavoravo.
Proprio ai tempi dei Nazionali Car Audio..
Ma davvero ritieni che quelle robe con mille diffusori tipo la Y10 di Piermario Pizzocchi che si facevano allora, suonino meglio di una mediocre macchina moderna? Mio dio..

Ma quanto tempo è che non ascolti una macchina fatta bene?
Vieni al Perry Raduno il 18 giugno, che magari ci beviamo una birra e ascoltiamo due o tre macchine.
Ciao!

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 14:50
da Dude
ozama ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:24Y10 di Piermario Pizzocchi
Bozzuffi.
Re: Amplificatori Zapco
Inviato: 15 apr 2022, 14:54
da Marsur
Kegon ha scritto: ↑15 apr 2022, 3:57Un Milbert usato si trova a non più di 1500 euro ed anche ipotizzando un ripristino di valvole e dei condensatori per un valore di altri 1500 euro , per un totale di 3000 euro ,,,, sono sempre un bel po in meno degli 8000 richiesti per quello del furbo tedesco .
Dipende sempre dal contesto.
Per come la penso io un ampli valvolare in auto necessita di una catena che lo valorizzi e non solo, ma anche di un'auto che esca di fabbrica con una struttura molto solida e insonorizzata, e che ha di serie un impianto elettrico con attributi sopra la media.
Insomma, non certo un'utilitaria.
Quindi se l'utente si può permettere una berlina di lusso è anche probabile che, passione permettendo, possa investire 3000 euro in un Milbert da rinfrescare.
Questo per dire che comunque credo siano pochi i casi in cui vale la pena mettersi un amplificatore a valvole in automobile come il Milbert.
Ma è solo il mio pensiero, questo tipo di passione fa vedere praticamente di tutto.
3000 euro al giorno d'oggi sono tanti..
8000 per un quattro canali sono altrettanto estremi, io non li investirei.
Anche se dovesse suonare da Papa.
Ma magari c'è anche chi può permetterselo.
Non sapevo (o non ricordavo) che fosse tedesco.
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:14
da ozama
Dude ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:50
ozama ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:24Y10 di Piermario Pizzocchi
Bozzuffi.
Hai ragione. Scusa. L’ho confuso con un personaggio di un comico ferrarese (che è stato anche a Zelig), che ha un nome simile.

Re: Amplificatori Zapco
Inviato: 15 apr 2022, 15:15
da Marsur
The_Bis ha scritto: ↑15 apr 2022, 8:48
Kegon ha scritto: ↑15 apr 2022, 3:17
Non dico queste cose x polemizzare , accetto il fatto che ci possano essere diversi modi di ascoltare la musica , che si possano percorrere diverse strade da percorrere per poter raggiungere il medesimo risultato , ma l’obiettivo finale comunque dovrebbe essere ottenere un suono più verosimigliante possibile la realtà musicale , ol almeno la qualità iniziale del cd / file inciso .
Quanto sopra, dopo tutto il discorso delle armoniche dei valvolari (che per altro non condivido) stride un po'...
Siamo TUTTI d'accordo che la creazione di armoniche ad un orecchio non allenato danno la sensazione di sentire "Meglio" ma quello che stai sentendo NON è quello che c'è nel CD...
Come non condivido tutto il discorso sulla riserva dinamica diversa a causa del comportamento in caso o in prossimità del clipping... In clipping non ci devi lavorare MAI... Se il tuo scopo è quello di ascoltare "HiFi" ....
Se poi mi dici che sei un chitarrista a caccia del suono perfetto che spreme una Plexi (spesso a volumi assurdi) perché VUOLE che venga generata una forte dose di armoniche condivido a pieno, ma ancora una volta, parliamo di pratiche completamente diverse...
Tutto questo SENZA MINIMAMENTE VOLER MINIMIZZARE il piacere di ascolto (SOGGETTIVO) che comporta un amplificazione valvolare. Ma bisogna almeno essere trasparenti sul fatto che certe scelte sono di tuo gusto non un parametro di riferimento per riprodurre tale e quale il CD che hai nel lettore.
Ma nemmeno io concordo con quanto scrivi.
Perchè, chi ha inciso il CD, il Nostro Santissimo Dio?
E' sempre il solito discorso, quello di trovare una scusa per elevarsi a "migliori degli altri" perchè il purista trova le sacre risposte agli enigmi dell'altissima fedeltà, col totem de "Il Parametro Di Riferimento".
