Pagina 3 di 17

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 15 nov 2021, 12:24
da Sc0rpion19
Su che amplificatore dovrei puntare? Non saprei cosa comprare considerando che vorrei poi cambiare gli altoparlanti?
Com'è budget non sarebbe un problema tenendo però conto che se cambio altoparlanti andrei su quelli che mi hanno consigliato in questa discussione sarebbero sui 150€ quindi un amplificatore che lavorerebbe bene con quelli e che magari mi consenta più avanti di pensare ad un piccolo subwoofer da aggiungere

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 15 nov 2021, 13:44
da Darios
Io ti consiglio un 2 canali + un monofonico in futuro per il sub futuro, magari l'alimentazione la passi più spessa, adeguata ai 2 ampli,
e passi anche un cavo rca in più, cosi' ti trovi il lavoro fatto,
sull'economico, valuta un MTX TR 275 o TX 2275,
o Crunch GTX 2400, Gladen RC 90C2

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 16 nov 2021, 18:38
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 15 nov 2021, 13:44 Io ti consiglio un 2 canali + un monofonico in futuro per il sub futuro, magari l'alimentazione la passi più spessa, adeguata ai 2 ampli,
e passi anche un cavo rca in più, cosi' ti trovi il lavoro fatto,
sull'economico, valuta un MTX TR 275 o TX 2275,
o Crunch GTX 2400, Gladen RC 90C2
Intanto ti ringrazio per i consigli così inizio a valutare,
Il cavo RCA in più che andrei a mettere poi come lo collego? Devo sdoppiarlo?
E poi tra quelli che mi hai elencato, il crunch ha più watt RMS quindi in "teoria" è meglio? O bisogna tenere conto anche della qualità generale?

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 16 nov 2021, 21:39
da Darios
Scusa, hai detto che la sorgente ha 2 uscite rear/sub,
ma intendi proprio solo due "connettori" ?
quindi, diciamo, 1 uscita in pratica?!

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 16 nov 2021, 21:53
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 16 nov 2021, 21:39 Scusa, hai detto che la sorgente ha 2 uscite rear/sub,
ma intendi proprio solo due "connettori" ?
quindi, diciamo, 1 uscita in pratica?!
Si esatto 2 connettori, praticamente un uscita soltanto..

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 17 nov 2021, 19:57
da Darios
come non detto, allora poi ne passi uno solo...

scegli un ampli che ha le uscite rca (out) , tipo il crunch e il gladen li hanno... o poi quello per il sub con le uscite

la potenza è relativa,
70-85w sono già abbastanza

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 1:08
da rs250v
Sc0rpion19 ha scritto: 15 nov 2021, 12:24 quindi un amplificatore che lavorerebbe bene con quelli e che magari mi consenta più avanti di pensare ad un piccolo subwoofer da aggiungere
Sc0rpion19 ha scritto: 16 nov 2021, 18:38 il crunch ha più watt RMS quindi in "teoria" è meglio? O bisogna tenere conto anche della qualità generale?
in ottica budget perche non un 4 canali? con 2 amplifichi l'anteriore con altri due un sub, entri con solo una coppia di rca e imposti l'uscita sui 4 canali
poi se l'impianto evolverà sposti il 4 canali all'anteriore (due canali i midwoofer, due canali i tweeter) e solo allora valuti un monofonico per il sub

Si conta molto di piu la qualità dei watt che non la quantità, se no non esisterebbero ampli da migliaia di euro, i crunch comunque hanno un buon rapporto Q/P (la serie gtx)
;)

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 11:53
da Armando Proietti
In ottica futura è attuale sul economico valuta un Helix D four che ti permette inanzitutto la regolazione di un passa alto da 50 a 4000hz è un passa banda 15 a 4000hz quindi lo puoi spostare in futuro su un due o tre vie futuro in multi amplificazione.
Un suggerimento se l'acquisti non utilizzare altoparlanti a 2 ohm e subwoofer a bassa impedenza per il resto suona bene.
Ha poco controllo basso damping factor.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 12:50
da Sc0rpion19
Stefano Rs250v ha scritto:in ottica budget perche non un 4 canali? con 2 amplifichi l'anteriore con altri due un sub, entri con solo una coppia di rca e imposti l'uscita sui 4 canali
poi se l'impianto evolverà sposti il 4 canali all'anteriore (due canali i midwoofer, due canali i tweeter) e solo allora valuti un monofonico per il sub
Quindi inizialmente dovrei collegare midwoofer ai 2 canali e i tweeter rimarranno collegati in parallelo giusto? Immagino che così avrebbero la metà dei watt erogati a canale che dovrebbero dividersi tra 2 woofer e 2 tweeter?