E bisogna riportare all'ascolto i bit esattamente come sono stati incisi in un dischetto di plastica, anche se sonicamente fanno schifo ai porci.
Altrimenti sarete relegati nel girone dei dannatissimi "soggettivi".
Ma nemmeno le Crociate.
Siete rimasti al medioevo.
The_Bis ha scritto: ↑15 apr 2022, 8:48E con questo, tornando alla questione ampli CAR, paragonare il Microprecision al CA240... Non è che si voglia togliere meriti al CA240 che 30anni fa ha fatto un pezzo di storia del CarAudio, ma NO non sono proprio confrontabili...
Ad ogni prodotto vanno riconosciuti meriti e pregi, se la mettiamo sotto un punto di vista economico e hai la fortuna di avere qualche bel prodotto datato in casa in ottime condizioni nessuno ne vieta l'utilizzo... Se però si parla di qualità, in senso assoluto, rimanendo ovviamente nel ambito car... Il Microprecision non ha molti rivali...
Ciao!
Eccerto, 8000 eurozzi..
Eppure non ha i semiconduttori d'oro esattamente come il CA240.
Che poi è un taglio di ampli diverso e comprensibilmente con diverso "modo di fare", ma sempre ampli è.
Di qualità in senso assoluto se ne fanno depositari un po' tutti.
Ma, curiosità, l'avete fatto voi? No perchè, una sponsorizzazione del genere..
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:15
da Nostromo
Semplicemente se hai 3000 euro da investire NON METTI UN MILBERT... con 3000 euro trovi anche nel nuovo roba che va decisamente meglio, decusamente più affidabile ed evoluta....
Re: Amplificatori Zapco
Inviato: 15 apr 2022, 15:17
da Nostromo
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:15
The_Bis ha scritto: ↑15 apr 2022, 8:48
Kegon ha scritto: ↑15 apr 2022, 3:17
Non dico queste cose x polemizzare , accetto il fatto che ci possano essere diversi modi di ascoltare la musica , che si possano percorrere diverse strade da percorrere per poter raggiungere il medesimo risultato , ma l’obiettivo finale comunque dovrebbe essere ottenere un suono più verosimigliante possibile la realtà musicale , ol almeno la qualità iniziale del cd / file inciso .
Quanto sopra, dopo tutto il discorso delle armoniche dei valvolari (che per altro non condivido) stride un po'...
Siamo TUTTI d'accordo che la creazione di armoniche ad un orecchio non allenato danno la sensazione di sentire "Meglio" ma quello che stai sentendo NON è quello che c'è nel CD...
Come non condivido tutto il discorso sulla riserva dinamica diversa a causa del comportamento in caso o in prossimità del clipping... In clipping non ci devi lavorare MAI... Se il tuo scopo è quello di ascoltare "HiFi" ....
Se poi mi dici che sei un chitarrista a caccia del suono perfetto che spreme una Plexi (spesso a volumi assurdi) perché VUOLE che venga generata una forte dose di armoniche condivido a pieno, ma ancora una volta, parliamo di pratiche completamente diverse...
Tutto questo SENZA MINIMAMENTE VOLER MINIMIZZARE il piacere di ascolto (SOGGETTIVO) che comporta un amplificazione valvolare. Ma bisogna almeno essere trasparenti sul fatto che certe scelte sono di tuo gusto non un parametro di riferimento per riprodurre tale e quale il CD che hai nel lettore.
Ma nemmeno io concordo con quanto scrivi.
Perchè, chi ha inciso il CD, il Nostro Santissimo Dio?
E' sempre il solito discorso, quello di trovare una scusa per elevarsi a "migliori degli altri" perchè il purista trova le sacre risposte agli enigmi dell'altissima fedeltà, col totem de "Il Parametro Di Riferimento".
E bisogna riportare all'ascolto i bit esattamente come sono stati incisi in un dischetto di plastica, anche se sonicamente fanno schifo ai porci.
Altrimenti sarete relegati nel girone dei dannatissimi "soggettivi".
Ma nemmeno le Crociate.
Siete rimasti al medioevo.
The_Bis ha scritto: ↑15 apr 2022, 8:48E con questo, tornando alla questione ampli CAR, paragonare il Microprecision al CA240... Non è che si voglia togliere meriti al CA240 che 30anni fa ha fatto un pezzo di storia del CarAudio, ma NO non sono proprio confrontabili...