Supponendo di amplificare solo L' anteriore, sarebbe meglio andare su un 2 canali e quindi collegare 2 woofer e 2 tweeter in parallelo, o un 4 canali e fare 2 woofer un canale e 2 tweeter nell'altro?

Scusate se sono domande per voi ovvie ma non avendo mai amplificato per me non lo sono.
Grazie

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 12:52
da Sc0rpion19
rs250v ha scritto: 18 nov 2021, 1:08
Sc0rpion19 ha scritto: 15 nov 2021, 12:24 quindi un amplificatore che lavorerebbe bene con quelli e che magari mi consenta più avanti di pensare ad un piccolo subwoofer da aggiungere
Sc0rpion19 ha scritto: 16 nov 2021, 18:38 il crunch ha più watt RMS quindi in "teoria" è meglio? O bisogna tenere conto anche della qualità generale?
in ottica budget perche non un 4 canali? con 2 amplifichi l'anteriore con altri due un sub, entri con solo una coppia di rca e imposti l'uscita sui 4 canali
poi se l'impianto evolverà sposti il 4 canali all'anteriore (due canali i midwoofer, due canali i tweeter) e solo allora valuti un monofonico per il sub

Si conta molto di piu la qualità dei watt che non la quantità, se no non esisterebbero ampli da migliaia di euro, i crunch comunque hanno un buon rapporto Q/P (la serie gtx)
;)


Quindi inizialmente dovrei collegare midwoofer ai 2 canali e i tweeter rimarranno collegati in parallelo giusto? Immagino che così avrebbero la metà dei watt erogati a canale che dovrebbero dividersi tra 2 woofer e 2 tweeter?

Supponendo di amplificare solo L' anteriore, sarebbe meglio andare su un 2 canali e quindi collegare 2 woofer e 2 tweeter in parallelo, o un 4 canali e fare 2 woofer un canale e 2 tweeter nell'altro?

Scusate se sono domande per voi ovvie ma non avendo mai amplificato per me non lo sono.
Grazie

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 13:04
da Armando Proietti
Due canali per i mediobassi e tweeter e due canali per il sub.
I tweeter e i mediobassi non sono in parallelo.
Bensì ognuno di essi riproduce una porzione delle frequenza mandate dal amplificatore ed è quella che decide in qualche modo quanda potenza va in un altoparlante o nel altro.
Non è proprio così ma non so come spiegare meglio il concetto.
Comunque sempre parlando in modo approssimativi e poco tecnico diciamo che l'80% della potenza va ai woofer e il 20 ai tweeter.
Anche bi amplificano non è che aumenti la potenza a disposizione.
Cioè mettiamo che monti un 4 canali da 50w non hai l'equivalente di uno da 100w.
Il discorso è molto più complesso di così.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 13:58
da Darios
Ma gli ampli 4 canali non hanno l'inversione di fase (0-180°) per il sub, per questo consigliavo 2 canali + monofonico,
poi certo, anche 4 canali va bene, ma solo per il fronte, tipo Helix D-four, o altro che abbia crossover che taglia alto fino alla gamma tw

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 16:10
da Armando Proietti
Proprio per questo consiglio un Helix D four.
In futuro prenderà un monofonico.
Se adesso prende un 2 canali e un monofonico dopo dovrà prendere per forza un altro due canali è un dsp esterno.
Invece così potrà evolvere il suo impianto piano piano come sto facendo io.
Io l'ho preso per tagliare in attivo i mediobassi con i FR avendo già un tre canali potevo prendere un cranch due canali molto più potente per i woofer.
Ma non avrei avuto la possibilità di tagliare a 250/600 hz perché la mia autoradio parte appunto da 1000hz.
In questo modo sono riuscito a sentire qualcosa di decente.
La mia attuale situazione è la seguente che potrebbe essere una strada che l'utente potrebbe seguire.
Subwoofer con i tagli della sorgente e passalto medio bassi con la sorgente
Con relativo ritardi temporali.
Poi invece passa basso wf e passa alto FR con il crossover del DFour ed infine incrocio passa basso FR a 8000hz con bobbina e tweeter da 7500 con condensatore pilotato dal srx3
Ritardi unità medio alta la stessa del tweeter e FR essendo teoricamente la stessa (compromesso che per ora è accessibile)
Tra un po quando arriverà il pezzo Forte del mio impianto sarà sempre così la configurazione ma avrò più precisione nel incrocio. Mediobassi FR.
Ma stiamo parlando di un componente di un altro pianeta rispetto al D Four che costa nuovo come 10 D four.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:07
da rs250v
Sc0rpion19 ha scritto: 18 nov 2021, 12:50 Quindi inizialmente dovrei collegare midwoofer ai 2 canali e i tweeter rimarranno collegati in parallelo giusto? Immagino che così avrebbero la metà dei watt erogati a canale che dovrebbero dividersi tra 2 woofer e 2 tweeter?
NO c'é un crossover in mezzo che divide le frequenze, i watt sempre quelli sono, non sono due sub collegati in serie o parallelo......
Darios ha scritto: 18 nov 2021, 13:58 Ma gli ampli 4 canali non hanno l'inversione di fase (0-180°) per il sub
non perdiamoci in un bicchier d'acqua, basta invertire i fili eh....l'importante è che abbia un crox per dare un passabasso al sub
certo poi un monofonico controlla meglio uhn sub, pero se il budget è basso, magari fare a step, un 4 canali per iniziare va' benissimo, poi si vede....
;)