Ad ogni prodotto vanno riconosciuti meriti e pregi, se la mettiamo sotto un punto di vista economico e hai la fortuna di avere qualche bel prodotto datato in casa in ottime condizioni nessuno ne vieta l'utilizzo... Se però si parla di qualità, in senso assoluto, rimanendo ovviamente nel ambito car... Il Microprecision non ha molti rivali...
Ciao!
Eccerto, 8000 eurozzi..
Eppure non ha i semiconduttori d'oro esattamente come il CA240.
Che poi è un taglio di ampli diverso e comprensibilmente con diverso "modo di fare", ma sempre ampli è.
Di qualità in senso assoluto se ne fanno depositari un po' tutti.
Ma, curiosità, l'avete fatto voi? No perchè, una sponsorizzazione del genere..
No... non lo abbiamo fatto noi... ma lo.abbiamo ABBONDANTEMENTE ASCOLTATO E PROVATO... cosa che qui non mi risulta che nessun altro abbia fatto....
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:19
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 9:29
Io un milbert nn me lo metterei in macchina nemmeno x regalo... un ca240 me lo hannonregalato tempo fa e l'ho LETTERALMENTE BUTTATO VIA da quanto mi faceva schifo (dimanica ZERO... timbro TRISTE), monolithic suonano la mexxa che l'alimentatore (totalmente cannato) rovescia nello stadio finale e potrei continuare all'infinito...
ozama ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:24
Posso confermare che il CA240, come il 260 (un po’ meglio), erano DELLE CHIAVICHE
Olèèè!! Ecco a voi i signori....dello stampatelloo!!

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:20
da Nostromo
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:19
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 9:29
Io un milbert nn me lo metterei in macchina nemmeno x regalo... un ca240 me lo hannonregalato tempo fa e l'ho LETTERALMENTE BUTTATO VIA da quanto mi faceva schifo (dimanica ZERO... timbro TRISTE), monolithic suonano la mexxa che l'alimentatore (totalmente cannato) rovescia nello stadio finale e potrei continuare all'infinito...
ozama ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:24
Posso confermare che il CA240, come il 260 (un po’ meglio), erano DELLE CHIAVICHE
Olèèè!! Ecco a voi i signori....dello stampatelloo!!
Assolutamente si... e io a differenza di ozama nn metto nemmeno le faccine x stemperare....
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:21
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:15
Semplicemente se hai 3000 euro da investire NON METTI UN MILBERT... con 3000 euro trovi anche nel nuovo roba che va decisamente meglio, decusamente più affidabile ed evoluta....
Cioè?
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:26
da Nostromo
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:21
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:15
Semplicemente se hai 3000 euro da investire NON METTI UN MILBERT... con 3000 euro trovi anche nel nuovo roba che va decisamente meglio, decusamente più affidabile ed evoluta....
Cioè?
Prova ad esempio due Master T RS Audio... 3000 euro precisi la coppia di monofonici... poi ne riparliamo....
Re: Amplificatori Zapco
Inviato: 15 apr 2022, 15:28
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:17
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:15
Eccerto, 8000 eurozzi..
Eppure non ha i semiconduttori d'oro esattamente come il CA240.
Che poi è un taglio di ampli diverso e comprensibilmente con diverso "modo di fare", ma sempre ampli è.
Di qualità in senso assoluto se ne fanno depositari un po' tutti.
Ma, curiosità, l'avete fatto voi? No perchè, una sponsorizzazione del genere..
No... non lo abbiamo fatto noi... ma lo.abbiamo ABBONDANTEMENTE ASCOLTATO E PROVATO... cosa che qui non mi risulta che nessun altro abbia fatto....
Questo è vero.
Ma si discute comunque del rapporto qualità/prezzo di un amplificatore che è fatto.....come gli altri amplificatori.
Passi che un esemplare è datato e può avere la componentistica vissuta, ma da nuovo a nuovo dire che un Monolithic o un Milbert rispetto a questo sono sonicamente delle ciofèche immonde ce ne passa, e secondo me ce ne passa anche troppo considerando che la tecnologìa è sempre la stessa.
E se non è la stessa mi dovete dire dov'è che cambia per favore.
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:34
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:20
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:19
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 9:29
Io un milbert nn me lo metterei in macchina nemmeno x regalo... un ca240 me lo hannonregalato tempo fa e l'ho LETTERALMENTE BUTTATO VIA da quanto mi faceva schifo (dimanica ZERO... timbro TRISTE), monolithic suonano la mexxa che l'alimentatore (totalmente cannato) rovescia nello stadio finale e potrei continuare all'infinito...
ozama ha scritto: ↑15 apr 2022, 14:24
Posso confermare che il CA240, come il 260 (un po’ meglio), erano DELLE CHIAVICHE
Olèèè!! Ecco a voi i signori....dello stampatelloo!!