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:38
da Sc0rpion19
Armando Proietti ha scritto: 18 nov 2021, 16:10 Proprio per questo consiglio un Helix D four.
In futuro prenderà un monofonico.
Se adesso prende un 2 canali e un monofonico dopo dovrà prendere per forza un altro due canali è un dsp esterno.
Invece così potrà evolvere il suo impianto piano piano come sto facendo io.
Io l'ho preso per tagliare in attivo i mediobassi con i FR avendo già un tre canali potevo prendere un cranch due canali molto più potente per i woofer.
Ma non avrei avuto la possibilità di tagliare a 250/600 hz perché la mia autoradio parte appunto da 1000hz.
In questo modo sono riuscito a sentire qualcosa di decente.
La mia attuale situazione è la seguente che potrebbe essere una strada che l'utente potrebbe seguire.
Subwoofer con i tagli della sorgente e passalto medio bassi con la sorgente
Con relativo ritardi temporali.
Poi invece passa basso wf e passa alto FR con il crossover del DFour ed infine incrocio passa basso FR a 8000hz con bobbina e tweeter da 7500 con condensatore pilotato dal srx3
Ritardi unità medio alta la stessa del tweeter e FR essendo teoricamente la stessa (compromesso che per ora è accessibile)
Tra un po quando arriverà il pezzo Forte del mio impianto sarà sempre così la configurazione ma avrò più precisione nel incrocio. Mediobassi FR.
Ma stiamo parlando di un componente di un altro pianeta rispetto al D Four che costa nuovo come 10 D four.
Ho bisogno però di capire se per me è fattibile andare a settare il tutto senza fare casini.. c'è la possibilità di far danni all'impianto se vado a toccare troppo qualche filtro? C'è una base di partenza da settare appena montato?
Non ho fretta sto cercando di capirci qualcosa, perché non ho strumenti particolari di misura apparte il classico tester

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:42
da Darios
Armando Proietti ha scritto: 18 nov 2021, 16:10 Proprio per questo consiglio un Helix D four.
In futuro prenderà un monofonico.
Se adesso prende un 2 canali e un monofonico dopo dovrà prendere per forza un altro due canali è un dsp esterno.
Ma perchè?!
Un kit 2 vie con il suo passivo... e 2 canali bastano!

Boh, ormai per forza tutti devono avere dsp e tri/quadri-amplificazione ???

Ci sono anche impianti più basici, e c'è gente che è soddisfatta cosi', spendendo 300-400€ totali e stop (o anche meno),
figurati che mio fratello ha preso dei coassiali della Hertz D; per l'anteriore...
ed è soddisfatto anche solo con l'amplificazione della sorgente,
purtroppo non mi ha detto nulla prima (è all'estero), infatti intanto gli ho consigliato un kit due vie, e un ampli...
lui : "no, va bene cosi' l' anteriore!"
"mi manca solo un po di ultrabassa"... gli ho consigliato 3 sub che erano in vendita in un sito da dov'è lui,
senza dirmi niente (solo dopo averlo preso), ha preso uno dei 3 che era in super offerta, un MTX 5510-44 (con la conversione della sua moneta, l'ha preso a 63€) ...

scusate l'OT, ma questo per dire che c'è gente che gli bastano impianti più basici!
e sono soddisfatti cosi',
senza spendere 1000/1500€ (magari a step o no), ma 300/400€... (magari a step o no)

:)

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:47
da Darios
rs250v ha scritto: 18 nov 2021, 18:07
Darios ha scritto: 18 nov 2021, 13:58 Ma gli ampli 4 canali non hanno l'inversione di fase (0-180°) per il sub
non perdiamoci in un bicchier d'acqua, basta invertire i fili eh....l'importante è che abbia un crox per dare un passabasso al sub
certo poi un monofonico controlla meglio uhn sub, pero se il budget è basso, magari fare a step, un 4 canali per iniziare va' benissimo, poi si vede....
;)
Intendevo 0-180° con la "rotella", che si può regolare meglio :)
e ce n'è tanti