Assolutamente si... e io a differenza di osama nn metto nemmeno le faccine x stemperare....
Sarà, a me sembri un tantino assolutista, come a voler convincere a tutti i costi.
Ma senza abuso di faccine sei senz'altro preferibile.
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:42
da Nostromo
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:34
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:20
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:19
Olèèè!! Ecco a voi i signori....dello stampatelloo!!
Assolutamente si... e io a differenza di osama nn metto nemmeno le faccine x stemperare....
Sarà, a me sembri un tantino assolutista, come a voler convincere a tutti i costi.
Ma senza abuso di faccine sei senz'altro preferibile.
Io nn devo convincere nessuno... io semplicemente ho visto e misurato cosa esce da un alimentatore di un monolithic, idem cosa esce da quello di ampli attuali e se dico che nn è paragonabile lo dico a ragion veduta...
Io per dire che un oggetto va meglio di un altro li ho provati entrambi... perchè se c'è da andare ad ascoltare roba salgo in macchina e vado... non parlo per sentito dire...
Dire che la tecnologia è sempre la stessa tra 20 anni fa ed oggi è come dire che una golf 1 e una golf 7 sono tecnologicamente uguali
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 15:50
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:26
Marsur ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:21
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:15
Semplicemente se hai 3000 euro da investire NON METTI UN MILBERT... con 3000 euro trovi anche nel nuovo roba che va decisamente meglio, decusamente più affidabile ed evoluta....
Cioè?
Prova ad esempio due Master T RS Audio... 3000 euro precisi la coppia di monofonici... poi ne riparliamo....
Buono a sapersi.

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 16:09
da mark3004
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:42
..................
Dire che la tecnologia è sempre la stessa tra 20 anni fa ed oggi è come dire che una golf 1 e una golf 7 sono tecnologicamente uguali
Suvvia che vuoi che cambi... hanno entrambe 4 ruote, un volante ed i sedili, il resto sono bazzecole!!

Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 16:10
da Marsur
Nostromo ha scritto: ↑15 apr 2022, 15:42
Io nn devo convincere nessuno... io semplicemente ho visto e misurato cosa esce da un alimentatore di un monolithic, idem cosa esce da quello di ampli attuali e se dico che nn è paragonabile lo dico a ragion veduta...
Io per dire che un oggetto va meglio di un altro li ho provati entrambi... perchè se c'è da andare ad ascoltare roba salgo in macchina e vado... non parlo per sentito dire...
Dire che la tecnologia è sempre la stessa tra 20 anni fa ed oggi è come dire che una golf 1 e una golf 7 sono tecnologicamente uguali
Continuiamo con punti di vista diversi.
Infatti potrei dirti che le due Golf alla fine sono sempre due auto.
Il fatto che la Golf 7 sia piena di elettronica con strumentazione digitale e che consuma di meno non la rende una navetta che si muove su un cuscino magnetico come se ne vede nei film di fantascienza.
Insomma, potrà anche essere più silenziosa, ma la tecnologìa non c'entra è solo un'adeguamento di pannelli insonorizzanti, di ruote più grandi, di sospensioni più robuste, non so..
Poi che tu faccia le tue prove col tuo orecchio non posso che dartene atto, in merito alle misure......'nsomma, io per Kegon una freccia la spezzerei perchè le distorsioni di varie armoniche e il loro "adeguamento" sono pratiche decennali, e in ambito hi-fi ancora attuali.
E francamente un amplificatore o un altro apparecchio che trent'anni fa era di gran classe, non me lo vedo "spazzato via"da un simile che però ha un alimentatore più silenzioso, eccheccavolo.
Poi c'è a chi può piacere e a chi meno, ma il nulla oltre a quell'ampli Microprecision io faccio una grandissima fatica a digerirlo.
Quel quattro canali costerà pure 8000 euri, ma il Class A Dual Mono te lo davano a 5.000.000 di (mai abbastanza compiante) lirozze, così come il BaM230.
Ma vabbè, anche Berning e gli Schug (che Dio li preservi) saranno ormai in pensione.
Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 15 apr 2022, 16:25
da Nostromo
Nn ho detto che c'è solo quello... ho detto che è il meglio di quello che ho provato... di roba che va cqe meglio di ampli old ce ne sono diversi