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:53
da Darios
Sc0rpion19 ha scritto: 18 nov 2021, 18:38 Ho bisogno però di capire se per me è fattibile andare a settare il tutto senza fare casini.. c'è la possibilità di far danni all'impianto se vado a toccare troppo qualche filtro? C'è una base di partenza da settare appena montato?
Non ho fretta sto cercando di capirci qualcosa, perché non ho strumenti particolari di misura apparte il classico tester
Se ti piace l'idea del 4 canali per il fronte,tagliando wf e tw in attivo,
su quello ti aiutiamo noi, basta mettere canali A/B -> x-over su HPF, inizialmente per salvaguardare i tw metti a 4khZ
e level input al minimo.

in tal caso potresti pensare anche a componenti separati, wf e tw... e "risparmi" il crossover del kit

P.S.

esempi

1- kit 2 vie Hertz CK 165 , 179€

che è fatto da wf Hertz C165, 89€ e tw C26, 59€

https://www.rgsound.it/ck-165_hertz-id-44119.html

https://www.rgsound.it/c-165_hertz-id-44118.html

https://www.rgsound.it/c-26-tweeter-ser ... 44117.html

e risparmi 31€

2- kit 2 vie Phonocar 02689 , 114€

che è fatto da wf Phonocar 02627 59€ e tw 02419 38€

https://www.rgsound.it/02689-kit-2-vie- ... 44205.html

https://www.rgsound.it/02627-woofer-165 ... 44202.html

https://www.rgsound.it/02419_phonocar-id-18228.html

e risparmi 17€... in questo caso conviene il kit :hahahah:

oppure prendere il tw superiore 02421

https://www.rgsound.it/02421_phonocar-id-18432.html

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 18:55
da Armando Proietti
Be dipende da cosa vuoi fare.
Certo un minimo di esperienza non guasterebbe di sicuro.
Se vuoi tagliare il subwoofer e due canali anteriori ad orecchio ci dovresti riuscire anche se ti fai aiutare da qualcuno che ci ha messo mano sarebbe meglio.
Comunque con il multimetro qualcosina per il sub si può fare insieme a un generatore di frequenza anche un programma da telefono con Bluetooth collegato all'autoradio. Certo non è il massimo ma per non fare danni va bene.
Poi ci siamo noi che se non hai fretta ti possiamo aiutare certo a distanza.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 18 nov 2021, 19:16
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 18 nov 2021, 18:53
Sc0rpion19 ha scritto: 18 nov 2021, 18:38 Ho bisogno però di capire se per me è fattibile andare a settare il tutto senza fare casini.. c'è la possibilità di far danni all'impianto se vado a toccare troppo qualche filtro? C'è una base di partenza da settare appena montato?
Non ho fretta sto cercando di capirci qualcosa, perché non ho strumenti particolari di misura apparte il classico tester
Se ti piace l'idea del 4 canali per il fronte,tagliando wf e tw in attivo,
su quello ti aiutiamo noi, basta mettere canali A/B -> x-over su HPF, inizialmente per salvaguardare i tw metti a 4khZ
e level input al minimo.

in tal caso potresti pensare anche a componenti separati, wf e tw... e "risparmi" il crossover del kit
Ok sarebbe già una base di partenza, io però ho gli altoparlanti da 16.5 originali e avevo preso dei tweeter (i primi che ho trovato) perché i miei non funzionavano, ed hanno il condensatore, in quel caso cosa succede essendo che l'amplificatore ha il crossover integrato, devo toglierlo? Stessa cosa se compro dei tweeter che hanno dei crossover (le scatolette) in quel caso con questo amplificatore non dovrei collegarli?
Armando Proietti ha scritto: 18 nov 2021, 18:55 Be dipende da cosa vuoi fare.
Certo un minimo di esperienza non guasterebbe di sicuro.
Se vuoi tagliare il subwoofer e due canali anteriori ad orecchio ci dovresti riuscire anche se ti fai aiutare da qualcuno che ci ha messo mano sarebbe meglio.
Comunque con il multimetro qualcosina per il sub si può fare insieme a un generatore di frequenza anche un programma da telefono con Bluetooth collegato all'autoradio. Certo non è il massimo ma per non fare danni va bene.
Poi ci siamo noi che se non hai fretta ti possiamo aiutare certo a distanza.
Ok grazie, il fatto è che non avendo ascoltato nulla in ambito car audio a parte un impianto originale della nuova c3, che anche a volume basso sembrava un altro mondo, non so bene cosa vorrei, intanto lasciando in un secondo momento il subwoofer, vorrei concentrarmi sull'anteriore.
Adesso magari inizio a leggermi qualche concetto sui vari tecnicismi che usate voi così da capirci qualcosa in più.
Per il resto non ho fretta, anche perché di tempo libero ho solo il week-end.
Vi ringrazio comunque per la pazienza